NOTIZIE AS ROMA – Cesare Prandelli, ex allenatore della Fiorentina, ha parlato della sfida tra la squadra viola e la Roma, in programma domenica prossima. Queste le sue parole:
“La Roma? Sarà un’altra bella partita. La Fiorentina ha già intrapreso una strada maestra per gioco e intensità, la Roma deve ancora cercarla e si sta affidando alle giocate dei singoli. I giallorossi devono trovare la propria dimensioni negli undici titolari e la continuità di rendimento nel cambio degli interpreti. Paulo Sousa invece, pur modificando gli uomini a sua disposizione, non ha intaccato i risultati e le prestazioni”.
Vuoi essere sempre aggiornato sulle ultime notizie della Roma sul tuo cellulare? Iscriviti subito al canale Whatsapp di Giallorossi.net!


E la tua nazionale vergognosa non si affidava solo alle “giocate” di balotelli ? Taci e vergognati.
Oh finalmente!! Ci mancava proprio la castroneria di turno…
Gli consiglierei anche a lui di prendere la strada ma quella di casa
Ma questo signore cosa ha vinto ? È meglio che stia in silenzio dopo la figuraccia che ci ha fatto fare agli ultimi mondiali una nazionale inguardabile …..
azz perche` balotelli faceva pure delle giocate? dovevano essere invisibili, le vedeva solo mister CODICE ETICO CONTRO I ROMANISTI, DOMENICA SCOMMETTO CHE FAI IL TIFO PA FIORENTINA, OH GIOCHIAMO DOMENICA? CHE PECCATO VOLEVO ANDARE AL CINEMA A VEDERE. ” VIA COL GUFO” e a seguire ” LE INVASIONI DEGLI ULTRAGUFI “
certo che detto da lui che reputo un normale allenatore e sopravvalutato. però purtroppo è vero!! oggettivamente al momento la roma è palla a gervigno e salha e punizioni di pianic . riguardate bene l’organizzazione di gioco dove sono passati 60 minuti prima del goal di pianic e quella dell’empoli dove veramente si vedeva una squadra al di la dei giocatori normalissimi. il manico conta eccome!!
ma fateme capi’ una cosa ma chi mette la palla dentro (ripeto dentro) non è uno , ,un singolo una giocatore ,perchè me riesce difficile capi’ che la palla la mettono dentro in 2 o 3 giocatori ,secondo tutte le squadre vivono oltre sul gioco anche sulla prestazione del singolo (le cose non sempre coincidono) a volte il gioco della squadra rende la partita bella vivace interessante ma se non c’è chi la mette dentro rimane nullo il bel gioco ,cosi’ se il singolo gioca da solo non la mette dentro può essere bella la sua giocata ma inutile , invece se c’è equilibrrio tra squadra e singolo anche se non giochi bene ,metti a segno i gol allora è veramente un altra cosa .
comunque rimane mister brandelli
ma che partite vede PRANDELLI ? ahahahah ma stai zitto che non ti daranno mai piu una panchina se non una squadra di seri b b b ,
raga è una cazzata sta roba che ha detto prandelli le uniche giocate da singoli sono le punizioni di pajnic e basta ,perchè se andiamo avedere tutti i goal che ha fatto la roma fino ad oggi sono quiasit tutti a parte 5 ma su 20 sono tutti goal venuti da azioni corali di squadra !!
Secondo me non e’ vero che ci affidiamo ai singoli e basta. Chi dice questo non ha visto le partite della Roma. Il difetto per me e’ il ritmo. Tecnicamente siamo i piu forti ma l’impostazione e’ lenta e non puo essere altrimenti se a impostare e’ DDR o Keita. Quando riconquistiamo palla sulla tre quarti troppo spesso gli avversari hanno tempo di riposizionarsi e l’azione pericolosa sfuma. Con l’Empoli quante volte Pianich tornava al limite dell’area per prende palla. Questo non deve succedere e con Strootman infatti non succedeva. Nel primo anno ogni volta che si riconquistava palla avevi proprio la sensazione che andavi a fare male e invece adesso questa sensazione non ce l’hai. Sabatini doveva prendere uno come Allan in attesa di Strootman. E’ a centrocampo che siamo incompleti.
