Roma, ci sarà anche Franco Baldini all’incontro di domani tra Massara e Pallotta

42
833

ULTIME AS ROMA – In gioco c’è la Roma che verrà, prima la società e dopo il mercato: lunedì il ds giallorosso Frederic Massara volerà a Boston per incontrare James Pallotta e discutere il futuro. La squadra sta lottando per entrare in Champions, è a un punto dal quarto posto, ma la dirigenza si incontrerà per pianificare la prossima stagione.

Stando a quanto riferisce l’emittente satellitare “Sky Sport” sarà presente al vertice negli USA anche Franco Baldini, consulente del presidente giallorosso. Le opzioni rimaste in piedi per la direzione sportiava sono due ed entrambe vedono al centro la figura di Massara.

La prima vedrebbe Luis Campos, attuale ds del Lille, consulente di mercato da affiancare all’attuale direttore sportivo giallorosso. L’altra vedrebbe l’attuale ds come unico responsabile dell’area sportiva con pieni poteri decisionali. Successivamente si penserà al ruolo del nuovo allenatore, una scelta che dipenderà molto anche da quello che dirà il campo e la classifica nelle prossime settimane.

(Fonte: Sky Sport)

Vuoi essere sempre aggiornato sulle ultime notizie della Roma sul tuo cellulare? Iscriviti subito al canale Whatsapp di Giallorossi.net!
Articolo precedenteAddio all’ex presidente giallorosso Giuseppe Ciarrapico: il cordoglio della Roma (FOTO)
Articolo successivoMassara vola a Boston, si decidono ds e allenatore

42 Commenti

  1. Lo so non c’entra niente ma una domanda è x fare capire…ieri Milan Lazio al termine 2 giocatori del Milan sventolano la maglia di Acerbi (anche se della Lazio un esempio x tutti) ..se lo stesso gesto fatto da 2 calciatori della Roma o della stessa Lazio sai che begli articoli? Scandalo e squalifica

    • Con tutto il disprezzo che nutro verso la Pigiamese, quel gesto merita una sonora squalifica.
      E magari noi facciamo risultato a Milano, e nel mentre il Parma sprofonda il Bilan orfano di quei due furbacchioni…

  2. Ma questo se capito oramai che è normale della roma? Dopo aver fatto vendere il Perugia a lo sceicco de Perugia e aver devastato il Tottenham possibile mai che pallotta e così ebete da tenerlo in mezzo alla roma…?

  3. Baldini e’ un mezzo Monchi…ma xche pallotta ancora se lo.tiene?? Ma che impicci ci sono sotto???altrimenti non è spiegabile.

  4. Mi sembra che nella prima ipotesi la figura di Massara non sia affatto centrale ma defilata. Come si fa a dire una cosa del genere? E l’ubiquo Baldini che fa? Da interprete? O dà la benedizione?

  5. Ancora con Baldini???
    Ha voluto Monchi, ha cambiato questa squadra 100 volte e ancora Pallotta non lo ha capito ?
    Speriamo bene.

    • si, certo, qualche impiccio, per tenere questo lugubre personaggio sotto c’è; ecco se crepasse lui non me ne fregherebbe niente

  6. La Roma ha vinto la bellezza di 3 scudetti in 92 anni.
    TRE per NOVANTADUE?

    il DS dell’ultimo è l’odiato Baldini,uno che ha portato a Roma quelle seghe di Samuel Chivu Mexes Emerson Cassano Amantino ecc.ecc.

    Però lui è “Er male da’a Roma”
    Questa cosa è particolarmente buffa.
    Ed ovviamente inutile.

    • Non credo si contesti l’uomo, ma il modo. Facile decidere senza poi avere responsabilità di sorta.
      Comunque secondo me diamo troppa importanza al DS, ma voi il DS del Barcellona del triplete o dell’Inter del triplete ve lo ricordate? o vi ricordate i giocatori e l’allenatore?
      Più che altro il tifoso romanista vorrebbe chiarezza.
      Io terrei Massara che sicuramente è il più preparato per gestire le cose, conoscendole già.
      Ogni partita vedo diversi giocatori che erano nostri e che secondo me quantomeno in panchina avrebbero aiutato. Sarebbe il caso di fare trading ma limitatamente alle offerte irrinunciabili, in modo poi da avere già in casa i giocatori del futuro e presente, urge la squadra B per fargli fare le prime esperienze. In ogni squadra di serie A o quasi c’è un ex-primavera…

    • Egregio Zio Peppo

      La verità è che sul modo non sappiamo nulla.

