Roma, questione di rigore

0
598

rigore-pjanic

NEWS AS ROMA (CORSPORT, M. EVANGELISTI) –  Può darsi che un giorno o l’altro si renda necessario tirare i rigori di qualche spareggio. Per questa stagione, può capitare solo in Coppa Italia. E scendendo lungo la scala delle probabilità non è escluso che per sciogliere il nodo si debba andare avanti fino a esaurimento cecchini. A quel punto dovrà esserci una gerarchia precisa che penetri in profondità nella lista dei giocatori. Per adesso sei possibili rigoristi bastano e avanzano. Avanzano talmente che sevono i turni e bisogna scegliere volta per volta chi va a segnare o a prendersi il rischio di incassare qualche improperio. L’elenco dei sei è presto fatto: Totti è il primo tra gli eguali, poi Strootman, Pjanic, De Rossi, Ljajic, Borriello.

ANTISTRESS – Ora, la Roma non ha ancora dovuto rassegnarsi a rigori contro. Segno che difende con ordine e disciplina. Ha invece goduto di quattro rigori a favore. Segno che si attacca con efficacia e imprevedibilità. Sono stati trasformati tutti, ottima percentuale di riuscita. Di più: ciascuno è stato trasformato da un esecutore diverso. Tutti estratti non a sorte da quella lista ristretta di cui parlavamo sopra. Estratti in base a ragionamenti e a sensazioni del momento. Tre volte su quattro Totti era già uscito dal campo al momento del rigore. C’era solo a Milano con l’Inter e ha chiuso la sua doppietta, sapete, lassù in cima ai sogni appare sempre la sagoma lontana di Piola con il suo record sottobraccio.
STORIE – Gli altri rigori sono stati tirati da Strootman, inizialmente spacciato come vice fisso in materia, Ljajic e Pjanic. E Garcia ha spiegato:«Non esiste un vero e proprio secondo rigorista. Lo decidiamo partita per partita»  (…) Banalizzando si potrebbe sintetizzare che chi sente il cuore in pace e le gambe ferme si presenta al portiere avversario. In parte è vero. (…) Ogni rigore tirato in questa stagione dalla Roma ha conosciuto storie diverse. Al derby è stato Ljajic a chiedere, quasi a supplicare di essere designato. Glielo hanno concesso anche perché Strootman era stravolto dal caldo. Con il Napoli, Pjanic mutava in oro qualsiasi cosa toccasse e non voleva sprecare neppure un istante della serata d’incanto. Garcia raccoglie le candidature, studia la situazione e decide. Perché decide lui, che cosa vi eravate immaginati?

 

Vuoi essere sempre aggiornato sulle ultime notizie della Roma sul tuo cellulare? Iscriviti subito al canale Whatsapp di Giallorossi.net!
Articolo precedenteLa Roma sogna e tifa Montella
Articolo successivoPallotta a cena con Garcia: «Grande lavoro»

LASCIA UN COMMENTO

Inserisci qui il tuo commento
Inserisci qui il tuon nome