Righetti e il 3-0 al Dundee: “Ci chiamarono bastardi, firmarono la loro condanna”

21
2858

AS ROMA NOTIZIE – Per i romanisti più giovani la data del 25 aprile è associata alla sconfitta casalinga contro la Sampdoria che nel 2010 fece svanire il sogno scudetto. Quelli con qualche anno in più, però, ricordano che nello stesso giorno, nel 1984, la Roma vinse 3-0 all’Olimpico, contro gli scozzesi del Dundee United, la semifinale di ritorno di Coppa dei Campioni dopo aver perso 2-0 all’andata. Ubaldo Righetti era tra quelli che fecero quell’impresa.

Quanto ci credevate?
Tanto. All’andata avevamo pagato la loro irruenza ma poi commisero un grave errore.

Quale?
Sono stati arroganti. Il loro allenatore, McLean, ci chiamò “italiani bastardi” e questo ci diede una carica straordinaria.

Tecnicamente non ci fu storia…
Mettemmo tecnica ma anche fisicità, ci furono tanti scontri, soprattutto a palla lontana. Fu una battaglia.

Quanto vi spinse il tifo?
Tantissimo, l’atmosfera ci diede una carica impressionante. Gli scozzesi vennero sopraffatti dal boato, dell’Olimpico, lo capimmo dalle loro facce.

Poi ci fu Roma-Liverpool: che cosa andò storto?
Pagammo la tensione, loro erano più abituati di noi a giocare partite simili. Passarono troppi giorni, 17, tra la fine del campionato e la finale. Andammo in ritiro in montagna, il tempo non passava mai. Non eravamo preparati e accusammo il fatto che si giocasse a Roma.

(Corriere della Sera, G. Piacentini)

Vuoi essere sempre aggiornato sulle ultime notizie della Roma sul tuo cellulare? Iscriviti subito al canale Whatsapp di Giallorossi.net!
Articolo precedenteFonseca già sceglie la Roma che verrà
Articolo successivoLa Serie A ai playoff. E’ scontro sui tamponi

21 Commenti

  1. Come ho letto l’articolo sono andato su YouTube a rivedere la partita. Ero in curva sud, quanti ricordi lo stadio strapieno ci credevamo tutti, poi quella maledetta finale persa ai rigori.

    • Veramente NOI avevamo FALCAO in piu.
      che non c’era in Scozia.
      Ago era un grande capitano ma non cambiava la squadra come il Divino.

  2. ero li quello che ricordo oltre l’emozione…..è il gran caldo che faceva……stavo anche alla finale……che peccato….

  3. Comunque sul campo compresi i supplementari siamo stati ax equo con loro .,un particolare ci penalizzo’ il loro gol era da annullare, la loro esperienza in campo internazionale era evidente ,noi non solo non abbiamo demeritato tenendo conto che eravamo in finale contro la squadra più esperta fi noi ,r come al sito abbiamo giocato nel secondo tempo senza pruzzo con Falcao non al meglio per il ginocchio

  4. C’ero, come in tutte le partite di quella indimenticabile e sfortunata cavalcata. Roma – Dundee fu una giornata magica, nessuno dubitava che ce l’avremmo fatta malgrado lo 0-2 dell’andata. La foto a fine partita di Sebino Nela, seguito da Ubaldo e Agostino, che mostra il dito medio e inveisce contro il borioso Mc Lean, mentre questi cammina a testa bassa verso lo spogliatoio, rimarrà un’immagine indelebile per tutti i romanisti della nostra generazione.

  5. C’ero anch’io. Nessun dubbio che avremmo passato il turno. Era una squadra di fenomeni che ha raccolto meno di quello che avrebbe meritato.

  6. Fu una partita molto chiaccherata, si disse che Viola pago l’ arbitro Vautrot 100 milioni per avere accesso alla finale,in realta’ non fu mai dimostrato nulla, se non un mezzo raggiro nei confronti del Presidente che comunque pago’ la cifra richiesta ,asserendo che lo fece solo per far saltar fuori l’ autore di questa truffa,cosa che non si seppe mai tra l’ altro., La partita fu regolarissima,e meritammo il passaggio alla sfortunata finale,anche se sempre in ansia per il pericolo di subire un gol che avrebbe voluto dire eliminazione, anche sul 3-0 la tensione era palpabile, fortunatamente la portammmo in porto.

