La Roma tira le somme del mercato estivo con un sentimento di soddisfazione diffuso all’interno di Trigoria, fa sapere l’edizione odierna della Gazzetta dello Sport. Nonostante i vincoli imposti dal financial fair play, la società è riuscita a condurre una campagna acquisti considerata di livello, rinforzando la rosa senza intaccare l’ossatura principale della squadra.
Il vero successo è stato quello di non cedere nessuno dei pezzi pregiati. Giocatori come Koné, Svilar e Ndicka, osservati speciali sul mercato, sono rimasti a disposizione di Gasperini, garantendo continuità tecnica e stabilità al gruppo.
Il club ritiene che la rosa sia ora completa in ogni reparto e, soprattutto, più forte rispetto alla scorsa stagione. La combinazione di innesti mirati e la conferma dei titolari hanno rafforzato le certezze della dirigenza, convinta che la squadra possa affrontare al meglio le sfide della nuova annata.
La Roma, insomma, esce dal mercato con la consapevolezza di aver rispettato i paletti economici ma, allo stesso tempo, di aver alzato il livello complessivo dell’organico.
Fonte: Gazzetta dello Sport
Sicuramente non è più debole dello scorso campionato.
Che sia più forte onestamente non lo so,e forse non lo credo.
comunque altri giornali considerano tutto una tragedia…….non è cambiato nulla…..
Per me più forte, l’ altro anno non si poteva giocare senza celik, adesso hai 2 giovani riserve ed un hermoso rigenerato, Ferguson e bailey per shomurodov e boh,
il marocchino per paredes nel gioco di gasp va bene, Wesley rensch per salemakers saud, siamo migliorati… a sinistra hai una riserva d’esperienza, soulè partito subito forte, l’ altro anno no… Poi, Pisilli ci vogliamo puntare oppure no? perché deve fallire? Baldanzi perché deve essere peggio di Dominguez? Non facciamoci prendere dagli isterismi di radio/giornali, perché essere scontenti del non arrivo di baby sconosciuti a cifre folli? daje e forza Roma
Possiamo provare a vedere reparto per reparto.
Difesa: hai recuperato Hermoso, non è poca roba, hai inserito il capitano dell’under 21 italiana e un ragazzo appena convocato nella nazionale maggiore polacca.
Per me sei più forte.
Esterni: hai tappato l’annoso buco sulla destra con Wesley e preso una buona alternativa ad Angelino. Rensch è un’ottima alternativa su entrambe le fasce.
Stai meglio dell’anno scorso.
Centravanti: Feruson/Dovbyk vs Dovbyk/Shomurodov. Meglio adesso.
Ali d’attacco: hai mancato l’obiettivo principale, in ogni caso hai un Bailey che può giostrare sia a destra che a sinistra. Hai perso Saelemaekers, che non è detto fosse il profilo più gradito per Gasperini.
Se non stai meglio, direi nemmeno peggio. Diciamo “X”.
Centrocampo: per me è qui che manca qualcosa. Persi Paredes e G.D. (che cmq non è che avesse giocato tanto), arrivato El Aynaoui.
Se Pisilli non dà segnali di crescita importanti e in fretta, siamo corti, qualitativamente e quantitativamente. Qui direi un segno “-“, non drammatico, ma in ogni caso oggettivo.
Tre reparti migliorati, uno come prima, un altro leggermente peggiorato, almeno allo stato attuale delle cose.
Tra le cose positive non si può però non menzionare che non abbiamo venduto nessuno dei big, e sono ragazzi che hanno ancora ampi margini di miglioramento, soprattutto Koné e Soulé.
E considero positivamente anche il fatto di non avere imbarcato nessun potenziale “piombo” che potrebbe impiccarti le successive sessioni di mercato.
Roma che dopo l’arrivo degli americani ( che continuano a non parlare, nemmeno con i fatti…) non ha centrato NEANCHE la Champions. E allora che sono venuti a fare? Sicuramente per i loro AFFARI. Che non prevedono far VINCERE la Roma.
Dopo il quinto anno di miserie e delusioni, voglio vedere due cose prossimamente: come arriviamo in campionato ( dove ho poche speranze). E assistere, alla fine del Fair Play finanziario che ha frenato (si, si, come no…) la proprietà, alla GRANDIOSA campagna acquisti dei Friedkin, finalmente liberi di spendere e spandere.
Finalmente, forse, riusciremo TUTTI a capire che ci stanno prendendo in giro.
in linea di massima sono d’ accordo con drattivik, aggiungerei al cc il giovane Romano che, secondo me, potrebbe diventare una sorpresa a “0”. Daje Roma!
