Roma, rivoluzione in difesa. Quattro nuovi per Spalletti

17
690

pablo zabaleta

ULTIMISSIME AS ROMA – «Dobbiamo intervenire in difesa perché a disposizione c’è solo Manolas». Parlava così, qualche settimana fa, Luciano Spalletti, preoccupato dall’infortunio di Ruediger e dal futuro incerto di Szczesny e Digne. La sua preghiera è stata raccolta dal d.s. Walter Sabatini che è corso immediatamente ai ripari dando però il via all’ennesima rivoluzione nel reparto più delicato della rosa giallorossa. Rispetto allo scorso anno, in attesa di conoscere il destino dei Szczesny per cui domani è previsto un incontro definitivo con l’Arsenal, il giorno del raduno dovrebbero esserci quattro titolari diversi in cinque ruoli, con Manolas unica conferma. Il portiere Alisson sbarcherà tra domani e dopodomani nonostante in Brasile lo abbiano accostato nelle ultime ore al San Paolo, provocando una secca smentita da parte dell’agente del calciatore. Per il ruolo di esterno destro il candidato più forte resta Pablo Zabaleta: la trattativa per portare il difensore argentino (ma con passaporto spagnolo) del Manchester City a Trigoria è alle battute finali e una risposta definitiva ci sarà nelle prossime 24/48 ore.

[adrotate banner=”17″]

Nei progetti di Spalletti dovrebbe prendere il posto di Alessandro Florenzi — salterà il ritiro e potrebbe aggregarsi, ma sono attese conferme, insieme agli altri nazionali per la tournée negli Stati Uniti di fine luglio —, che sarà recuperato dalla metà campo in su ma all’occorrenza potrà ancora fare l’esterno basso. A un passo, anche se da Trigoria frenano leggermente, anche la chiusura per lo svincolato Martin Caceres, che può giocare esterno e centrale, sia nella difesa a quattro sia in quella a tre. Un polivalente, che però sarebbe accompagnato dai dubbi sulle sue condizioni fisiche dopo il grave infortunio, la rottura del tendine d’Achille, subito lo scorso gennaio. A sinistra al posto di Digne, per cui un tentativo sarà comunque fatto al termine dell’Europeo col Psg per strappare un altro anno di prestito, ci sarà Mario Rui, il cui acquisto dall’Empoli (3 milioni di prestito oneroso e riscatto obbligatorio a 6.5) è stato già perfezionato e si attende solo l’annuncio. Da quella parte ci sarebbero anche Emerson Palmieri, che Spalletti apprezza, e Moustapha Seck, talento classe ’96 di scuola Barcellona che la Roma ha strappato alla Lazio a parametro zero. Probabilmente andrà a giocare in prestito, ma solo dopo essere stato visionato dal tecnico.

(Corriere della Sera, G. Piacentini)

Vuoi essere sempre aggiornato sulle ultime notizie della Roma sul tuo cellulare? Iscriviti subito al canale Whatsapp di Giallorossi.net!
Articolo precedenteIturbe ci riprova: «Resto alla Roma»
Articolo successivoNainggolan torna, la Roma punta tutto su di lui

17 Commenti

  1. Finora solo chiacchiere,perché di questi acquisti di ufficiale non c’è nulla.
    Che si aspetta non si capisce.
    Tra due giorni partono per il ritiro.
    Mah.
    Ma quando compra Pallotta ?
    Capace solo di incassare ?

    • Ubrr me mancava proprio er commento tuo stamatina nun vedevo l ora
      Grazie de esiste
      Cmq te ricordo che er calciomercato finisce er 31 agosto

  2. Io mi fido di Spalletti! Se vanno bene a lui, vanno bene anche a me ! Non sto qui a fare l’allenatore, ma il tifoso.
    FORZA ROMA

  3. C’è poco da fidarsi perché in campo ci vanno i giocatori e spalletti non può fare i miracoli se Sabatini non compra gente importante..la situazione del nostro centrocampo e tragica! De Rossi e forte ma spesso come ora è rotto! Pjanic e alla juve! Keita ha salutato! Ucan e tornato a casa sua! Paredes sarà pronto per la Roma dopo aver fatto una discreta stagione in una piazza piccola? Vanquer non ha mai dato l’impressione di essere forte! Strootman non gioca da due anni e non credo sia lui il titolare per tutte le gare che disputerà la Roma! E rimasto naigollan solo lui??? Se non verrà venduto ovviamente!

    • ucan? ma se ha giocato mezza partita, e ragazzi kevin sarà titolare ha ripreso finalmente

    • Se Spalletti non sarà soddisfatto lo dirà chiaramente e se ne andrà, se sta zitto è perché è d’accordo.
      FORZA ROMA

  4. Sarò sempre dalla parte della Società e dell’allenatore perché loro tengono il bene della squadra.Sabatini non è fesso, non fa capire mai i veri obiettivi, per cui pazientamo tutti.Forza Roma

  5. Spiegate a pussa via in arte Orange che il preliminare non si gioca a settembre…già bisogna capirlo …essendo una quaglietta che vuoi che ne sappia

  6. ATTENZIONE: La moderazione dei commenti è ora più rigorosa.
    Per qualsiasi dubbio potete consutare il nuovo regolamento.

LASCIA UN COMMENTO

Inserisci qui il tuo commento
Inserisci qui il tuon nome