ULTIME AS ROMA – Piovono conferme sulla notizia, anticipata il 4 aprile dal MF – Milano Finanza, circa l’interesse del Qatar per la Roma. Dopo che la rivelazione era stata confermata dal Corriere dello Sport e dai quotidiani sportivi francesi come L’Equipe e Le Parisien (il Qatar è proprietario del Paris Saint Germain tramite uno dei suoi bracci finanziari, la Qatar Sports Investments) ieri è stata la volta dell’agenzia AdnKronos a spiegare che il patron di Paris Saint Germain, Nasser Al-Khelaifi, ha incontrato personalmente nella capitale rappresentanti della Roma ad aprile, ovvero nella prima metà del mese, ovvero nei giorni in cui questo giornale ha pubblicato la notizia.
L’incontro (smentito però dal proprietario della Roma James Pallotta) sarebbe avvenuto in un lussuoso hotel romano, dopo che il proprietario del Psg era stato anche a Milano per una serie di appuntamenti. Secondo quanto risulta a MF – Milano Finanza, l’interessamento del Paese arabo per la Roma è dettato anche dalla volontà dell’Emirato di estendere la propria influenza sul calcio mondiale in vista dei Mondiali del 2022 organizzati in casa (in questo senso vantare del brand Roma dopo quello di Parigi sarebbe un fiore all’occhiello notevole) ma anche per le opportunità di business legate al nuovo stadio giallorosso.
Ciò detto, però, difficilmente James Pallotta cederà alle eventuali avances qatarine sin tanto che non considererà spenta la speranza di costruire il nuovo stadio.
(Milano Finanza, L. Mondellini)
Vorrei davvero poter crederci. Davvero. Ma con le ultime due righe si capisce che il presupposto è totalmente errato. Casomai Pallotta cederà solo una volta costruito lo stadio o con il via libera ad iniziare in modo da poterlo conteggiare come valore nell’asset su una futura vendita.
Pallotta non cederà mai la Roma finché non avrà la certezza di un mostruoso guadagno… Siccome sta Co le pexxe ar cuxo… La Roma è l unico asset x poterci guadagnare.. Stiamo in mano ad uno scribacchino squattrinato.
Ma come sta co le pezze ar cuxo ? Dite sempre che co la Roma ce sta a guadagna’…che se imberta i soldi delle plusvalenze…che nun caccia na lira de suo e quindi non ce rimette…che l aumenti de capitale so finti…che i soldi per i progetti e le successive modifiche non li ha cacciati lui, ma stoka’ (Come direbbe zenone)…che i soldi pe i terreni non li caccia lui…che falsifica i bilanci e se pija lo stipendio de nascosto…ao’ decideteve, o è un morto de soldi o è un pappone…
“sta Co le pexxe ar cuxo”… il fondo Raptor fa girare soldi per MILIARDI di dollari… come vorrei IO stare così male!!! A furia di dar retta alle caxxate ci state credendo davvero!
Secondo voi nel progetto stadio ha soci di livello mondiale “per caso”?!?! Pallotta è uno Squalo degli hedge funds, semplicemente nella Roma ci mette un tot. e non di più e rimane entro certi limiti di fatturazione… Praticamente quello che facevano anche Sensi e Viola (anche se erano altri tempi). Inutile chiedere a Pallotta di essere “il Berlusconi”, lui non è un interista che prende il milan perchè gli lo chiede Craxi per ragioni politiche! Quello che sta facendo è far crescere a piccoli passi la Roma, solo che non ha gli agganci italiani ad appoggiarlo.
Ciao Claudio, in effetti potrebbe, anzi, forse è proprio così. Ma sai cosa significa questo ? Che siamo ostaggio di Pallotta ! Nel senso che se riesce a fare lo stadio poi venderà al prezzo che vuole lui e chissà quando. Se lo stadio viene definitivamente bocciato, Pallotta intenterà una causa contro il Comune di Roma da far rabbrividire e nel frattempo avremo una Roma da mezza classifica se tutto andrà per il meglio. Questa è la cruda realtà . Fatte queste considerazioni voglio proprio vedere come lo giustificheranno i Pallotta boys.
