AS ROMA NEWS – Di Francesco si dimetta, oppure venga cacciato. Sono i principali inviti (dal chiacchiericcio social e radiofonico a a quelli che si son presentati a Trigoria a manifestare il loro dissenso) che vengono presentati al tecnico della Roma. Per molti è responsabile unico, per altri è uno dei principali e poi c’è anche chi crede che sia colpevole di niente o di poco, perché i principali protagonisti della crisi sono da ricercare nei piani alti, da Pallotta a Monchi. Come sempre, tutti colpevoli e nessun colpevole.
I giocatori? Anche loro si sono beccati una bella dose di insulti e di accuse, a Trigoria e non solo. Kolarov e Manolas quelli più colpiti, se non altro per le loro reazioni (prima della partenza per Firenze) e dopo la sfida con la Fiorentina (direttamente rivolti al settore ospiti del Franchi) nei confronti dei tifosi, per non parlare del litigio plateale tra Cristante e Dzeko, non certo gradito dalla gente (e dai dirigenti). Schick è uno di quelli che si è fermato ieri davanti ai cancelli, ha dato spiegazioni e ha chiesto scusa. E’ già qualcosa.
FACCIA A FACCIA – Ma l’ira non si placa, la situazione è in continua ebollizione. 1) Il presidente Pallotta è molto critico e preoccupato per il futuro, si è affidato a Monchi (chiedete a Monchi, ask Monchi, rispondeva agli interessati al futuro di Di Francesco, che lui avrebbe mandato via già da mesi, dal 31 agosto scorso, Milan-Roma, un girone fa), che ha costruito la squadra, partendo proprio dall’allenatore, sua creatura romana. 2) Monchi riconosce alcuni sui suoi errori – mercato non esaltante in estate e zero mercato ora – si aspettava qualcosa di più dai calciatori e ora non vuole abbandonare l’allenatore: chiede di arrivare a fine stagione per poi tirare le somme. Per ora si va avanti con DiFra, anche in caso di sconfitta con il Milan. Questo filtra dalla società: una mossa che dà forza al tecnico.
A fine anno lo stesso Monchi valuterà il suo destino, oltre a quello di Eusebio e di alcuni giocatori. Se non arriveranno i risultati sperati (quarto posto) più di una testa sarà sacrificata, tanti si rimetteranno in discussione, per ora si naviga a vista. 3) Di Francesco ieri ha parlato – da solo – con la squadra, trattati i soliti temi: la tenuta atletica, psicologica, queste improvvise amnesie, le continue malattie e ricadute (siamo alla terza crisi, dopo Bologna a settembre, Cagliari-Plzen a dicembre e Atalanta-Fiorentina di fine gennaio), la fase difensiva che non funziona come lo scorso anno (seconda migliore della serie A). Eusebio avrà pure sbagliato, ma i continui cambi di formazione (29 diverse su 29 partite), è vero che attestano il suo non integralismo, ma annullano l’identità della squadra, che in questa stagione non è quasi mai esistita. Di Francesco – nelle prime difficoltà – si è consegnato ai giocatori, adottando il 4-2-3-1, ma dopo Firenze ha fatto capire che si potrebbe cambiare di nuovo.
Possibile il ritorno al 4-3-3. Come a dire: abbiamo giocato come volevate voi, se questi sono i risultati, si fa come dico io. Il gruppo, a quanto pare, è pronto a ripartire, magari non troppo convinto. Ma quale sarà il punto di caduta? La società fa filtrare che le cose non cambieranno nemmeno in caso di sconfitta. Un impegno nobile, ma poi sarà possibile mantenerlo? Vedremo. Intanto l’asse Pallotta-Baldini è in continuo contatto con la base romana, il ds Monchi e il vice presidente Baldissoni. Paulo Sousa è sempre l’uomo buono per tutte le stagioni, così come Panucci e l’ideona per l’estate è Sarri. Magari dopo Roma-Milan, Eusebio canterà ancora “e sono ancora qua, eh già”. Intanto è finito nel solito ruolo dell’allenatore capro espiatorio. E a fine stagione, magari, andrà in scena un’altra rivoluzione.
(Il Messaggero, A. Angeloni)


L’ennesima vergogna!!!
Oggi è primo febbraio. Avevo detto che la fiorentina era una bistecca indigesta e che non avremmo acquistato nessuno. C’ho preso a entrambi. Mi sa tanto che dovrei iniziare a giocare al lotto.
