Roma, parola alla difesa

10
963

AS ROMA NEWS CALCIOMERCATO – È il reparto più trasformato. E quello maggiormente sotto osservazione nelle prime due amichevoli. La difesa di Fonseca è già cambiata per tre quinti. È arrivato un portiere (Pau Lopez), un terzino sinistro (Spinazzola) più un nuovo centrale, Mancini, che ieri s’è presentato così: «La difesa a quattro? All’inizio magari mi ci dovrò riabituare ma non sarà un problema. Fonseca mi ricorda Gasperini, vuole un calcio aggressivo. Linea alta, grande pressing e circolazione della palla, oltre a difensori che sappiano impostare il gioco dal basso».

Una tipologia di calcio per la quale servono interpreti specifici. Petrachi, in quest’ottica, è alla ricerca di un altro centrale da affiancare all’ex atalantino e di un terzino destro. Se per la fascia in pole c’è Hysaj, in mezzo la ricerca è più ardua. Domani scade la clausola rescissoria di 25 milioni di sterline per Alderwereild ma il Tottenham per ora non concede sconti. Così il blitz di 2 giorni a Londra da parte della dirigenza (Fienga, Calvo e Baldissoni: rientrati ieri sera) è servito perlopiù a fini commerciali piuttosto che per questioni di mercato.

NUMERI DA RIVEDERE – La Roma nell’ultimo campionato ha subito 48 gol, 1,26 a partita. Fonseca arriva da un triennio dove con lo Shakhtar ha viaggiato a meno di una rete a match. Se il campionato ucraino rischia di essere poco probante a livello statistico, più interessanti sono certamente i dati in Europa. Lo scorso anno il portoghese ha chiuso al terzo posto il girone di Champions dietro il Manchester City e il Lione, subendo 16 reti in 6 gare (2,6 di media a partita). Scivolato in Europa League, è stato eliminato dall’Eintracht Francoforte: 2-2 all’andata, 1-4 al ritorno (3).

Meglio è andata certamente nel 2017-18: secondo dietro a Guardiola nel girone ma davanti al Napoli. Nove le reti incassate in 6 gare (1,5). Negli ottavi incontra proprio la Roma e dopo il successo per 2-1 perde all’Olimpico 1-0 (1), abbandonando così la competizione. Nel 2016-17 lo Shakhtar è invece clamorosamente eliminato nelle semifinali dei playoff di Champions dagli svizzeri dello Young Boys ai rigori (2-0 all’andata, 0-2 al ritorno) e non partecipa nemmeno all’Europa League.

MONACO SU NZONZI – Numeri che indicano come nel calcio offensivo di Fonseca, la difesa vada registrata. Appurate le difficoltà per Alderwereild, Petrachi rimane in stand-by su Lyanco, nonostante il brasiliano sia vicino al rinnovo con il Torino. Nei colloqui con la Juventus è stato proposto Demiral, accostato anche al Milan. In Brasile piace Verissimo (Santos). Mercato in uscita: Cangiano passa al Bologna (1 milione più il 30% sulla futura rivendita). Per Defrel, oltre al Cagliari, c’è l’Aston Villa. Nzonzi invece è vicino al Monaco. Oggi (ore 18) amichevole con il Gubbio. Il 7 agosto a Perugia contro l’Atletico Bilbao. Seimila gli abbonamenti per l’Europa League.

(Il Messaggero, S. Carina)

Vuoi essere sempre aggiornato sulle ultime notizie della Roma sul tuo cellulare? Iscriviti subito al canale Whatsapp di Giallorossi.net!
Articolo precedenteI bomber del piano B: Leao-Llorente, coppia da Roma se salta l’accordo con Higuain
Articolo successivoOggi alle 18 test col Gubbio: in campo Veretout e Diawara

10 Commenti

  1. L’importanza di essere Baldini, tempo perso a trattare con la squadra che ben conosce e che nulla gli riconosce. La lezione Marez non è servita a niente. Monchi non c’è più, ma Baldini grande consigliere del presidente, insiste a far perdere tempo.

    • Concordo,Baldini,capisce di calcio,è bravo,ma se hai i soldi,altrimenti non sa fare le nozze coi fichi secchi!

    • Baldini capisce di calcio? Dove l’hai letta questa? Sono 8 anni che non ne imbrocca una da Luis Enrique a Zeman, Monchi ecc non ne ha azzeccata una mi sembra.Per non parlare del pasticcio che fece nella presidenza Sensi per prendere Mexes. Su questo purtroppo devo dar ragione a Moggi “Baldini di calcio non ne capisce niente. e’ solo fortunato”. solo che la sua fortuna e purtroppo nostra è finita da un pezzo

    • Cara Monica, cortesemente mi renderesti noto qualche successo nella carriera di Baldini negli ultimi dieci anni?
      Mi risulta un solo incarico di ds da cui è stato mandato via, essere persona astiosa, un po’ presuntuosa e poco incline ad assumersi responsabilità dirette.

    • Ok,come non detto,credo che,avendo soldi a disposizione, sappia costruire le squadre,l’ossatura della Roma del primo Spalletti l’aveva costruita lui,alla Roma aveva portato Paulo Sergio Candela,Samuel,Emerson,Chivu ha molti contatti,ma,forse,è vero che la sua più grande qualità sia quella di essere un grande affabulatore! Non condivido molte delle sue convinzioni “filosofiche” sul calcio che ha bisogno prima di tutto di pragmatismo,comunque stika…ci portasse Alderweireld o non facesse perdere altro tempo!

  2. Con una apparizione di soli tre minuti,e’stato cosacrato Lampione Mondiale.
    Tutti lo vogliono nessuno se lo prende!
    La prossima stagione avremo un lampione in piu’a Trigoria

  3. Lyanco diventerà un grane giocatore! Ha carattere, personalità ed è forte!
    Se Alderweireld non viene, lui sarebbe il massimo, poi Demiral.
    Uno dei tre deve venire!

  4. ATTENZIONE: La moderazione dei commenti è ora più rigorosa.
    Per qualsiasi dubbio potete consutare il nuovo regolamento.

LASCIA UN COMMENTO

Inserisci qui il tuo commento
Inserisci qui il tuon nome