Roma, il mal di gol si cura solo con Dzeko

0
490

Dzeko

NOTIZIE AS ROMA (Corsera, L. Valdiserri) –  Un gol di Mattia Destro, separato in casa, nel debutto stagionale contro gli ungheresi del Giyrmot Gyor (seconda divsione; 1-2); un missile di Pjanic da quasi 30 metri e una punizione «a foglia morta» di Ljajic contro il Manchester City (6-7 d.c.r); nessun gol contro Real Madrid (0-0 e vittoria ai rigori) e Sporting Lisbona (sconfitta 0-2). Questo è il bilancio offensivo romanista nelle quattro amichevoli del precampionato. Non certo incoraggiante per quello che è stato l’ottavo attacco del campionato scorso, con 54 gol (Juve 72, Lazio 71, Napoli 70, Genoa 62, Fiorentina 61, Inter 59 e Milan 56).

Ecco perché nelle prossime ore la Roma metterà nero su bianco l’arrivo di Edin Dzeko dal Manchester City (23 milioni di euro, si tratta ancora su fisso/bonus e modalità di pagamento). È una necessità assoluta, perché la squadra segna poco e tira in porta ancora meno. Esemplare, in questo senso, la partita contro lo Sporting Lisbona. Nel primo tempo, costringendo Iturbe e Ljajic a fare quasi i terzini aggiunti, la Roma ha creato poco ma ha anche rischiato poco. Dopo i tanti cambi, alzando un po’ il baricentro, i giallorossi hanno subito due gol e costretto Sczeszny agli straordinari.

Garcia e Sabatini devono fare chiarezza in un gruppo con troppi giocatori in bilico. Chi serve tra Gervinho, Ljajic, Ibarbo, Iago Falque, Iturbe, Destro e Doumbia? Quanti di loro sono vendibili? E quando? Gli otto «italiani» per la rosa da 25 sono: De Sanctis, Romagnoli, De Rossi, Florenzi, Nainggolan, Destro, Ljajic e Totti. Contati. E più di uno potrebbe partire.

Vuoi essere sempre aggiornato sulle ultime notizie della Roma sul tuo cellulare? Iscriviti subito al canale Whatsapp di Giallorossi.net!
Articolo precedenteGarcia alla ricerca dell’attacco perduto
Articolo successivoUna porta per due, ma il polacco ha giocato da titolare

LASCIA UN COMMENTO

Inserisci qui il tuo commento
Inserisci qui il tuon nome