Roma rapinata a tempo scaduto

24
3234

AS ROMA NEWS – Una rapina a mano armata. Magari non cambierà le dinamiche del gruppo «J» di Europa League che la Roma continua a guidare, ora da sola a quota 5, ma una cosa così non si vedeva da tempo. Nell’era della Var la squadra di Fonseca, che avrebbe potuto mettere in cassaforte la qualificazione alla fase successiva in netto anticipo, subisce un arbitraggio scandaloso da Collum che già in passato era costato un’eliminazione in Europa alla Lazio.

Insomma al mediocre pelato scozzese non va a genio la Capitale: è chiaro. Concede un rigore al 93esimo, a partita di fatto chiusa, ai tedeschi per un fallo di mano di Smalling inesistente. L’inglese colpisce chiaramente la palla con il volto, come il taglio sul labbro per altro dimostra: niente da fare, per lui è rigore e la gara finisce 1-1. Resta una partita che la Roma avrebbe dovuto chiudere prima e che Florenzi avrà a lungo sulla coscienza (qualche minuto prima aveva sbagliato clamorosamente un gol a porta quasi vuota).

Certo, non si può dire che alla Roma in questo momento sta girando nel verso giusto, la fortuna sembra avergli girato le spalle. Così, come se non bastassero una sfilza infinita di infortuni, a Roma piomba pure un arbitro incapace. Tutto contro. Eppure il povero Fonseca, con i tergicristalli a tavoletta (all’Olimpico ha piovuto a dirotto per tutta la serata), aveva mostrato di saper inventare.

Buona l’intuizione di Mancini in mediana. Senza titolari di ruolo, in una zona del campo falcidiata dagli infortuni, spunta il centrale difensivo in coppia con Veretout: ruolo che aveva già occupato in un paio di occasioni ai tempi del Perugia. Dietro Fazio messo insieme all’intoccabile Smalling. Il portoghese quindi fa di necessità virtù e le valutazioni tecniche sulla Roma vista ieri contro i tedeschi del Borussia «povero» (che comunque viaggia primo in classifica in Bundesliga), vanno fatte in considerazione della squadra che è scesa in campo: senza sei titolari, con Dzeko mascherato e molti giocatori fuori ruolo.

Sale addirittura a dieci il numero degli indisponibili ai quali vanno aggiunti Florenzi (sigh…) e Perotti costretti a partire in panchina perché ancora non al top della condizioni. Ma sono dettagli, che rendono ancora più amaro il pareggio di ieri sera all’Olimpico: perché la partita la Roma, nonostante avesse giocato i primi venticinque minuti in affanno, l’aveva vinta eccome. Sul campo. Ma evidentemente quest’anno non basta più nemmeno vincere. Ai signori della Uefa, sempre pronti a rimproverare, dettar regole e attenti a mettere i puntini sulle «i», va fatta una domanda: ma si può mandare in giro un arbitro così? La risposta dopo ieri sera appare scontata…

(Il Tempo, T. Carmellini)

Vuoi essere sempre aggiornato sulle ultime notizie della Roma sul tuo cellulare? Iscriviti subito al canale Whatsapp di Giallorossi.net!
Articolo precedenteRoma-Borussia Monchengladbach 1-1, le pagelle dei quotidiani: Florenzi, un errore che pesa. Bene Smalling e Veretout
Articolo successivoAs Roma, Friedkin studia il club con JP Morgan

24 Commenti

  1. Smalling mi sta piacendo sempre di più. Sempre concentrato, calmo, fa la cosa giusta in ogni occasione.
    Fazio pure ieri sera sembrava tornato il giocatore che conosciamo.

    Mancini una sorpresa piacevole.

    Ma per ora va così.
    Dobbiamo soffrire.

    Spero nel ritorno di Under perché aldilà che ci mette tanto impegno, l’inconcludenza di Kluivert è una bella zavorra lì davanti.

    • L’inconcludenza di kluivert non è una costante tant’è che stava dando sprazzi di bel gioco fino a qualche tempo fa, si fa solo trascinare dagli eventi negativi.

