Pelonzi (PD): “Lo stadio della Roma non si farà mai”

54
2685

AS ROMA NEWS – Lo stadio della Roma non si farà mai. Parole di Giulio Pelonzi, capogruppo del Partito Democratico in Assemblea Capitolina, intervenuto nel programma Lavori in Corso in onda su Radio Radio e Radio Radio TV per parlare del progetto di Tor di Valle:

“Noi abbiamo criticato questo progetto tanto che in occasione della votazione della famosa delibera abbiamo votato contro per diversi motivi. Non ci convincevano le soluzioni legate alla mobilità, ne per una questione di traffico locale. mi riferisco soprattutto all’Ostiense, ne per una questione strategica di rilancio di quel quadrante anche a livello economico commerciale perché veniva a mancare il collegamento con il porto e l’aeroporto. Avendo studiato il progetto precedente, quello che noi contestiamo è che la riduzione del 30 per cento della cubatura privata è a fronte della riduzione del 50 per cento delle opere pubbliche”.

Il nodo fondamentale, dunque, sembra essere quello riguardo la viabilità del quadrante interessato: “Noi vogliamo vederci chiaro, io ho prodotto un interrogazione formalmente depositata per chiedere il carteggio tra il Comune di Roma e il Politecnico di Torino, la spesa che il comune e quindi i cittadini, hanno affrontato per questa richiesta. Questo perché abbiamo un sospetto che vorremmo sia fugato: ovvero che la relazione che avrebbe dovuto intervenire a sostegno nel settore della viabilità, la relazione non avendo dato gli esiti sperati dal campidoglio quindi è stata messa da parte in qualche modo, nelle parti in cui specificata la contrarietà. Anzi il professore citava un termine – Soluzione catastrofica della mobilità- che cito anche io nell’interrogazione che ho presentato per questo vogliamo capire come sia possibile che sia stata trafugata e anzi che sia stata richiesta di nuovo un’altra interrogazione spendendo altri soldi dei cittadini. Sembra quasi che i tecnici chiamati a conforto abbiano dato un parere contrario e questo parere sparisce clamorosamente per poi chiederne un altro sempre pagando. Noi non ci vediamo chiaro. Il capogruppo PD è certo su come andrà a finire questa storia: “Lo stadio non si farà mai”.

Fonte: Radio Radio

Vuoi essere sempre aggiornato sulle ultime notizie della Roma sul tuo cellulare? Iscriviti subito al canale Whatsapp di Giallorossi.net!
Articolo precedenteCalciomercato Roma, il Brescia vuole Marcucci
Articolo successivoCalciomercato Roma: Sanabria a un passo dal Genoa, prestito con diritto di riscatto a 20 milioni

54 Commenti

  1. Pelonzo Pelonzilo, presto ti vedremo a zonzo!!! C’è cattiveria nell’esprimersi, son tutti schizofrenici! Come mi sta montando la goduriaaa! Più “arrabbiano” e più mi eccitò. Devono schiattare! Il fegatooo, il fegatoooo, preservateloooo, tra un po zompa. Zompa la pompa, zompa la pompa, zompa la pompa. Io devo solo stare buono sennò muoio di goduria e devo campare almeno fino a quel giorno..

  2. Eh quanto vorrei essere in Campidoglio a fare una verifica di tutti i quattrini sottratti ai cittadini, come vai cianciando oggi, durante il vostro mandato ! Mi sembra che di scandali ne siano venuti fuori a sufficienza e ancora parlate ???

  3. E’ chiaro che la Roma è stata ed è ostaggio di un ricatto politico da parte di partiti a cui non gliene frega niente del progetto,dei posti di lavoro,della bonifica ambientale e dell’economia della Città.
    Per loro l’unico motivo di interesse è impedire il consenso politico a favore della controparte a qualsiasi costo.

    • Proprio così. Malgrado l’ovvia superiorità del progetto originario, che loro stessi hanno contribuito ad azzoppare facendo fuori Marino (stava sui marroni a tutti, inclusa la CEI, segnale inequivocabile che stava facendo bene), non gliene può fregare di meno di salvare il salvabile. Così funziona in Itaglia: se c’è la mia firma è tutto lustrini e paillettes. Non c’è? Fa per forza schifo, quando non si accusa direttamente di pratiche losche. Nei paesi civili maggioranze e opposizioni mettono da parte la polemica e lo scontro quando è in ballo il bene supremo del paese o della città. La nostra classe politica è feccia allo stato puro…

