Real-Roma, il bivio: Di Francesco è pronto a fare scudo alla squadra

19
584

AS ROMA NEWS – Se uscirà con la sua squadra da questa brutta situazione, Di Francesco ricorderà questo come uno dei più brutti periodi della sua carriera di professionista. Il positivo effetto della scorsa stagione, festeggiata con un prolungamento di contratto fortemente voluto dal ds Monchi e avallato con molto piacere dal dg Baldissoni e dal presidente Pallotta, si è esaurito presto. (…)

Poi l’inizio difficile di campionato ha ulteriormente complicato il suo lavoro, con i risultati mancati e il conseguente clima nuovamente infuocato di un ambiente sempre più impaziente. Sul piano personale poi tra interventi programmati (quello all’anca a giugno, quello più recente agli occhi) e incidenti di percorso (la frattura alla mano per il pugno dato in panchina nel concitato finale con l’Atalanta) ha dovuto sopportare diversi fastidi che hanno inevitabilmente influito anche sull’umore. E per finire c’è stata l’altra spiacevole conseguenza dell’interpretazione libera data da alcuni giornali all’episodio dello sputo di Costa al figlio Federico che lo ha portato ieri, in conseguenza alla domanda di un giornalista spagnolo, alla spassionata difesa dei valori del ragazzo, fatto passare per razzista probabilmente da chi cercava appigli per giustificare la reazione del brasiliano. (…)

Da questo punto di vista Madrid potrebbe rappresentare un bivio importante che lui ha scelto di affrontare a modo suo, con le scelte coraggiose che il suo ruolo gli impone. Se andrà male, diventerà lui il principale obiettivo delle critiche, anche in virtù della formazione mandata in campo. Se la Roma risponderà bene, invece, potrebbe arrivare la svolta in grado di dare un senso diverso alla stagione. Lo speriamo davvero.

(Il Romanista, D. Lo Monaco)

Vuoi essere sempre aggiornato sulle ultime notizie della Roma sul tuo cellulare? Iscriviti subito al canale Whatsapp di Giallorossi.net!
Articolo precedenteVucinic: “Dzeko al Bernabeu ha tutto per ripeterla mia notte magica”
Articolo successivoEmerson: “Roma e Juve le due squadre più forti d’Italia. Stasera tiferò per i giallorossi”

19 Commenti

    • Non so….certo in questo periodo ci vuole un grandissimo atto di fede perché io ci sto capendo pochissimo del lavoro che stanno facendo Monchi e Di Francesco…

  1. Da interviste e atteggiamenti in campo, mi sembra di percepire un certo “malcontento” da parte di squadra e allenatore.

    I giocatori (sopratutto i “senatori”) li vedo vagare svogliati in campo, sbuffare e scuotere la testa di continuo.

    L’allenatore me lo vedo un po’ disorientato..cambia continuamente formazione e mette troppo spesso i giocatori fuori ruolo, manco che vuole fare un dispetto a qualcuno.

    Per carità, Di Fra ci ha sempre abituati a formazioni “sperimentali”, ma mai così estreme come in questo inizio di stagione.

    Non voglio fare il catastrofico o l’accusatore, ma a me sembra che si sia “rotto qualcosa” tra società e squadra, sopratutto a livello di comunicazione.

    Spero tanto di sbagliarmi.

    Forza Roma sempre..dobbiamo ripartire, tutti insieme.

  2. Chi deve cambiare registro è la Società, dichiarando che lo scudetto è il primo obiettivo della Roma per la quale acquisterà campioni, non cedendo quelli che ha, come è avvenuto sinora.

    • Non accadrà mai. anche con il nuovo stadio ( se mai ci sarà) l’obiettivo di pallotta è quello di fare soldi, quindi da un suo punto di vista il business va bene. A lui non interessa vincere trofei altrimenti avrebbe provato a ritoccare la rosa tenendo tutti i titolari. Poi i soliti tromboni diranno ehh ma i debiti? ehh ma il FPF?? infatti ho visto come milan e inter siano fallite in questi anni. Per quanto riguardo l’aumento di capitale sottoscritto a giugno è solo uno specchietto torna sole, quello che lui mette se lo riprende con gli interessi.

