ROMA – CHELSEA 1 – 2: giallorossi beffati nel finale dopo un buon primo tempo

0
580

chelsea-roma

AS ROMA NEWS – La Roma battuta 2-1 dal Chelsea all’Rfk Stadium di Washington, nell’ultima amichevole della tournée americana prima dell’inizio del campionato.  Giallorossi in vantaggio al 21° grazie a una clamorosa papera del portiere Mark Schwarzer. Su agevole passaggio indietro di Terry, liscia la palla che batte il palo e arriva sui piedi di Lamela, che segna da due passi.

Il pareggio degli inglesi al 60°: su contropiede, grande destro di Lampard fuori area sulla sinistra, imprendibile per De Sanctis. Il gol vittoria del Chelsea è arrivato solo in chiusura, all’88° Hazard semina tutti sulla sinistra, cross basso per Lukaku che insacca da due passi..

L’ANALISI – Partita dai due volti: buon primo tempo per la squadra di Rudi Garcia, malgrado le assenze dell’ultimo momento di De Rossi con una brutta cervicale, e Pjanic con 39 di febbre. Secondo tempo in mano agli inglesi, che passano a due minuti dalla fine. Totti e compagni controllano la partita, grazie a un buon possesso di palla, una difesa attenta e tanta corsa. Buona sintonia tra il Capitano, anche stasera tra i migliori, e un ritrovato Osvaldo, in campo dal primo minuto.

Ma nel secondo tempo, la musica cambia: Mourinho mette in campo le sue prime linee, da Hazard a Oscar, da Lampard a Ivanovic. La Roma cala bruscamente, cede terreno e occasioni da gol. Al 60°, come detto, il pareggio. Ma ormai la partita è a senso unico: la Roma è assediata nella propria metà campo, anche se non rischia più di tanto.
Il gol di Lukaku è una beffa finale in una partita che la Roma ha giocato bene solo un tempo, ma che nei secondi 45′ è stata in mano agli inglesi, nettamente superiori.

GARCIA: “CI SERVIVA PIU’ TESTA” – Rudy Garcia nel dopo partita ammette i limiti dei suoi: “Buon primo tempo per intensità fisica e controllo di palla. Poi nella ripresa non abbiamo più giocato. Loro hanno fatto molti cambi ed erano più freschi di noi, ma questa non è la cosa principale. Quando si è stanchi bisogna cercare di giocare più con la testa che con le gambe. Dovevamo tenere di più la palla”.

Poi spiega che le assenze di Pjanic e De Rossi non ci volevano: “Purtroppo stasera stavano male. E senza di loro, le soluzioni a centrocampo sono poche. Detto questo, Florenzi, Bradley e Strootman hanno fatto un’ottima gara”.

(Fonte: Repubblica.it)

Vuoi essere sempre aggiornato sulle ultime notizie della Roma sul tuo cellulare? Iscriviti subito al canale Whatsapp di Giallorossi.net!
Articolo precedenteLa Roma torna su Nani
Articolo successivoL’ombra di Baldini sulla Roma

LASCIA UN COMMENTO

Inserisci qui il tuo commento
Inserisci qui il tuon nome