Nome Murdoc. Il Comune di Roma e il Movimento 5/S se lo strameriterebbero un procedimento per danni. Hanno distrutto un progetto fantastico e gettato circa 2 miliardi d’investimento per cosa? per lasciare un’area in progressivo, inarrestabile degrado e peraltro, senza lavori di messa in sicurezza (previsti dal progetto), a rischio idrozzoollogico come andava blaterando il comico e i suoi seguaci. Pallotta o non Pallotta non realizzare lo Stadio e tutto ciò che concerne è comunque un delitto contro i tifosi, contro la Società e, in particolare, contro l’intera comunità cittadina per il mancato investimento e riqualificazione dell’area.
Lo stadio non centra assolutamente niente con AS Roma e chiaro? Questo una volta fatto lo stadio la Roma passerebbe all’ultimo piano delle sue mosse , lo stadio gli porterebbe un’entrata pulita pari a 10 volte di più di quello che guadagnerebbe con AS Roma,,,sarebbe la disfatta della squadra su questo non ce dubbio,,,per cui spero non lo facciano mai con questa proprietà ,,,VIA DA ROMA SCIACALLI…
Quanto non hai capito una cippa da 1 a 10?
la risposta è: 92
“L’incontro (smentito però dal proprietario della Roma James Pallotta) sarebbe avvenuto in un lussuoso hotel romano”
Pallotta infatti ha smentito di aver incontrato (personalmente) il potenziale acquirente.. non ci voleva un veggente, visto che non mette piede in Italia da un anno.
“difficilmente James Pallotta cederà alle eventuali avances qatarine sin tanto che non considererà spenta la speranza di costruire il nuovo stadio.”
Semmai sembra probabile il contrario, visto che ne ricaverebbe molto di più e a lui quello interessa.
La mia sensazione è quella che voglia vendere (non svendere): spiegherebbe anche la smobilitazione di massa del club iniziata con la cacciata di EDF, Monchi, la maggior parte dello staff e i giocatori più attempati e onerosi.
Caro Nico se l’offerta copre gli azionisti della Raptor e garantisce il guadagno minimo de cui ar prospetto del fondo allora il fondo vende domani mattina.
Bisogna vede comunque che valutazione si fa dell’impatto mediatico che fornisce l’affare Roma.
Per me nun è un equazione tanto facile… Vedremo.
Nun è facile schiodalli l’americano.
La Curva Sud contestando Pallotta si è fatta un autogoal clamoroso…
Mettiamo come dicono loro da sempre che Pallotta è il prestanome di Unicredit, sai che ti combina la banca? Visto che Pallotta oramai è impopolare mette i qatarioti ma quelli poveri come nuovi prestanomi, e la tortura continua finché non rientrano dei crediti, sai che spasso?
Pallotta vuole vendere la Roma ma dopo il progetto stadio.
Per cui meglio non farglielo fare per il bene della Roma preferisco che siano i futuri proprietari a portare avanti le redini del progetto tor di valle.
Se non glielo fanno fare a lui, che c hai da porta’ avanti ? Chi verrà dopo dovrà ricominciare da capo. Significa nuovo progetto, nuova delibera di pubblico interesse, nuova conferenza dei servizi, ecc…altri sette anni appresso a sti maneggioni della politica. O pensi che a chi verrà dopo, je stenderanno er tappeto rosso e co un anno je fanno tutto. Ma beata ingenuità …
Compra la Roma, poi fai lo stadio da un’altra parte ahahah
pallotta FREE AS ROMA
Magari ciociaro veniva meglio di questa specie di inglese maccheronico?
