Roma-Mazzarri, si tratta

0
742

mazzarri

IL TEMPO (A. AUSTINI) –  «Meglio i Cesaroni che la Champions?». La domanda ironica rivolta dai napoletani a Mazzarri è ancora senza risposta. Il tecnico continua a tenere sulle spine la Roma e rinvia la decisione alla settimana prossima.

Ma un passaggio chiave c’è stato ieri: dopo tre ore di summit nella sede della Juve, Conte ha sciolto le riserve con tanto di annuncio e stretta di mano ad Agnelli a favore di telecamere. Tra i mille pensieri di Mazzarri c’era la possibilità di una chiamata da Torino, a questo punto non gli resta che scegliere tra la Roma e la permanenza al Napoli, a meno di una mossa concreta dell’Inter nei prossimi giorni. In realtà lo hanno contattato tre club stranieri – del Malaga l’offerta più allettante – ma l’allenatore non sembra ancora entrato nell’ordine di idee di trasferirsi all’estero. Ieri i giocatori lo hanno provato a convincere a rimanere all’ombra del Vesuvio. Prima la grigliata a Castelvolturno al termine dell’allenamento, poi la cena al Vomero con tutto il Napoli presente. Compreso De Laurentiis, che si è seduto accanto a Mazzarri gustandosi la festa con la musichetta della Champions in sottofondo e il coro dei giocatori rivolto all’allenatore: «Resta con noi!». Il presidente ha voluto l’allenatore vicino anche nel taglio della torta, ma non si è risparmiato un ultimatum. «Mazzarri si decida entro quattro giorni, Chi lascia Napoli sa quello che perde ma non quello che trova». La serata è filata con apparente cordialità e non era certo quella l’occasione per il confronto decisivo sul futuro.

Dopo Roma-Napoli il presidente e il tecnico resteranno nella Capitale e tra lunedì (più probabile) e martedì si incontreranno negli uffici della Filmauro in centro. A quel punto sarà dentro o fuori. Mazzarri sembra orientato verso la seconda ipotesi, visto che non considera il Napoli in grado di soddisfare la voglia di scudetto della piazza. Neppure i 4 milioni per due anni che gli ha offerto De Laurentiis lo hanno convinto. Un altro motivo di scontro sono i diritti d’immagine che il presidente vorrebbe tenere, mentre l’allenatore chiede di gestirli liberamente anche in vista dell’uscita del suo libro in estate. L’unica proposta che potrebbe farlo vacillare è un rinnovo per un anno a cifre ancora più alte: 5 milioni di euro netti per andare ancora avanti insieme una stagione. Intanto il Napoli ha intensificato i contatti con Benitez, che ieri dopo la conquista dell’Europa League ha aperto agli azzurri.  «L’Italia mi piace e il Napoli è un grande club».

La Roma non può far altro che aspettare Mazzarri. L’incontro Sabatini-Bozzo di martedì a Milano non ha portato alla fumata bianca: c’è intesa su un triennale, ma balla ancora una differenza economica, anche se non sono solo i soldi a far tentennare il livornese. Per questo i giallorossi hanno ricominciato a guardarsi attorno: dopo la chiacchierata con Allegri, negli ultimi giorni c’è stato un sondaggio per Guidolin che ha deciso di restare all’Udinese ma non ha chiuso del tutto la porta a Sabatini. «Si dice che lo abbiano cercato Roma e Napoli – spiega il presidente Pozzo – ma Guidolin è un uomo di parola e rimarrà da noi». La vera alternativa a Mazzarri è Allegri che vive una situazione tesa e confusa al Milan: ieri ha litigato con Robinho e lo ha cacciato dal l’allenamento. Il toscano pretende il rinnovo per restare e ne parlerà con Galliani la settimana prossima.

La Roma intanto sta per liberarsi di un peso niente male sul bilancio: il Pescara ha chiamato Trigoria per riprendersi Zeman, ancora sotto contratto per un anno con i giallorossi. Se il boemo accetterà di tornare all’Adriatico (non è convinto ma oggi cenerà con i dirigenti pescaresi), la Roma gli garantirà una buonuscita e in cambio il Pescara riscatterà la seconda metà di Caprari. Una convenienza reciproca.

Vuoi essere sempre aggiornato sulle ultime notizie della Roma sul tuo cellulare? Iscriviti subito al canale Whatsapp di Giallorossi.net!
Articolo precedenteLa Roma pensa a Guidolin e Bielsa
Articolo successivoIl borsino di Mazzarri: dopo la cena con il Napoli salgono le quotazioni della Roma

LASCIA UN COMMENTO

Inserisci qui il tuo commento
Inserisci qui il tuon nome