Qatar-Roma, altre conferme sull’interesse. Incontro nella Capitale ai primi di maggio

61
1243

ULTIME AS ROMA – “Si valuta un investimento forte”. Nella giornata di ieri sono tornate alla ribalta le voci che accostano la Roma a Qatar Sports Investment. Il presidente James Pallotta ha smentito di aver avuto contatti diretti con Nasser Al-Khelaifi, ma sono arrivate ulteriori indiscrezioni sul tema.

A riferirle è la trasmissione ‘1927 – La storia continua…’, che cita fonti diplomatiche dell’emirato, le quali confermano l’interesse concreto del fondo dell’emirato nei confronti del club giallorosso. Si parla inoltre di un possibile incontro tra i rappresentanti legali di QSI e As Roma, che sarebbe avvenuto proprio a Roma nei primi giorni di maggio (tra il 4 e il 5), per la precisione all’Hotel San Regis.

Particolare non di poco conto: la struttura, a due passi da Piazza della Repubblica, è di proprietà dello sceicco Al-Thani, che lo ha rilevato nel 2014 dal gruppo Starwood. Non è chiaro se all’incontro in questione era presente lo stesso Al-Khelaifi, che di recente (come ha confermato la stessa fonte diplomatica) è stato nella Capitale.

Secondo quanto riferisce la trasmissione radiofonica i contatti sono poi proseguiti. Riguardo la posizione di Pallotta, in questo momento il presidente sta valutando quanto possa influire la questione stadio, elemento che comunque non appare fondante nella trattativa e che non influisce sull’interesse di QSI.

Fonte: Centro Suono Sport

Vuoi essere sempre aggiornato sulle ultime notizie della Roma sul tuo cellulare? Iscriviti subito al canale Whatsapp di Giallorossi.net!
Articolo precedente“Boston.com” e la protesta contro Pallotta: «Ecco perché ci tempestano di commenti»
Articolo successivoRANIERI: “La Roma ha un futuro, c’è una grande società. Le parole dopo Sassuolo? Meglio non dare troppe aspettative ai tifosi”

61 Commenti

  1. Non ci voglio credere, non è vero, non si concretizzerà, non andrà in porto, non vedremo mai mbappé in giallorosso… Niente, meglio essere pronti al peggio che con Conte avevo quasi imboccato… Si fa sempre in tempo a gioire…

  2. Pallotta: smentisco l incontro con l arabo in quanto tra il 4 e il 5 maggio ho prenotato alle terme di Sabaudia con il mio amico Baldini.

  3. Spesso ci si dimentica che acquisire la Roma non è come comprare il pane dal droghiere. E’ una società quotata in Borsa ed un eventuale interesse all’acquisto deve rispettare norme ben precise per evitare oscillazioni di valore nel mercato borsistico e conseguenti speculazioni sul valore del titolo.

  4. Fosse vero, e ripeto fosse vero…come può non essere questa una buona notizia?
    Vedo professori che dicono che cmq saremo soggetti al FPF, che Pallotta ha pagato i casini (suoi e del comune) per la vicenda stadio altrimenti a quest’ora saremmo un top club europeo…..ma questi se ne infischiano del FPF, si fanno risultare, loro o chi per loro, main sponsor,sborsano 800 ml l’anno e buonanotte FPF.
    Se poi parliamo del fatto che questi individui, come gli americani, non hanno nulla a che spartire con Roma e l’amore che ciroconda questa squadra, e che se un bel giorno decidessero di andarsene probabilmente ci lascerebbero con le pezze al culo questo è un altro discorso.

  5. Mi sono commosso per Totti, probabilmente farò lo stesso anche Domenica allo stadio per DDR, ma dobbiamo capire che, purtroppo, non c’è più spazio nel calcio di oggi a bandiere e romanticismi, il calcio ora e business, prima lo impareremo a capire, prima cominceremo finalmente a vincere qualcosa!
    Dopo tutte ste cazzate che ho detto…FORZA ROMA e basta!