    • Stefano, è meglio sgombrare il campo da equivoci. Quella fu una truffa ordita ai danni di Viola, per la quale ci sono due condanne della magistratura nei confronti degli ideatori Landini e Cominato. L’Ing, Viola informò dei fatti e della sua intenzione di pagare l’allora presidente della FIGC, l’avvocato Federico Sordillo.
      Per come l’hai raccontata tu, sembra che ci sia stato un tentativo di corruzione da parte di Viola nei confronti dell’arbitro Vautrot, ma che non sia stata provata. Non è così, e ci sono sentenze in giudicato della magistratura a dimostrarlo. E fu lo stesso Presidente a rivolgersi alla giustizia ordinaria.

  7. Per me è stata la partita più bella di tutta la storia della Roma.
    Che Tifo che tifosi, eravamo impressionanti, noi e quelli della stella rossa di Belgrado, eravamo senz’altro le due tifoserie che per amore e sostegno alla squadra, spiccavano nel mondo.
    Poi gradualmente, si è perso tutto e dalla tifoseria più bella del mondo che eravamo fino ai primi anni 80, siamo arrivati fino ai malinconici giorni nostri e ora siamo tra le tifoserie peggiori del mondo, siamo i primi ad aver inventato e sperimentato il tifoso contro.
    Cioè colui che, vuoi perché Totti non gioca più, vuoi perché prendono di mira l’allenatore di turno, ma soprattutto vuoi perché odiano Pallotta, sono diventati romanisti contro la Roma, che gioiscono nel vedere la Roma perdere.
    Che tristezza

  8. Cattivik,non fu certo Viola a andare dall’ arbitro a offrire i 100 milioni.Fu contattato tramite un’ intermediario per conto di un certo Paolo, che doveva intercedere con Vautrot per dirigere la partita in un certo modo.Forse mi sono spiegato.male,in realta’ fu un tentativo di truffa come dici,che comunque in seguito lascio diversi dubbi e interpretazioni,anche se poi come ho detto la partita fu regolarissima!

    • Ste’, scusa se insisto, ma in realtà i “dubbi e interpretazioni” non sussistono dal 1986, da quando appunto ci fu la sentenza della magistratura a seguito della denuncia di Viola e AS Roma nei confronti di Landini e Cominato, condannati ad un anno di reclusione e alla restituzione dei 100 mln.
      Viola pagò per smascherare i truffatori. E si rivolse alla giustizia ordinaria proprio per tutelare l’onorabilità del suo nome e della società, in seguito alla sentenza della Corte Federale che aveva prescritto il reato, ma con censura del comportamento del Presidente. L’Ingegnere non volle che sussistessero ombre e il giudice gli riconobbe piena ragione. Così come all’onorabilità dell’arbitro Vautrot. Punto.
      Dubbi e interpretazioni lasciamoli ai soliti sfigati.

  9. Cattivik, io ho dato una descrizione sommaria dei fatti,poi i dettagli li lascio a te che sei piu informato,io non ero presente,e tra l’ altro me ne puo fregare il giusto. Comunque io non sono uno sfigato,ma una mia idea sulla vicenda me la sono fatta e me la tengo per me! Un saluto.

  10. Che ricordi!!! Nell’84 avevo 11 anni. Vedevo le partite della Roma col mio più caro amico, anch’egli romanista. Per scaramanzia ci chiudevamo nello studio di casa mia, e vedevamo la partita in ginocchio, sì, proprio in ginocchio, a mezzo metro dalla TV. Le urla ad ogni goal e gli abbracci erano calde, forti, violente ed infinite! Brividi che ancora adesso sento addosso!!! Forza Roma

  11. Ero allo stadio, magnifico, ricordo l’attesa di ore e ore già fuori la curva sud.. dentro uno stadio fantastico ed un’atmosfera irripetibile, quei colori giallo e rossi impressionanti.. Vorrei rivivere un giorno così

  12. Una scaramanzia nata nei sedicesimi quando non si riusciva a sbloccare il risultato col Göteborg: ci affidammo alla preghiera, in ginocchio appunto, e da allora la storia si ripetette!!! Con i continui 3-0 dei secondi tempi… Grazie x avermi ricordato quegli indimenticabili meravigliosi e forse irripetibili momenti! Roma Barcellona è stata poi “il mio richiamo della foresta”…! Forza Roma

  13. In scozia abbiamo pagato il fatto che abbiamo giocato senza falcao. Nella partita di ritorno quello che ha cambiato tutto e stato il divino.
    Quella squadra era Falcao dipendente, mancava lui e poteva perdere con chiunque.
    Giocava lui anche se non stava bene, e la squadra cambiava solo con la sua presenza.

  14. ATTENZIONE: La moderazione dei commenti è ora più rigorosa.
    Per qualsiasi dubbio potete consutare il nuovo regolamento.

LASCIA UN COMMENTO

Inserisci qui il tuo commento
Inserisci qui il tuon nome