@Verità – REGNA JOKER:
Se posso: Innanzitutto vorrei porgerti le mie più sincere scuse, in quanto ricordo benissimo che lo dicesti ed io fui (ahimè) uno trà quelli che ti criticò Mi dispiace molto. A mia discolpa posso solo dire che in quel momento credevo ciecamente in questo “progetto”; se pur un Ds come Monchi non l’avevo mai digerito
Ed invece a quanto sembra è ito tutto storto!
Secondo me fà male, chi sottovaluta la batosta con i viola Innanzitutto per come è maturata E poi per relative conseguenze
Immaginiamoci solo se la Lazzie vincesse st’altro trofeo Aivoglia a dire non ce ne fregherebbe nulla Brucerebbe eccome!
Si doveva dare un segnale forte, che non c’è stato Monchi, Di Francesco ed alcuni giocatori,andavano cacciati a pedate! Er resto son solo chiacchere!
La tua onestà è ORO in questa valle di lacrime ma d’altra parte pure io sono scivolato in qualche giudizio affrettato. Riguardo a DiFra non so più se difenderlo o no, ma cambiarlo con pizza e fichi assolutamente no. Un saluto
i Fra se avesse un minimo di dignità rassegnerebbe le dimissioni, visto che la dirigenza non ha le palle per farlo.
Che lui sia il massimo colpevole è cosa oggettiva e non una reazione emotiva del tifoso, la squadra non ha gioco, non ha idee i giocatori non si sentono squadra.
Il gioco della Roma è questo da un anno: entrate in campo e provate a fare qualcosa.
Non ci sono tattiche per attaccare, non ci sono strategie difensive non ce filtro a centrocampo,
solamente due dogmi : correte e il 433
Fra tutti i giocatori che ci sono, si sono fermati Daniele e schick, questo dimostra che ci tiene ed é veramente dispiaciuto, sa che non gli gira bene, sa che ha i tifosi contro, ma almeno fermandosi ha dimostrato che la faccia la mette, altri personaggi “forti” sono scappati a gambe levate, io sono uno che ancora in schick ci crede, magari sbaglio, ma non l’ho mai visto essere messo in condizione ideale, se si vuole andare avanti con Df, é ora di unirsi tutti insieme e salvare il salvabile fino a giugno, poi saranno fatte le ennesime valutazione, ma ora bisogna farsi un bagno di umiltà e cercare di raggiungere almeno il 4 posto…
Pienamente d’accordo su quel che hai detto. Ormai è vittima sacrificale del tifoso. Ma se gente con anni di calcio ad alti livelli, sta rendendo quello che sta rendendo, come sì fà a prendersela con lui?!? Ad oggi, per come gioca la Roma, farebbe pippa chiunque. Piatek, Muriel o chi ve pare… Ma quanti palloni davvero giocabili arrivano li davanti?? Quante volte arrivi in porta fluido, con un’azione costruita, con un minimo di velocità? Giropalla lento, le squadre contro di noi si chiudono in 8/9 uomini bassi sotto la linea della palla. Ci vorrebbe messi a quel punto più che schick…
Alla Roma serve un allenatore CAPELLIANO !!!!!….chi vuole capire,capisca…by Cerezo
Mi scusi, si sta riferendo a Panucci?
Per me tra i nomi che girano è l’unico che accetterei come traghettatore.
FORZA ROMA (dolce sarà la primavera giallorossa – cit. Bernardini)
Mi sono chiesto più volte, ma chi lo sponsorizza uno così scarso ??
Se è Totti, deve avere qualche problema.!
Conte va all Inter. Sembra che l accordo sia stato siglato. Spalletti ha finito la sua carriera a suon di milioni come fosse un allenatore bravo. Comunque bravo lo è stato se è riuscito a far credere di essere un Top. Tutte quelle smorfie, quello sbracciarsi muovendo la testa in senso di diniego come se stesse spiegando la teoria del caos , quelle conferenze stampa con il piglio feroce tanto da riconergli il nomignolo di Rasputin , tutto questo gli ha conferito quel carisma necessario a strappare l ennesimo contratto da top manager. Questo mondo è vergognoso di suo ma Il calcio riesce ad esaltare questa fiera dell odiozia, non per niente programmi come “il grande fratello” e “l isole dei famosi” fanno il pieno di ascolti.
Spalletti E’ un allenatore bravo. Forse non un top, ma con noi i risultati li ha ottenuti. L’ultimo trofeo sollevato, l’ha sollevato lui. La Roma 2 anni fa ha terminato il campionato a 4 punti dalla Juve, un distacco inimmaginabile oggi.