  6. A mio parere, a meno di conferme da uno dei diretti interessanti dal Qatar, Pallotta mai e poi mai ammetterà di aver ricevuto offerte per la vendita del club. Già la sua posizione nell’ambiente romanista non è ben vista, un’eventuale conferma da parte sua lo ridurrebbe definitivamente a valere quanto il due di denari quando comanda bastoni. Con la conferma, nel periodo della più bassa stima nei confronti della società, lo affosserebbe definitivamente

  7. La questione è semplice: la Roma non è impegnata direttamente nella costruzione dello Stadio.
    Quindi, una volta ottenuti i permessi, e ovviamente con contratto 30ennale (già previsto del resto) per l’utilizzo dello stadio, la cessione della società può avvenire senza problemi.

    Quello che i blateratori hanno sbandierato per anni: “o stadio nun è daa roma…” è sempre stata una caratteristica a salvaguardia della Roma stessa che in questi anni si sarebbe indebitata all’inverosimile, con enormi problemi con l’Uefa e Covisoc.

    La situazione è fluida. Chi costruirà materialmente lo stadio ancora non si sa e ancora i terreni non sono stati ufficialmente acquistati
    Potrebbe essere chiunque, fermo restando il contratto che fa dello stadio lo Stadio della Roma.

    • Per salvaguardare la Roma sarebbe bastato fare come hanno fatto Arsenal e Lione utilizzando una società veicolo,ma lo stadio fa parte del patrimonio dei 2 club,nella Roma non sarà così,almeno non inizialmente,la differenza è spiegata bene sul sito di MyRoma,non so se posso mettere il link,perchè io non saprei spiegarlo allo stesso modo.Redazione è possibile inserire un link?Grazie

    • Ma, un conto è fare solo lo stadio. Se sei in un paese che le infrastrutture intorno te le fa, ok.
      Ma se sei in un paese senza una lira, allora devi fare una marea di opere pubbliche. E per rientrare (e guadagnarci, certo) allora fai strutture che puoi vendere.
      Tutto questo sfugge all’oggetto di una società di calcio.
      Oltretutto la Roma ha dei mutui da pagare, debiti consolidati. Per accedere ai fondi necessari doveva comunque avere garanzie reali, e siamo d’accapo.

      Veramente, in termini finanziari è un falso problema, quello della proprietà diretta.
      Mica stiamo parlando di un qualcosa che ha valore al di fuori dello scopo per cui è costruito.
      Senza Roma, che ci fa chi lo possiede, i concerti?

    • Hai voglia… per rientrare.
      No, ci sono solo vantaggi, nel non aver appesantito il bilancio della Roma con questa fabbrica di san pietro.

    • Si Monika però bisogna tener presente una cosa, l’investimento non è “solo” lo stadio, quindi la società serve ANCHE a separare i conti di Pallotta e soci nell’affare “stadio” da i conti di Pallotta + gli altri azionisti della Roma i quali per la costruzione dello stadio non ci mettono un euro. La via era obbligata perché non c’è un UNICO proprietario della Roma a meno che non si faccia il delisting (e se ne era parlato a suo tempo). Pallotta possiede la maggioranza della Roma, non la totalità, mentre lui e i soci saranno TOTALMENTE padroni della struttura stadio e connessi. Comunque è probabile che in un secondo momento, se si farà, la parte solo sportiva venga collegata direttamente alla Roma, ma questo solo dopo costruito (per ragioni di permessi)

    • Comunque, vorrei precisare la mia posizione.
      Io voglio lo stadio della ROma perché è bello, perché mi piace che la Roma abbia un bell’impianto, moderno dove le partite si vedono bene. Perché spero sia più facile arrivarci che oggi all’Olimpico. Perché mi piace che ci si possa andare con le famiglie anche al di fuori delle partite.
      Perché è assurdo che non si riesca a fare.

      Detto questo, non credo assolutamente che da quel momento in poi la Roma inizierà a “vincere” per via dello stadio. Non credo a chissà quali maggiori introiti. O risparmi.
      Sicuramente, con i naming rights, qualcosa di più potrebbe arrivare, e forse anche dagli incassi per uno stadio più comodo, con più abbonati (e prezzi più costosi).
      Ma non parliamo di cifre che fanno la differenza.

