PUNTI DI VISTA – La Roma vince senza convincere. E allora? Mica possiamo pretendere che si possa sempre stravincere. Quella di ieri è stata la prima partita dove la squadra di Di Francesco è apparsa in confusione tattica, priva di idee e con una manovra lenta. Possiamo dire che è stata forse la peggiore Roma della stagione. Detto questo, c’è anche da considerare che il Cagliari non ha praticamente mai tirato in porta, e che i sardi hanno giocato per quasi tutta la gara nella loro tre quarti, e questo qualcosa conterà.
La squadra di Di Francesco paga dazio anche per lo stato di forma decisamente approssimativo di Dzeko. Detto in altri termini, il bosniaco ultimamente gioca con le gomme sgonfie. Per non dire bucate. E l’attacco ne risente. specialmente quando si incontrano squadre che piazzano il pullman davanti alla porta come hanno fatto Chievo e Cagliari. Lì è necessario avere un giro palla veloce e un centravanti in grande forma, altrimenti rischi, com’è successo alla Roma, di faticare le classiche sette camicie prima di trovare il gol.
Insomma, alla Roma serve di ritrovare il vero Dzeko. Anche perchè Defrel continua a essere fermo ai box e Schick conferma di dover ancora recuperare una condizione fisica accettabile. Ma l’astinenza da gol non può essere attribuita a un solo giocatore. E infatti allo Dzeko dalle pile scariche dobbiamo aggiungere un Nainggolan che non attraversa il suo momento migliore, un Pellegrini che viaggia ancora a livelli più bassi del solito, e un Kolarov che comincia a mostrare la spia della riserva. Senza contare Strootman, che non è ancora il top player che ricordavamo prima del suo infortunio. Ma non è il momento di fare drammi, perchè un periodo di scarsa forma ci può stare dopo una serie di prestazioni piuttosto convincenti. C’è un momento in cui fai tre gol al Chelsea e un altro in cui ne riesci a fare a malapena uno al Cagliari: la squadra e il suo allenatore sono sempre gli stessi, è il momento di forma a cambiare.
Ieri quindi tre punti benedetti: il gol di Fazio ha ricacciato indietro le critiche pronte a ricicciare fuori ai primi passi falsi . E preparatevi, perchè la Roma faticherà ancora da qui a Natale. Contro il Toro in Coppa Italia si preannuncia una partita piuttosto complicata, e all’Allianz Stadium contro la Juve sarà una battaglia. Perchè la squadra ci arriva con le polveri bagnate e uno stato di forma approssimativo, ma è in partite come quelle che si possono ritrovare improvvisamente le energie perdute. L’importante adesso è riuscire a raccogliere più punti possibile e in qualsiasi modo, in attesa di tempi migliori. Perciò rinfoderate lo spirito critico e infilate l’elmetto: è il momento di essere brutti ma vincenti.
Giallorossi.net – G. Pinoli
Vi do in anteprima la formazione per il Torino: Skorupski, Peres, Emerson, Manolas, J.Jesus, Gonalons, Pellegrini, Strootman, El Sharawi, Schick, Under.
Naingolan, Dzeko, Florenzi, Perotti, Fazio devono, secondo me, assolutamente riposare per la Rube.
L’articolista non ha tenuto in considerazione le parole del Mister : Questa settimana abbiamo lavorato tantissimo . Credo sia stata questa la vera motivazione della mancanza di brillantezza in questa giornata , perché contro il Chievo di occasioni ne abbiamo avute tante.
Si vincono le partite sporche e non va bene, si vince bene Ma, ci si lamenta che non si vincono quelle sporche…piazza di merxx assurda!! FORZA ROMA E GRANDISSIMO DIFRANCESCO
In questo pomeriggio di riposo-festa-noia mi sono visto squarci di partite, ancora in corso.
Vi segnalo un Pjanic che io , al contrario di molti, ancora rimpiango,che quest’ oggi ha fatto un gol su punizione e un assist col contagiri per Mandzukic. Poi Politano , con 2 fantastici tiri al volo, di cui uno sul palo . e tanta personalità in campo .Mi è venuto da pensare che erano tutti e 2 della Roma e che, al momento,sarebbero stati titolarissimi.