Articolo approssimativo sta volta quello di Mondellini.L’affermazione che Pallotta venderà solo qualora non si facesse lo Stadio è illogica e-di conseguenza-falsa!Cambierebbe la valutazione e non di poco,ma non il fatto di venderla di fronte ad una proposta conveniente.La proprietà della Roma(da Pallotta agli altri investitori)fa del comprare, valorizzare e rivendere il suo business primario!Chiaro,non dirà mai che vuole vendere la Roma.Le cose di valore non si offrono mai al mercato,ma si aspetta che che siano richieste per per ottimizzare la vendita!È un gioco delle parti che sa benissimo chi compra e chi vende.Intanto che il dossier As Roma sia in mano ad importanti advisor è notizia quasi pubblica.La Roma è in vendita per definizione,vista la tipologia della sua attuale proprietÃ
E’ esattamente il contrario! Pallotta semmai venderà la Roma, lo farà quando avrà l’ok definitivo allo stadio in modo da poter vendere lì AS Roma a più del doppio!
In 10 anni mai sentito spiaccicare una frase in Italiano, giusto per far capire l’empatia che non ha mai coltivato con noi. Solo social network, Stadio e plusvalenze. Poi quando regolarmente la squadra finisce nella Me@@ va’ a cercare ex bandiere giallorosso. Prima Zeman poi Di Francesco e Ranieri trattandoli a pesci in faccia.
Aggiungo che il momento più propizio per vendere la Roma per l’attuale proprietà ,è proprio il momento in cui ci saranno i definitivi permessi a costruire. Andiamo con ordine.Pallotta ed i suoi soci,acquistando la società di Parnasi,acquisteranno l’intero progetto Tor di Valle.Una volta ottenuti i permessi definitivi,potranno dividere l’operazione in due parti differenti:da una parte ci sarà la Roma con lo stadio e gli annessi ad esso direttamente collegati.A questo punto,con i permessi ma senza costruirlo,la Roma potrebbe essere venduta ad una cifra che potrebbe aggirarsi tra i 500 ed i 600 milioni.Questo sognificherebbe più che raddoppiare l’investimento effettuato sin qui sulla As Roma in soli 8 anni, mantenendo comunque il Business Park,che è la parte immobiliare più importante.
500-600 mln con il progetto stadio non sarebbe poco per Pallotta?oOltre 200mln sono di debito e vanno a G&S,più 200mln per i 2 aumenti di capitale,cosa ci guadagnerebbe? Ho capito,invece tutta la prima parte del tuo discorso. Nella mia ignoranza chiedo,Pallotta cercava e cerca un partner per il business park che,però,rappresenta un grande rischio d’impresa,essendo la richiesta di uffici a Roma bassa. Lo stadio da solo vale 200-300mln? Ma tutto il progetto implica un investimento di 800-900?milioni,ci sono opere di messa in sicurezza e viabilità per cui tutto ciò che viene costruito oltre lo rappresenta una compensazione. Cedere il pacchetto As Roma più stadio approvato,non implicherebbe un entrata come soci per poi dividere? Una volta ottenuti i permessi non pensi che,a quel punto,solo…
Una volta ottenuti i permessi non pensi che Pallotta aspetterà la realizzazione per poi spacchettare,stadio,centro commerciale,albergo,business park e rivendere?
Premesso che gli aumenti di capitale sono nei 240 milioni di GS, l idea, proprio per quello che tu dici, il declino del mkt immobiliare, che tra l altro continuerà per i prox anni, potrebbe portare i nuovi acquirenti a pensare che sarebbe opportuno costruire solo uno stadio, come del resto fanno in tutto il mondo. La malsana operazione di fare una mega colata di cemento con tutto quello che ne è conseguito è la cattiva abitudine di questo paese, dare un premio immobiliare . Anche in questo caso pessima scelta di periodo. Pallotta alla fine i 100 milioni di buonuscita potrebbe riuscire ad ottenerli e siccome scemo non è, se sta trattando è a quello che mira. Stessa operazione di Thaoir.
Le opere di messa in sicurezza dell’area e per la viabilità per quanto tagliate dalla Raggi prevedono costi per cui in qualche modo devono rientrare.L’Arsenal ha fatto un numero impressionante di appartamenti.Sicuramente la zona scelta è una zona che necessita di numerose opere,ma,a Roma,dovunque volessi costruire uno stadio,qualche opera di urbanizzazione andrebbe fatta,visto che il Comune è in bancarotta e a Roma non si è mai investito in infrastrutture e questo comporterebbe compensazioni per l’equilibrio economico.perciò il solo stadio si può costruire dove già ci sono infrastrutture,vie,metro etc,a Roma da nessuna parte!