  8. ARRIVANOOOOOOO!!!………Ragà siete pronti per un filotto di 6-7-8-9 scudetti de fila?
    Avete fatto la scorta dell’aspirina salvavita? qui se rischiano l’infarti,qualcuno ha avvertito utente “Nonno” che i qatarioti arrivano?…i cesarones hanno tolto le ragnatele dalla bacheca?
    A Sparlotta!? Questi hanno deciso…ENTRANOOOOO!!!

    SPARLO’!? CIAO CIAO,STAI GAME OVER!!!

  9. Domanda, ma se arriva il fondo arabo e magari venisse la società sarebbe sempre sotto il fpp e quindi costi e ricavi devono stare in equilibrio oppure no?chi ne sa piu di me mi risponda grazie

    • Sì, il FPF riguarda il club, non il patrimonio del proprietario, quindi la regola è sempre quella.
      Quello che cambia sono i mezzi a disposizione.

      Ad esempio, se l’ipotetico acquirente qatariota comprasse la Roma ma la continuasse a gestire di autofinanziamento, non cambierebbe sostanzialmente nulla.

      Tuttavia, se la nuova proprietà facesse quello che Suning fa per l’Inter, la cosa cambierebbe notevolmente: nel 2014 l’Inter fatturava intorno ai 180mln (quindi poteva spendere sui 210 secondo le regole del FPF), nel 2018 ha fatturato circa 350, quindi può spendere circa 380 e questo grazie a nuove sponsorizzazioni provenienti dall’universo Suning che fanno confluire nelle casse dell’Inter circa 100mln l’anno).

      Si tratta di un sogno, una pia illusione, ma non ci resta molto…

    • tutto giusto Nico, però attenzione che certe sponsorizzazioni “farlocche” sono al vaglio e potrebbero presto essere vietate, resta il fatto che un padrone che voglia “buttar soldi” nel calcio è comunque un vantaggio, se non altro perchè ad esempio puoi pagare certe commissioni ai procuratori “ufficiosamente” oppure dare sposorizzazioni ai giocatori per farli firmare con te, etc. etc. Tutte cose che si facevano pure un tempo in primis la juve ma anche il milan in italia…non a caso certi giocatori della juve hanno sponsorizzato marchi italiani e invece non vediamo quasi mai giocatori della Roma sponsorizzare prodotti, l’unica eccezione Totti ma aveva un contratto per cui era tutta roba sua e si gestiva lui, il club non riceveva benefici.

  10. Al gruppo QSI se interessa un club lo fa a prescindere dallo stadio, poi che la vicenda stadio e la sua probabile costruzione possa influire positivamente è un motivo ulteriore. Gli arabi sono inteteressati a squadre rappresentativi di capitali o città simbolo perchè con la squadra ereditano il patrimonio culturale della città ed i suoi benefici di rappresentanza. È una prospettiva ed un approccio non molto dissimile da Pallotta con la differenza che loro hanno ambizioni anche sportive.

  11. Come ho gia’ avuto modo di dire James Pallotta attualmente sta affrontando le ultime curve del percorso amministrativo dell’impianto di Tor di Valle snodo cruciale per il futuro dell’as roma. L’ormai estenuante chiacchiericcio riguardante eventuali nuovi investitori riguardera’ il futuro non a breve. E’ del tutto evidente che il valore economico di una Societa’ di calcio che ha la certezza di avere a breve a disposizione un impianto privato con quel che ne consegue sarebbe ben diverso dal valore di una Societa’ che non la possiede . Questo semplice concetto lo capirebbe anche un neonato . Ovvio che nessuna eventuale trattativa di cessione possa andare in porto prima del semaforo verde e dell’inizio materiale dei lavori…

    • Ecco,e con questa delle 19:02,fanno la ottocentounomillunesima baggianata! Ma quanto te piace?

      Questi non solo se comprano il progetto stadium,ce fanno un parco giochi per i bimbi come te,fanno lo stadium in un’altra zona (fiumicino) edificabile,se comprano sparlotta con tutto palazzo sparlotta! Tutto in un pacchetto unico…fallo te il prezzo basta che…

      ps E poi si presentano come tifosi romanisti…i “Cesarones”.

