Perché i giallorossi collezionano colpi su colpi?

5
543

dzeko-selfie-roma

NOTIZIE ROMA CALCIO (Gasport) – La Roma è uno dei due soli club italiani ad avere, al momento, la certezza dei 50 milioni di incassi, tutto incluso, della Champions. Sono quei ricavi extra che fanno la differenza tra la classe media e l’aristocrazia. Ma i giallorossi non vivono in acque tranquillissime, con una gestione che brucia ancora parecchia cassa, come dimostra il risultato atteso in perdita pure del bilancio 2014-15, in cui gli stipendi sono cresciuti del 20%. Nei primi quattro anni Pallotta e soci hanno versato 100 milioni (l’aumento di capitale dell’anno scorso ne ha regalati altri 20 grazie ai piccoli azionisti) ma gli americani non sono mecenati, fanno business e perseguono il ritorno dell’investimento, individuato sul lungo termine nel faraonico progetto dello stadio. Nell’attesa cercano di rincorrere il sogno scudetto e di restare agganciati ai quattrini della Champions senza svenarsi particolarmente, anche perché ci sono i paletti del fair play Uefa: 30 milioni di deficit massimo tra 2014-15 e 2015-16 e innesti di giocatori in lista condizionati al saldo di mercato.

AUTOFINANZIAMENTO – I trasferimenti che si autofinanziano sono una regola per il d.s. Sabatini. Nelle ultime tre stagioni il saldo complessivo tra acquisti e cessioni è stato negativo per soli 20 milioni: organico notevolmente potenziato grazie ai proventi dei vari Lamela, Marquinhos, Benatia. È così anche quest’estate. I sacrifici di Romagnoli e Bertolacci hanno compensato, in parte, gli esborsi per Dzeko e compagnia: al momento siamo sotto di una ventina di milioni, ma stanno per uscire pure Destro e Yanga-Mbiwa. E le formule di prestito con riscatto adottate per Salah, Iago Falque e Ibarbo consentono di respirare un po’.

Vuoi essere sempre aggiornato sulle ultime notizie della Roma sul tuo cellulare? Iscriviti subito al canale Whatsapp di Giallorossi.net!
Articolo precedenteLa difesa è d’oro: in tre anni già 100 milioni
Articolo successivoRoma, una «cantera» da 50 milioni

5 Commenti

  1. Premesso che esclusa la juve…che ha lo stadio……le altre fanno tutte così…. solo che noi lo facciamo meglio. Vedi le pippa lazziesi de romagnoli e bertolacci. ….Dajeeee ROMA

  2. Vorrei ricordare Mister Pallotta quando disse ” Mercato? Vi agitate troppo”….. e giù insulti. Mò, quelli che insultavano, ndò stanno??

  3. Più chiaro di così… Ve fanno un disegno!!! Questo è il calcio del 90% dei club, il restante 10% sono i top club, degli sceicchi o di club che hanno una storia di tifosi tesserati che noi nemmeno ci sognamo. A tal proposito andate a rivedere la storia del Manchester U. e poi ne parliamo. Qua ci sta “forse” ancora qualcuno che critica glia americani di voler fare lo stadio come unico pensiero di investimento, ecco siamo 20 anni indietro raga…. e ci lamentiamo di non voler fare gli abbonamenti appena non raggiungiamo il risultato sperato/sognato, ed eravamo arrivati secondi. Nainggolan è rimasto da noi per il cuore romanista, così come ce l’ha Pjanic ed è vero che vincere a Roma è un sogno e si sognerà sempre tutti insieme fino a che sarà una costante, lavoro e sacrificio e tifo, gli sceicchi non ci bisognano!!!

  4. Se i tuoi messaggi non vengono pubblicati, assicurati di rispettare il REGOLAMENTO.

LASCIA UN COMMENTO

Inserisci qui il tuo commento
Inserisci qui il tuon nome