AS ROMA NEWS – Il mercato della Roma di Tiago Pinto sarà molto diverso da quelli precedenti, racconta l’edizione odierna de Il Messaggero (S. Carina).
La pandemia ha ormai stravolto i principi originari del Fair Play Finanziario. E ora, aspettando regole definitive, la sensazione all’interno delle società è che l’orientamento si stia spostando ad una più vaga richiesta di investimenti senza sprechi, alla quale potrebbero aggiungersi clausole come il salary cap e una luxury tax da condividere con il sistema.
E questo in ottica Roma agevola il compito di Pinto che non avrà come i suoi predecessori l’obbligo di rientrare di decine di milioni entro il 30 giugno. Il piano del gm portoghese è chiaro: cedere quanto prima tutti quei calciatori che non rientrano più nei programmi del club, per avere poi più margine di manovra sul mercato.
Rispetto agli scorsi anni, quando la quantità degli acquisti prevaleva sulla qualità, in estate accadrà il contrario. Tradotto: la volontà è quella di dirottare il budget a disposizione verso quei 2-3 colpi che possano realmente alzare la competitività della squadra.
Va poi risolta la questione prestiti: i 6 calciatori più rappresentativi pronti a tornare, pesano sulle casse circa 30 milioni lordi di stipendi. L’unico affare delineato è quello di Florenzi, per il quale il Psg vanta un diritto di riscatto a 9 milioni. Per gli altri (Olsen, Nzonzi, Under, Kluivert, Coric, Bianda) bisogna ancora trovare una soluzione.
Fonte: Il Messaggero

Se fosse vero proprio uguale al ristoratore di Boston. La poca attenzione di chi l’ha sostenuto ogni giorno gli Viene sbattuta in faccia. Assurdi
Se leggete bene dice il contrario, ACQUISTARE, VEDERE TUTTI E CHI NON SERVE VENDE.
Facciamo però discorsi di verità.
La tagliola di giugno non se l’è inventata Pallotta ma era una delle deadline del FPF sulla quale regolarmente andavamo a sbattere il grugno in quanto vivevamo ben al di sopra delle nostre possibilità.
Si può discutere di tutto ma non sull’effettiva sussistenza delle regole del FPF.
Se le stesse venissero adottate ora (sono invece sospese) i Friedkins entro il 30 di giugno dovrebbero rientrare di una cifra non inferiore a 100 ml di plusvalenze. Praticamente dovrebbero smantellare l’intera rosa.
Vegemite…il FFP esisteva per presidenti come Pallotta che non avevano in euro da mettere: era la scusa. I Friedkin hanno diminuito l’indebitamento della società mettendo soldi freschi.
Questi ce li hanno e li mettono.
Il colpo Mourinho non vi ha insegnato nulla? Fonseca, costa 6mln lordi…mou 9. E tra i due c’è un abisso.
Vi prego…non paragonate l’oro (Friedkin) con la m€rd@ (jjp).
Forse neppure smontarla: in teoria, basterebbe vendere discretamente Pellegrini, Ibanez, Cristante, Diawara e Villar. E se proprio necessario “Mancini perché si è girato”.
Tra l’altro, constato, giocatori abbastanza invisi alla piazza.
E si potrebbe contare sul piazzamento di qualche esubero/rientro. Un’operazione non impossibile: solo difficile.
Si parla in astratto, naturalmente.
@@@ Tifoso
Io non sono un commercialista ma credo che tu non abbia compreso bene cosa sia il FPF.
A Pallotta si possono contestare tante cose ma non quella di essersi inventato la scusa del FPF.
@@@ Mah Mbeh
In realtà bisognerebbe fare molte più cessioni.
Se vendi per assurdo Kumbulla a 35 ml, non fai 35 ml di plusvalenza.
La plusvalenza è data dalla differenza tra i 35 ml e il costo ammortato di Kumbulla dopo 1 anno (24 ml?), cioè 11 ml.
non l’ha compreso no, Vegemite.