Ciao Cucs, io la penso come te, non si è assolutamente indebolita, ma non c’è stato dal mio punto di vista l’up grade vevo, quello inequivocabile diciamo.
Dobbiamo sperare che alcuni nuovi si dimostrino all’altezza,
Poi, usando le parole di Gasperini, è dalla classe e completezza dell’attacco che si capisce il valore di una squadra, e secondo me proprio li siamo mancati come acquisti qualitativi.
Insomma cercando di essere equilibrati, un mercato sufficiente ma con giocatori che non sono certezze ahimè
e comunque George il fenomeno…….. è rimasto al Chelsea…….strano eh ????
@drastico
concordo che in difesa e sull’attaccante centrale ci siamo rafforzati (nel senso che Ferguson è meglio di Shomorudov) ma il divario con gli attacchi delle prime 5 resta.
Sugli altri reparti non vedo grossi miglioramenti, anzi
Esterni:
l’anno scorso avevamo Angelino e Rensch senza valide alternative ora con Wensley puoi utilizzare Rensch come Rensch, ma non vedo un salto di qualità (Angelino o Wesley non sembrano Di Marco).
Ali d’attacco
Bailey non sappiamo come torna e cmq ci mancherà nella prima parte del campionato dove Salaemakers ci ha aiutato parecchio lo scorso anno.
Centrocampo
Stiamo messi male rispetto all’anno scorso perché abbiamo perso Gourna e Paredes ed abbiamo il solo El Aynaoiu, che nella mente di Gasperini parte dietro Cristante e potrebbe anzi essere usato come vice Elsharawy/Dybala. Pisilli, appena rinnovato Gasp non lo vede.
Conclusione siamo da quinto posto
@Asterix, porca miseria, ti ci vorrebbe una bella “pozione magica” per la memoria preparata da Panoramix!
Saelemaekers si infortunò seriamente alla 4° di campionato, Genoa-Roma, quindi quale “prima parte di campionato”? Le prime tre?
Sugli esterni, c’mon, il salto di qualità è netto: Angelino, Rensch, Saud, Dahl/S.E. l’anno scorso, quest’anno Angelino, Rensch, Wesley, Tsimikas, tutti e quattro pronti e affidabili.
Bailey…non sai come torna? Si è fatto un crociato?
A centrocampo sono fondamentalmente d’accordo, è in teoria il reparto messo peggio, anche se G.D. ha giocato poco, non è che fosse nemmeno la prima alternativa.
Siamo da quinto posto? Boh, non mi lancio in pronostici, per me avere mantenuto i big, Svilar, Ndicka, Koné, Soulé, gli ultimi due con ancora grandi margini di miglioramento, è un fattore ampiamente sottovalutato.
Napoli più forte in tutto, siamo d’accordo, Inter più forte ma con allenatore inesperto.
Milan, grossa incognita e con una difesa ridicola che ha già pagato dazio l’anno scorso.
Juve? Probabile, ma vediamo se il gioco delle figurine si incastra.
L’Atalanta…ha Juric, una garanzia.
Io non mi metto quinto al nastro di partenza. Poi magari arrivo sesto, ma non mi nego la speranza di arrivare terzo o quarto.
@drastico
non ricorderò esattamente l’ordine corretto di tutte le partite giocate dq Salamakers ma ricordo che per il suo rendimento nella prima parte della stagione eravamo pronti a chiedere l’acquisto definitivo. Elsharawy con lui giocava come rimpiazzo.
Ora hai come titolare Elsharawy (che io adoro come impegno però fisicamente il ruolo di esterno non può farlo né per 90 minuti né tanto meno per l’intero campionato).
Sul nostro obiettivo finale secondo me con un mercato decente potevamo tranquillamente arrivare quarti.
Ora dopo il flop di Massara rischiamo di arrivare dietro al Milan o all’Atalanta (che al netto di Juric la squadra ce l’ha).
Ma ripeto la colpa non è solo di Massara ma soprattutto di chi l’ha scelto e dell’assenza di strategia. Volevi vendere uno tra Pellegrini o Ndicka per avere budget nel mercato? lo fai subito senza tentennamenti.
Cristante doveva andare via.. se è diventato il titolare abbiamo un problema.
@Asterix, a Pellegrini, per parole di Massara, è stato comunicato verso la fine di giugno di cercarsi una squadra, quale tentennamento quindi?
Semmai il suo, quello di Pellegrini.