Caro Zenone sono sostanzialmente d’accordo con te ma, come vedi,a giudicare dai pollici versi, non c’è niente da fare, per molti tutti quelli che vanno via da Roma sono delle pippe assurde o non servivano, magari come Salah,mentre quelli che prende Monchi sono dei fenomeni a priori come, ad es., Gonalons, Moreno, Defrel. Su Politano poi mi trovi assolutamente d’accordo; da prendere anche a gennaio magari rispedendogli Defrel. I citati Pjanic e Salah non è che, per vari motivi, non si potessero cedere è solo che andavano sostituiti con giocatori di livello e dalle caratteristiche analoghe.
Con Pjanic facevi qualche gol in più e subivi qualche gol in più… esattamente come succede alla juve perché sappiamo benissimo che il 50% delle volte si perde l’avversario e rimedia con falli inutili, succede PERFINO alla juve. Non a caso nelle partite importanti giocano con altri 2 centrocampisti “coperti” più mandzukic che fa l’esterno anche in difesa ed “a volte” pure Pjanic. Poi il Bologna… ma hai visto l’atteggiamento? Sappiamo che la juve fa 4-5 “amichevoli” durante il campionato, e Bologna è una di queste come Udine,come era Empoli, etc. etc. fortunatamente quast’anno per l’affare Spinazzola e per quello di Shick si sono “guastati” i rapporti con Samp e Atalanta che NON a CASO per la prima volta dopo anni hanno affrontato la juve VERAMENTE!
Una Roma massacrata da stampa, giornalisti Premium, giornalisti Sky, addetti ai lavori e opinionisti da ogni parte d’Italia. La Roma ha vinto 1 a 0. Stop. Adesso però vorrei che qualcuno mi spiegasse perché Mirante sulla punizione telefonata di Pjanic ha simpaticamente abbassato i guantoni per consentire alla sfera di varcare la porta. Non è per essere malpensante ma questi episodi a me lasciano riflettere molto…
P.s. – continuiamo a criticare la Roma e ignoriamo tutto ciò che ruota attorno. Vergogna
ma…ce l’avemo l’occhi per rivedelle le partite ????….l’attacco va benissimo ieri schik l’hanno massacrato tra calci in faccia (volontari) e calci alle gambe neanche l’ hanno fatto girare. Hai sbagliato un rigore dopo 3 minuti della ripresa, hai una difesa e un centro campo eccezzionali….la pecca? MANCA UN GIOCATORE COME TOTTI un tre quartista che ti decide e sa saltare le difese con i suoi lanci il sostituto c’era…se ne andato alla juve MONCHI TROVACELO !!!!! per squadrette chiuse a riccio serve assolutamente un personaggio così…..no un ala desta ma un central d’attacco tipo quello zozzo de pjanic.
Esatto sono 3punti benedetti, piamoseli e stop. Come arrivano arrivano basta che arrivano, perchè dopo i pareggi con le provinciali Genoa e Chievo non si poteva anche pareggiare col Cagliari sapendo che sopra di noi la scorsa giornata hanno fatto tutti 0-0 ancora rosico per la partita contro il Chievo.
Con la Juve secondo me si deciderà l andamento del campionato, una sconfitta ci butta fuori dai primi posti quindi niente esperimenti all Allianz e giochiamo con la squadra migliore esattamente come contro il Chelsea e aaaZzio l importante è non perdere anche questo scontro diretto .
Concordo, un pareggio a Torino sarebbe importantissimo e poi vincere con il Sassuolo per chiudere l’anno benissimo. Certo, secondo me, mancano almeno un punto con l’Inter, uno con il Napoli e due con il Genoa, erano sacrosanti, meritati (peraltro scontri diretti) e significavano due in meno sia per Sculetti che Napulè. Ma va bene anche così, ci mancherebbe, e ancora complimenti a Difra, meno a Monchi.
Capisco essere tifosi ma dire che con il Napoli meritavamo il pareggio vuol dire mancare di obbiettività. In effetti quella è stata l’unica partita di campionato in cui la Roma è parsa inferiore all’avversario.
ti ricordo che hanno trovato un gol per un rimpallo sfortunato sulla gamba di de rossi e che il secondo tempo li abbiamo praticaente chiusi nella loro metà campo e preso anche una traversa
Con palllone miracolosamente deviato da Reina sul palo.
D’accordissimo con Zenone..Politano lo prenderei tutta la vita!!!
Spero che abbiate ragione. In questo momento il Crotone vince tranquillamente 1 a 0 e la juve sta scherzando ,3 a 0 contro un Bologna che di solito non regala niente. Sorrentino e mirante ( il secondo ha preso un gol su punizione di pianic che neanche su risatissima si vede, per non parlare del gol di manzukic , roba da ufficio inchieste ) sembrano in vacanza . Quello che non capisco è che con la Roma , a sentire molti di voi , tutti si chiudono e con la juve giocano a viso aperto. Se la smettessimo di fare i tifosi e giudicare la nostra squadra e il nostro allenatore per quello che stanno facendo, non in termini di risultati o classifica, ma di gioco ci eviteremmo molte delusioni per il futuro. Ripeto, spero veramente che Difra abbia, come dice, il polso della situazione ..
