AS ROMA NEWS (Gazzetta.it) – La foto che immortala ventuno ragazzi sorridenti suggerisce che la Roma ha fatto in fretta a dimenticare l’emergenza. Dal gruppo che fa festa in aereo dopo la vittoria di Parma mancano Astori, Balzaretti, Borriello, Castan, De Rossi, Iturbe, Strootman e Ucan, gli infortunati elencati in rigoroso ordine alfabetico: la preoccupazione è stata spazzata via dal capolavoro di Miralem Pjanic e si è trasformata in euforia per il quarto successo in quattro gare di campionato, il quinto stagionale in cinque partite considerando anche il trionfale esordio in Champions. Come dire, Rudi Garcia sa solo vincere.
L’eroe — La Roma ha azzannato la preda come sempre, segnando il nono degli 11 gol stagionali nel primo tempo. Ma stavolta è servito il colpo del top player nel finale per sfamare l’appetito dei Lupi. L’ha riconosciuto anche Garcia: “La soluzione per creare occasioni quando esce Totti? Facile, dare la palla a Pjanic e lui fa gol”. Scherzava, ma non troppo. Il bosniaco, eroe del giorno, è stato incensato anche su Twitter dai compagni, a partire proprio dagli assenti. “Bel lavoro dei miei amici balcanici”, ha scritto Strootman, riferendosi anche al serbo Ljajic. “Che pennellata principino”, ha ribadito Astori. Il messaggio più bello, però, è arrivato da Florenzi: “Ha calciato male Miralem”, ha scherzato il romano che per evitare fraintendimenti, oltre alle risate, ha anche “urlato” un eloquente “Grande Mire”.
Passo Juve — Il primo gol subìto in campionato non è bastato, dunque, a rovinare i piani e la tabella di marcia di Garcia che in tv si è ritrovato a parlare con Allegri e, dopo aver giocosamente ammonito i conduttori (“Dovevate avvertirmi”), ha ricordato al collega l’imminente scontro diretto: “Ci vediamo presto”. Già , mancano dieci giorni al big match del 5 ottobre: Roma e Juve, ora a punteggio pieno, potrebbero restarci battendo sabato rispettivamente Verona e Atalanta. A quel punto la sfida dello Stadium dirà se il gap dell’anno scorso è stato definitivamente cancellato: alla Roma non vedono l’ora di postare un’altra foto e il solito hashtag #HungryForGlory. Con ragazzi sorridenti e parecchio affamati.