Su Ndicka, se un po’ mi hai letto in queste settimane, ho sempre detto che tra i big era il più sacrificabile: molto più semplice sostituire un centrale, anche dal punto di vista economico, rispetto a giocatori in altri ruoli.
In ogni caso il budget per l’attaccante c’era perché tu fino all’ultimo hai sperato in una risposta positiva da parte di Sancho.
Evidentemente è poi mancato l’accordo tra DS e allenatore per l’individuazione di un piano B che soddisfacesse i requisiti tecnici ed economici e si è preferito tenere i soldi in tasca.
ElSha sarà forse titolare (per metà gara al massimo) fino al rientro di Bailey.
Cristante doveva andare via? Boh, non mi pare l’abbia mai detto né Massara né tanto meno Gasperini.
Poi anche io speravo ardentemente di non vederlo ancora titolare inamovibile, ma questo è un altro discorso.
ah beh…se lo ritiene il club…mi raccomando mettete sotto una teca Kone e Cristante però, che se a uno dei due viene un raffreddore o danno un rosso, siamo nella merxa
potevamo sempre riprenderci Matic, se ti piace.
quindi già hai bocciato El Anaoui? Pisilli è stato rinnovato a furor di popolo pochi mesi fa e già non serve più a niente?
Gresko, Come per qualsiasi squadra quando si ammala un campione.
Chico, non li ho bocciati io, ma Gasp…se non giocano manco contro il Pisa, dici che li adora?
Kone, Cristante, El anaoui, Pisilli, Pellegrini questi sono i centrocampisti della Roma e non mi sembrano così scarsi. Vediamo se Gasperini riuscirà a fare ripartire anche Lorenzo, sarebbe un gran nell’acquisto, io un euro c’è lo metterei !
Io me chiedo ma lo capiamo che ASR non se qualifica in champions e nun è ner giro dei grandi dampezzo? Qui fate nomi de ragazzi volenterosi ma da mezza classifica. A centrocampo hai Kone( un gigante portato da Ghisolfi…) e Bryan Cristante, che lo conoscemo tutti. El Aynaoui, nun so come se scrive, 25+5, ar momento scalla la panca. Pisilli, un bravissimo ragazzo, è al momento estremamente acerbo. Se punti alle prime 4 e ad arrivare in fondo alle competizioni me pare un po’ poco. Spero ner mister che è veramente forte. E non se spari su de lui se non semo tra i primi, i limiti ce stanno.
Quindi x seguire il tuo ragionamento contro il Pisa dovevano giocare tutti sennò erano da ritenere bocciati? In pratica doveva schierare 25 giocatori…beh ci sta. Senza voler considerare la possibilità, tra l’altro, che qualcuno debba ancora trovare la forma migliore
Chico, parliamo di due giocatori che hanno fatto tutta la preparazione, quindi hanno forma e conoscono il gioco del mister. Kone e Cristante si sono già fatti due partite intere, e ricordati che Gasp nell’atalanta i cambi li usava tutti e 5….e non all’88esimo per perdere tempo, ma per far rifiatare i giocatori e mettere dentro gente fresca e che correva. Giocavamo col Pisa, non col Napoli. Se non entrano manco con le neopromosse, vuol dire qualcosa o no?
Addirittura, deve essere la Gazzetta a difenderci e spegnere le polemiche, inutili del tutto, bianchi montati a neve.
Sembra che una squadra reduce da un girone di ritorno clamoroso con Ranieri, sia diventata la peggiore del campionato e ad oggi hai mantenuto quella rosa, aggiungendo giocatori giovani e soprattutto Gasperini. Io tutta questa aria di fallimento non la comprendo.
…ragionamento troppo intelligente per essere compresto da tutti, giornalisti e tifosi…
Ciao Edo. Dalla foto, credo che tu abbia le capacità di ragionamento per andare oltre. Come dici giustamente, l’anno scorso Ranieri ha fatto qualcosa di “clamoroso”, cioè non normale…come altre volte, ha saputo fare le nozze coi fichi secchi, facendo rendere oltre ogni attesa un gruppo di scappati di casa. Non ti dimenticare poi del peso che ha avuto un certo Saelemaekers (che oggi non ha un sostituto), o lo stesso Paredes, che hanno portato punti pesanti. Ranieri ha sempre avuto come punto di forza il dialogo e l’essere malleabile. Gasp è un sergente di ferro, che ha litigato con diversi giocatori in carriera, fissato sulle sue idee, e che ha bisogno di una rosa adatta alle sue qualità, perchè è solo così che sa far girare a meraviglia una squadra. Appena fu preso, cosa dicemmo tutti? speriamo che smantellino la rosa, e gli diano giocatori funzionali. La rosa è la stessa, in 9 undicesimi, rispetto a quella dell’anno scorso. Forse Wesley è meglio di Celik, Ferguson sarà meglio di Dovbyk (ma intanto li facesse i gol che ha fatto l’ucraino). Per il resto hai un Dybala con un anno in più, che ancora deve entrare a fare la differenza contro la corazzata Pisa. Hai gente come Pellegrini, Pisilli, Baldanzi, che sembrano essere fuori persino dalle rotazioni dell’88esimo minuto. Io tutto questo ottimismo non lo comprendo
Quindi non hai nemmeno notato che nelle ultime battute di mercato le nostre presunte concorrenti si sono parecchio rinforzate.
