«Patto per la Champions». La Roma prova a ripartire

21
2448

ULTIME NOTIZIE AS ROMA – Il calcio, in fondo, offre sempre dei motivi per sorridere. Anche virtualmente. Così, se la Roma di Paulo Fonseca in questo momento arranca in campionato, quella della “eSports Fifa 2020” è arrivata fra le prime tre del mondo. Certo, forse troppo poco per metabolizzare la sconfitta col Bologna, ma c’è altro che lascia ben sperare. Che cosa? Il feeling innegabile tra l’allenatore portoghese e la squadra.

Nel colloquio a porte chiuse che allenatore e giocatori hanno avuto due giorni fa a Trigoria, infatti, Fonseca ha ribadito alla squadra la propria fiducia. Gli allenamenti sono fatti bene, la professionalità non si discute e così le qualità del gruppo. È un problema di fiducia in se stessi che a volte latita. Il tecnico, però, ha promesso anche altro: in sintesi, ha spiegato come il suo progetto è quello di proteggerli da tutto, anche dalle ingerenze dirigenziali – il d.s. Petrachi, coi suoi modi poco eleganti, era il convitato di pietra – però loro devono dare tutto.

CAMBIO DI SISTEMA – Non basta. Anche Fonseca si può dire che abbia fatto una sorta di autocritica, mettendo sul piatto la possibilità di un cambio di sistema già da sabato contro l’Atalanta. Occorre proteggere di più la difesa, e così spazio al 4-1-4-1, con Mancini in veste di play basso davanti ai centrali, mentre Pellegrini farebbe un passo indietro per mettersi in linea con Veretout, pronti ad inserirsi negli spazi che Dzeko è bravo ad aprire. Ecco, quello del centravanti sembra essere un discorso da coperta corta. La partecipazione al gioco del bosniaco è innegabile, però è vero che l’area avversaria finisce per essere spesso sguarnita.

Ai più giovani, poi, è stato consigliato in questo momento di tenersi lontano dai social e dalle radio locali, che naturalmente sono pieni di critiche verso la squadra. Chi non ha le spalle abbastanza larghe o non è abbastanza forte psicologicamente di metabolizzare giudizi anche taglienti, meglio che stacchi la spina. L’impressione generale, comunque, è che la squadra sia uscita dal colloquio rafforzata e convinta. Tanti giallorossi sono certi che a Bergamo disputeranno una grande partita, riaprendo così il discorso della qualificazione in Champions.

DZEKO E TOTTI— I tifosi gradirebbero, perché al momento la rabbia è tanta. Basta leggere i commenti social su Perez per essere andato sabato in un locale, e su Dzeko per un pranzo in un ristorante sul mare, dove ha casualmente incontrato anche Totti. Il colloquio fra i due è stato cordiale e l’ex capitano gli ha ribadito come stia per lanciare la sua attività da procuratore, anche se la partnership con gli inglesi dello «Stellar Group» ha dei rallentamenti perché Totti vorrebbe il suo nome nel progetto.

FRIEDKIN E IL PREZZO— E a proposito di progetti, la sintonia fra Fonseca e la squadra è gradita dalla dirigenza che, in attesa dell’arrivo di Friedkin (la fine della “due diligence” sarà nella seconda metà di febbraio) pensa al futuro. In questa stagione, con un bilancio da Europa League, la Roma ha accettato di mantenere costi da Champions, sperando di arrivare fra le prime quattro. Se si fallisse l’obiettivo, però, il ridimensionamento sarebbe possibile. Nel contratto che si scriverà, infatti, ci sarà una clausola che consentirà a Friedkin di pagare meno il pacchetto di maggioranza se la Roma non sarà in Champions. per questo anche il tifo di Pallotta si farà doppio.

(Gazzetta dello Sport, M. Cecchini)

Vuoi essere sempre aggiornato sulle ultime notizie della Roma sul tuo cellulare? Iscriviti subito al canale Whatsapp di Giallorossi.net!
Articolo precedenteBarrow insultato in tribuna stampa da tifoso col pass di un giornalista
Articolo successivoFonseca “tradito” dai veterani riscopre Peres

21 Commenti

  1. ….gli allenamenti sono fatti bene……,come no,dopo un quarto d’ora boccheggiano come pesci,ormai è una consuetudine dopo natale relax,si pensa al prossimo anno,ognuno fa i propri porci comodi,tanto sanno che agli ebeti basta vincere una partita e si inizia a parlare di terzo,quarto posto……..