    • Lo scudetto si vince con una squadra acchittata nel tempo, coppa Italia e Europa League sono più alla nostra portata. Ma veramente pensate che la Società ha le carte per competere a rialzo contro la Juve? Ma nun giocamo…

  3. Avere un progetto come lo Si era descritto tempo fa, implica anche avere un allenatore che lo porti avanti ed esonerarne uno ogni anno è deleterio.
    Però se si comincerà pure a faticare con Bologna e Frosinone non vedo altre vie d uscita al momento.
    Per. Me quella di stasera come partita non fa testo se dovessimo perdere non urlerei all esonero.
    Raga in fondo agli ottavi ci si arriva le altre 2 sono squadre da EL dai… Per me le conferme dobbiamo averle dopo in Coppa Italia e all Ottavo Champions, poi tirerei le somme

  4. Difra è e rimane un allenatore come tanti e purtroppo senza esperienza. Non trasmette emozioni, non ha carisma e sopratutto non ha una società alle spalle che lo aiuti nelle scelte e sopratutto con il MKT. Se non sei “bravo “ ma hai una società che ti fa un mercato importante alla fine qualcosa vinci e acquisisci credibilità , insomma il solito processo che si autoavvera. Lo abbiamo visto con Conte e poi Ancelotti, Allegri, Sacchi e tutti quegli allenatori passati per grande squadra. Lo stesso Mancini che non annovero tra i grandi tecnici ormai ha una fama. Zidane rimane, per me, un brocco ma non avrò mai la prova del contrario perché bazzicherà sempre grandi squadre. se dovesse partire Difra non penso che Conte accetti la sfida ( caratterialmente ne sarebbe capace) . Verrà Montella .

  5. Ragazzi stasera energia positiva stiamo vicini alla nostra Roma! Non sono potuto essere a Madrid, soffrirò a casa come tuttii. Per l’occasione mando un abbraccio a tutti i presenti alla trasferta, dajeeeee sostenetela e tornate vittoriosi! Forza Roma! Avanti Curva Sud! ?❤️

  6. Di francesco deve avere il coraggio di mettere in campo una squadra di giovani,a costo di perdere un’ altro anno! Considerato che tanto probabilmente non vinceremo niente comunque,forse vala pena rischiare!
    Fuzado
    Florenzi,manolas,fazio,luca pellegrini
    Pellegrini,coric,cristante,zaniolo
    Under schick kluivert
    Il resto tutti a fan…lo!

  7. Legare il destino di Di Francesco al risultato della partita di stasera mi pare ridicolo. Tanto vale esonerarlo prima…..
    Magari vinciamo due a zero, ma non è questo il punto.
    Il punto è…..questa qui è la squadra voluta da Di Francesco ? Se il mister comincia a fare scelte cervellotiche come fece due anni fa Spalletti significa proprio di no.
    Probabilmente anche lui ha subito la campagna di tagli imposti dalla società, quindi comincia a mandare allo sbaraglio i nuovi acquisti per dimostrare che il materiale che gli è stato comprato non è sufficiente per competere a grandi livelli.
    E’ il gioco delle parti.
    Ma quando è così perché non parlarsi con franchezza? Ma parliamo di una società che vende i testimonial adottati per la campagna acquisti……

  8. Real Madrid: All. Lopetegui
    Courtois; Carvajal, Sergio Ramos, Varane, Marcelo; Casemiro, Kroos, Modric; Bale, Benzema, Asensio.

    Roma: All. Di Frankesco 🙂

    OLSEN
    KARSDORP FAZIO MANOLAS KOLAROV
    N’ZONZI
    FLORENZI CRISTANTE
    KLUIVERT PASTORE
    DZEKO
    CAMBI: UNDER – DE ROSSI – ?

    OLSEN
    KARSDORP MANOLAS KOLAROV
    DE ROSSI NZONZI
    FLORENZI ELSHA (CRISTANTE)
    KLUIVERT PASTORE
    DZEKO
    CAMBI: UNDER – PELLEGRINI – ?

    OLSEN
    KOLAROV FAZIO MANOLAS JESUS
    NZONZI
    PEROTTI FLORENZI ELSHA
    KLUIVERT SCHICK
    CAMBI:…

  9. Per dire che allenatore è Di Francesco basta notare che sul gol del Real Madrid nel primo tempo non ha messo l’uomo sulla linea di porta per contrastare la punizione avversaria

  10. Se i tuoi messaggi non vengono pubblicati, assicurati di rispettare il REGOLAMENTO.

LASCIA UN COMMENTO

Inserisci qui il tuo commento
Inserisci qui il tuon nome