    • @JhonnyB:
      Se posso: Pienamente d’accordo con il tuo commento
      Oramai è andata cosi’ Piuttosto pensiamo ad Orsato-Irrati Ad esser sinceri, temo piu’ loro
      Rimango dell’idea che taluni match vadino “ammazzate” sul Campo Altrimenti…
      Di sicuro la presenza del Var se “giostrato onestamente” avrebbe contato molto
      Invece cosi’ rimane tutto in sospeso
      Alla fine persino Collum ha ammesso l’errore
      Per forza Come dice giustamente @Enrico – Viste le immagini rimandate ripetutamente sullo schermo non poteva fare altrimenti Certo vincere ci avrebbe dato quella sicurezza di cui avevamo molto bisogno
      Pazienza! Io rimango convinto che il Girone (se pur con qualche difficoltà) lo superiamo
      Fonseca non mi sembra un mister qualunque
      Almeno sino ad ora ha dimostrato ampiamente di saperci fare Male fà chi lo critica aspramente
      A proposito Ecco cosa dimenticavo Già detto Però:
      🚾Scazziesi🚾👎 Ve saluta er Celtic 😂🤣
      💛💖Forza Roma💛💖

    • @verità
      Kluivert ha degli sprazzi che fanno intravedere grosse potenzialità,
      ma anche attualmente una irritante capacità di fare quasi sempre la scelta sbagliata.

      Ci mette moltissimo impegno e questo è positivo, ma dover contare solo ed esclusivamente su di lui rende le nostre possibilità avanti piuttosto spuntate.

  2. Ma possibile che ci siano ancora in giro certi arbitri (non ci sono parole per descriverlo) che devono arbitrare partite importanti e ancora li fanno arbitrare?….questi sono persone che rovinano un club….devono essere allontanate dal mondo del calcio….ad essere sincero mi viene il dubbio che questo calcio sia sano….e questi sono i risultati…Vergogna!

    • il calcio è businness, e il VAR lo hanno già neutralizzato. Se non mettono le chiamate da parte degli allenatori e rimane a loro discrezione…di fatto è già diventato BAR (Bar Sport). un caffè grazie. corretto al veleno.

    • Collum scandaloso tanto quanto Moreno ai Mondiali 2002,quando fece fuori l’Italia di Trapattoni.
      Una EL senza VAR e’ inammissibile,ora si Deve assolutamente vincere la prossina in casa loro,giusto che sia cosi’!

  3. Secondo me non ci sono dubbi: da qui in avanti è solo una questione di carattere.

    Nonostante Massa, Collum e gli infortuni, dall’inizio della preparazione ad oggi non abbiamo mai perso se non una partita contro l’Atalanta.

    In altre parole la Roma, pur non essendo uno squadrone che vince facilmente, il suo onesto copione lo sta recitando: prima nel girone di EL e a 3 punti dal 4° posto in Campionato con 30 partite da giocare.

    Ieri la squadra mi è piaciuta sotto la pioggia. E la sfortuna non può durare in eterno: è solo questione di non mollare. Niente nervosismo, niente alibi, niente auto compatimento o isterismi.

    La Stampa si sta facendo sentire riguardo agli arbitri. La Società immagino farà altrettanto. E tanto basta. La squadra pensi a giocare che i risultati verranno.

    • Nonostante gli infortuni, la necessità di cambiare giocatori continuamente e le “congiunture astrali arbitrali” sfavorevoli, Fonseca riesce comunque a mettere in campo squadre credibili, solide.
      La linea difensiva sembra abbastanza assestata.

      A me questo allenatore, proprio in questo momento di difficoltà, sta piacendo molto.

      Addapassà a nuttata.

    • Esatto.

      E mi è piaciuta un sacco anche l’idea che ho letto ieri su questo Forum: se domenica ci dovessero essere errori arbitrali o VAR che non interviene, mandare le immagini ripetutamente sul big screen.

      Gli spettatori hanno diritto di vedere e giudicare. E ognuno deve affrontare le conseguenze di ciò che fa.

