Roma, percorso a ostacoli

0
755

garcia

NOTIZIE AS ROMA (Il Messaggero, U. Trani) – «Non dobbiamo fare calcoli, pensando alle prossime gare». Rudi Garcia insiste sulla concentrazione. E predica pazienza, anche se il periodo è positivo e cavalcare l’onda giallorossa è entusiasmante. Bisogna capirlo. Sa che cosa accadrà da qui al 5 ottobre, con 4 partite in 12 giorni: ecco il primo ciclo terribile della stagione. Davanti al quale usa la saggezza di chi non vuole mettere pressione al gruppo che ha già vinto 4 gare su 4. Meglio fermarsi al presente, per non sbagliare e sbandare. Distrarsi, guardando agli altri impegni in sequenza, diventerebbe fatale. Il calendario, però, non si può ignorare: la Roma stasera affronta il Parma al Tardini, sabato ospiterà il Verona all’Olimpico, martedì sarà a Manchester per sfidare il City e la domenica successiva, nel posticipo di Torino, giocherà lo scontro diretto con la Juventus. «Non lo considero un momento decisivo per noi: è solo la quarta partita di campionato e in Inghilterra sarà solo il secondo match di Champions». Vero. Ma al tempo stesso per il futuro in coppa e per la corsa allo scudetto saranno per forza di cose incontri chiave. Per i quali la rosa è meno completa che in partenza. Colpa degli infortuni: sono 6, senza contare Balzaretti, Curci e il titolarissimo Strootman.

ROTAZIONE OBBLIGATA – «Mi fido di chiunque scenderà in campo. Giocheremo, sempre e comunque, per vincere. Siamo tutti molto ambiziosi, noi». Garcia sa come prendere di petto l’emergenza. Puntando sugli interpreti a disposizione. Senza piangersi addosso, proprio per avere il meglio dai giocatori di scorta. Per farli sentire importanti. Il turnover gli sta dando ragione: 5 cambi a Empoli, 6 con il Cska, 4 con il Cagliari. Anche qui sono previste almeno 3 novità. Una per reparto: Torosidis, Pjanic e Totti. E non c’entrano niente gli imprevisti degli ultimi giorni. «Stavolta sono passati quattro giorni tra una partita e l’altra. Quindi valuterò il minutaggio di ogni calciatore dopo Parma. Abbiamo una rosa ampia e sono convinto che rivedrò quanto mostrato con il Cagliari: chi è entrato ha dato il meglio, facendo in modo che la forza della squadra non cambiasse». Ma è l’atteggiamento in assoluto, più che le prestazioni individuali, a renderlo ottimista: «Con un anno di esperienza, la Roma adesso è più matura. Prendiamo la partita di domenica: dopo un grande inizio ha gestito al meglio la partita». Per risparmiare energie nel pomeriggio caldo e umido dell’Olimpico. «E senza mai soffrire».

NIENTE STRAVIZI – Garcia spiega di aver chiarito con Destro. «Tutto risolto. Tra noi, però…». E garantisce pubblicamente che Ljajic presto farà la differenza: «Può diventare devastante individualmente e per il collettivo». Ma ci tiene soprattutto a raccontare quanto detto ai giocatori prima di volare in Emilia. Richiamo preventivo ai comportamenti fuori del campo: «Gli ho ricordato che devono fare alla perfezione l’allenamento invisibile, per essere pronti a giocare ogni 3 giorni. Devono seguire ciò che diciamo riguardo al recupero, ma soprattutto essere professionisti nella loro vita privata. La differenza con lo scorso anno sta proprio negli impegni infrasettimanali: bisogna dormire bene e stare molto attenti all’alimentazione e all’idratazione. Solo questo. Ma ho la fortuna di avere giocatori di esperienza e anche giovani, ai quali è sempre bene dare consigli».

TOTÒ IN FORMA – Totti ritrova l’ex amico Cassano che, con 3 gol in 3 partite, è capocannoniere del torneo. Il capitano giallorosso, ancora a digiuno in questa stagione, spera che il Parma, la squadra che è il suo bersaglio preferito (20 gol, 19 in campionato e 1 in Coppa Italia), gli permetta di sbloccarsi. Qui, il 30 ottobre 1994, indossò per la prima volta la maglia numero 10 in serie A. Sono passati quasi vent’anni.

Vuoi essere sempre aggiornato sulle ultime notizie della Roma sul tuo cellulare? Iscriviti subito al canale Whatsapp di Giallorossi.net!
Articolo precedenteRabiot chiede 5 milioni l’anno al Psg. La Roma spera di chiudere a gennaio
Articolo successivoDe Rossi, che brutto stop

LASCIA UN COMMENTO

Inserisci qui il tuo commento
Inserisci qui il tuon nome