      Questa cosa di Baldini è tutta suggestione negativa alimentata dalle Radio,che approfittano del fatto che Baldini non parla da anni.
      È quindi non smentisce.

      Non sappiano nulla.

    • Il modo ahimè lo sappiamo, tanto che sia Sabatini che Monchi sono andati via perché si sono sentiti esautorati del loro ruolo, quando entrambi non avrebbero mandato via l’allenatore (all’epoca Garcia e ora DiFra). Sull’esonero o meno possiamo discutere per giorni o anni, ma sul fatto che il responsabile dell’area sportiva venga scavalcato costantemente è un dato di fatto, visti due DS su due, che sostanzialmente di dimettono.

    • Omettendo il fatto che con Mexes qualche guaio ce l’ha fatto passare, io sono d’accordo con te: il primo Franco Baldini è stato un gran dirigente, epurato, vorrei sempre ricordarlo, nel nome del calumet della pace offerto da Veltroni al Campidoglio con Moggi e Rosella. Ciò detto, negli ultimi 15 anni si è imbarcato in imprese andate tutte regolarmente male. Le carriere e i successi degli uomini hanno sempre un inizio e una fine. La sua prima dichiarazione 8 anni fa, appena insediatosi, fu: “Non so cosa sono venuto a fare…”. Ecco, se non lo sapeva lui…

    • Baldini è oramai una figura eterea mezzo uomo e mezzo mito,lo attacca chi attacca sempre la Roma,ma lo attacca anche chi difende la società a prescindere per togliere responsabilità a chi sta a Roma.C’è chi lo racconta come lo stratega che tira le fila della Roma e chi giura che non decida nulla,ha ragione Step,non sappiamo nulla,ma mi sento di dire con certezza che decide Pallotta,Gandini ha detto che il Presidente voleva avere un controllo sempre più diretto,è spesso entrato a gamba tesa e,ironia della sorte,la prima vittima delle “interferenze” di Pallotta tramite inizialmente Pannes è stato proprio Baldini che se ne andò dopo aver chiesto e non ottenuto più potere decisionale.Monchi,Campos, Pallotta è in grado di fare ricerche per sapere chi ha portato più plusvalenze unite a…

  7. gli astri non promettono bene, urge un rito propiziatorio prima che sia troppo tardi.
    Un flashback è dietro l’angolo

  8. Quando un nuovo proprietari è in procinto di entrare,si usa far dare il benservito alle persone non gradite all’attuali proprietari (sistema indolore per “the new owners”…si può spiegare come un passaggio di consegne con pieni poteri da Baldini a Massara!…Che il viaggio di Totti nel Qatar sta portando i primi “frutti”?…
    Per i cesaroni la dieta varierà dal granturco ammeregano al dattero qatariota.

  9. Sappiamo bene i motivi per cui Franco Baldini preferisce lavorare nell’ombra da anni per conto di as roma . Basta ricordarsi di come fu aspettato al varco nel 2011 come d.g. dalle vedove mediatiche del sistema Moggi noto come Calciopoli che intendevano fargli pagare il fatto che egli fosse il primo responsabile del suo rovesciamento . Non si possono dimenticare gli attacchi preconcetti sistematici e concentrici a ad allenatori e calciatori da lui scelti . Il guaio e’ che a questa campagna denigratoria si unirono sguaiatamente anche alcuni tifosi romanisti o presunti tali . Fa sincera rabbia che in questo sito nessuno si sia ricordato di questo anzi attacchi colui che ha scoperchiato il pentolone del marcio nel calcio italiano e ancora per questo ne sta pagando le conseguenze ….

    • bravo sig, Robbo1, lei che sa esattamente i motivi per cui Baldini preferisce lavorare all’ombra e lo spiega molto obbiettivamente al sig. Step che invece non ne sà nulla… sarebbe curioso un confronto fra voi 2 su quest’interessante argomento…

    • Mi trovo decisamente in disaccordo stavolta. Il ritorno di Baldini fu accolto piuttosto bene dalla tifoseria. Non ricordo in quei due anni particolari torti. Sin dalle sue prime parole, che ho riportato più sopra, diede l’impressione di non essere particolarmente motivato e di non vedere l’ora di andarsene. È sembrato più interessato a battagliare con Totti che contro il palazzo. Il secondo Baldini mi è sembrato molto meno incisivo del primo. Lo dimostrano anche i suoi insuccessi in terra inglese, dove non credo fosse osteggiato dagli amici di Moggi. Poi, per carità, se il presidente si fida di lui, è un suo diritto.