Non lo capisci che stamo a parlà ai primini? che ne sanno questi di regole, loro alzano il ditino verso il giocattolo in vetrina e dicono ai genitori: “vojo quello”.
Poco importa se costa 1 o 1 miliardo, loro lo vogliono, e non sentono ragioni.
Quindi se non sentono ragioni non ci puoi ragionare.
Il FFP è sospeso, non era una bufala che oggi hanno sgamato, è così come dici tu, e per questa ragione possiamo permetterci il lusso, pur fatturando due soldi, di tenerci i giocatori, ammesso che vogliano restare.
Ma con Mou, chi se ne vorrà andare? Credo in pochi se non addirittura nessuno.
Una delle tante ricadute positive di questa operazione è proprio la sbarra in uscita, altrimenti avremmo dovuto affrontare ben altri drammi.
Non ci arrivate proprio ma perché non traslocate a Boston? Il ffp lo seguiva solo chi non aveva soldi e un fatto non un opinione
Niente, e vabbè, ci si è provato a spiegarlo ma non c’è verso, anzi si viene additati di essere tifosi commercialisti, pallottiani, bostoniani, e tutte le fesserie udite e (fortunatamente) soprattutto lette in questi anni…
Il detto sempre valido per tutte le occasioni, che qui cade proprio a pennello: inutile discutere con chi non capisce, ti abbassa al suo livello e ti batte con l’esperienza (versione edulcorata 😀 )
Carina non ci sta…. la Roma non può fare un grande mercato secondo lui. Lui che ci prende sempre… la Roma farà al massimo 2 acquisti senza grande sperpero e nomi altisonanti. Me la segno.
C’è scritto tre acquisti di livello!
Carina/Diventi tutti i giorni più carina/Ma in fondo resti sempre una bambina
Che non conosce il gioco del pallon.
Mi sembra più sensato, vedere tutti all’ opera e decidere chi deve rimaea e partire.
Perdonami, ma penso che di tempo per vedere all’opera e valutare ne sia trascorso un bel po’.
Mourinho si vedrà un bel po’ di partite, probabilmente sentirà lo stesso Fonseca e poi trarrà le sue conclusioni.
Spero vivamente che già alla data del ritiro ci sia una rosa il più possibile sfoltita e rinforzata.
Domanda per chi lo sa, quando cominicia a giocare questa Conference League? considerando anche le possibili trasferte…..
Esatto gc, Mou è già in opera…
Il menzognero? Quello della fucilazione per piazza di Spagna?
Come non credere….
Sempre forza Roma
Con soli 2-3 acquisti ci fai la colla, incluso Belotti.
potrebbero essere di più se tutti gli esuberi partissero ma ritorneranno tutti, quindi sei costretto comunque a riciclarli anche solo per metterli in mostra: dai fenomeni Under e Kluivert a nzonzi a olsen. Hai praticamente già pronta la rosa per la conference league
Per Bianda e Coric ormai occorrerà rivolgersi a qualche società dopolavoristica…
In prestito oneroso, però, temo…
Corci è infortunato fino a Ottobre, è impensabile anche darlo in prestito in queste condizioni.
Peccato perchè aveva ricominciato a giocare in modo quasi decente (per i livelli croati).
Per cui ci si dovrà pensare a Gennaio.
Bianda è uno di quei misteri alla Iturbe o alla Fabio Junior (per fortuna costato molto meno).
L’unica sarebbe un club di poche pretese di B, ma sarebbe già un mezzo miracolo.
Tra l’altro pensavo andasse in scadenza nel 2022, ma no, ancora 2 anni.
Il mistero è che 3 anni fa davvero i giornali francesi ne parlavano come un gran prospetto… e ok deludere le aspettative, succede spesso (vedi Riccardi), ma sparire così!
I giornalai non sanno nulla in più di quello che sappiamo noi e, come facciamo noi, formulano delle ipotesi basate sui pochi dati certi.
Il dato certo è che è arrivato Mourinho, il che depone per un certo impegno economico della società e per l’arrivo di giocatori pronti, anziché giovani prospetti.
