Roma e Juventus a braccetto senza strafare

6
560

 

esultanza-empoli-roma

ROMA CALCIO NEWS (Il Tempo, G. Giubilo) – Senza dannarsi, il massimo dei traguardi: primato in classifica, rete inviolata, il tabù del Castellani sfatato. Una Roma più cinica che bella, del resto Garcia qualche concessione al confronto europeo aveva dovuto farla.

Quando la freschezza fisica non soccorre del tutto, prezioso l’apporto della fortuna, un attimo prima del riposo un gran destro di Nainggolan colpisce in rapida successione la base del palo e la schiena di Sepe. Su quell’autogol i giallorossi hanno campato fino al fischio finale, accolto da De Rossi con un’esultanza che parla di grande sofferenza.

Aveva espresso un ottimo calcio, la giovane formazione di Sarri, però le statistiche della partita dicono che le occasioni da rete più limpide le aveva avute le Roma, compreso un palo di Maicon, uno dei più ispirati, e un possibile rigore ignorato. Non è stata una giornata felice per Pjanic, che si portava appresso la delusione della sconfitta in Nazionale, hanno reso poco Ljajic e Destro. Note confortanti dalla difesa, dalla staffetta Castan-Astori a Manolas, al solito qualche brivido sulle confidenze di Cole. Ma va bene così, fra tre giorni sarà una Roma diversa, almeno si spera.

Nel suo giardino, che le aveva garantito il pieno nella stagione scorsa, la Juventus sa soltanto vincere. Non sfugge alla legge l’Udinese, Tevez e Marchisio a segno.

Domenica quasi normale, brunch con Samp e Torino: non dovrebbero annoiare. Sotto i riflettori, il «monday night» con Verona e Palermo, meglio il posticipo festivo, la trasferta al Tardini del Milan, che potrebbe offrire una gustosa primizia, cioè l’esordio nel calcio italiano di Torres, che ha molte rivincite da prendersi, anche se nelle delusioni ci ha messo del suo. Ora il Milan, che contro la Lazio ha sfruttato al massimo le occasioni, ha larga facoltà di scelta, non sarebbe usurpato, per i rossoneri, un ruolo di protagonista, magari non di primissimo piano. La delusione di San Siro è uno stimolo in più per un convincente riscatto da parte della Lazio, che pare destinata alla pace con i suoi tifosi, da vedere se sarà definitiva o provvisoria. All’Olimpico scende la matricola Cesena che ha preso tre punti all’esordio contro il ben più quotato Parma. Pioli modifica l’assetto difensivo che aveva sofferto troppo a Milano. Per Fiorentina, Inter e Napoli, il conforto del tifo di casa.

Vuoi essere sempre aggiornato sulle ultime notizie della Roma sul tuo cellulare? Iscriviti subito al canale Whatsapp di Giallorossi.net!
Articolo precedenteMercato Roma, Mata per arrivare a Strootman
Articolo successivoBenatia in panchina, il Bayern vince

6 Commenti

  1. Annullato goal valido dell udinese sull uno a zero nel momento migliore dei friulani. Quel rinnegato di strama ha fatto solo un accenno ridendo. Se era la roma avrebbero scomodato i servizi segreti ………in due giornate a noi mancano tre rigori a favore e un e due espulsioni non date ai nostri avversari. L a rubentus già un favore …….ma non dobbiamo a fine campionato senza fare nulla. Alla prima occasione clamorosa sotto via allegri e pestaggio del vecchio e del pregiudicato.

  2. Vero. Guardate bene il gol. Regolare. Le meretrici non benedette detti giornalisti non dicono nulla e parlano dell’autogol dell’Empoli. Ahahaha che schifo.

  3. Concordo con Marco.. Quest’anno se provano a farci ancora porcate non gliela facciamo assolutamente passare liscia a questi mafiosi.. Occhio eh…che ora è troppo..e gli altri che giocano a fare?!?

  4. Se i tuoi messaggi non vengono pubblicati, assicurati di rispettare il REGOLAMENTO.

LASCIA UN COMMENTO

Inserisci qui il tuo commento
Inserisci qui il tuon nome