Ecco, adesso le nostre concorrenti sono di nuovo Bologna, lazie e fiorentina per i posti in EL e CL.
Come da tradizione Friedkin…..
d’accordo
Edoardo, la cavalcata di Ranieri è stata dopata dai miracoli Svilar, che di fatti è stato eletto miglior portiere della serie A. E se non bastasse ci sono ulteriori numeri a confermarlo. Devo fare un esempio. Mou nelle sue ultime 20 partite ha subito 10,01 tiri ma aveva Rui Patricio, che collezionava 4,5 in pagella come francobolli. La Roma forte che descrivi col buon Claudio ha subito 11,68 tiri a partita, ma Svilar collezionava 7,5, 8, e persino 9 ( problema che purevDe Rossi evidenzio). Quindi la Roma è tutt’ altro che forte, e il mercato tutt’altro che soddisfacente , ma tu i tantil altri siete liberi di sognare scudetti r campionati trionfali, perché tanto il verdetto del campo arriva sempre, come è arrivato negli ultimi anni con Fonseca col quale dovevamo andare al Circo massimo, com Mourinho che avrebbe dovuto trasformare le pecore in lupi, con De Rossi col quale avremmo vinto lo scudetto se sono avesse preso prima la Roma, con Juric che al posto di mou avremmo 15 punti in più, co n Ranieri che al posto di Juric avremmo contesto lo scudetto al Napoli, ed ora con Gasperini abbiamo già lo scudetto cucito sul petto.
Ilario, quali rivali si sarebbero rafforzate?
La Juve posso capirlo, ha un attacco con molti giocatori dal nome importante. Ma solo con l’attacco, specialmente in Serie A, non vai da nessuna parte, quindi bisogna vedere come reggeranno a livello di difesa (dove, ahinoi, è tornato Bremer) e centrocampo.
L’Inter non sembra all’altezza dell’anno scorso, anche se ha mantenuto praticamente tutta la rosa, perché ha perso un ottimo allenatore (anche se piagnone) e ha puntato su una scommessa totale.
Il Milan è in crisi di identità, non si capisce nemmeno con che modulo debbano giocare, anche se forse quando tornerà Leao un po’ di tasselli andranno al loro posto. E’ vero che hanno preso Modric, ma ha pur sempre 40 anni e non potrà giocarle tutte.
L’Atalanta… non mi dilungo nemmeno.
Devo dire che sono fiducioso. Quantomeno sembra che rispetto ad altri mercati del passato non abbiamo puntato su nomi altisonanti e dall’ingaggio pesante (Pastore, Renato Sanches, Gonalons eccetera), quindi non corriamo il rischio di avere flop pesanti.
Sacrosanto. La squadra era forte, non andava sfasciata. E non è stato fatto, è stato un mercato “di sostituzione” – qualcuno se ne voleva andare (Paredes/Hummels… Shomu?), qualche prestito non è stato riscattato… giusto un paio di giocatori sono stati mandati via perchè “inutili” (Salah-Eddine e Saud). Hummels-Nelson / Hermoso-Ghilardi-Ziolkowski, Paredes-GournaDouath / El Aynaoui, Tsimikas / Salah-Eddine, Ferguson / Shomu, Wesley-Saud/ Saelemakers, Bailey / Zalewski… a grandi linee è cambiato poco, magari faceva comodo Pessina in più, ma considerando che dietro le punte Gasperini preferisce attaccanti, alla fine i posti per i centrocampisti centrali sono solo due.
Ilario,
a parte Napoli e Inter, che non penso siano le nostre concorrenti,
chi si è rinforzato?
Il Milan che ha ceduto 2 dei 3 giocatori migliori? Che ha Maignan che a Gennaio firma con chi vuole? Che ha cercato di piazzare Musah e poi l’ha dovuto dare in prestito e Gimenez che gli è rimasto sul groppone?