    • Meglio tacere a volte…
      Soprattutto quando non si è
      a conoscenza di ciò che si dice.
      Sig Robbo 1
      Analisi logica perfetta.
      Complimenti

  12. Trovate la formula e il prezzo. Es.: Pallotta cede la ASR, fa lo stadio e lo affitta alla nuova proprietà che investe sulla Roma calcio per farne una squadra vincente. FR!

  13. Lupo…Neymar 220 milioni mbappe 180 + qualche giocatore da 50/30 e venduto solo il mezza tacca (pastore). Ffp per loro non esiste. Sei sotto di 500 si autofinanziato di 1000
    Per loro sono “spicci”

  14. Il suo patrimonio personale è in salita il nostro come società in discesa. L’hai presa a 60 con la banca adesso vale 500 e rifiuta più di 500. Se la politica (e la banca)l’aiuta con lo stadio fa l affare della vita. Anche di più.

  15. Io sarei felicissimo se arrivasse qualcuno con tanti di quei soldi da non sapere che farci,
    Però, signori, esistono delle regole nella Finanza.
    Ricordo che la AS Roma “una società, quotata sul Mercato gestito da Borsa Italiana, è controllata al 78% da Neep Roma Holding Spa. “:
    Il 22% è flottante sul mercato (di questo 22% una quota minoritaria è di Starwood Capiatl Group).
    Ora, per legge, “Chiunque venga a detenere una partecipazione superiore alla soglia del 30% del capitale di una società quotata in Borsa, deve obbligatoriamente promuovere un’offerta pubblica di acquisto sulla totalità delle azioni ordinarie”
    Numero azioni; 628.882.320,
    22% = 138.354.110 azioni.
    Valore Opa: 70 milioni di €.
    Sempre che nel frattempo il titolo non salga per le voci.

    • Anto, comprando la totalità delle azioni di Neep Roma Holding Spa, non quotata in borsa, hai il controllo della AS Roma e non devi fare l’OPA.

    • Sarà un anno bellissimo (Giuseppe Conte, Presidente del consiglio, tifoso romanista,1 febbraio 2019, cit.)

  16. Per cui chiunque voglia comprare la AS Roma deve pensare a questi 70ML di Opa OBBLIGATORIA. Per azioni che di fatto non servono a nulla.
    (Poi può anche essere che aderiscano in pochi sperando che le azioni in futuro esploderanno, ma di base devi accantonare queste 70 cocuzze).

    Di conseguenza, chiunque avesse interesse a rilevare la società, sarebbe del tutto interessato a comprarla in modo veloce e con il massimo riserbo, per evitare che le voci
    portino il flottante ad un valore più alto.
    E considerando come funziona da quelle parti, l’idea di “fonti diplomatiche dell’emirato, le quali confermano l’interesse concreto del fondo dell’emirato nei confronti del club giallorosso” mi fa pensare che a queste fonti starebbero già tagliando la lingua oggi pomeriggio 😀

    fregnacciari.

  17. incomprensibile il rigetto nei confronti di una nuova proprietà. Questa è la ASR, no la ASP.
    Un brindisi al venticinquesimo presidente

    * KEBAB HERE *

  18. Se la venderà sarà dopo l ok allo stadio! Pallotta non puo vendere la roma separata dallo stadio! Con il comune aveva raggiunto questo accordo. Visto che lo stadio nn Sarà della roma ma di una società riconducibile a pallotta, lo stadio dovrà essere necessariamente vincolato all asroma per i prossimi 30 anni a fronte di una penale di 200 mln. Quindi pallotta deve per forza aspettare la delibera dello sradio e poi vendere insieme roma e progetto approvato stadio.

  19. Lupo 57.hai presente il psg? Ti pare che abbia rispettato il fpf in questi anni? Solo 2 anni fa ha speso 400 milioni x Mbappe e neymar. Senza contare gli ingaggi monstre che pagano. Con loro sicuramente Allison e Salah non sarebbero stati venduti e probabilmente oggi festeggeremo l arrivo di Conte… Detto questo se tutto ciò accadrà… Sarà anche merito di Pallotta e del suo ottimo lavoro sulla Roma a livello di brand e appeal internazionale. Vedrai che con ciarrapico o lotirchio la Roma la conoscevano giusto a Fregene.

