ULTIME AS ROMA – Quindici luglio 2016: la Roma cede Sanabria al Betis Siviglia. Nell’accordo, che prevede il corrispettivo di 7,5 milioni di euro a favore dei giallorossi, c’è una postilla che ora potrebbe far sorridere Monchi e aprire scenari insperati di mercato. «In caso di futuro trasferimento del calciatore – si legge nella nota del club – il club spagnolo riconoscerà all’AS Roma un importo pari al 50% del valore del corrispettivo».
L’attaccante paraguaiano è diventato il primo obiettivo del Genoa, ora che Piatek prenderà al Milan il posto di Higuain, destinato al Chelsea. Un triangolo che farebbe arrivare nelle casse giallorosse una somma insperata. E non finisce qui. Perché se è vero che ogni discorso è stato rimandato a dopo la gara di domenica, l’Atalanta chiede insistentemente Defrel. In questo caso il discorso è leggermente più complicato, perché se è vero che il francese – dopo l’arrivo di Gabbiadini – spinge per andare via, la Sampdoria (che detiene il diritto di riscatto a 13 milioni) potrebbe cedere Caprari al Sassuolo, bloccando così l’operazione.
IN STAND-BY Sono quindi giorni di attesa per Monchi che intanto lavora sia sul prolungamento di Riccardi che su quello di Zaniolo. Qualora la Roma incassasse immediatamente parte dei soldi dalla cessione di Sanabria (dipende dalla formula dell’operazione: se si muove in prestito, le entrate sono rimandate), avrebbe poi margine per muoversi su Mancini. A Trigoria conoscono la volontà dell’Atalanta che non disdegnerebbe chiudere l’operazione già a gennaio. Per questo è molto attenta ai sondaggi che stanno arrivando dalla Premier e all’interessamento del Bayern Monaco.
Monchi è costretto a prendere tempo, non avendo al momento la liquidità necessaria per impostare l’acquisto. Sanabria (senza dimenticare la carta Defrel) potrebbe cambiare gli scenari. Da tenere d’occhio anche il possibile passaggio di Marcucci al Brescia. Tonali è un altro obiettivo per l’estate del ds.
(Il Messaggero, S. Carina)


Che situazione divertente e allucinante allo stesso tempo, il Milan con tutte le noie del Fair play finanziario compra nonostante debba ancora avere un piano approvato dall’uefa per i soldi spesi finora; invece la Roma cosa fa attende le cessioni se andranno a buon fine, ma io dico ci fanno o ci sono? Ma vogliono arrivare quarti senza problemi e senza rischi oppure sperano nella fortuna e benevolenza degli arbitri, dato che stanno già aiutando il Milan nella corsa Champions? Perciò chiudete subito per Mancini non trovate scuse che cosa cambia aspettare fino a giugno se ormai avete deciso di prenderlo
Non credo ci sia molto da dire ma è evidete che zio James ha chiuso i rubinetti dopo le grandi spese di questa estate e gli scarsi risultati raggiunti. Quindi il messaggio a Monchi è stato chiaro, se vuoi fare mercato vendi o cedi quelli che non servono e compra quelli che servono. Il problema che quelli che non servono sono di più di quelli che servono e soprattutto non sono particolarmente richiesti quindi puoi solo stare alla finestra o vendere quelli che in realtà ti servono e hanno mercato.
certo che sta storia che il milan spende 35 milioni per piatek dopo che ne ha spesi altri 30 per paqueta con tutti i problemi avuti col Fair Play e noi che non abbiamo problemi stiamo fermi sul mercato questa cosa non mi quadra, certo non è che con questi 2 giocatori arriva sicuro tra le prime 4 anche perché ha perso uno come higuain però per lo meno si è mossa sul mercato noi invece avendo necessità palesata anche dal tecnico un mese fa nulla, ma va bene cosi me ne farò una ragione. Forza Roma
Di Francesco e Monchi: VIAAAAA!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
Per qualsiasi dubbio potete consutare il nuovo regolamento.