Roma, difesa a oltranza

17
774

AS ROMA NEWS – Tra questioni anagrafiche (Fazio, 32 anni a marzo; Kolarov, 34 il prossimo novembre), altre dovute al mercato (Manolas) e flop legati al rendimento (Marcano, Bianda), la difesa è il reparto che tra gennaio e la prossima estate rischia di essere maggiormente cambiato.

Marcano (360 minuti in stagione) – che nelle idee originarie doveva alternarsi con Fazio – nelle gerarchie interne è stato sorpassato anche da Jesus (che la Roma in estate ha provato a cedere prima al Torino, poi in Turchia e allo Zenit, scontrandosi con il no del calciatore), mentre Bianda – per il quale si pensava ad un inserimento graduale – ha incontrato ostacoli anche nel campionato Primavera.

Il problema, però, è stato il drastico calo nel rendimento di Fazio che ha acuito le difficoltà del reparto. Marcano tornerà in Spagna, lo vuole il Siviglia; Bianda andrà in prestito in serie B: piace al Crotone. Al loro posto, potrebbe arrivare Iago Maidana, brasiliano di proprietà del San Paolo ma in prestito all’Atletico Mineiro. Ventidue anni, è un difensore abituato a una linea a quattro. Di piede destro, anche se quasi sempre utilizzato sul centro-sinistra: forza atletica (196 centimetri), anticipo, colpo di testa, con una buona visione di gioco (a livello giovanile veniva utilizzato a centrocampo). Altro nome che circola è quello di Kabak del Galatasaray. A meno che la Roma non decida di prendere un calciatore che possa ricoprire (eventualmente) il doppio ruolo di mediano e all’occorrenza di difensore. Il profilo di Dendoncker (che piace in ogni caso) ha trovato conferme off record.

In estate si metterà mano in modo più radicale al reparto. Che, inutile girarci intorno, potrebbe vedere la dolorosissima partenza di Manolas. I nomi sul taccuino di Monchi sono diversi. Tra questi ci sono quelli di Mancini (Atalanta), Andersen (Sampdoria) e Rugani (Juventus), anche se quest’ultimo rinnoverà entro gennaio per altri due anni. Monchi – per ora – s’è fermato ad un semplice pourparler. Andersen, 22enne danese della Samp, è però un pezzo pregiato del prossimo mercato: su di lui, c’è anche l’Inter.

A questi profili, nel caso di partenza di Manolas, andrebbe aggiunto un big. Al netto di possibili occasioni a parametro zero in Premier (Vertonghen, Alderweireld, Mangala e Kompany si svincolano a giugno), De Ligt, nonostante la giovane età, è il sogno. Apparentemente proibitivo vista la concorrenza. Ma l’agente dell’olandese indovinate chi è? Lo stesso di Manolas. Alias Mino Raiola.

(Il Messaggero, S. Carina)

Vuoi essere sempre aggiornato sulle ultime notizie della Roma sul tuo cellulare? Iscriviti subito al canale Whatsapp di Giallorossi.net!
Articolo precedenteIl Toro torna alla carica con Perotti
Articolo successivoCalciomercato, Vigorelli: “Roma e Milan le più attive. Il messicano Herrera? Piace tanto…”

17 Commenti

  1. Sono anni che manca un vero terzino destro e non l’adattamento del povero Florenzi che non è un marcatore, come a sinistra, con Kolarov che a 34 anni non può spingere più di qualche volta in una partita e al centro con Manolas (sempre che decida di rimaner) c’è stata l’anno scorso l’esplosione di Fazio, ormai anche lui verso la parabola discendente. TUTTA la DIFESA sarà da RIFARE, ad eccezione del portiere. Se Monchi sbaglierà la scelta, saremo rovinati…..

    • I terzini, e manco si chiamano più così ma “esterni bassi”, facevano i marcatori ai tempi di Burgnich e Gentile! E’ passato un po’ di tempo, il calcio si è evoluto. Florenzi è l’esterno basso a destra titolare della nazionale italiana. Chiaro che paghi qualcosa in marcatura, ma accade anche a Jordi Alba. In una squadra che vuole imporre il proprio gioco, l’esterno basso lo giudichi più per il contributo che dà in fase di costruzione. Quando ti trovi ad affrontare avversari come Mandzukic, e quindi un mismatch dal punto di vista fisico, sarebbe compito del tecnico trovare meccanismi che non lo lascino da solo ad affrontarlo soprattutto nel gioco aereo.

  2. La difesa è il punto più debole della Roma, anche ragionando in prospettiva.

    Anche se è assolutamente vero che la difesa è di squadra e non solo di reparto, quest’anno molti punti sono stati lasciati per errori imputabili a singoli giocatori, per leggerezza, deconcentrazione, errori di posizionamento, limiti fisici e/o tecnici.

    Se la Roma potesse fare solo due acquisti, anche in prestito, vorrei che fossero un centrale veloce ed esperto e un terzino che possa fare entrambe le fasce.

  3. Insomma ci vendiamo Manolas, il bottegaio non si smentisce mai, fumo negl’occhi e vendiamo Manolas, perché se la difesa è il problema mi sembra ovvio che vendere il difensore più forte è la soluzione…

    • Giaco, in un articolo pieno di “se; potrebbe, in caso di…” dai per scontata la partenza di Manolas per poter dare del bottegaio a Monchi, Pallotta o chi per loro. Vedremo come andrà a tempo debito senza bisogno che ti porti avanti col lavoro.

  4. Quanti milioni ha buttato il fenomeno di siviglia per bianda? In B o in una squadra primavera proprio non lo trovi uno meglio a metà dei soldi?