Bisognerebbe scindere il risultato sportivo con la farsa Spalletti-Totti…
Chico non è un top. A 60 anni ha vinto uno scudetto e per vincerlo è volato in Russia. Rimango dell avviso che ha saputo fare un grande marketing sulla sua persona, tanti allenatori anche più bravi non sono riusciti a diventare personaggi. Non ho mai pensato che Mourinho fosse un top ad esempio ma il suo personaggio, carismatico, lo ha portato ad allenare i più grandi Club del mondo e i trofei di conseguenza.
Non è un top principalmente perché prima donna schizofrenica. Finisce sempre per spaccare lo spoiatoio.
Però quando ha allenato la Roma, io ho visto la mia squadra giocare a calcio. La vicenda totti non la voglio considerare. Totti a 40 anni doveva smettere. Lì l’errore è stato da parte di tutti. Di spalletti, di totti, della società.
La scelta di tenere Eusebio che continuo a vedere sempre un agnello sacrificale che porta le sue colpe e quelle degli altri, è comprensibile dal punto di vista societario in un momento dove fare cambi comprometterebbe il 4 posto e la champions..ci sono i dindi in ballo e il tecnico sousa non convince proprio. Dobbiamo resistere di fronte a un mercato con 0 acquisti a gennaio che fa piangere,arrabbiare e riflettere???. Dobbiamo sperare che i giocatori ritrovino dignità e che Eusebio la smetta in difesa con un modulo alla Zeman non più compatibile con il calcio di oggi e che ci porta a prendere bordate di gol. Forza roma sempre
Io sono sicuro che una squadra come questa data in mano ad un allenatore tipo Ranieri era 2 in classifica e non usciva dalla coppa italia , io ricordo perfettamente la partita con il barcellona , la partita perfetta guardavo e mi domandavo quanto avremmo retto a non far uscire dall area il barcellona facendo un pressing asfissiante ai piu grandi gestori del pallone nel mondo , bene per difranceso dovremmo fare quel pressing sempre il che non è possibile , un allenatore senza i soliti genii del calcio ma fatto di semplicità ripeto con questa squadra era 2 in campionato
Un solo nome per riprenderci la credibilità: Sarri a fine stagione (tanto verrà di sicuro esonerato dal Chelsea).
Vuoi sapere la verità? Pallotta è il male oscuro che sta’ divorando la Roma.
Il male oscuro è prendere pastore mezzala, pagarlo 24,7 milioni, più 4,5 netti fino al 2023, quasi 9 a lordo. Ci costa quasi 61 milioni di euro. Io ero speranzoso lo ammetto, ma devo mordermi la lingua alla luce di quello che ha fatto vedere finora, specie atleticamente. Ripeto, come scritto ieri, io non faccio il ds o l’osservatore. Ma barrios del Boca, di cui si è parlato come giocatore necessario per la squadra ad oggi, non lo si conosceva? Non aveva clausola a 21 milioni? E ne avrebbe pretesi 4,5 al primo contratto in Europa? Pallotta non è babbo Natale, ma qualche soldino lo abbiamo speso lo stesso. Calcola il costo di n’zonzì… I soldi sono stati spesi e male. Imputo la colpa a ds e allenatore in egual misura.
magari se giochi con un modulo 4312 pastore potrebbe fare la differenza se tu gli vuoi far fare la mezzala sei fuori di testa, parlo di difrancesco , avremmo due giocatori potenzialmente fortissimi nel ruolo dietro le punte pastore e zaniolo , dietro avremmo piu copertura e in avanti se affianchi schick a dzeko in un ruolo dove dzeko faceva la differenza a due punte nel
Manchester City forse qualcosa meglio ne viene fuori e non fai come i genii del calcio che devono sempre inventarsi qualcosa per far vedere quanto sono bravi
Ma infatti… la verità è che sono anni che buttiamo soldi. Non è vero che non si spende. Ed è impensabile non vendere. Si spende male. Sabatini ha fatto un lavoro egregio, ci ha fatto crescere tanto, ma ha anche portato una serie di contratti scomodi e dannosi che sono stati un peso. Monchi è arrivato come figura affidabile, ma in due anni ha commesso troppi errori. L’allenatore che prendi fa il 4-3-3, ce ritroviamo con 3 trequartisti e neanche mezzo regista/palleggiatore. Si dice “pallotta caccia li sordi” ok, ma negli ultimi anni fatevi il conto di quanto è stato speso e come. Col senno del poi è tutto facile per carità, ma io di mestiere faccio altro..con un allenatore poi che nel 2019 comunque sa proporre solo 2 concetti, non si va da nessuna parte, e questi hanno smesso di…
…. DATECE un allenatore….
