
AS ROMA NEWS – Szczesny da una parte e pallone dall’altra. È cominciata così la partita e, a ben vedere, non poteva cominciare peggio. Roma in svantaggio dopo meno di quattro minuti e, come si dice in questi casi, gara tutta in salita. Ma anche con il tempo per recuperare, per non arrendersi al calcio di rigore del Chicharito. A patto di avere la testa e le gambe, oltre che il gioco, per farlo. Terzo impegno in Champions e per la terza volta Roma sotto: era accaduto già contro Barcellona e Bate Borisov, con bilancio finale di un pareggio e una sconfitta. Allargando il discorso al campionato, la Roma alla BayArena è andata in svantaggio per la quinta volta (anche Verona, Sassuolo e Sampdoria avanti). Insomma, undici impegni e circa la metà vissuti in affanno, con il dovere e il batticuore di rimontare il risultato. Non un pregio, chiaro. Questione di approccio sbagliato o cos’altro? Complicato (apparentemente) stabilirlo. Ad osservare con un minimo di attenzione la seconda (e poi la quarta…) rete del Bayer, invece, ecco la spiegazione: povertà tecnica e tattica in fase difensiva degli uomini di Rudi Garcia.
CAUSE E COLPEVOLI – Con la compartecipazione negativa dell’allenatore francese, poco avvezzo – raccontano da Trigoria – all’addestramento quotidiano quando si tratta di provare e riprovare gli schemi per non beccare gol. Non è un caso, del resto, che la squadra giallorossa in undici appuntamenti stagionali soltanto una volta, a Frosinone, è riuscita a mantenere la propria porta inviolata. Approccio sbagliato, dunque? Macché. Povertà tecnica e tattica, lo ripetiamo. Se non altro, dopo aver beccato tre gol nella prima mezzora di gioco in Bielorussia, la Roma a Leverkusen è riuscita nell’impresa di non farsi ancora ridere dietro per lo stesso motivo. Arrivando a pareggiare il conto con Capitan 501 e poi a passare in vantaggio con l’ennesima magia di Pjanic prima del sigillo di Iago Falque. E anche della clamorosa rimonta dei padroni di casa, supportata dagli errori grossolani dei giallorossi. Gli orrori difensivi che la Roma ha prodotto in avvio e alla fine della partita sono gli stessi di un anno, sei mesi, un mese fa. Brutto, pessimo segno. Possibile che questa squadra, che può far gol contro chiunque (4 in trasferta in Champions non sono pochi…), sia costretta sistematicamente a subire da tutti, avversari più o meno forti? La pirotecnica sfida contro gli uomini di Schmidt ha dimostrato/confermato che nella rosa della Roma ci sono valori tecnici importanti, molto importanti. Solo che c’è bisogno di una vistosa, e non più rinviabile, crescita tattica nella fase di non possesso. Cosa ne pensa, monsieur Garcia?
(IL MESSAGGERO, U. Trani)

questo e’ un problema da sempre, anche il primo anno l’avevamo. difesa mancano i campioni, manolas e’ un buon difensore, ma non emerge in champion. il resto e’ disastroso!!!!! rudiger tecnicamente peggio di w.b… torosidis finito.come maicon. mancano un terzino dx. e un centrale sx da agosto e sabatini a bucato ancora. SEI UN INCOMPETENTE. forza roma
La soluzione è semplice: via subito questo allenatore incompetente!!!
La colpa è della società e di Sabatini ha dato via 3 centrali yanga-mbiwa astori romagnoli per prendere Rudiger e gyomber..e il solito terzino destro!… in 14 partite ha preso 18 gol una media di un gol e mezzo a partita ma dove si vuole andare!!!
Certo, è colpa di Garcia se il portiere in due partite di Champions prende dei gol che avrebbe parato il peggior De Sanctis; è colpa sua se si ritrova una difesa dove Manolas, che ha grandi limiti tecnici, è l’unico decente; è colpa sua se si ritrova con un convalescente Castan, un bidone come Rudiger ed un oggetto misterioso (anche a Catania) come Gyomber; è colpa sua se ha destra ha un ex giocatore come Maicon, una riserva da campionato italiano come Torosidis ed il sopravvalutato Florenzi; è colpa sua se come alternativa a Digne, che ieri ha sbagliato, ma è stato uno dei meno peggio, ha Palmieri, scarto del Palermo; ed è sempre colpa sua se il centrocampo non ha alternative. Ma tutto questo si sapeva, solo SABATINI non lo aveva capito, intento a fare plusvalenze fino all’ultimo.