Sono arrivati buoni giocatori, sicuramente, ma del livello di Rejinders e Hernandez? Vedremo.
La Juve? Piena di esuberi? 3 mesi dietro a Kolo Muani per poi ritrovarsi Vlahovic a 12ML in panchina? Poi che di partenza fossero più forti di noi non discuto, ma rinforzati non so.
L’Atalanta? Con Zalewski e Musah e Lookman che manco s’allena? E senza il capocannoniere dello scorso anno?
Noi non abbiamo ceduto nessuno di significativo, e a parte l’Inter solo noi (e la Lazio per altre ragioni). Io sono insoddisfatto di non avere un’ala sinistra e un’altra scelta a centrocampo, però stiamo anche nella realtà.
finalmente qualcuno l’ha detto…
E che è comunque prima in classifica, pur avendo cambiato gioco…@edoardo
Che ha un nuovo centravanti titolare che piace tanto al coach e che ha panchinato quello che l’anno scorso ne ha messi 17…che non ha perso Manu, Svilar, Dybala, Soulè, Ndicka…
Eccezion fatta per il Napoli (campione di Italia e altro budget) e la Juve (altro budget) – escludo l’Inter perché è già forte di suo – non vedo nelle altre competitor per il quarto posto un miglioramento così netto rispetto a noi. Il Milan ha fatto un mercato ridicolo, l’Atalanta senza Gasperini è un’incognita, la Fiorentina non la reputo migliore di noi, idem il Bologna.
ranieri ci ha messo del suo , ma evidentemente la rosa a disposizione non era da buttar via , se no non si fa una filza di 19 risultati utili consecutivi ; all’inizio dell’anno parte dei tifosi voleva mandar via çelik , cristante , mancini ( oltre a pellegrni e zalewski ) , ricordate ?
Ila, con tutto il massimo rispetto. Ma sembra che scrivi senza manco capire cosa stai a scrive.
Il mercato ti ha fatto schifo? bene, pure a me.
Ma che c’entrano mo il bologna i topi de fogna e la fiorentina? una che ha venduto ndoye a 42M Beukema a 31 e ha comprato rowe, vitik, zortea. Una con il mercato CHIUSO! e n’altra che ha comprato piccoli e fagioli. Dai su fai il serio.
Non siamo da CL, Napoli Inter e la juve rinforzata sono sicuramente davanti, ma te la giochi con Milan (sicuramente come squadra piu forte, aveva un allenatore pessimo, vediamo ora con allegri) e Atalanta (sulla carta era piu forte gli anni scorsi, ma vediamo se juric mantiene il passo) per il 4/6 posto, e magari si finiremo sempre 5, come da tradizione.
Poi se credi che il bologna gareggia con te prenditela a bene, abbiamo gia vinto uno scontro diretto quindi gia +3 ahahah
Achille, lo stesso Ranieri che durante la conferenza stampa di presentazione di Gasperini ha chiaramente specificato come i prossimi due mercati, per questioni legate al FPF e agli accordi presi con la UEFA, sarebbero stati complicati. in più credo si debba dare un po’ di credito a Gasperini, che è stato il nostro vero colpo di mercato di questa stagione.
@Anto Vlahovic 2 partite 2 timbri, spero nun se sia svejato. A te nun rode che er Napoli ha vinto 2 campionati? A me si. Poi ripeto: se vuoi arrivare in fondo a tutte le competizioni, Ar netto de miracoli di Gasp ( dobbiamo credere ciecamente nel mister stavolta, nun accollando a lui i limiti che ce stanno), per me sei corto. Aggiungo: per me Dybala continua a essere super determinante.
Rosa migliorata con Cristante ed El Shaarawy titolari? Coi centrocampisti contati di cui uno in partenza per la coppa d’Africa a gennaio? Non c’è limite alla vergogna
La tua ?
Buongiorno Romano.
Incensate questo mercato come avete incensato tutti i mercati precedenti dell’era friedkin (mi limito a questa….).
Domanda: quali risultati hanno portato i precedenti mercati che avete incensato?
Quinti, sesti e settimi posti.
Questo è.
Poi se vuoi stravolgere la matematica fa pure…..
E ti premetto una cosa: per dire DELLA STESSA PROPRIETA’ dal prossimo giugno saremo liberi dal FFP. Te ci credi? Ilario ti dice ADESSO che se ne inventeranno un’altra.