Na litigata ieri dopo la riunione a Trigoria.pare che ad un certo punto mentre stavano entrando in campo per allenarsi sia arrivato Totti con due cabaret di bigne’di san Giuseppe.lui le prende da Tornatora al Torrino so speciali..capirai quando l’hanno viste ce se so fionnati tutti e sembra che Zonzi se ne sia sparate 4 ce va matto(in Francia non le fanno)..Pastore che stava in piscina perche’je fa male il polpaccio l’ha saputo dal magazziniere se sbrigato ciavatte e accappatoio e se precipitato co Zonzi momenti se menano
Totti grande sponsor di questo Zeman 2.0 che nn andava mai preso,ancora vive di rendita cn la semifinale di champions, ma li ci ha portato Allison e l’ambizione di alcuni giocatori che nn ci sn più. Solo forza Roma
Professo pensa che doveva succedere stamattina,di essere d’accordo con te, io che lo difendevo pure il PELATONE FALSO come una banconota da 150 euro, a Milano ha fallito, solo le nostre prestazioni incredibili tipi Chievo,Cagliari e Bergamo e le porcherie arbitrali,stanno permettendo al pelato di stare al terzo posto. Ah,e anche una buona dose di cul*, partite vinte dal 90 in poi, partite oscene,come quella di ieri sera,in completa balia della lazzie, salvato da un rigore al 123esimo.
( apro una parente,come TOTÒ, mi dispiace per il NINJA, ma e’un ex giocatore, e chi lo piange,gli dico: non avrebbe potuto darci niente di più) segue..
ancora con le altre squadre, non ce frega un caxxo
LO VOI CAPI’ CHE STAMO AROVINATI
Non metto (minimamente) in discussione la bravura o l’impegno di Di Francesco. E non mi sono dimenticato che l’anno scorso è stato bravo (se non bravissimo): terzo posto in Campionato e semifinale di CL…
Ma adesso mi sembra aver trovato sulla sua strada un problema che non riesce a risolvere. E quindi lo sostituirei.
Il motivo? Semplice: magari non siamo la squadra più forte del mondo e magari il Mercato non è stato buono ma la sensazione che con questi giocatori si possa tranquillamente battere Fiorentina, Spal etc… non riesco a togliermela di dosso.
Bravissimo? Uno che fa il record storico di sconfitte casalinghe e esce dalla coppa Italia in casa col Toro prima di iniziarla?
Se avesse una dignità calcistica dovrebbe girare metà del suo stipendio ad Alisson e ritirarsi in provincia…
Ieri sera poi la VAR funzionava, ogni azione veniva controllata minuziosamente, A ROMA -INTER, Fiorentina-Roma e Napoli-Roma invece era guasta. In queste tre partite ci hanno tolto 6 punti, che uniti alle nostre figure di mer*,hanno partorito sta classifica. Perché non potete dire che non e’vero chevsiami massacrati,a livello arbitrale e mediatico. Già anche mediatico, ricordo il veleno che ci fu sputato addosso ai tempi di ROMA-CATANIA 7-0, ALLA RAI,A SKY A MEDIASET. .che ci dovevano fermare,che avevamo umiliato il CATANIA, con sue pregiudicato di LI MONACO che andava a piagne e a minacciarci in ogni trasmissione. Ora solo sfotto’. Ecco perché sono inxazzat come una bestia per questo 7-1,io spero che veramente sia l’ultima,che tutti i ragazzi si siamo passati una mano per la…
Gli sciacalli scrivono………
però Atalanta – Juve 3 -0 tutti zitti.
Napoli – Milan 0 – 2 nessuno fiata.
quando all’andata la Roma è passata da 1 -3 a 3 – 3 con l’Atalanta, tutti a butta fango sempre e comunque sulla Roma.
Hai perso, hai perso malissimo, bene da quì si può solo risalire e Di Francesco mi sembra ilpiù adatto allo scopo perchè la rabbia per quello che è successo la ha anche lui.
A dire la verità non mi sono sfuggite le sconfitte di Napoli e Juve ma ho preferito far finta di niente perché mi rendono ancora più amara l’eliminazione.