…..a parte ed oltre a tutti i discorsi non ti puoi presentare in champions con titolari rudiger e torosidis ….ma per favore. Poi ieri purtroppo digne ha contribuito a tutto il resto. Ma i primi due sono inguardabili. I problemi in generale magari rimangono ma i nodi vengono sempre al pettine…la difesa non è stata rnforzata per niente……e adesso ne paghiamo le conseguenze.
Vorrei 10 Manolas!..ieri e ha giocato sempre bene considerando che deve coprire quella pippa che a giro gli capita accanto!..Digne ha giocato bene! finalmente un terzino che difende corre e crossa!..Florenzi copriva Torosodis (serio professionista e prontissimo per giocare in legaPro) e non poteva fare il solito Florenzi che gioca in tutte le parti del campo!…Penso che i problemi siano Garcia e Sabatini..il primo non ha carattere da impremere ai giocatori ( assurdo incassare due gol sempre nei primi minuti..vuol dire che entri in campo senza cattiveria!)..il secondo dopo un anno non riesce a comprare un terzino dx…per favore Spalletti,Benatia,Strootman…se vogliamo vincere in Europa..per lo scudetto con un pò di cxlo e facendo 5 gol a partita per prenderne poi 4 potremmo anche farcela
Benatia no, si è lasciato male con Sabatini….. Ma per favore, riportateci il marocchino e liberateci dall’uomo del fantacalcio una volta per tutte! Ma chi decide? Pallotta! Scusate, come non detto………..Guai a chi tocca l’uomo delle plusvalenze……..
Vorrei far gentilmente notare a quelli che “la colpa è di garcia che non sa difendere” che nella scorsa stagione, senza benatia, la roma ha avuto la seconda difesa del campionato. Con 31 reti subite (24 la Juve).
E il problema, eventualmente, erano i pochi gol fatti, ovvero 54.
Meno, cioè, di Juve (72), Lazio (71), Napoli (70), Genoa (62), Fiorentina (61), Inter (59), Milan (56)
Ricordo inoltre che fino a poche settimane fa, la Roma era accusata di non preparare bene le palle inattive.
Ora invece di segnare *solo* su palla inattiva.
Siccome contano più i numeri di una stagione che le “sensazioni” del momento…
questo potrebbe significare che si dovrebbe parlare di altri problemi, invece di accollare le colpe al tecnico come fosse un deficiente che passava per caso?
Garcia è tutt’altro che deficiente, ma fa comodo a molti farlo passare per tale…… Molti di una società fantasma che ci sta portando a grandi traguardi………
tutt’altro che deficente? verissimo…e furbo, ambizioso. peccato che e un mediocre…meno che mediocre.Non sa valutare i giocatori ne metterli nelle condizioni migliori x farli rendere (tranne gervinho). Non sa assemblere una squadra in base agli elementi a disposizione.Niente schemi variati in attacco (palla a gervinho e salah poi si vede)…pochi schemi difensivi…nessuna trinagolazione in velocita x vie centrali nelle ripartenze….nessun addestramento ai giocatori x uscire dal pressing alto degli avversari.Lo soffrimmo da matti col bayern un anno fa col 7-1…subito dopo a napoli.E passato un anno e lo subiamo ancora in pieno…solo che ora col leverkusen e il…borisov! Poco? Che serve ancora x capire che e incompetente? Uba sentenza della cassazione? E voi daje co saba…RIDICOLI!
…Garcia deficiente?..”Notevolmente scarso sul piano della disponibilità o del rendimento; scolaro insufficientemente dotato o preparato.” (Cit.)..ma non è tanto questo il discorso… perchè la Roma è forte e dritto o storto, anche se a tratti, comunque gira e segna…il discorso è che il Signor Garcia non motiva i giocatori!!!!!..La capacità e bravura di un allenatore è quella di riuscire a formare un giocatore (anche non fortissimo).. farlo crescere.. urlargli addosso.. prenderlo a calci nel culo quando sbaglia etc….Lui scrive…scrive..scrive..mo je metteranno na scrivania con la lucetta in panchina..boh!..Dai che vinceremo lo scudetto e forza Roma!
Per qualsiasi dubbio potete consutare il nuovo regolamento.