    • Eh straconcordo caro Masetti, siamo da anni veramente in mano a una classe politica vergognosa, senza scrupoli e dignità. Si buttano in politica o per salvaguardare grossi interessi personali o perchè,altrimenti, dovrebbero cercarsi un lavoro vero e,in attesa, magari ricorrere ai centri per l’impiego e al reddito di cittadinanza.
      Il problema non è per le persone che hanno perso il lavoro o giovani volenterosi che meriterebbero, il fatto è che finiscono per assurgere ad altissime cariche istituzionali gente ignorante e bramosa di soldi e potere andando a beneficiare di stipendi esagerati,non meritati, fuori dal tempo e da ogni logica conditi dagli stessi privilegi che, a chiacchiere, rinfacciano ad altri ma di cui si guardano bene dal privarsi come le ingenti indennità parlamentari

    • Io comprendo che chi non partecipa non ha il diritto di lamentarsi. Ma io da dieci anni a questa parte non ce la faccio proprio a presentarmi al seggio. Ad ogni tornata parto con buone intenzioni. Poi mi bastano 3 o 4 dichiarazioni di questi meschini personaggi per farmi cambiare idea. Per me veramente uno vale l’altro, in peggio. Mai avrei pensato di rimpiangere la prima repubblica caro Romano, in cui albergavano comunque anche figure di spessore morale e culturale. E che bene o male hanno portato un piccolo paese arretrato nel consesso delle nazioni più evolute. Con questi dal 46 saremmo ancora uno stato semifeudale. Ridatemi Spadolini, Moro e Berlinguer…ma anche lui, sì, Andreotti.

    • Concordo di nuovo e,analogamente, sono circa 10/12 anni che non mi presento al seggio non riponendo fiducia, praticamente, in alcuno di questi della “nouvelle vague” politica. Tuttavia l’avvento di questo Governo, della Raggi a Roma e delle campagne elettorali tutto slogans e proclami (da Berlusconi a Renzi e ora addirittura a Di Maio) faranno tornare al seggio me e molti amici. Riduttivamente, me ne rendo conto, la goccia è stata proprio la gestione della vicenda Stadio da parte della Raggi e del suo Movimento non trascurando il no alle Olimpiadi e all’ultima possibilità di ricostruire almeno in parte la città. Per tanti versi ancora fruiamo delle opere realizzate per le Olimpiadi del 1960. Con questi è il deserto, il nulla cosmico.

  4. Caro (eufemismo ) Pelonzi ,
    l’unico organo preposto che poteva dire che ” lo stadio non si fara’ mai ” era la conferenza dei servizi che , in data 5/12/17,ha dato l’ok all’opera

    sono 5 anni che la politica , in tutti i suoi colori, cerca di mettersi di traverso
    interessi di partito …
    papponi…
    finti naturalisti …
    finti urbanisti ( vero caro Merdini ?)

    Per chi come me ha a cuore le sorti della as Roma e’ un vero strazio
    Ma dovrebbe essere cosi’ x tutti quelli che credono che , se uno rispetta le leggi e riesce a fare tutto nelle norme , possa fare cio’ che gli e’ dovuto

    Lo stadio adesso e’ UN DIRITTO DELLA ROMA

    Basta rallentamenti
    Basta minchiate (dissesto idrogeologico ? manco sul Vajont ..)

    Date uno sguardo allo stadio del Feyenoord… sul fiume…

  5. Ma se in Italia funzionasse come in tutte le altre capitali europee la regione non potrebbe aprir bocca sulle cose di Roma! In Italia prendiamo solo le cose negative dall’Europa. Perché Roma non è una capitale Europea? Anzi è la più importante capitale Europea e non ci possiamo permettere che certi individui insulti e denigrino solo per partito preso! È ignoranza totale…non è politica!

  6. Uno del pd dichiara una cosa del genere? Non vi basta aver distrutto una città negli anni che avete governato? Distrutto Roma, distrutta una nazione e si permettono pure di fare queste esternazioni? Il 5 maggio vi voteremo in massa alle europee state sereni!!!

  7. Tirassero fori mazzette e caxxi vari e l autorizzazione arriva in 5 minuti. A Roma devono magna tutti.. Politici preti mafiosi e palazzinari. Se Pallotta entra in questo concetto lo stadio si farà… Altrimenti nulla. Roma è questa. Na bella chiavica.

  8. Pelonzi mi dispiace per voi politici in generale ormai la pacchia è finita per tutti il popolo si è svegliato….godoooo FORZA ROMA SEMPRE E COMUNQUE……

  9. Ho già espresso il mio parere Sieropositivo x i politici.
    A proposito ma Pelonzi non fa rima con Politici STXONZI??