Qui non si sta criticando l’ impegno della squadra, si stanno evidenziando solo certe cose che non vanno. Se Dzeko e’ un cipresso e’ un dato di fatto,se Naiggolan non e’ quello che ci siamo abituati a vedere e’ un’altra evidenza, se Pellegrini ancora non incide e’ sotto gli occhi di tutti. I tre punti presi con fatica speriamo che incidano positivamente sullo spirito della squadra. Sabato a Torino ci aspetta una battaglia….FORZA ROMA
La Roma non è brutta, ma speculare.
Deve allenarsi con le piccole, per esibirsi al massimo contro le rivali dirette di campionato e Coppa.
Contro Juve e Napoli, (uniche grandi d’ Italia) rivedremo la vera Roma.
Quella ammirata dall’ Europa che conta
certo tutto mi credevo quest’anno meno di avere la migliore difesa e il sesto attacco…
continuo a pensare che le due cose siano strettamente collegate.
Va bene cosi’.Sicuramente hanno lottato.Questo e’un segnale positivo per sabato contro la Juventus.Forza ragazzi.Grazie
Verona -milan Cina 3-0 e sti ca** e cinesi…
1. Oggi si parla di peggior partita della Roma quando ce ne sono state ben altre di brutte, magari pure vinte (vedi atalanta e torino)
2. Di France’, se sai che un tuo giocatore importante è in odore di squalifica e quindi ti gioca col freno tirato non lo puoi far giocare, meglio optare per un altro
Una cosa sul rigorista. Perotti tira sempre nello stesso modo: avvicinamento lento alla palla con gli occhi sul portiere, tiro angolato e basso, non fortissimo. Ormai tutti i portieri lo conoscono e stanno fermi avendo buone probabilità di intercettare il tiro lento. Cambiare il rigorista per favore.
Nota a margine??? Ma kessie??? Ke salvata….
Una delle cose che noto nelle discussioni in questo forum (i pollici rossi e verdi ne sono l’emblema) e l’indifferenziazione tra critica costruttiva e distruttiva. Basta dire che qualsiasi cosa non va o che va meglio altrove, che si viene tacciati di Marionismo o Lazialità. Eppure è proprio la critica che porta a crescere, non il cieco consenso a priori anche di fronte a difetti evidenti
Chico la penso esattamente come te. D’altra parte, fermo restando il tifo smisurato che indubbiamente condiziona, che senso avrebbe intervenire se tutti sostenessimo la stessa opinione e la stessa idea di calcio. Tuttavia certe cose sono talmente palesi che non volerle vedere lo considero sciocco e inutile. Se ribadisco che Monchi, dietro a Mahrez, ha in gran parte toppato il mercato non mi sembra di dire un’eresia, non ha preso un vero sostituto di Salah (se non un giovane futuribile), ha preso due centravanti dietro Dzeko (comunque strapagati), non ha preso un adeguato sostituto di De Rossi a meno che, per tale, non si voglia considerare Gonalons, in lento ma costante declino. Guardate come va in affanno la difesa quando gioca lui senza apporti significativi per la fase offensiva.
Tutti siamo contenti di aver vinto ieri (ovvio e banale), ma dovremmo sapere tutti che non è questa la strada per dare continuità ai risultati. Perché poi quando il gollonzo non arriva, anziché minacciare Sorrentino, bisogna interrogarsi sul fatto che i nostri giocano a 2 all’ora, che quasi mai si rischia il passaggio di prima, gli uno due…insomma quello che serve contro difese chiuse
Solo a noi capitano i portieri avversari fenomeni .La juventus ha vinto nettamente ma una grossa mano gliela l’ha data il portiere del Bologna.Non mi preoccupo del rendimento di Sorrentino a Crotone che ha vinto sul Chievo.Sono sicuro e’ tornato ad essete un portiete normale.
D’ accordo con Zenone.
Pjanic è una stella che rimpiangeremo molto a lungo. Giocatore fantastico, la cui classe ha pochi eguali in Europa.
Rispetto al bosniaco, Salah (che Spippetti usava molto peggio di Klopp) è più facile da sostituire.
