Sanabria stenta, il talento è inespresso

10
557

sanabria

NOTIZIE AS ROMA – Arrivato a Roma dopo un lungo testa a testa con l’Arsenal di Wenger e il susseguente braccio di ferro col Barcellona, ora Tonny Sanabria fatica a dimostrare il talento che gli onori della cronaca gli aveva attribuito al momento del suo passaggio in giallorosso. Appena due apparizioni con la prima squadra, con Rudi Garcia che non è sembrato particolarmente colpito dalle sue doti tecniche. Meglio con la Primavera di Alberto De Rossi, specie in campionato, dove ha saputo mettere in mostra le sua qualità, seppure a sprazzi. Così così ha fatto nella Youth League, mentre nella doppia finale di Coppa Italia con la Lazio ma ha steccato, deludendo le attese.

Questo attaccante paraguaiano di 17 anni ha un bel fisico, è potente e già strutturato, non è particolarmente veloce, ma ha dimostrato di avere una buona tecnica di base e un piede educato. Gli manca ancora un po’ di determinazione e cattiveria, ma le doti tecniche non si discutono. Sul ragazzo Sabatini ci scommette, e così anche la Roma, che l’anno prossimo ha intenzione di mandarlo a fare esperienza altrove. Con la speranza che le qualità del ragazzo esplodano secondo le attese.

 

Vuoi essere sempre aggiornato sulle ultime notizie della Roma sul tuo cellulare? Iscriviti subito al canale Whatsapp di Giallorossi.net!
Articolo precedenteSabatini è sempre lui: in arrivo il baby Diaz
Articolo successivoDA TRIGORIA – Ok Ljajic, Pjanic e Holebas. Solo palestra per Keita. Out Spolli

10 Commenti

  1. non so se SANABRIA sia campione ,constato però che con la gestione Garcia i giovani non hanno avuto fortuna, penso sia una questione di allenatore. Qui la contraddizione con Sabatini che si ostina a prendere giovani che non serviranno mai a niente.MARCOS lo ha lanciato ZEMAN, FLORENIZI pure LAMELA anche, ma poi? Lijajch non si sa se è un calciatore o meno Destro rovinato (faceva gol tutte le partite) Paredes bo,iturbe bo tutti i giovani hanno fallito x questo bisogna cambiare l’allenatore non perchè non sia bravo, ma non è adatto al campionato Italiano

    • Concordo solo che oggi dovessi scegliere un allenatore per la Roma non saprei chi ingaggiare, tanto vale riprovare con Garcia sperando nella sua voglia di rivalsa…chi manderei fuori dalle balle è Sabatini palesemente in conflitto con i desiderata dell’allenatore, ha preso un numero infinito di giovanotti di cui non si sà se sono carne o pesce avendoli pagati profumatamente…tutti dicono che ce capisce…se lo dite voi…

    • Vedo dai commenti negativi che Sabatini ha ancora estimatori…..4 anni zero tituli e squadra da rifondare….e sete pure contenti….boh!!!

  2. effettivamente il ns.mister non fa giocare molto i giovani calciatori ma forse cio’ e’ dovuto al fatto che quando lotti per le primissime posizioni devi andare sul sicuro e non puoi fare esperimenti comunque credo che un’esperienza altrove possa maturare questi ragazzi che hanno gia’ dato dimostrazione di avere talento…

  3. hanno talento ,macattiveria agonstica poca spero che non sia questione di carattere che ne pensate del’allenatore del Carpi e dei suoi giocatori ,un piccolo esempi di cattiveria agonistica e del Frosinone ?

  4. quindi si cambia l’allenatore perche’ non sfrutta i giovani???? Ma l’anno scorso e quest’ anno fino a gennaio a qualcuno e’ fregato qualcosa dei giovani?????

  5. fino a gennaio il ninja se caricato la squadra sulle spalle e l’ha portata là con Keita e Manolas,non vorrei sembrare sgarbato ma il campionato finisce tra 5 giornate e l’inserimento o l’esplosione di qualche giovane non sarebbe stato male,poi le squadre si sono rafforzate e, in quell’occasione la AS ROMA si è dimostrata inadeguata negli acquisti, questi sono i risultati .Speriamo bene .

  6. Non mi pare che i giovani (o meno giovani) che Garcia non fa giocare poi facciano chissà cosa altrove… vedi Sanabria in primavera, Dodò all’Inter o Destro al Milan…

  7. Se i tuoi messaggi non vengono pubblicati, assicurati di rispettare il REGOLAMENTO.

LASCIA UN COMMENTO

Inserisci qui il tuo commento
Inserisci qui il tuon nome