  10. Tutte queste attenzioni per i centri commerciali porta di Roma parco Leonardo lunghezza come mai non le avevano questi signori non sanno come rompere le scatole alla ROMA avete stufato per non dire un altra cosa

  11. “Noi vogliamo vederci chiaro”…qui tutti vogliono vederci chiaro…tic toc tic toc tic toc e il tempo passa tic toc tic toc

  12. Lo stadio della Roma si farà, nel giro di pochi anni triplicheranno i ricavi, le milanesi la Lazio il Napoli rimarrando indietro come lo siamo tutti ora rispetto alla juve, e quanto godremo ragazzi miei…ci vuole pazienza questa è l’unica strada.
    Meglio arrivare 4-5 nei prossimi 3anni e fare lo stadio che arrivare in eterno 2 come il povero Aurelio con il Napoli, per non parlare dell’Inter ecc…

  13. Caro pelonzi io sono calabrese e le dinamiche mafiose le conosco. Ciò che è nascosto dietro tutto il discorso è in definitiva una messaggio in codice ai poteri locali( Caltagirone in primis)che osteggiano lo stadio, cioè a dire: anche se, come filtra, il parere sará favorevole noi faremo di tutto per rallentare / fermare ulteriormente l’iterper fare un favore a te chepoi dovrai ricambiare.Nella speranza che nel frattempo riescano a fare cadere la giunta e qualcuno possa fianziargli una vincente campagna elettorale. Gli ultimi colpi di un potere soccombente!

  14. Questo era assessore quando Roma veniva saccheggiata dai palazzinari alla Bufalotta, a Euroma2, a Parco Leonardo, a Tor Marancia, a Ponte di Nona….
    Pagato per non vedere.
    E ancora parla??????

    • Questo signore non è mai stato assessore.
      Se vuoi essere credibile quando ti esprimi, cerca non di sparare caxxate.

    • Hai ragione. Ho scritto assessore al posto di consigliere comunale (dal 2006).
      La cricca al potere era quella….

  15. Se a qualcuno interessa riepilogo di nuovo il vincolo per la realizzazione dello stadio, ossia per la sua costruzione ci deve essere un “vantaggio pubblico” che attualmente non c’è per la mancanza di “Opere”. Come indicato nell’articolo, con un taglio delle cubature del 30% è stato eliminato il 50% di soldi che divenivano Opere come: metro (B2), treni, ponti, e sottopassi. Oggi si è ridotto tutto e pure i posti dello stadio, ma tagliando il possibile rimane mancante sempre il ponte di Traiano che o lo pagano tutti gli Italiani ed è possibile (piano Del Rio) o lo paga Pallotta..
    Se rimettessero le torri, avremmo meno consumo suolo, più verde ed i fatidici 50% in più di soldi pubbilici per le opere, ma significa dire che Marino/Caudo avevano fatto un ottiimo piano di interesse…

  16. Roma, 15 ottobre 2009

    Cori da stadio e sciarpe biancocelesti questa mattina in Campidoglio, nell’aula Giulio Cesare, gremita dai tifosi in occasione della cerimonia con la quale il Comune di Roma ha festeggiato e premiato la Lazio per le vittorie in Coppa Italia e in Supercoppa italiana. Alla celebrazione, presentata dall’attore laziale Enrico Montesano, hanno partecipato il presidente della società Claudio Lotito, il dirigente Igli Tare, il team manager Maurizio Manzini, l’allenatore Davide Ballardini e la squadra, seduta ai posti della giunta intorno al presidente del Consiglio comunale Marco Pomarici. Per l’amministrazione comunale, oltre a Pomarici, il sindaco Gianni Alemanno, il suo delegato allo sport Alessandro Cochi e il presidente del Circolo Lazio in Campidoglio, il…

  17. Roma, 15 ottobre 2009
    Cori da stadio e sciarpe biancocelesti questa mattina in Campidoglio, nell’aula Giulio Cesare, gremita dai tifosi in occasione della cerimonia con la quale il Comune di Roma ha festeggiato e premiato la Lazio per le vittorie in Coppa Italia e in Supercoppa italiana. Alla celebrazione, presentata dall’attore laziale Enrico Montesano, hanno partecipato il presidente della società Claudio Lotito, il dirigente Igli Tare … l’allenatore Davide Ballardini e la squadra … Per l’amministrazione comunale … il sindaco Gianni Alemanno … e il PRESIDENTE del Circolo Lazio in Campidoglio il consigliere del Pd GIULIO PELONZI.
    (fonte: LazioWiki.org)

    • …non essere così ottimista, le “zecche” in quanto parassiti, si riciclano in altri organismi (partiti), poi quando i tempi lo permetteranno torneranno in forze….

  18. Ma il signor Pelonzi prende la sua auto e gira sul nostro GRA nei giorno feriali? E poi mi viene a parlare di criticità di traffico intorno a Tor di Valle dove si dovrebbe costruire lo stadio? Signor Pelonzi ma mi faccia il piacere????