D’altro canto sappiamo che la Roma quest’anno, per via della mancata qualificazione, non solo in Champions, ma anche in Europa League, fatturerà meno dell’anno scorso.
Inoltre, la mancata qualificazione x l’europa che conta rende oggi il trasferimento a Trigoria meno attraente di quanto lo fosse qualche anno fa.
L’ipotesi più plausibile è quindi che quest’anno arriveranno pochi acquisti mirati in ruoli strategici, acquisti in grado di migliorare il reparto di appartenenza.
Sicuramente un portiere. Non scommetterei su un difensore centrale, mentre probabilmente arriverà un giocatore di fascia forte, quale prima alternativa a Spina e Karsdorp, anche considerata la partenza di Bruno che a svolto quel ruolo quest’anno.
Forse un centrocampista e sicuramente un attaccante di livello.
Che siano 2, 3 o 4 innesti, dovrà trattarsi di giocatori in grado di aumentare il livello del reparto, quindi escluderei profili come Silvestri x la porta e Belotti x l’attacco.
Infine, tenuto conto del bonus fiscale, decisamente più probabile che gli acquisti provengano dai campionati esteri.
Non saprei, il tuo discorso ha senso, ma secondo me stiamo sottovalutando un po’ tutti Belotti per via della sua lunga esperienza al Toro. Entra comunque in un gol ogni 2 partite, e vedendo le rose del Torino nelle ultime stagioni direi che è un merito. Secondo me a 27 anni nel contesto giusto può davvero fare bene… E poi ha “cazzimma” da vendere, qualità un po’ dispersa dalle parti di Trigoria a mio parere.
L’Algoritmo fa notare….Ipotesi sensazioni intuizioni fantasie e l’ennesima giustificazione a ciò che abbiamo visto per 10 anni….a causa del cambiamento delle regole non si fa come prima e non si cede il pezzo da 90 dicono….ridicolo.
Questi stanno andando di cartomanzia e commentate pure
Io penso che sarà un mercato per cui i vecchi criteri non valgono più.
Le inglesi non hanno problemi di soldi, come sempre, ma barcellona, real, juve ce l’hanno eccome. Per restare nell’ambito delle prime del ranking.
Ci sono giocatori con stipendi insostenibili che per questo sono invendibili. Probabilmente ci saranno molti scambi basati su prestiti.
Molto più degli altri anni.
Aldilà del discorso “salary cap” che non sembra cosa di immediata fattibilità, ci sarà una riduzione generale perché quelle che hanno sempre speso eviteranno di alzare il livello ulteriormente, avendo un mare di buffi da recuperare.
Se pensate a certe rose sovradimensionate e a quanto prendono giocatori che non giocano… è impressionante.
Il calcio andrà incontro tutto a un ridimensionamento
– stipendi
– rose meno larghe
– meno partite
– sponsor
e poi stringeranno sul pezzotto per cercare di rastrellare tutti i soldi possibili dai diritti tv
anche perché sono venuti meno i soldi dei cinesi che hanno drogato il mercato negli ultimi anni.
nessuno vuole rinunciare alla sua fetta (o il meno possibile)
Dal nostro punto di vista, abbiamo il nostro bilancio malmesso, in proporzione stiamo messi male anche noi, ma è pur vero che in momenti di crisi come questa i valori storici si stravolgono un po’ e se hai dei soldi è il momento che se li usi oculatamente valgono di più.
Ma questi non sono gli stessi che dicevano ” rivoluzione Roma”?
Da quattro siamo scesi a 2-3. Si brancola. Comunque mi fido della presenza di Mourinho. Forza Roma!
Salary cap? Luxury tax? Keka zé?
Comunque c’ho l’IMU da condividere con il sistema,me scade a giugno 😁….famo?
Salary cap: tetto massimo agli stipendi. Ad esempio, fissato a 100 mln, un Ronaldo a 30 se ne mangia 1/3 da solo e coi restanti 70 mln ci devi fare tutto il resto della squadra.
Luxury tax: tassa sul lusso. Ovvero, le squadre che eccedono il tetto agli stipendi pagano una sovrattassa di lusso, salatissima, da spartire col resto delle squadre che rimangono nei limiti.