Sul mercato di Monchi vorrei rassicurare Romano. Schick, Karsdorp e Under sono innesti di primo livello, la cui resa vedremo nel tempo. Gonalons è un grande mediano, rovinato (per ora) dall’ “intoccabile” De Rossi. Pellegrini è uno dei pochi talenti italiani e Moreno, infine, è un buonissimo regista che può fare il titolare.
Ļ’unico GRAVE errore, a mio avviso è stato Defrel. Giocatore che poco c’ entra con una Roma di livello europeo.
Caro Lando, lo sai che normalmente sono d’accordo con te ma consentimi di dissentire almeno su Gonalons (avrei tenuto volentieri Paredes), era un ottimo giocatore ma era e l’ho detto subito dopo aver visto le ultime partite dello scorso campionato con il Lione. Su Under e Karsdorp vorrei avere le tue certezze ma,per ora, nessun apporto concreto alla Squadra, praticamente la stessa dello scorso anno con Kolarov ,Florenzi e Pellegrini in più e Salah,Paredes e Rudiger in meno. Secondo me,Monchi ha buttato una cinquantina di milioni lasciando scoperta l’intera fascia destra.
Brutta ma vincente non è detto che paghi sempre prima si ritrova il gol smarrito meglio è.
Confusione tattica? Alisson praticamente non è mai stato impegnato, abbiamo attaccato tutta la partita, abbiamo fatto un buon pressing, abbiamo sbagliato un rigore; magari è mancato qualche spunto individuale ma come squadra è schierata bene, impone il proprio gioco. Poi ci son pure gli avversari, che sono stati molto attenti dietro. Non è stata la migliore partita della Roma, ma questa è una grande squadra, state cercando il pelo nell’uovo.
E’ chiaro a tutti come per giocare bene al calcio si deve essere in due . Le ultime cinque squadre incontrate sono scese in campo con il solo obbiettivo di distruggere il ns. gioco e portarsi a casa uno 0-0 alla disperata. Un tipo di calcio cosi’ rinunciatario era un pezzo che non si vedeva nel ns. campionato . Vedremo ora con i prossimi avversari che la partita se la dovranno venire a giocare per forza cosa accadra’…
Certo che o… Monchi ha indovinato solo Kolarov… Se fa un altra campagna acquisti così ce rovina…
direi un titolo azzeccatissimo…
una brutta ASRoma non solo per la prestazione ma anche per l’approccio, il non gioco (piuttosto macchinoso), l’attacco che non si sblocca… ma che porta l’unica cosa che conta, i 3 punti, e permette di guardare con un occhio diverso e più rilassato gli evidenti problemi ai quali si può contrapporre i risultati positivi nonostante la prestazione, una difesa impeccabile e una squadra che ci crede fino all’ultimo… adesso cè il Torino e poi si va a Torino per non accontentarsi di un pareggio che secondo me non sarebbe l’approccio giusto…
CeSoloLaRoma!!!
È innegabile che serve qualcosa di più in attacco. A costo di concedere un gol deve migliorare l’inserimento in area delle ali se Dzeko non arriva davanti la porta.
L’esterno deve continuare a correre se il rimpallo/passaggio non va al 100% in mano all’avversario (nei limiti del buonsenso naturalmente) e si devono provare più passaggi difficili. In più ribadisco la necessità di bilanciare l’attacco anche a dx, alzando Florenzi.
Fatto stà che non molliamo, speriamo che la squadra trovi la quadratura ottima entro febbraio ed in un aiutino sul mercato.
Godiamoci altri 3 punti..
Non sono d’accordo con chi insinua che Perotti ormai lo conoscono e gli parlano i rigori , Dfrancesco poco tempo fa affermo’ che durante gli allenamenti a Trigoria li segna 10su10 … Allora mo diventano pippe i nostri portieri ? Ma riflettete prima di parlare …
Veramente sapevo che nei test aveva vinto 2 su 2 un altro giocatore. Comunque ha già fallito due rigori (e questo poteva costarci 2 punti). La sua tecnica si basa sul movimento anticipato del portiere, usuale, nella ricerca di battezzare l’angolo di tiro. Se il portiere non si muove e il tiro non è forte o sei preciso a sfiorare il palo o rischi di fartelo prendere, esattamente come è avvenuto con il Cagliari.
Giocare alla roma non è come giocare in una squadra di provincia.
Politano, Berardi, Pellegrini, Ciciretti, Ricci, Cerci…. e tanti altri. Fanno fuoco e fiamme in provincia poi però giocare alla Roma alla Juve all’Inter e’ un’altra cosa … abbiamo decine di casi…non e’ una equazione.