  5. Un articolo pieno di nulla come quelli che notoriamente trattano dell’as roma pieni e che avrebbe potuto scrivere chiunque e a proposito di qualsiasi altra societa’ di serie A . Insomma tutta fuffa a buon mercato per confondere ulteriormente le idee ai tifosi giallorossi….

    • Che la Roma prenda gol con continuità e che Manolas a parte il reparto sia in affanno è un dato di fatto e c’ è poco da confondersi.
      I confusi sono quelli che a settembre parlavano di squadra più forte dello scorso anno e nonostante la smentita visibile nei risultati e nella classifica, si arrampicano sugli specchi,tra vari scivoloni, parlando di fiducia…sorte avversa e futuro (che non arriva mai) roseo.

    • Continuo a pensare che questa squadra sia come componenti più forte di quella dello scorso anno.

      Poi indubbiamente alcuni giocatori non hanno reso come ci si aspettava (Fazio, Dzeko, Kolarov, Perotti, Under, DDR, Schick) e altri hanno faticato a ambientarsi o per problemi fisici (Cristante, Pastore, Marcano)

      Ma ci sono buone speranze che le cose possano cambiare e che questa squadra possa dimostrare quanto vale.

    • Caro Roma Ale’ ho sempre ritenuto che questa rosa sia nei fatti molto piu’ attrezzata rispetto a quella dello scorso anno e che abbia grandi margini di miglioramento . Cio’ non vuol dire che necessariamente arrivera’ a Madrid per giocarsi la finale di Champions o che vincera’ la Coppa Italia ma che semplicemente andra’ verso una fase prospettica di crescita collettiva…

    • Mi considererei soddisfatto per la champion in campionato, la finale di coppa italia e per i quarti in champions
      sul piano dei risultati sportivi.

      Nel generale, di vedere iniziare lo Stadio.

      E poi che i conti della Roma siano abbastanza a posto da poter iniziare una politica di trader su seconde scelte più che sui prospetti emergenti.

      Condizioni necessarie per crescere ulteriormente e puntare a traguardi più alti.

    • La vera rivoluzione è stata a centrocampo, i cui componenti sono cambiati tutti, tranne DDR e Pellegrini. Cambiamento che praticamente tutti ritenevamo necessario. È però anche il settore nevralgico, ed era logico attendersi un periodo di assestamento. Che forse è stato più lungo del previsto, causa assenza prolungata di DDR e indecisione del tecnico. Che ha lavorato per tutto il ritiro su un modulo che palesemente non andava, per poi virare dopo appena una partita. E il rendimento molto inferiore alle attese di alcuni senatori come Dzeko, Fazio e Kolarov. E di quelli dietro di loro, Schick e Marcano su tutti.

  6. Ieri leggevo di sostenitori e tifosi giallorossi che storcevano il naso perchè non si è trattato un certo Muriel, spero giochiate!
    Ma veramente volevate quello stoccafisso, già abbiamo problemi in attacco ci manca solo che arrivi quell ex giocatore.
    Amici di Udine mi dicevano che passava più tempo in pizzeria che agli allenamenti, scarso per scarso mi tengo Shick cercando di piazzarlo il prima possibile in prestito a qualche neo promossa

    • Muriel sta benissimo dov’è, ci mancherebbe! Non sono d’accordo su Schick. Malgrado i molti che cavillano sulla sua quotazione, comprare un centravanti di sicuro affidamento a meno di 40 mln è una chimera. Dovresti altrimenti puntare su un altro giovane, con tutte le incognite del caso. A quel punto mi tengo Schick che sta con me da due anni e che ha tutte le qualità per emergere. A patto di non pretendere che faccia lo stesso lavoro di Dzeko. Che cercherei pure di tenere, però come alternativa e con ingaggio spalmato in un paio d’anni. Sempre che lui sia d’accordo naturalmente…

  7. Fonte messaggero, quindi il tutto lascia il tempo che trova.
    Però nel reparto difensivo va detto che sono state prese alcune cantonate, Moreno e Marcano su tutti.
    FORZA ROMA (dolce sarà la primavera giallorossa – cit. Bernardini)

  8. URGE un centrale da affiancare a Manolas…Iago Maidana sembra un profilo accettabile…se si riesce a vendere Marcano al Siviglia per 5 milioni si lamenta qualcuno?…sembra che se ne possono comprare addirittura due di Iago Maida con l’ingaggio (due milioni netti a stagione) di Marcano…lo mandiamo in porto l’affare?

  9. Solo pensare di rifare la difesa partendo dalla cessione di Manolas fa capire come stiamo messi …e ancora ci sta gente che legge sti pagliacci servi di questa società. Perche dovremmo ancora vendere dopo 8 anni ? Chi sostiene sta gente e complice …. i forti si tengono e le pippe si vendono … la cojonella dei bilanci non tiene piu …si distrugge ogni anno quel poco di buono che ci sta .ormai e rimasto solo Manolas e gia si parla di venderlo …invece di scrivere cosa ha significato perdere Rudiger per Moreno Marcano e Bianda ….andasse a riprendere Rudiger invece di vendere Manolas cosi il reparto lo sistemi invece di devastarlo ulteriormente , serve comprare il secondo un centrale top e non vendere quello che abbiamo.
    I’m disgusted dovremmo dirlo noi tifosi

  10. ATTENZIONE: La moderazione dei commenti è ora più rigorosa.
    Per qualsiasi dubbio potete consutare il nuovo regolamento.

LASCIA UN COMMENTO

Inserisci qui il tuo commento
Inserisci qui il tuon nome