Roma senz’anima, ma adesso la società protegga Di Francesco

57
1419

AS ROMA NEWS – Nel giochino delle responsabilità stavolta finisce allo spiedo anche l’allenatore perché la Roma non sta in piedi, non regge l’impatto psicologico con le sue responsabilità, non riesce a trovare alternative(né tecniche né dinamiche) al suo gioco quando trova squadre che chiudono bene le linee di passaggio, come ha fatto bene il Milan ieri per tutto il primo tempo, e quando cerca soluzioni d’emergenza aumenta solo il numero degli attaccanti in campo, il più delle volte liberando ulteriori spazi nevralgici, come ha sottolineato maliziosamente anche Gattuso a fine partita. E questi sono dati di fatto, non pareri. E la responsabilità principale non può che essere dell’allenatore, come Di Francesco stesso senza fare troppi giri di parole, e con l’umiltà che lo contraddistingue, ha riconosciuto nelle interviste finali. Ma se qualcuno pensa che la Roma risolverà i propri problemi mettendo in discussione il suo tecnico invece di guardare con maggior profondità ai motivi che ogni anno ci riportano alle stesse considerazioni farebbe un grosso errore.

L’allenatore indubbiamente adesso dovrà trovare le soluzioni per uscire da un’involuzione che alla vigilia delle sfide con Napoli, Torino e Shakhtar preoccupa parecchio. Ma in questi giorni, nelle chiacchierate che faranno Monchi e Pallotta a Boston e in tutte le altre riflessioni interne, i dirigenti comincino a pensare a una progettazione diversa, senza rimettere nuovamente in discussione l’impianto generale, ma individuando da subito (e senza aspettare le offerte delle società che vorranno far la spesa a Trigoria) gli uomini da vendere e quelli da acquistare per rifondare una squadra che adesso appare priva di anima, amore, passione, amor proprio, professionalità, attaccamento. E una strada potrebbe essere proprio quella di dar maggior forza al tecnico, perché a maggio bisogna arrivare con lui e se uscisse indebolito da qualche dichiarazione pubblica passerebbe un messaggio devastante. La bella Roma che abbiamo visto molte volte in campo, l’ultima per 50 minuti in Ucraina, è opera sua. A lui tocca ora trovare le soluzioni. Alla società proteggerlo.

(Il Romanista, D. Lo Monaco)

Vuoi essere sempre aggiornato sulle ultime notizie della Roma sul tuo cellulare? Iscriviti subito al canale Whatsapp di Giallorossi.net!
Articolo precedenteUna figuraccia figlia dei compromessi
Articolo successivoROMA-MILAN 0-2, le pagelle dei quotidiani: una squadra a pezzi, Alisson a parte non si salva nessuno

57 Commenti

  1. invece io esco dal coro … tra giocatori e tecnico non c’è mai stato feeling oppure solo per un piccolo periodo. Traghettatore da subito, poi un allenatore che sia in grado di gestire questi stronxi

    • Cambiare tecnico a marzo, con la pochezza che c’è in giro, non sposterebbe nulla. Darebbe solo ulteriori alibi ai calciatori, scaricando tutta la responsabilità sul tecnico (che comunque ha le sue colpe).

      I giocatori devono imparare ad essere professionisti e dare il massimo se in panchina siedo io, Di Francesco o Guardiola.

      Si potrebbero dire e scrivere tante cose (qualcuno già lo fa), paragoni e paralleli con gli anni passati, bilanci, eccetera, ma adesso la cosa importante è stare vicino alla squadra, perché il momento è critico.

      Ci sarà un sacco di tempo per valutare questa stagione, ma in questo momento cruciale dobbiamo scegliere di essere ancora più tifosi, stiamo vicini alla Roma.

      DAJE ROMA DAJE!

    • E cosa cambierebbero Napoli e Shaktar, scusa?

      Siano entrambi positive o entrambi negative, non vedo quanto possano cambiare il discorso.