E’ tutto un altro mondo
Io credo che finchè Dzeko non tornerà al 100% e Schick non sarà al 100% con le squadre “chiuse” la Roma farà un po’ di fatica, proprio per caratteristiche della squadra, c’è da dire però che se ha qualche difficoltà davanti, dietro annulla le velleità delle squadre che vogliono giocare in contropiede. Diverso è con squadre che giocano maggiormente, sappiamo che Perotti salta l’uomo ma non è sempre precisissimo negli assist e il Ninja è il vero Ninja solo a tratti. Io sono ottimista, perché continuando così davanti si può solo migliorare, dato che DiF ha cominciato solo da poche settimane a lavorare su certe cose, tipo i calci da fermo offensivi (e non a caso siamo diventati più pericolosi) ma anche i movimenti Schick-Dzeko che per adesso funzionano solo a tratti
Tanto la lanzio pure vince sicuro stasera..
No è che Lupo Alberto è un bel giocatore
Sto gi’pensando alla prossima contro il Ttoro altra squadra che con. noi se trasforma per questo solo I 3 punti FORZA ROMA
Le critiche. Non basta criticare… A quelli che lo fanno quando non vincono 3 a 0. Date qualche volta segno di sapere qualcosa di calcio. Per me, pian piano, si devono sostituire alcuni giocatori con altri piu duttili.
Comunque mirante davvero da ufficio inchieste…
Il problema del gol questa Roma ce l’ha da subito. All’inizio ha risolto con dzeko in gran forma, poi venuto meno lui, stiamo pagando.
Vincere 1-0 va bene, ma il rischio di 1-1 o 0-0 è sempre dietro l’angolo.
Vedotrame di gioco piuttosto scontate. Molta imprecisione. Una specie di buttala avanti qualcosa succede.
Io spero che difra cambi qualcosa, perché così restiamo nella retroguardia del gruppo di testa.
Vedo che molti utenti battono sul tasto dei pochi gol fatti . E’ chiaro che io stesso mi sarei aspettato di farne di piu’ specie nelle ultime gare ma di fronte ad avversari organizzati e portieri insuperabili ci sono state delle difficolta’ . Ho totale fiducia pero’ in mister Eusebio Di Francesco nella sue capacita’ di lavorare alla grande sulla fase offensiva dopo aver lavorato splendidamente sull’organizzazione gioco in generale e sulla tenuta difensiva e vedrete che quando meno ce lo aspetteremo di gol ne cominceremo a fare a bizzeffe…
Condivido l’analisi di Pinoli.
E’ evidente l’appannamento di più di un giocatore, e che la squadra faccia fatica a concretizzare non è un mistero.
In compenso la fase difensiva è migliorata molto, soprattutto quando giocano Fazio e DDR.
Quanto alla partita di ieri, il risultato è sostanzialmente giusto e se, per una volta, riusciamo a vincere grazie ad un episodio favorevole, so’ contento uguale.
Del resto, se contro l’inda avessimo avuto un pizzico di buona sorte (oltre al corretto utilizzo del VAR) saremmo virtualmente primi in classifica.
Per non parlare dei due punti lasciati nella partita col Genoa, dove ci siamo fatti male da soli.
EDF ce sa fa’. Deve lavorare ancora molto per tirare fuori il meglio dalla rosa che ha a disposizione. Ma la Roma c’è.
P.S. che botto…
Bellissimo vincere una partita da cinici. Dammi i 3 punti, non chiedermi niente……………..
Quello che mi infastidisce di queste squadre e’che con noi fanno I muri con lla juve ,il napoli,l”inter,con gli sbiaditi si famno aprire come cozze ,adesso c’e’il toro penso che si chiudera’e giochera’on assoluto catenaccio per tentare il classico colpaccio. Per questo I 3 punti per la ROMA,
Il fatto che con noi si chiudono molto dipende anche dal gioco della Roma che gioca alto.
Considerano che è inutile andare a contendere palla a centrocampo e sperano nella palla lunga verso la punta.
In questo modo troviamo enorme densità, con praticamente 20 giocatori schiacciati fra linea di centrocampo dove si attestano i nostri centrali e linea del fuorigioco avversaria.
Questo è molto più evidente in campi stretti.
In pratica il nostro gioco ci complica la vita.
Peraltro, anche segnando alcune squadre non si aprono lo stesso. (vedi Genoa) aspettando eventualmente gli ultimi 20 minuti per cercare il pareggio.