    • Da domenica saremo ufficialmente nella lotta per l’europa league. Questa squadra non ha un leader a centrocampo e io mi danno ancora l’anima per la cessione di DDR in cambio della firma a vita del cadavere di kolarov

  2. Poro Fonseca me sembra il Maestro delle elementari capitato dentro na classe de somari,come se gira verso la lavagna gli alunni je tirano i cartoccetti in testa…

    • Siamo sicuri che sia un “poro” maestro delle elementari a cui gli alunni fanno i dispettucci? Non è che anche lui, non ha il coraggio di imporsi, punendo la classe irrequieta? A me, il giorno di libera uscita, non è andato affatto giù… io (e lo ripeto da un minuto dopo la fine della partitaccia contro il bologna), avrei auspicato per un ritiro punitivo fino alla partita contro l’atalanta! Quindi, siccome l’allenatore ha deciso ancora una volta (di troppo, a mio avviso) di continuare con la carota… chi è causa del suo mal, pianga se stesso! Fonseca è nello stesso novero dei calciatori… se a fine anno, bisognerà fare la rivoluzione ed un ennesimo stravolgimento, che anche l’allenatore non debba avere il posto garantito per meriti (che non ha), io lo troverei più che leggittimo.

    • Scusa alessandro…ma ci vorrebbe veramente la faccia tosta per punire i calciatori dopo averli mandati allo sbaraglio schierando 4 attaccanti sostenuti da un mezzo mediano e due terzini allegri…

      Molto probabilmente Mihajlovic sta ancora ridendo da quando ha letto la formazione della Roma…

  3. Vergognosi e indegni. Hanno dovuto fare pure il patto per la champions. Fino adesso avete fatto le belle statuine in campo ora fanno il patto. Ma andate a caxare! !

  4. “Patto per la champions” pare il titolo di un film che ogni anno rimandano in replica, da una vita a questa parte. Cambiano dirigenti, allenatori, giocatori, ma la sensazione di deja vu è una costante a un certo punto della stagione. Penso che un po’ tutti speravamo quantomeno di vedere impegno per sopperire alle lacune strutturali e alla sfiga dei tanti infortuni, ma ancora una volta la squadra pare composta da tante piccole unità, invece che essere un vero gruppo compatto. E la faccia di Fonseca inizia ad assomigliare un po’ troppo alle sconsolate facce di Enrique, Garcia, Spalletti, DiFra…possibile che sto film deve finire ogni volta nello stesso modo?

  5. Ma perche’c’e’bisogna de fa i patti per raggiungere un obiettivo?non bastano gli assegni che arrivano a fine mese,ammazza che Professionisti!Solo qua se sentono ste cose,ma quando vinci

  6. Si il patto Champion……e dove lo hanno fatto in discoteca tra un bicchiere e l’altro,o con Fonseca a Siena con la famiglia o con Totti e Dzeko al ristorante insieme?CHE VERGOGNA

  7. Quello che conta è che sabato questo inetto è somaro di allenatore abbia capito i propri sbagli e cambi modulo e tattica di gioco se no altro che patto. Andare a Bergamo con il suo consueto modulo e i suoi consueti dettami tattici è un suicidio.

  8. “Da adesso fino a maggio saranno 15 finali !”.
    “Dobbiamo pensare solo a lavorare e giocare per la squadra”.
    “Non importa se non segno, importa che la squadra vinca”.
    “Dobbiamo dimostrare di essere uomini e tirare fuori gli attributi”.
    “Il campionato è ancora lungo. Dovremo sfruttare le nostre chance e non fare piu passi falsi”.
    “Siamo in corsa, il quarto posto è ancora a portata di mano”.
    “Giocheremo in EL per raggiungere la finale e vincerla”.
    Si accettano ulteriori banalità a completamento.

  9. Caro Fonseca, devi cambiare sistema di gioco, quello manca! Coprire la difesa, ripartire da dietro, per fare questo, Mancini in mediana, Cetin dietro,Spinazxola(dx o sn), deve giocare. Lo spettacolo lasciamolo agli altri, a noi interessano i punti.Prova un po a mettere un portiere che para veramente, con i piedi, non si para. Gioca all’Italiana, tutti dietro e contropiede. Se non te la senti, dai le dimissioni, ma noi in Coppa Campioni ci dobbiamo andare. Poi per l’anno prossimo, fuori le zavorre, che non servono e costano. Ce ne sono tante(Pastore, Jesus, Brunetto, Cristante, Perotti piu’ i prestiti). Prendere un vero portiere, due terzini e un attaccante vero. Dai Fonseca, cambiare e’ da intelligenti e tu mi sembra li sei. Forza Roma!

  10. Puoi cambiare tutti i sistemi di gioco che vuoi….ma se non sputi sangue ogni santa domenica…puoi perdere con tutti….alla base deve esserci questo…prima do l’anima per la maglia poi per il compagno al mio fianco e lui fara lo stesso per me…..poi gioca col modulo che vuoi e nessuno ti dirà mai niente……

  11. «Patto per la Champions». La Roma prova a ripartire

    Queste cose mi fanno impazzire!! ma serve fare un patto? non bastano le firme apposte su lauti contratti milionari??!! Questa squadra può essere grande! non capisco perché non vogliano dimostrarlo.

  12. ATTENZIONE: La moderazione dei commenti è ora più rigorosa.
    Per qualsiasi dubbio potete consutare il nuovo regolamento.

LASCIA UN COMMENTO

Inserisci qui il tuo commento
Inserisci qui il tuon nome