  2. La Società deve scegliere quello che vuole fare da grande e smetterla di illudere, solo con un rapporto trasparente con i tifosi può pensare di ricominciare. Inutile fare grandi dichiarazioni per smentirle il giorno dopo nei fatti. Difra rimane un mediocre allenatore di serie A, e non aveva il fisic du role per guidare la Roma con questi giocatori. Domani, in una Roma ridimensionata e ricostruita da Monchi potrà magari iniziare un percorso di soddisfazioni sempre che riesca a farsi seguire ( ad oggi non ha dimostrato grande personalità) . Quello che bisogna capire è che serve la SOCIETÀ, tutto il resto è una conseguenza.

    • nessuno riuscirà mai ad allenare a Roma fintanto che i calciatori saranno liberi di scegliere se il mister gli sta bene o meno, perché appena un allenatore gli chiederà di più, i calciatori gli si rivolteranno contro (per proseguire a prendere soldi da top e giochicchiare fino a 38-40 anni). in altre parole quando c’è da farsi il mazzo, l’allenatore viene scaricato, e non si vince niente perchè nessuno ti regala niente. va così da circa 15 anni. vogliamo proseguire per altri 15?

  3. Nn riesco a capire tutta questa difesa di DIFRA che il massimo responsabile della situazione della squadra nn ha dato gioco ne mentalità ne amore ne appartenenza ai giocatori gioca con idee superate nel calcio moderno ma cosa vuol dire il 4 3 3 e ci giochi senza sapere che nn è possibile giocarci vedi la formellese gioca con tre centrali due terzini di fasci 3 centrocampisti piu altri 2 in appoggio al centrocampo e una sola punta e in contropiede ha fatto quasi il doppio dei ns/ gol il gioco di DIFRA nn metterà mai in grado gli attaccanti di mare perché come e avvenuto ieri sera ma in tutte le partite la Roma gioca con passaggi laterali e indietro e fa re l avversari nella prossimità della loro area e i nostri giocatori nn trovano spazi sia perché ci sono 11 giocatori che difendono

  4. E i nostri nn trovano gli spazi anche loro ingolfano l area e addirittura si ostacolono fra di loro quindi per chiudere dico che DIFRA va bene fino a giugno Ma poi via subito qui ci vuole un allenatore che capisce di calcio mi andrebbe bene pure allenatore del Benevento se rivedere la partita dell inter una sola squadra a giocato a calcio l altra a solo segnato i gol anche con l aiutato della arbitro

  5. Ho capito.. bisogna pianne 4 dal Cagliari e finire al decimo posto per vedere cacciato Difra.. alla faccia della reattività societaria… Buonanotte

  6. La società non può decidere da ora chi resta e chi parte. Parte chi gli verrà richiesto e resta chi non avrà estimatori. Se hai un negozio di abbigliamento, mica decidi di vendere quel giubbotto e tenere quell’altro piumino… La gestione della Roma è simile

    • Sì più o meno è così. Tra l’altro senza la CL il prossimo anno (o quello dopo, a seconda di dove verranno messi a bilancio i mancati introiti) si prospetta uno smantellamento completo dato che saremo sotto di chissà quante decine di milioni: via Alisson, via Manolas, via Nainggolan ecc…
      In bocca al lupo a sostituirli con gente all’altezza (Alisson ovviamente è impossibile).

  7. Se devono pagare i giocatori, deve pagare anche l’allenatore. Con altri giocatori sarebbe la stessa cosa, di francesco e’inadeguato per una squadra che abbia ambizioni di vittoria. Non ha il carisma di un liedholm o di un capello, che infatti sono gli allenatori con cui abbiamo vinto gli ultimi due scudetti.

  8. L’esonero lo rimanderei dopo lo Shakhtar, ma vorrei ci fosse sia che si vinca sia che si perda. Allenatore arrivato come mediocre e confermatosi mediocre, non è stato capace di dare l’ombra di un gioco a una squadra arrivata seconda l’anno precedente a 4 punti dalla prima. Molti dicono è colpa dei giocatori… ma la stagione scorsa chi l’ha giocata?