Con tutto il rispetto per l’Atalanta, se avessimo battuto la Fiorentina adesso la semifinale mi sarebbe sembrata molto più alla nostra portata che contro la Juve…
PS: più che la rabbia (che, come te, anch’io sono sicuro che Di Francesco stia provando) vorrei che scoprisse come mai, fatta salva l’Entella e poche altre, tutte ci fanno gol… e per risolvere questo problema non credo che serva la rabbia (il cui potere mi sa che tu sopravvaluti…).
Ciao ?.
E che da adesso a fine campionato trattino a tutti come siamo stati trattati a Firenze, sopratutto quando ci sarà ROMA-Fiorentina..chiudo rivolgendomi a quello che si firmava PORKUS..PORKIS..che sbeffeggiava chi parlava di ARBITRO.
Vedi caro rosicone latitante quando la Roma vince, devo sapere che il 7-1 non e’colpa dell’arbitro, ma che Manganiello abbia tenuto un atteggiamento vergognoso verso di noi e’palese, Fatti sentire pure quando vinciamo. .
Siamo circondati da ambo i lati, al centro ovviamente noi tifosi a soffrire. Da una lato il peggio di tutti, tal EUSEBIO DI FRANCESCO, non il Maggior colpevole, ma quando non riesci a riparare la macchina, e ti preoccupi solo di capire chi ha causato l’incidente te ne devi andare se ami la Roma, ma non é così tu ami il tuo conto in banca, 3 mln fino al 2020. Dall’altro lato, PLUSPALLOTTA, accerchiato a sua volta da un duplice problema, esonero con costi, e non riuscire a trovare un sostituto, o meglio l’ha trovato ma a sei mesi, e nessuno accetta per ora, e a guigno? Boh, che ti vuoi aspettare, Montella, Gasperini, sarri, per vari motivi l’accerchiamento rischia di continuare.
Al solito: punti di vista, personali! Il mio per es, è quello che sta applicando la società.. Si valuta se multare Dzeko, si conferma l’allenatore, si fa capire alla squadra che ci si prende tutti le proprie responsabilità, non si fa un mercato tanto per, si rispettano le regole del ffp, si finisce la stagione valutandone i risultati e si prosegue con la crescita della società che vede nella parte sportiva solo uno dei tanti aspetti. Il tifoso si adegua e si gode un percorso che vede uno score di piazzamenti mai eguagliato in passato! Ripeto: punti di vista, come lo è il mio… Ovvio che anche la società cercherà sempre più di migliorare ed il tifoso di avere più occasioni per esultare.
Monchi è il principale responsabile. 1) ha scelto un allenatore mediocre 2) ha fatto un mercato penoso comprando giocatori bolliti e scarsi e buttando soldi 3) sta continuando a difendere Di Francesco nonostante sia indifendibile costringendo la squadra a restare nella impantanata nella mediocrità. Sulla difesa non scherziamo… tutti sanno che se lo scorso anno era la seconda meno battuta il merito è stato di Allisson e di un centrocampo con Strootman e il Ninja (sano) non certo di Di Francesco
Ragazzi, però su…rivedetevi la partita.
Manolas che prova le magie in area, Kolarov che smette di correre,
Cristante che non vede dove passa la palla, Florenzi che non ce la fa, pure Schick che fa sempre il giro largo e non taglia mai…Pastore non lo commento, é un giocatore finito.
Li bastava beccare un gol e ci si esponeva al contropiede della Fiorentina,
in casa loro. La frittata l’hanno fatta per sciatteria e suponenza e quindi me la prenderei in primis coi calciatori. Certo, anche DiFra non li ha caricati a dovere ma non è solo colpa sua. E la campagna acquisti si é mostrata parziale. Andava preso un difensore piú forte e un mediano più veloce e cattivo.
Ma ci sono stati anche acquisti buoni, come cristante e zaniolo e non butterei nmmeno Kluivert.