Zeman bandiera giallorossa? Questa mi è nuova… In ogni caso il fatto che non ha imparato l italiano è buon segno per voi che non lo sopportate, vuol dire che è di passaggio. Ora la banca metterà i cugini poveri qatarioti come nuovi prestanome al suo posto e voi in curva a mangiarvi il fegato
Magellano non sono della Curva, ma Zeman ha sempre dimostrato grande attaccamento e non scordare chi ha lanciato. E non sono a prescindere contro Pallotta, anzi. Ma in tutto questo caos, anzi ogni volta che c’è il caos chi ci mette la faccia?? Vedi qualche dirigente? No. 10 anni 0 titoli, ma di che parliamo?
Io credo che PALLOTTA debba rendere conto ai suoi finanziatori cioè le banche che hanno prestato soldi e che entreranno nella costruzione dello stadio e, a tutte le società coinvolte nell’affare che dopo ormai nove anni di attesa credo stiano premendo per far cedere a pallotta nel miglior modo la nostra Roma
ROMANO1, non discuto sul danno che il Comune di Roma arrecherebbe non solo alla Roma in particolare ma ai cittadini in generale, ci mancherebbe. Ho inteso unicamente che da questo gioco delle parti noi siamo ostaggi, in un senso o nell’altro ,di Pallotta, e questo non puoi disconoscerlo. Pallotta ha la Roma in mano, Pallotta ha presentato il progetto…cittadella con stadio…accessorio, non scordarlo, poi di qualunque sia la colpa dello stallo, il risultato è lo stesso. La Roma squadra e noi tifosi….a rimetterci. Probabilmente, però, parlando da tifoso, se Pallotta non avesse preteso fare la….cittadella con stadio accessorio, ma lo stadio con qualche struttura accessoria, ritengo che saremmo già da tempo nella nuova casa. Ma rispetto il Tuo pensiero. Ciao
Ma certo Nome Murdoc sono sostanzialmente d’accordo ma pur non nutrendo nessuna stima per Pallotta devo necessariamente considerare che il soggetto e soci sono stati all’epoca convinti e incoraggiati a imbarcarsi nell’impresa Roma solo con la prospettiva di un grosso guadagno nel tempo grazie al progetto stadio inteso nel suo complesso. Per questo ha preso la Roma, come tramite e veicolo per raggiungere lo scopo illudendosi tuttavia che per conseguire contestualmente risultati sportivi di rilievo (necessari per acquisire consenso e giustificare e sostenere l’opera) fosse sufficiente un modesto investimento iniziale e l’ingaggio dei migliori DS disponibili che con appropriate operazioni di trading mantenessero alta la competitività col semplice autofinanziamento.Continua…..
Fermo restando che non mi interessa l’aspetto politico della vicenda quando ho visto approvata la delibera Marino mi sono entusiasmato per quel progetto che prevedeva 2 miliardi d’investimento privato,riqualificazione e messa in sicurezza dell’area da rischio esondazione, quasi 400 milioni di opere pubbliche a carico dei proponenti, circa 5000 posti di lavoro a regime.In tutta sincerità se Pallotta ci guadagnava e se in luogo di una enorme discarica maleodorante e malsana sorgevano oltre al sospirato Stadio palazzine,uffici e torri non me ne poteva fregà de meno anzi.Che poi da tifosi e cittadini siamo ostaggi tra chi non gliene frega nulla dei successi sportivi ma solo di guadagnare e chi tutto ostacola e ferma per incapacità , cecità e mero interesse politico, è purtroppo palese.
con la mafia che governa il calcio in italia… siete cosi sicuri che i poteri forti vogliano far venire un soggetto cosi forte economicamente e politicalmente ???? ricordatevi soros…..
L’unica cosa che mi spinge a credere nella trattativa è che la notizia viene trattata da Milano Finanza.