  4. Spero che i 2 punti scippati ieri sera non danneggino la classifica finale del girone,anche se ci credo poco.
    Intanto la vittoria sarebbe stata una bella spinta morale per la squadra ,che in campo ha dato tutto.
    Brava Roma! Per domenica vorrei che rientrasswe un solo giocatore : Under…la cui mancanza cronica è stata sottovalutata da tutti,ma che rappresenta l’arma in più per l’attacco,anche perchè se gioca lui,Florenzi rimane fisso in panchina.

  5. A seguito di una dichiarazione arriva una prova vergognosa ed ennesimo errore che ci penalizza Sempre……30 denari state zitto, resta in panca e rimani seduto a fianco di Kluivert, così fate coppia, bellodenonna e bellodepapa’. Giocatori di categoria inferiore.

  6. I discorsi stanno a zero. Se ieri il cecchino Florenzi la buttava dentro l’arbitro si poteva sukare da solo. Io ribadisco pubblicamente quello che dico da anni ormai e cioè che Florenzi deve giocare solo ed esclusivamente nel Crotone.

    • Ma che ragionamento è? Allora anche io voglio un rigore inventato di sana pianta dopo il gol da 2 metri sbagliato da Thuram poco prima del loro pareggio…
      Capisco la rosicata, ma non abbiamo pareggiato per demeriti dei nostri o per meriti dei tedeschi e citare l’erroraccio di Florenzi è come dire che se avessimo azzeccato tutti i passaggi a centro campo (e ne abbiamo sbagliati parecchi) avremmo vinto 8 a 0.

  7. il fatto è che anche in Europa ci considerano una squadra piccola,perchè evidentemente servirebbe maggiore presenza della Società,e probabilmente siamo antipatici a parecchi.Tuttavia semo Romani,quindi,siamo stati,siamo e saremo sempre li mejo.s

  8. Ma Florenzi o meno la partita di fatto era vinta, come si è permesso questo signore di cambiare il risultato, finché questi arbitri non verranno appiedati smettendoli di farli arbitrare per mesi e mesi, faranno sempre come gli pare, ovviamente sempre piegati poi alle varie Juventus, Barcellona, real Madrid, Liverpool

  9. Questo pareggio ci costringe a giocare al massimo tutte le partite del girone…questa è la conseguenza vera. Mente la Roma avrebbe potuto concentrarsi le poche risorse disponibili sul campionato per i prossimi mesi.

    Questo arbitro deve pagare

    • Il punto è proprio questo infatti. Anche nei casi in cui non ti tolgono la vittoria (Bologna e Lecce), tutti questi errori arbitrali ti costringono a giocare fino al 90esimo e oltre e questo alla lunga incide eccome sullo stato fisico della squadra.
      Spero che questa tendenza cambi da domenica stessa, ma Orsato è una garanzia “opposta” e magari chissà… Fosse la volta bona che disdico tutto e li mando finalmente dove meritano!

  10. Piove sul bagnato!

    La cosa positiva è quella di aver visto un’altra Roma rispetto a quella dormiente di Genova, più offensiva e combattiva e la crescita di Mancini, a mio avviso il migliore in campo, avanti così la strada è quella giusta!

    Voltiamo pagina e pensiamo ai polentoni!

  11. Stavolta voglio vedere il bicchiere mezzo pieno.
    Il rigore non c’era e siamo stati penalizzati e questo è fin troppo evidente. La Roma quindi senza quella svista avrebbe vinto e oggi sarebbe stata una classifica molto diversa.
    Però bisogna anche essere obiettivi e riconoscere che, per come si è svolta la partita, i tedeschi in fondo il pareggio non lo hanno rubato perché hanno tirato in porta come e più di noi e sono stati sempre pericolosi.
    Questo ovviamente non vuol dire nulla perché le partite spesso si vincono o si perdono anche senza meriti o demeriti particolari, però obiettivamente il pareggio può essere un risultato che rispecchia quello che le squadre hanno fatto vedere in campo.
    Considerando che si giocava con una squadra che sta dominando il campionato tedesco io mi tengo stretto questo pareggio ottenuto in una situazione di grandissima difficoltà.

  12. Se i tuoi messaggi non vengono pubblicati, assicurati di rispettare il REGOLAMENTO.

LASCIA UN COMMENTO

Inserisci qui il tuo commento
Inserisci qui il tuon nome