Si continua a spostare di “una tacca” il “D Day” per Di Francesco.Sono mesi che va avanti questa giostra.Il risultato è quello che abbiamo di fronte:un altalena di risultati,da vergognosi a accettabili,con la conseguenza di raccogliere,spesso,brutte figure che incidono sul morale complessivo della squadra.Obiettivamente,Di Fra non è in grado di dare e di fare meglio di quanto già non faccia.Questo è! Pratica un gioco molto dispendioso sotto il profilo tattico e fisico al quale basta un piccolo “bastoncino” di traverso per non farlo funzionare. E’ fatale!Per avere continuità di risultati occorrono tattiche equilibrate e toste che sappiano,quando è il caso,far risparmiare energie e “coprire” eventuali distrazioni singole. Con DF ogni errore si paga!Non lo cacciano!Sarà così fino…
“…tutti colpevoli e nessun colpevole…”
Ci sono le colpe e ci sono le responsabilità. Il primo responsabile è certamente Pallotta, che dovrebbe:
1. licenziare in tronco Monchi, maximo colpevole di questo disastro
2. nominare un nuovo DS e, privatamente, preannunciare l’esonero al Mister (mi dispiace) a fine stagione (prima, secondo me, non serve: in CL può far bene e il 4° posto è ancora raggiungibile)
3. dare mandato e risorse, al nuovo DS per rifondare radicalmente la squadra (dall’allenatore ai giocatori, almeno 7-8 undicesimi solo tra i “titolari”)
4. imporre nei contratti la clausola dei premi solo in caso di vittoria della singola partita, qualunque essa sia, in qualunque competizione si svolga
5. … segue…
… contnua …
5. venire all’Olimpico domenica sera per chiedere umilmente e platealmente scusa ai Tifosi (loro sì esenti da colpe e reponsabilità, vittime di questo ignobile scempio), beccandosi tutti i fischi del mondo, perché li merita.
Quanto ai Tifosi, il mio parere è che domenica si debbano contestare sonoramente i singoli, nessuno escluso (già dalla lettura delle formazioni), ma che si debba tifare in maniera forsennata la ROMA, che non è né Pallotta, né Monchi, né nessun altro tesserato o azionista.
ROMA è ROMA, e nel suo nome si soffre e si tifa fino alla fine.
Caro Kawa, come al solito non posso che essere d’accordo con te ? … e mi auguro che le cose vadano esattamente così…
Ragazzi, inutile girarci intorno, siamo all’inferno (sempre sportivamente parlando).
La società nella sua follia\determinazione ha deciso di confermare tutti: l’allenatore, senza nessun tipo di ultimatum, e i giocatori (lo ha fatto decidendo di non operare sul mercato). Forse può essere vista come una “non decisione”, ma non decidere è comunque una decisione che porta grosse responsabilità.
Ora noi tifosi abbiamo due vie per vivere questa sofferente situazione: la contestazione feroce e continua a Trigoria e allo stadio (assolutamente legittima) oppure andare allo stadio, guardare quella maglia, rinnamorarsi come tutte le volte e gridare a squarciagola FORZA ROMA! Forse uno non esclude l’altra.
L’amore è qualcosa di gratuito e immeritato, amiamo ancora una volta la nostra…
Solo due parole : Dignità e Amor proprio. Questi due non hanno né l’una né l’altro. Mi chiedo come si faccia a restare ancorati alla poltrona sentendo gli sberleffi e gli insulti del mondo romanista intero. I quattrini ! Che schifo ! Domenica c’è il Milan ? ecchissenefrega ! Sono stufo di avvelenarmi il fegato ogni Week End appresso a queste pippe senza palle. Farsi umiliare in quel modo dalla Fiorentina ! Ai miei tempi si faceva capire la musica : a 4 ti fermi ! Chiaro ? Altrimenti torni a casa con le caviglie in mano. Questi no, senza la minima vergogna ! Smidollati strapagati ! Domenica ? Fuori Roma a magnà er pesce. Rientro a mezzanotte almeno non mi sarò rovinato il Week End. E così fino a quando sta gente si sarà tolta dalle palle. Noi soffriamo per la Roma per essere ripagati…
certo che manco er gesto delle dimissioni sei riuscito a fare dopo lo schifo di mercoledì tanto non l’avrebbero mai accettate però almeno fammi vedere che a noi tifosi ci tieni come dicevi tante volte ma a chiacchere sono tutti bravi poi però quando è il momento dei fatti le persone si conoscono per quello che sono ossia pagliacci come tutti quelli che erano in campo mercoledì. Forza Roma
Purtroppo non va via l’allenatore nemmeno se perde domenica, ormai sanno tutti come segnarci, la colpa è di questi tifosi che lo continuano a difendere.
Si kawa e quanno ce kaska, beato te, je mannerei i 2500 de Firenze a faje no stornello a pernacchie. A lui non gliene frega un kaiser come i cesaroni ci hanno insegnato e come le cicale ripetono ad ogni commento.
Per qualsiasi dubbio potete consutare il nuovo regolamento.