    • Non solo, molti dicono che Spalletti è una sorta di incapace che fa rendere peggio le squadre che allena. Praticamente l’anno scorso la Roma era una squadra da 100 punti, ma Spalletti l’ha relegata a quei miseri 87. E dato che l’unico giocatore importante che è uscito è Salah, evidentemente l’egiziano è almeno forte quanto un ibrido delle caratteristiche migliori di Messi e Ronaldo, altrimenti non si spiegherebbero i 30-40 punti in meno che faremo rispetto ai 100 potenziali dello scorso anno.

  9. Ancora che va protetto l’allenatore? Ma stiamo scherzando? In 10 mesi l’unico schema offensivo è lo “speramobene” e dopo due partite già i giocatori più influenti dicevano che il modulo non gli si confaceva.
    Certo, non sarà tutta colpa sua. Di certo non è colpa sua la scarsa professionalità di alcuni, né un mercato fatto a cacchio di cane.
    Ma una squadra per evitare scempi come quello di ieri, senza manco un tiro in porta al Milan, ce l’ha. E daje su. In 10 mesi non si vede uno straccio di gioco e la squadra è lunga come il primo giorno. Gattuso, ripeto, vi dà la misura del livello di Di Francesco.

  10. Io lo cambierei…..da quando è venuto lui sono diventati tutti brocchi da Dzego a il Ninja ecc ecc ? . Schik un campione con la Samp a Roma un brocco, ci sarà un motivo no! Il Milan con Montella una rovina con Gattuso una signora squadra.. abbiamo cacciato un allenatore eccellente che ha lottato sempre per il secondo posto. Di Francesco non è da Roma. Qui serve un allenatore, uno che non abbia in testa solo il 433 o L ultima carta suicida del 424.

  11. Premetto che questa squadra è tutta da rifondare e quasi tutti i giocatori che consideriamo importanti in realtà non lo sono.

    Ma se c’è una cosa che ritengo completamente idiota,è questa meta-filosofia della pazienza nei confronti dei tecnici.Non è perchè ha cambiato tanti allenatori,che questa proprietà dimostra incompetenza,ma perchè evidentemente li sceglie male.”il problema non è vendere,ma comprare male”…Un giocatore giovane deve avere tempo per maturare,ma gli allenatori hanno il parametro nel tempo delle stagioni.Ferguson è della serie delle eccezioni,non la regola.Se porti al quinto posto una squadra da 87 punti,per responsabilità non solo tue certo,meriti di essere mandato a casa.

  12. MA difesa di chi è perché.? Cosa ha fatto difrancesco per essere difeso? Brava persona fuor di dubbio ma come tecnico 0. Ricordi solo che i padri del 4 4 2 sono lui e ventura. Abbiamo bruciato 15 allenatori. Prendete e 1 serio e vedrete che dura. D altronde se uno costa 1 e. E un altro 100 ka differenza c è. Scusate lo sfogo

    • Io sto dalla parte della Roma. La proprietà (quella che tu chiami impropriamente società) passerà come le altre. Speriamo senza danni irreversibili

    • Certo che passera’.
      Magari vende le quote della ASR stasera stessa.

      O magari nel 2047 passa le quote al figlio.
      E magari nel 2077 il figlio passa le quote al nipote.

      “del doman non ve’certezza”
      (cit.)

    • Credi che alla società non interessi l’indice di gradimento dei tifosi verso la squadra? Pensi non si accorgerebbe di un calo di abbonamenti a stadio e pay-tv? La realtà è che decidiamo anche noi. Se quelli come te, invece di pensarla in questo modo immondo che è la rovina di tutto (non faccio niente perchè tanto non cambia niente), iniziano a non finanziare più questo tipo di gestione della squadra allora stai sicuro che qualcosa cambia. Personalmente, quest anno le partite le sto vedendo in streaming: gratis, hd ma in russo, poco male. Non pago un altro anno per vedere la stessa squadra dell’anno precedente (che già non ha vinto nulla) ulteriormente depotenziata (salah-difrancesco). Poi se a te piace questa Roma, dubito che tieni ai suoi colori, ma questo è più che un sospetto ormai.