  20. I pallottaboys vogliono pallotta al timone?

    E io vi prometto cari pallottaboys che il vostro capo verrà stanato. Non avrà più accesso nello stadio olimpico, sarà costretto a vendere la Roma anche a costo di opporci con metodi ortodossi. Roma sarà il suo incubo.

    • ma perchè quest’anno quando l’hai visto???
      ma c’avete provato anche oggi ad annà a vedè i commenti su tripadvisor del ristorante???

    • Vola basso Ultras che ci provo’ gente molto più in tosta e numerosa di voi con Viola e Sensi, e sappiamo come è andata a finire….

  21. Grazie delle risposte che avete dato, ma secondo voi è permesso autofinanziarsi o farsi passare per main sponsor per poter aggirare l ostacolo?

  22. A rega’, mannamo via st’americano, mettete lo stricioni in tutto er nonno, ci scritto :PALLOTTA VAI VIA! ROMA NON TI VUOLE!…

  23. A rega’, mannamo via st’americano, mettete li striscioni in tutto er monno, Co scritto :PALLOTTA VAI VIA!… E SBRIGATE!…

  24. non siamo un’Azienda, siamo la ASRoma!!!
    però continuo a non capire una cosa… lo Stadio può essere un fattore ma un eventuale fondo che in 2, max 3, anni investirebbe nel mercato quanto vale il progetto e solo per acquistarla tra Pallotta e buffi con la GS almeno 400/600ml ma come può essere un fattore determinante… cioè l’interesse de sto fondo sarebbe gl’introiti dello Stadio??? delle 12 palazzine d’uffici??? mi sembra un pò riduttivo come prospettiva di un fondo del Qatar che nel 2022 ospiterà il primo Mondiale invernale???

  25. L’operazione è slegata dallo stadio. Questa cosa conferma il fatto che la struttura è di proprietà di Pallotta e chiederà fitto. Paracu…o

  26. Nel pomeriggio, presso la sala del Senato di Sant’Ivo alla Sapienza in Corso Rinascimento 40, è previsto infatti un incontro in Senato organizzato dai Roma club palazzo Madama e Montecitorio per fare il punto sulla situazione creatasi all’indomani del mancato rinnovo contrattuale del capitano giallorosso.

    “Vogliamo dare voce alla delusione che attraversa i tifosi giallorossi e promuovere tutte le iniziative, anche istituzionali, per tutelare questa grande passione popolare”, hanno spiegato i promotori dell’iniziativa. All’incontro hanno già dato la propria adesione Paolo Cento, Stefano De Lillo, Maurizio Gasparri, Loredana De Petris, Paola Binetti, Fabrizio Cicchitto, Raffaele Fantetti, Davide Faraone, Gerardo Labellarte.

    Prossime proteste seguiranno fuori dal palazzo…

    • sono dei leccac**o, perdonatemi il termine, ma così stanno le cose e qualsiasi altra parola più elegante sarebbe stata sprecata

    • Iniziative istituzionali?
      Ma che se so fumati questi?
      Vanno gratis in Tribuna Monte Mario e vonno pure comanda’?
      Non hanno mai tirato fuori una lira e mo’ un euro e vogliono intervenire per condizionare la vita di una S.p.A. quotata?
      E noi siamo governati da questi…povera Italia.

  27. Ho notizie da un amico corrispondente a Parigi di un noto giornale che ci sia qualcosa di più di una trattativa. Unico vero problema è l’ ok allo stadio. Pallotta aspetterà questo x capitalizzare o vendere ad un prezzo inferiore. A Roma Parma tutti con la scritta Qatar ed al grido Pallotta vattene!!!

  28. Non fate l’abbonamento e non andate allo stadio con Pallotta presidente,solo cosi’
    Accattone vende.Datemi retta,non guardate + la Roma con accattone ancora presidente.

  29. Se i tuoi messaggi non vengono pubblicati, assicurati di rispettare il REGOLAMENTO.

LASCIA UN COMMENTO

Inserisci qui il tuo commento
Inserisci qui il tuon nome