Si trovasse un modo per introdurre questi due concetti per me sarebbe un bene per il sistema calcio in generale.
Saluti e in bocca all’imu *ehm* lupo per giugno!
Ma tu guarda….?
Ma le divise NB? Quando vengono annunciate? E che sponsor avranno?
Credo che questi segreti siano i prossimi ad essere svelati.
…e ci sarebbe ancora Spezia-Roma.
Da lunedì prossimo ne leggeremo delle belle
Secondo me soluzione sarebbe fare una seconda squadra, che partecipi al campionato di serie C,come ha la Juve.
Uno avresti la possibilità di valorizzare alla grande tutti i giovani talenti che escono dalla primavera, due sarebbe da monito anche per tutti quelli, che preferiscono rispettare il contratto anche se sono praticamente fuori rosa.
Va bene resti, ma non nella prima squadra, nella seconda e vai a giocare in serie C.
Vedi poi come si sbrigheranno ad accettare il primo Lecce che gli capita a tiro
ma se JJ è stato messo praticamente fuori rosa (non ufficialmente) ma da roma non si è mosso di un centimetro, ormai pensano ai soldi che prendono mica alla possibilità o meno di giocare
Però se hai due squadre, che si chiamano sempre Roma gli puoi dire nella prima è tutto pieno non c’è più posto, non verrai messo in nessuna lista, però puoi andare a giocare nella seconda in serie C.
Se poi questo legalmente non lo puoi fare, obbligare un giocatore di A a scendere in C,non lo so, ma se fosse così, allora questi cascano sempre in piedi e hanno sempre ragione loro
Le seconde squadre però sono U23, non ci si possono piazzare gli esuberi, e direi anche giustamente perchè lo scopo è valorizzare i giovani e non parcheggiare gli esuberi o usarlo come punizione.
Il Festival del Condizionale…bravo Carina, hai studiato.
💛❤SSFR❤💛
Ormai vanno a sensazione,mercato sostenibile,solo giovani sconosciuti da campionati minori,dopo il botto Mourinho,ognuno va per la sua strada buttandosi ad indovinare,niente grandi colpi,non cambia la programmazione,per altri ci sarà qualche grande colpo,Carina ha trovato la soluzione,pochi acquisti ,ma di livello…e ancora non è finito il campionato,il mercato inizierà il primo Luglio,avoja a riempire pagine
Ormai neanche li leggo sti articoli de mercato, leggo solo il titolo,la firma dell’articolo ed i commenti sotto.
Arrivati al termine di questa stagione vorrei fare una chiosa.
Ne approfitto per ringraziare tutti gli utenti che hanno offerto interessanti spunti di pensiero e divertenti siparietti con le loro idee ed i loro punti di vista con i loro commenti soprattutto in questo lungo periodo di pandemia.
Ringrazio anche la redazione per aver creato e messo a disposizione questo spazio su internet dove tutti i romanisti possono ritrovarsi.
Grazie a tutti e sempre e solo forza Roma!
Adesso puoi partire tranquillo per la Legione Straniera insieme a Fonseca…
Fosse vero sarei pienamente d’accordo. Un portiere, un centrale ed una punta. Sfoltire l’attuale rosa e passando in prima squadra i due/tre giovani, Darboe in primis, da far maturare, potrebbe essere un programma mirato. Se con l’attuale rosa, trascurando il campionato, si è comunque arrivati 7mi, credo che con gli inserimenti giusti si può andare a prendere un posto in champions per il prossimo anno. Togliamoci dalla testa acquisti roboanti per quest’anno, lasciamo lavorare i Friedkin in pace, vedrete che ci daranno soddisfazioni.