I conti sono presto fatti: alcuni nostri giocatori in prestito che non saranno riscattati (vedi salah eddine….) e torneranno sul groppone, giocatori presi in prestito che dovranno se buoni essere riscattati a cifre notevoli (Bailey e soprattutto Fergusson), vedrai che ci diranno che non per colpa loro ci aspetteranno altri mercati di sofferenza. Come ti sbagli….
Secondo me è chiaro che i friedkin in Champions non ci vogliono portare per non alzare i costi di gestione, perchè poi dovresti presentarti con una squadra all’altezza e non con una squadra materasso.
Cristante è stato titolare con degli inciampavi come Mourinho e Ranieri e ora anche con questo incompetente dí Gasperini nonostante abbia El Aynaoui… evidentemente così scarso non è. El Shaarawy è stato titolare solo perché Dybala doveva ancora raggiungere la condizione fisica ideale e perché Bailey purtroppo si era infortunato.
A centrocampo un uomo in più serve in vista della coppa d’Africa… ma guarda che la fanno tra fine dicembre e gennaio non ad ottobre, quindi hai modo di prendere un centrocampista nel mercato di riparazione o anticipare i tempi prendendo uno svincolato visto che ce ne sono due tre che potrebbero fare al caso nostro.
Anch’io la penso così.
Ci siamo tolti alcuni esuberi, i più forti sono rimasti, ci siamo rinforzati reparto per reparto.
Ok difesa, giocavamo con Celik braccetto ora abbiamo Hermoso, Glhilardi e Ziolkosky in piu.
Esterno destro abbiamo Wesley e Rensch
Esterno sinistro abbiamo Angelino e Tsimikas che, penso, dovrebbe essere un upgrade rispetto a Salah-Eddine
A centrocampo siamo quelli dello scorso anno, con El Ayanoui al posto di Gourma-Douath e mi sembra meglio.
Spero che Pellegrini si riprenda. Abbastanza per quantomeno mettersi in mostra e trovarsi una squadra, se non per diventare utile per la squadra (cosa che per la sua qualità dovrebbe essere normale e chissà che con Gasperini non migliori).
Sul lato destro Soule è cresciuto, sul sinistro abbiamo comunque preso Bailey.
Come punta abbiamo comunque preso Fergusono che direi sia più forte di Shomurodov.
La squadra è migliorata in tutto.
Nonostante il fpf e non ci siamo messi dentro scommesse a caro prezzo difficili da sbolognare.
Odio il concetto di “sostenibilità” così come viene abusato oggi, ma direi che in questa ottica, di crescita sostenibile, abbiamo fatto passi avanti.
Un mercato coerente, senza fumo negli occhi. Ma solido, per quello che ci possiamo permettere.
ti sei scordato di Saelemaekers e Paredes però…quanti punti hanno portato solo loro?
A centrocampo El Ayanou rimpiazza sia Paredes che Gourma-Douath… abbiamo un giocatore in meno (giustificato dal fatto che Gasp vuole attaccanti dietro al centravanti, non centrocampisti… inoltre Pisilli ha un’anno in più, giocherà più partite).
WTF per quel che vale sono d’accordo su tutto. Ora vediamo i risultati.
@gresko Paredes per un verso o per l’altro non ha fatto molte partite lo scorso anno.
poi nella parte finale della stagione è stato importante, ma spero in Pisilli cresciuto e Romano.
Saelemakers è stato importante e mi sarebbe piaciuto che fosse rimasto, spero che quel ruolo possa farlo Bailey.
poi siamo d’accordo, il centrocampo è corto.
incrociamo le dita per gli infortuni
Per una volta sono d’accordo con con un articolo della gazzetta. Bisognava dare fiducia al trio Gasperini Massara e Ranieri, va bene così, ognuno cercherà di fare il meglio per la squadra. Il lavoro di Massara è difficile, lui ha fatto le sue scelte, valutando i propri giocatori e quelli acquistabili, e anche Ranieri e Gasperini lo avranno aiutato. Adesso solo il tempo ci dirà se queste scelte sono state corrette o meno… se acquisti un giocatore e si fa male al primo allenamento non è colpa tua, giocatore che l’anno scorso ha fatto 38partite, la stagione prima 52, quella prima ancora 36; non uno fraccico, uno normale che tra qualche settimana torna.
si sapeva che il mercato sarebbe stato in funzione del bilancio di giugno 2026 e credo che da questo punto di vista si sia in linea con l’obbiettivo.
poi se devo dirla tutta ritengo questa squadra più forte delle rose che Gasp aveva a disposizione all’Atalanta: portiere e difesa così non li ha mai avuti e manco un fenomeno come Dybala… il quarto posto è raggiungibile tranquillamente anche perché la media punti del 202 è da scudetto e non da quarto posto!!
notizie di Ranieri?di solito si espone, avrà capito l’andazzo e si è defilato
Incredibile che l’unica velina positiva sul mercato la faccia uscire la Gazzetta!!! Questo ci dice come siamo messi a stampa e radio a Roma
Per me i 3 possibili arrivi al posto dei potenziali partenti Dobvik Baldanzi Pellegrini non avrebbero migliorato la rosa.