    • io tengo tantissimo ai colori.
      Infatti la mia giacchetta della ASR la lavo sempre a non piu’di 40°

    • Te ti guardi la partita in streaming e ti lamenti?
      Cioe’, non cacci un’€uro e ti lamenti?
      E quello immondo sono io?

    • Non far finta di non capire (spero almeno tu faccia finta). E’ immondo il tuo modo di ragionare, esatto. Resto immobile tanto non cambia nulla. Fa semplicemente paura.
      Non si tratta dello streaming, uno la partita può pure non vedersela proprio, non è questo il punto. Si tratta di fare ciascuno una piccola cosa per innescare un cambiamento più grande.
      Comunque non hai risposto a niente, tipico di tutti i professorini da 4 soldi quando gli viene impartita una lezione.
      Ciao step… e mi raccomando, già che fai la pecora, ricordati almeno di belare.

    • Senti un po’, impartitore di lezioni,perche’invece di prendertela con me non scrivi a chi di dovere?
      io mica lavoro per la AsRoma.

    • Step ti illumino, Pallotta anzi Ballotta è come un produttore di film, vende uno spettacolo ad un pubblico e più lo spettacolo è fico, più il pubblico aumenta, più lui guadagna. Se lo spettacolo è una merda lui non vende biglietti, magliette, e prende meno soldi dalle TV perché ha meno publico, insomma non è felice. Non si considera l’imprenditore dell’anno. Ti è chiaro il concetto?

    • La pay-tv non c’entra una mazza.
      I diritti non sono venduti dalla Roma, ma dall’intera serie A e poi i ricavi vengono ripartiti.

      E, per inciso, io la Roma me la vedrei pure se fosse in serie B, non è che la qualità della squadra cambia una fede.

    • Bene, allora rimangono abbonamenti stadio e merchandising di vario genere.
      Io guardavo principalmente la Roma quindi pagare per vedere solo questo scempio comunque non mi conveniva.
      La qualità della squadra non cambia la fede, ma se le promesse sono di lottare per lo scudo e invece stiamo al 5° posto mi sento preso per il culo. C’è a chi piace, ad altri no.
      Nonostante tutto, continuo a seguirla sempre anche io ma tramite canali diversi, stai tranquillo.

    • Io più che preso per il cuxo sono incazzato. Parecchio. Però la voglia di guardare, tifare e gioire per la Roma non cambia.

      Che ci vuoi fare, è una malattia.

  13. Se la Roma vuole veramente fare qualcosa deve iniziare da un gran allenatore vincente e sia lui a scegliere i giocatori altrimenti siamo ogni anno parlando delle stesse cose

  14. Il modulo di questo allenatore ha distrutto le qualità tecniche dei giocatori… costringiamo gli avversari a chiudersi ed aspettarci è noi non troviamo un buco a morire e quando caliamo fisicamente ci apriamo come Cicciolina

  15. Niente la vostra e’ una dimensione irrimediabilmente caciottara.
    E allora via Pallotta e sotto col ciarrapico imprenditore caciottaro di turno , 2 soldi a Mariolone che se lo tenemo bono un po di piu’ al tycoon de passo corese e come obiettivo stagionale i due derby…il paradiso del tifoso caciottaro

  16. Di Francesco indifendibile, sbaglia tutto e soprattutto a livello psicologico, le sue dichiarazioni dopo gara sono assurde, è sempre colpa dei giocatori, contro il Milan doveva riproporre la squadra che aveva perso in Ucraina e aggiungere elsharawi, il suo 4/2/4 è ridicolo, gia contro l’Atalanta in casa in campionato 11 contro 10 era da cacciare,contro il Torino scelte scriteriate, con conseguente eliminazione dal trofeo più alla nostra portata, doveva essere sostituito subito, servirebbe un miracolo e tanta umiltà da parte sua per recuperare. Forza Roma