A parte che siamo entrati nei 100 giorni della massima creativita’ di balle giornalistiche
Mi meraviglio che nessun giornalista faccia una bella inchiesta sull’operato di Monchi
Eppure quello che ha fatto e’ uno dei piu’ grandi misteri della storia della Roma . Neanche oggi riesco a credere possa essere vero , in tempo brevissimo senza conseguenze personali ci ha messi a sedere per terra
E’ vero che i giornalisti inventano di sana pianta le notizie ma a volte lo fanno con criterio (altre no); non credo che abbiano ricevuto dritte sul fatto che saranno 2-3 gli acquisti e non 4, ma resta il fatto che la strada è più o meno quella delineata fin da subito dai Friedkin: non vendere quelli bravi e mantenere il gruppo, pochi acquisti mirati. Oltretutto hanno dichiarato di voler arrivare a una rosa di 18 + 4 primavera.
A me sta bene, pochi acquisti ma buoni, ovvero 3 nuovi titolari o quasi, soprattutto in attacco, dove abbiamo carenza di punte e eccesso di trequartisti, e a centrocampo dove c’è il solo Veretout (e Cristante) a fare entrambe le fasi. Se diamo fiducia a Darboe, possiamo anche sacrificare tranquillamente Diawara che è giovane e ha mercato.
Leggo di vendere Pellegrini, Cristante, Villar, Ibanez… Per carità, non smontiamo sempre tutto, la difesa va bene così, sperando che i problemi di Smalling non si protraggano.
Di portieri ne abbiamo già 3, di cui uno pagato anche piuttosto caro, ne prendiamo un quarto? Se vendiamo Olsen (Pau sarà molto difficile), Fuzato in prestito, allora potremmo prendere un nuovo portiere con Pau a giocarsi il posto, sperando superi certe sue amnesie.
Terzini ne abbiamo 5, 6 con il possibile ritorno di Florenzi. Reynolds in prestito (anche se i prestiti non funzionano quasi mai), ne prenderei uno che fa entrambe le fasce se riusciamo a piazzare Santon: quindi via due (Santon e Reynolds) e dentro uno (Hjsay?). Se torna Florenzi, via 3 (Reynolds, Santon e Calafiori) dentro due (Hjsay e Florenzi).
Sempre più convinto che stiano pensando di prendere almeno tre parametri zero tra i reparti di difesa e il portiere magari anche a centrocampo.
I nomi uno su tutti Donnaruma aldilà dell’ingaggio, perché lo prenderesti a zero oppure prendere Buffon che tra primo o secondo è ancora buono rispetto a Olsen o Pau L. Per le fasce Hesyj e via in prestito Raynolds e Calafiori (ma prestiti con obbligo di farli giocare, anche se l’ingaggio dovremmo pagarlo noi) un centrale come Maksimovic dando in prestito Ibanez a centrocampo spenderei qualcosina per Koopmeiners e prenderei A zero quello del Liverpool ma spenderei i soldoni per la punta anzi le punte uno tra Belotti o Milik e prenderei anche Isak da far crescere e ambientarsi all’interno della nostra rosa con calma e senza pressione.
Cederei Diawara in prestito e lo stesso Villar.
Cessione senza se e senza ma per Nzonzi, mi terrei, lo so che sono un matto, gli stessi Coric e Bianda per vedere se mister Mourinho riesce a farli rigenerare altrimenti a gennaio si potranno piazzare anche in regalo come per Kluivert e Under.
Prendere qualche giocatore interessante come Trincao in prestito se fosse possibile cedendo ovviamente Pastore, J.J, Fazio, Santon, e Olsen, Pau L.
me mancava mo pallotta vittima del FPF
è questo che ci ha impedito di vincere per dieci anni?
o il FPF si applicava solo a Pallotta?
alle altre squadre che hanno vinto ( non solo la Rubbe)
non si applicava? e come hanno fatto?
ah ok, era colpa di Rosella Sensi.
si ok sono un primino ( bella definizione)
non ho mai avuto paura di quelli più grossi :)))
vieni e spiegami, dai sono tutto orecchie :)))
aspetto con ansia .
In realtà se levi gli infortuni dei giocatori la rosa con il modulo di Mourinho non è così scarsa. Se davvero fai tre acquisti buoni, un portiere ,un centrocampista ed un attaccante la squadra ce l’hai.
Per qualsiasi dubbio potete consutare il nuovo regolamento.