Confido tanto nelle capacità rigeneratrici della cura Gasperini.
Va detto che per Pellegrini saremmo di fronte ad un mezzo miracolo.
Dantan io su Pellegrini ci metto un euro, se tornasse quello di De Rossi avremmo acquistato un centrocampista da 40 milioni, perché Lorenzo ha tanta classe ora aspettiamo carattere, voglia di farci ricredere a tutti e un Gasperini rigenerativo
Io credo che da Baldanzi e Dovbyk potremo ricevere soddisfazioni a differenza di quello che dicono tanti e possono diventare due elementi in più da aggiungere nell’organico.. da Pellegrini forse un po’ meno
Prima di tutto va detto che non abbiamo ceduto i giocatori piu forti e questo è già molto, poi si poteva acquistare meglio e di più sicuramente…AVanti!
Ferguson vs Shomurodov miglioramento notevole, EA al posto di Paredes (giocatore totalmente inadatto a Gasperini) miglioramento notevole, Bailey (se non è rotto) al posto di nessuno, Ziolkowsky e Ghilardi giovani prospetti interessanti al posto di nessuno, Hermoso tornato e rimotivato da Gasperini al posto di Nelsson, Wesley primo vero laterale destro vero dopo più di un decennio al posto di nessuno, Tsimikas al posto di SE (qua dispiace un po’ che Gasp non lo abbia considerato proprio). Sono rimasti Svilar, Ndicka, Kone’, Soule’ (pochi lo citano tra i big rimasti altro mistero tra stampa e tifosi che ancora non si rendono conto del potenziale di questo giocatore). Miglioramento rosa senza alcun dubbio, sei arrivato quinto e la Roma nel 2025 è la squadra con secondo punteggio solo dopo Barbellona, manca esterno alto di piede dx a sx e forse centrocampista titolare (aspetto fiducioso crescita EA), un centrale titolare difensivo (aspetto curioso inserimento Ziolk), centravanti titolare (vediamo come evolve Ferguson che putsolo migliorare). Tra gennaio e mercato estate 2026 con la scadenza contratto dei costosissimi esuberi ed ingresso Champions (ci credo con Gasp) verranno presi questi 3-4 titolari e la Roma sarà completata alla grande. Forza Roma.
Sono d’accordo con tutto, ma Wesley al posto di nessuno no… Saelemekers l’anno scorso ha fatto una grandissima stagione su quella fascia, è un peccato che sia tornato al Milan. Anche perché all’occorrenza poteva giocare anche come trequartista.
Concordo, e l’ho scritto sopra.
Tuttavia, lo dico in aggiunta a te ma anche a me, lo scorso anno la squadra che tanto bene ha fatto nel girone di ritorno NON AVEVA LE COPPE.
Questo è il problema, in relazione al fatto che questa Roma attualmente è abbastanza forte negli 11/12
ma quando servono le rotazioni, anche per infortuni di routine, senza scomodare quelli importanti, siamo scarsi nei 15.
E questo alla lunga lo paghi.
Senza
Repulisti troppa grazia il tuo posto, completamente d’accordo.
Daje….condivido appieno
In tutto ciò semo costretti a rimettere a posto la questione Pellegrini.. Anche se oramai penso sia un problema irrisolvibile ma voglio sperare che tutto dipende da Gasperini e da Lorenzo stesso..