  17. Con Spalletti guarda caso non siamo mai arrivati in queste condizioni. Massimo 2-3 sconfitte, ma poi ci si riprendeva,avevamo trovato una quadratura. Invece se ne è andato e chi abbiamo preso? Di Francesco che ha fatto una stagione buona al Sassuolo poi il nulla. Non si diventa brocchi in 3 mesi. Nainggolan sta facendo la peggior stagione da quando è a Roma e non è per colpa delle serate visto che fino a 6 mesi fa era uno dei centrocampisti più forti d’Europa. Degli altri non ne parliamo tipo dzeko,shick,strootman,de rossi. El sha pure desaparecido. Bastava prendere un allenatore normale tipo mazzarri e meglio di adesso stavamo. Per fortuna c’è l’Inter che sta come noi se non peggio, ma il Milan sta arrivando

  18. Io non sono un esperto di calcio, ma in 40 anni non avevo mai visto una squadra in cui i giocatori portano palla (a fatica, dato che stanno tutti lontanissimi) fino alla trequarti avversaria e poi devono letteralmente fermarsi e perdere 10-15 secondi per vedere dove vanno e che fanno i compagni.
    Questo vuol dire non avere alcuna idea di gioco, alcuno schema, alcuna velocità nella manovra.
    E da lì discende tutto, perché i giocatori vengono marcati più velocemente, le linee di passaggio si chiudono e non c’è verso di portare avanti il pallone.
    Mettiamoci poi che quando ti regalano palla i contropiedi vengono sciupati dalla pochezza tecnica e caratteriale dei nostri attaccanti, e abbiamo il risultato che vediamo.

  19. A giugno voglio ranieri! Purtroppo con spalletti si erano creati molti problemi e non poteva rimanere, con lui il terzo posto era garantito. L’anno scorso la Roma ha avuto solo 10 giorni di appannamento quest’anno sono 3 mesi….di Francesco andrebbe esonerato ma chi ci metti al suo posto?

  20. Io trovo riduttivo addossare tutte le colpe a difra che pure ha le sue respons. Dobbiamo invece chiederci come mai la situazione attuale si ripropone con regolarità matematica. Squadra svogliata abulica impaurita. Quante volte è successo? Io ho perso il conto. Da qui sono passati presidenti allenatori dirigenti calciatori magazzinieri massaggiatori preparatori ecc. Ma la situazione continua a ripetersi. C’è una sola costante, l’ambiente. Sarà un caso che l’unico allenatore che dopo capello ha ottenuto risultati è stato Spalletti? Uno che ha la puzza sotto al naso è i giocatori se serve li prende per le palle e li attacca al muro? Con quel modo di fare li riportava sulla terra, cosa che spetterebbe alla società e che non è in grado di fare. D’altronde se per aver vinto una partita si…

  21. Si, si…..prendiamo Guardiola, e poi……..? Cambierà qualcosa? Se non si cambia mentalità, e la società non fa nulla per favorire questo cambio di rotta, non si va da nessuna parte.
    Eppure ci credevo……

  22. Io sono d’accordo per il cambio di allenatore, ma per fine anno perche’ora non servirebbe a nulla, anzi si aggiungerebbe ulteriore confusione.il mio timore e’che questa squadra se non si classifica con lo shaktar abbia un crollo, non avendo piu’stimoli,semmai li abbia mai avuti!secondo me di francesco ha avuto la presunzione di ripetere quello che aveva fatto al sassuolo, ma purtroppo non ha considerato che ha roma c’e un’altro ambiente, e altri giocatori.

  23. La paura è che a una società del genere vada bene proprio un di Francesco di turno. Ci spostano ai livelli di Sassuolo Fiorentina ecc ecc e diranno a fine stagione che sono stati i giocatori a chiedere la cessione e non loro a venderli per fare plusvalenze unica cosa che gli interessa.

  24. Capisco tutte le critiche alle capacità tecnico-mentali-caratteriali di questo gruppo…

    Ciò detto,si viene da due stagioni da 80+87 punti… con 4 mesi della stagione degli 80 giocati al contrario.