Sintesi del pensiero dei tifosi delle grandi dopo la partita di ieri: Napoli: abbiamo lo scudetto in tasca, ma non diciamolo forte. Fiorentina: siamo la squadra più forte del campionato insieme al Napoli alla luce della partita di ieri (???), noi e il Napoli combatteremo per lo scudetto, le altre non combineranno nulla. JUVE: siamo i più forti, l’abbiamo dimostrato ieri contro l’inter, siamo stati sfortunati per vari motivi ma recupereremo lo svantaggio e vinceremo noi. ALLA LUCE DI QUESTI PENSIERI rivaluto la ipercritica tifoseria romanista, che anche di fronte al successo della propria squadra critica alla grande. Meglio criticare e spronare la squadra a migliorarsi, che gongolare come fanno gli altri. Potrebbero svegliarsi in maniera molto brusca, e saranno dolori.
Per quanto non apprezzi Prandelli il suo pensiero non è nel vuoto. Se la Roma avesse un reale e collaudato gioco oggi sarebbe in vetta senza nessun dubbio vedendo la squadra che abbiamo. Invece è capitato più di una volta che abbiamo inciampato in partite sulla carta scontate e proprio perchè ci è mancato il gioco, gioco di squadra che ti da un allenatore e non solo gli spunti del singolo che senza dubbio ci devono essere ma sono la parte finale della costruzione di tutti. Le vittorie fanno morale e stimolano i giocatori ma la Roma cinica, affamata e che nulla concede ancora non si è vista o almeno con la dovuta continuità. Adesso i gicoatori ci sono, il morale e la voglia anche manca il tocco decisivo dell’allenatore, quel tocco che ti fa dire che alla fine la sfangherai comunque. AS ROMA
giusto , ma qui si critica costantemente qualsiasi cosa pure se vinci, pure se mendez non gioca, giusta tenere un profilo soft ma le critiche a prescindere non portano, da nessuna parte, se io mi metto a di pure dopo tre vittorie consecutive con 12 gol fatti che non va bene. perche` arriviamo quarti , solo x scrivere via garcia, e` normale che alla prima sconfitta : eh visto avevo ragione io, una ne abbiamo persa con la sampdoria presa a pallonate, viviano fenomeno e non dite che non e` vero
Prandelli è una chiavica di allenatore e siamo tutti d accordo. Ma come si fa a dire che la Roma non ha un problema di gioco. Con l Empoli abbiamo sbloccato, dopo 60 minuti con una punizione è raddoppiato con un calcio d angolo e poi un gol in contropiede quando l,Empoli cercava di rimontare. Il Napoli è la Fiorentina, in una partita spettacolare dal punto di vista tecnico/tattico hanno fatto 3 gol su azione, hanno fatto vedere pressing, dai e vai raddoppi ,tutto l arsenale del grande calcio. Napoli è Fiorentina fanno un grande calcio e noi no , è inutile negarlo. Scusate, giocava meglio la Roma del primo anno di Garcia o quella di oggi.
La verità vi fa male…
l’importante è che non sei mai stato il nostro allenatore! prezzolato bianconero tu capisci solo di doping e di furti
Sapete qual’è il bello?
Che è vero, il fatto che napoli e fiorentina hanno un gioco più organizzato.
La Roma ancora non ce l’ha, eppure sta lì e ha fatto 20 gol.
Il cerchio sta pian piano quadrando… la squadra sta prendendo assetto, alcuni punti fermi iniziano a starci.
La Roma è ancora al 60% del suo potenziale. Le altre sono già quasi al massimo. E hanno una rosa più corta.
Ride bene chi ride ultimo.
loro vanno forte ora e non hanno cali per ora , La ROMA per infortuni e altro convocazioni nazionali minimo un intera squadra più riserve, sta ancora al 60 % salvo imprevisti di varia natura occhio alle espulsioni , e infortuni di vario genere , può dare tanto e di più quando è al 100% che ne sarà ?
Per qualsiasi dubbio potete consutare il nuovo regolamento.