Hector? La cosa più grave lo sai qual è? Che ci sono persone che ti votano contro…
Sono contento che sia rimasto Baldanzi. Col senno del poi, mi sarebbe piaciuto tenere Eldor con la sua vivacita’, ma sul latte versato non piangiamo. Al di la della buona organizzazione di gioco, nei momenti in cui le partite non si sbloccano la differenza la fa il giocatore creativo col talento ( vedi Pisa), in questo caso Dybala, in passato Totti. Se Dybala riesce a stare in forma in questo campionato forse in champions ci entriamo, altrimenti onestamente non vedo un innalzamento tecnico significativo rispetto allo scorso anno. Se poi l’ obiettivo e’ migliorare i giovani di prospettiva, abbassare l’ eta’ media e ringiovanire la rosa, allora tutto bene cosi. Forse Pellegrini puo’ nuovamente aiutarci, non sara’ il classico giocatore veloce, che si richiede, ma sotto il profilo tecnico sulla 3/4 puo’ aiutarci. Diamo fiducia a tutti, se la meritano.
be sicuramente mantenuti 3 assi della as roma – kone , svillar, ndicka-
poi sono riusciti a inserire hermoso ed a rinforzare la fascia destra con wesley e abche la sinistra con il greco. poi ottimo anche il rinforzo a centrocampo.
in attacco inserimento di ferguson ottimo prospetto lasciand dobjc che puo tronare utilie in certe partite—–poi 2 mil su bailey
poi senza cassa non puoi fare nulla hanno cercato di convincere due inglesi ma li difficil convincere ascndere di categoria— forse mancava l’acquisto di un centrocampista ma forse hanno voluto dare una canche a pisilli…
squadra un po piu forte di quella dellanno scorso che ha fatto un ottimo giorne di ritrono ….ora veediamo se gasp è quello che sa innalzare il livello..
L’allenatore aveva chiesto dei giocatori precisi e non è stato accontentato. Non prendergli neanche uno dei giocatori da lui indicati è grave. Poi lo voglio vedere il famoso mercato della prossima estate dove non ci saranno più i vincoli UEFA. Lo voglio proprio vedere…
Non potevamo fare meglio, grazie a tutti per il vostro grande impegno e alla vostra grande professionalità, bravi, veramente bravi 👏👏👏👏
contenti loro….
Sinceramente, mi pare che molte valutazioni siano ‘de panza’.
Bisogna guardare cose concrete.
La prima domanda è se la squadra attuale ha giocatori ‘buoni’ per gasperini.
Corsa, intensità, piedi buoni davanti, ma anche dietro.
Gli acquisti fatti seguono tutti questa logica (Wesley, El Ayouni, Ziolowsky, Ghilardi, Tsimikas, Bailey, Ferguson).
E non sono pochi.
La seconda domanda è se la squadra ha una rosa sufficiente per tre competizioni. Anche qui direi che ci siamo, perché ogni ruolo ha il suo doppio (alcuni il triplo) e tutti di qualità sufficiente (pare).
La terza domanda è se la squadra ha sufficiente gente che salta l’uomo e/o che la butta dentro. Qui forse si può discutere, ma il mercato ha comunque portato potenziali gol in più da Bailey e Ferguson, che si aggiungono a quelli di Sule’, Dybala, Dovbik e Elsha e Baldanzi + Pelle eventuale.
Quarta domanda tecnica su mercanteggio e bilancio (leggi FFP). Esborso complessivo limitato, ma ingaggi in aumento. Esuberi ceduti più o meno bene e definitivi, ma non tutti.
Un paio di acquisti troppo cari (25-30 mijoni sono rischiosi e non consentono plusvalenze importanti), ma anche ‘costi zero’.
Massara c’ha ancora molto da fare per sistemare i conti, e dovrà vendere il paio di esuberi ai turchi o agli arabi o a gennaio e/o spalmare i contratti di Dyba e Pelle.
Meglio si può sempre fare (ma anche peggio)!!
Il mio voto al mercato è sufficiente, non ha fatto grandi colpi, ma ha puntellato dove più serviva. Molti lamentano la cessione di Saelemekers, ma dimenticano che non è mai stato nostro e che il Milan non ha mai parlato di cessione alla fine del prestito. Per quanto riguarda il resto del mercato, lo stesso Ranieri in fase di presentazione di Gasperini ha detto che in questa sessione e nella prossima invernale non avrebbero fatto molto, quindi non capisco cosa vi aspettavate
La squadra è buona, rimane un po’ di rammarico perché secondo me con un briciolo di competenza in più potevamo rafforzarci di più e sfruttare al meglio il fattore Gasperini, l’ unica certezza per me è lui (e io sono uno di quelli che non lo voleva).
Qualcuno mi può spiegare perchè EA è già considerato un flop? Perchè non ha giocato le prime due? E’ così impensabile che possa aver bisogno di un pò di tempo per ambientarsi? Non sarà che quelli che oggi bocciano EA dicendo che è scarso e che è stato pagato troppo siano gli stessi che l’anno scorso dicevano le stesse cose di Soule?
Fate pace con il cervello…..
Per qualsiasi dubbio potete consutare il nuovo regolamento.