    Due domande sull’allenatore sinceramente me le porrei…

  25. Anche la pessima Roma che abbiamo visto più spesso di quella “ bella” e opera sua di difra questi giocatori bene o male sono arrivati secondi dove il gioco ? Non sanno che fare col pallone e quattro attaccanti è una risposta puerile alle difficoltà di far gol

  26. Scritto anche altrove: guardate il comportamento del capobranco, Danielino barbone. Ridacchia in panchina, fa cenno di consenso alla chiamata degli esagitati della curva,
    atteggiamento svaccato in panchina.
    Vuole il papà in panca? Certo il gioco di Eusebio richiede corsa e sacrificio. Senza non ha senso. E a chi gli va di correre e pressare…Vero De Rossi? E poi essere messo in discussione, sgridato in campo per i passaggi laterali sbagliati? Poi adesso, che si candida anche come potenziale futuro allenatore? Ma perché non immobiliarista, cosa che gli riesce meglio?
    Coprite le spalle a DiFra e la Roma tgorna a correre. E da qui in poi, chi non corre, in tribuna.

  27. Cambiare tecnico?assolutamente no significherebbe dar ancor più importanza a questi vili.Due settimanelle di ritiro senza vedere le famiglie e vediamo come corrono e come seguono l’allenatore

  28. “La bella Roma che abbiamo visto molte volte in campo, l’ultima per 50 minuti in Ucraina, è opera sua.”

    E ci fa pure il giornalista sportivo…
    Leva il Chelsea e poi ci spieghi dove l’hai vista sta bella Roma

  29. Salve a tutti, prima volta che mi accingo a commentare su giallorossi.net , che quest’anno fosse un anno non buono lo si poteva capire dall’inizio: si prende un allenatore per far giocare i giovani, si dice elegantemente che il 4o posto va bene, senza fare i conti con squadre che si rinforzano, a allo stesso allenatore non si danno i giocatori funzionali al suo gioco( nessun terzino destro, uno rotto e si sapeva rotto come poi ingenuamente detto da Monchi, nessun esterno destro escluso un giovane turco al primo anno fuori dal suo mondo, a centrocampo …. beh se questo era il centrocampo più fortebd’italia secondo alcuni…. si prende un terzino sinistro che ha superato i 30 e fermandosi nel girone di ritorno si ferma anche il gioco su quella fascia, l’unica che funzionava) la cosa…

  30. Non ci sto!! Un altro allenatore no!! Meglio cambiare 10 giocatori che un altro allenatore. Di francesco ha le sue colpe, ma sento juventini che criticano allegri!!! Maledetti milionari scansafatiche, senza rispetto per chi vi segue e ama questa squadra. Andatevene aff…uloooooo. che vadano a giocare in cina tanto solo lì possono giocare.

  31. Gasperini tutta la vita, a Bergamo con 10 ragazzini della primavera gioca al calcio noi tutti campioni poi coglioni capaci solo a parlare ora basta! Piazza pulita, congedo se corri beni altrimenti ti puoi chiamare pure Pelé ti tocca in panchina

  32. E a noi chi ci protegge da lui e dalla dirigenza? io rivedo lo stesso identico sguardo che aveva Garcia prima dell’esonero la consapevolezza di essere assolutamente impotente non riesce a capire cosa fare

  33. Voglio allenatori vincenti non filosofi zemaniani con i quali non si vince una cippa. Un bravo allenatore sa mettere bene in campo e nei ruoli giusti i giocatori e cambiando moduli se necessario.
    Il 4-2-4 E un modulo alla Carlos Bianchi o peggio Ventura .
    Le partite si vincono a centrocampo e il nostro centrocampo non gira .
    Ma può essere che sono diventati tutti brocchi? Ricordo che il nostro pseudogioco contempla solo lattacco sulle fasce e anche fatto male.
    Via subito Di Francesco prima che sia troppo tardi

  34. ATTENZIONE: La moderazione dei commenti è ora più rigorosa.
    Per qualsiasi dubbio potete consutare il nuovo regolamento.

LASCIA UN COMMENTO

Inserisci qui il tuo commento
Inserisci qui il tuon nome