  19. Perbacco parlano ancora quelli del PD a chi dovete contraccambio il favore? Forse Caltagirone ancora incassato peeche lo stadio non lo ha fatto lui.Se fossi Pallotta troverei in altro sito magari accetterei la proposta di Fiumicino ammesso che esista un area adatta

  20. È certamente inquietante sentire un amministratore così poco adatto al ruolo, che qualcuno non molto meglio di lui gli ha assegnato.
    Cascano le braccia a sentire dichiarazioni in perfetta disonestà intellettuale: nessuna dichiarazione di merito e nessuna valutazione di carattere generale.
    L’unico concetto chiaro: sono all’opposizione e quindi sono contro a prescindere.
    Un’operazIone con aspetti occupazionali non indifferenti, oltre che sportivi su cui si lavora da più di cinque anni dovrebbe dipendere da uno stolto…….
    Mi fa specie gli si dia tanto spazio.

  21. Ennesimo personaggio semi noto o faccendiere che sfrutta questo argomento per ricavare visibilità e sei pure laziale ma pensa alle cose de casa tua!!

  22. Vorrei aggiungere che al nostro, che non ci vede chiaro, forse farebbe comodo, oltre gli occhiali, una buona testa su cui appoggiarli.

  23. Io condivido di più chi dice che è per motivi politici e di collisione con i grandi costruttori di Roma che osteggiano il progetto. Ecco perché non sono fiducioso, se fosse solo per ragioni di tifo sarei fiducioso come i pallottas’ boys.

  24. Spero che tu sparisca portandoti dietro tutte le persone inutili come te che si oppongono al nostro stadio…scusatemi per eventuali errori…Forza ROMA sempre e comunque

  25. A radio rosico rosico una gran rosicata! Comunque sto progetto ha tanti nemici. Laziali ovunque, politici, costruttori….Troveranno un altro modo di bloccare l’iter. Lo ha dichiarato con troppa sicurezza, sa’ qualcosa.

  26. L’ostracismo alle opere a Roma è sempre stato trasversale ,basta guardare i politici ,le varie giunte di diversi colori che si sono succedute ,risultato ecomostri periferici a vantaggio di imprenditori in combutta con i politici del momento,per questo Famo sto dtadio

  27. Adesso pd e soci sottolineano sempre “le spese affrontate dai cittadini” …prima cosa..ma chi e’ questo? Seconda cosa..dovreste vergognarvi, adesso I cittadini sono al primo posto dei vostri discorsi per attaccare il governo perche di altra fazione…NOI NON SIAMO STRUMENTI DA USARE QUANDO VI FA COMODO A SCHIFOSI….Pelosi torno a cuccia

  28. Vi dico il mio insignificante parere, semplicemente a me me ne frega il giusto che si faccia lo stadio…come tifoso romanista lo sogno, come romano…beh ve lo dico in tutta onestà…la mia paura è che da un sogno diventi un incubo…siamo in mano a politici di merda (ma purtroppo noi abbiamo le nostre colpe…li abbiamo eletti noi) e a faccendieri che non hanno nulla da invidiare ai politici sopra descritti. La posizione dello stadio può creare seri problemi alla viabilità se il progetto non viene fatto come si deve…e qui a Roma non è inusuale che le cose vengano fatte a…ca@@o…speriamo bene…che non facciano le solite pecionate di contorno…e sempre Forza Roma!!!

  29. Una palata e via, buche riaperte a Roma con le piogge. Emergenza continua a Roma fior fior di milioni buttati al vento, se è vera l’informazione continua il voler mantenere ROMA e i suoi cittadini sotto ricatto per le prossime elezioni con promesse che non vengono realizzate scaricando tutto sull’esasperazione che porta alla mala educazione dei medesimi sta diventando un cane cane che si morde la coda e non se ne trova la soluzione a meno che non sia lasciare che le cose si degradano sempre di piu’

  30. Sullo stadio della Roma, anche le pulci c’hanno a tosse.
    Aveva ragione Umberto Eco quando diceva che«I social media danno diritto di parola a legioni di imbecilli che prima parlavano solo al bar dopo un bicchiere di vino, …
    Purtroppo non voto a Roma, altrimenti sapevo già come fare……anche se ho quasi sempre votato PD.
    Sono sempre più convinto che se l’opera fosse stata proposta da altri, i tanti oppositori avrebbero dato o avuto parere favorevole.
    Vergognatevi c. ……..

  31. Se i tuoi messaggi non vengono pubblicati, assicurati di rispettare il REGOLAMENTO.

LASCIA UN COMMENTO

Inserisci qui il tuo commento
Inserisci qui il tuon nome