  10. un personaggio che ci riempiva er petto d’orgoglio quando nella prima avventura si presentava davanti ai microfoni in tv con toni decisi e mirati a difendere la società dagli attacchi arbitrali e mediatici che subivamo pesantemente…oggi un uomo misterioso, che non si presenta e non parla, non si sà che ruolo e peso ha nelle decisioni e che si presentò alla ASRoma nel peggior modo che si potesse, con quella frase infelice che ricorda Masetti…come si dice, il calcio, i Presidenti, i calciatori, le società sono cambiati in questi decenni e altrettanto sarà successo per lui, è cambiato… curioso come da quando si è esposto CapitanTotti è stato rimesso all’angolo escludendolo cmq da queste riunioni di vertice che decideranno le future linee societarie…
    CeSoloLaRoma!!!

  11. Ho visto i tifosi del Liverpool esultare ,qualcuno aveva la mia età e forse era all’Olimpico per quella finale esultavano perché noi vassalli del mondo gli abbiamo ceduto due colonne della loro squadra,Pallotta ti detesto,ci hai anche preso in giro,che ne sai della Roma?

    • Bravo Giaguaro! L’ho vista anch’io. E oltre ai grandi ex che hai visto pure tu, ho visto, per quanto detesti quella squadra, uno stadio che ti mette la pelle d’oca e che non può non soggiogare anche gli avversari. Quello stadio che tu e altri singolari soggetti a Roma non vorreste. Mi raccomando, mai perdere occasione per fare figure barbine. Come con la storiella del depuratore, vero?

    • Cosa c’entra la stadio col fatto che ci siamo ridotti ad essere la cantera del Liverpool? Io sono contro pallotta, ma lo stadio lo voglio, continuo comunque a non capire che ca**o c’entra il tuo commento.

  12. Monchi con tutti i suoi stramaledetti danni non professionali rappresenta il passato! Adesso Monchi è niente come lo dovrebbe essere Baldini (consigliere ancora oggi di Pallotta) per il futuro della Roma!
    Come Pallotta ha l’obbligo di migliorare (cosa che non è avvenuta,numeri parlano) la squadra ogni inizio stagione!
    Chi continua a sostenere coloro che hanno mal operato e mal consigliato per questa Roma,
    si possono considerare tifosi romanisti?
    Per La vostra sincera rabbia c’è solo un rimedio,tanto maloox monodose o fate voi…

  13. Semolara, Franco è Baldini? Ma come fai ad incitare Franco ed allo stesso istante invitare Pallotta ad andarsene? Un po’ di logica mai?
    Sei sempre sconcertante!!!

  14. Sicuramente una riunione che ha organizzato ballotta er perdente de focene pe Di a massara e baldini de venne zaniolo e manolas,.. Pe a plusvalenza der focenense,

  15. Caro primo portiere dell’ina casa,se a te piace sniffare merda mentre vedi le partite è un problema tuo,fatti un giretto turistico al depuratore romasud

  16. Continuo a ritenere la presenza di Baldini una incongruenza. Come fa una persona che non vive la realtà quotidiana della squadra a fare scelte congrue e trovo sciocco che il presidente gli dia tanto peso, anche perché, se questo è, anche a lui sono da attribuire responsabilità sulla condizione della squadra.
    Poi sapete come funziona, una tifoseria calorosa, ma troppo spesso inadeguata alla possibilità di sviluppare un programma pianificato, rende difficile il lavoro anche ai migliori.
    Si cerca il nome prima della qualità.
    Spero che almeno si risolvano i problemi fisici della squadra, è tornato quello delle ginocchia rotte. Mahhhhhhhh……..

  17. ATTENZIONE: La moderazione dei commenti è ora più rigorosa.
    Per qualsiasi dubbio potete consutare il nuovo regolamento.

LASCIA UN COMMENTO

Inserisci qui il tuo commento
Inserisci qui il tuon nome