Roma, Baldini: “Sarò un consulente esterno”

1
504

baldini3

NOTIZIE AS ROMA – Franco Baldini e la Roma, storia di un amore che ritorna. Anche se solo a metà. La notizia del suo rientro nel club giallorosso sta facendo parlare da ventiquattr’ore tutta la parte romanista della città, il telefono di Baldini fin da venerdì notte è preso d’assalto, lo stesso è successo a Baldissoni e Pallotta: “Ma è vero che torna?”.

IL RUOLO — La risposta è sì, ma con delle precisazioni: da tempo Baldini, che nello scorso settembre ha lasciato il Tottenham, si dedica a consulenze per varie società. Lo ha fatto con il Marsiglia, lo fa e lo farà con la Roma, visto il rapporto di stima e amicizia che lo lega al presidente Pallotta. “Sarò un consulente esterno“, ha confermato, ma non avrà un’esclusiva con nessuno. Almeno per ora. Le consulenze di cui si occupa e si occuperà Baldini riguarderanno sponsor, relazioni internazionali e comunicazione, non è previsto un ruolo attivo sul mercato o sulla vita della squadra e non è previsto un suo ritorno a Trigoria. A Pallotta non dispiacerebbe riaverlo a tutti gli effetti in società, ma per ora Baldini sembra irremovibile e garantisce che non avrà incarichi nell’organigramma del club.

[adrotate banner=”17″]

ATTO TERZO — D’altronde, la fine della sua seconda esperienza romanista lo ha provato nel fisico e nello spirito. Si è dimesso a giugno 2013, neanche due anni dopo il suo ritorno. Dietro le quinte lavorava con la Roma americana dall’inizio del 2011, anche se ufficialmente ha rimesso piede a Trigoria solo ad ottobre di quell’anno. A lui si deve la scelta di Sabatini come uomo mercato e di Fenucci (ora al Bologna) come uomo dei conti, è stato lui a scegliere Luis Enrique e Zeman, è lui che voleva fare quella “rivoluzione culturale” manifesto programmatico della proprietà Usa. Non ci è riuscito, due campionati fallimentari, la sconfitta in finale di Coppa Italia contro la Lazio, lo hanno allontanato dalla Roma e dai romanisti, che avevano accolto il suo ritorno da direttore generale come si accoglie l’arrivo di un campione.

RAPPORTI TESI — Nella sua seconda avventura romanista nulla è andato per il verso giusto: dai rapporti di fuoco con Totti (definito “pigro” in un’intervista a Repubblica nell’estate del 2011) a quelli con l’allora braccio destro di Pallotta, Pannes, che lo ha privato di tutti i suoi uomini di fiducia, dal direttore della comunicazione Lo Monaco al preparatore dei portieri Tancredi, fino a quello con i tifosi, che non gli hanno mai perdonato frasi come “magnifico errore” riferite a Luis Enrique e ad altri aspetti della sua gestione.

LA PRIMA VOLTA — È finita male, ma non malissimo nel 2013, tanto che Baldini non si è mai allontanato del tutto dalla Roma (e a maggio è stato immortalato con Spalletti a Firenze), tutt’altro modo di salutarsi rispetto a quanto accadde il 24 marzo 2005 quando presentò le dimissioni a Franco Sensi perché non condivideva il “cambiamento di rotta” deciso dalla figlia Rosella. La società lo liquidò come “consulente di mercato” – e non gli permise di fare la conferenza di addio a Trigoria- nonostante Baldini fosse molto di più: direttore sportivo (sullo scudetto del 2001 c’è anche la sua firma), direttore generale ombra, braccio destro del presidente in Lega e nel club, uomo forte della società anche a livello comunicativo contro i “poteri del Nord”. Fu proprio quell’aspetto a far innamorare i romanisti (“Baldini presidente, questo vuole la romana gente”, lo striscione apparso a Parma quando sembrava che la Roma stesse per essere ceduta a una cordata russa), oggi i tifosi sono cambiati ma lo è anche Baldini. Da una consulenza all’altra, più di 15 anni dopo, l’amore rinascerà?

(Gazzetta.it)

Vuoi essere sempre aggiornato sulle ultime notizie della Roma sul tuo cellulare? Iscriviti subito al canale Whatsapp di Giallorossi.net!
Articolo precedenteSzczesny: “Ritorno all’Arsenal? Non lo so…”
Articolo successivoBaldini consulente a distanza. Il mercato resta a Sabatini

1 commento

  1. Se i tuoi messaggi non vengono pubblicati, assicurati di rispettare il REGOLAMENTO.

LASCIA UN COMMENTO

Inserisci qui il tuo commento
Inserisci qui il tuon nome