Scontri Liverpool, a processo un terzo ultrà della Roma: dalla Cassazione ok all’estradizione

5
630

NOTIZIE AS ROMA – Via libera dalla Cassazione al mandato d’arresto europeo – processuale – richiesto il 4 ottobre dalla Gran Bretagna nei confronti dell’ultrà romanista Simone Mastrelli con l’accusa di lesioni aggravate e adunata sediziosa prima della partita Liverpool-Roma,giocata nella cittadina inglese lo scorso 24 aprile. Negli scontri rimase gravemente ferito Sean Cox, tifoso del Liverpool. I giudici hanno dichiarato inammissibile il ricorso di Mastrelli.

L’ultrà giallorosso sarà riconsegnato all’Italia al termine del processo che lo attende in Gran Bretagna, dove sono già stati processati e condannati gli ultrà romanisti Daniele Sciuso (due anni e mezzo) e Filippo Lombardi (tre anni) riconosciuti responsabili solo dei tafferugli nell’ambito dei quali Sean Cox è stato colpito.

Per gli ‘ermellini’, la Corte di Appello di Roma «correttamente» ha dato il disco verde all’estradizione in base agli «elementi indiziari valorizzati dall’Autorità giudiziaria britannica a carico del Mastrelli, giusta le indicazioni fornite dal Mandato l’arresto europeo e dalla relazione successivamente trasmessa, costituiti dalle videoriprese dell’aggressione effettuate dalle telecamere presenti in loco, nonchè dalle dichiarazioni rese da un ufficiale di polizia giudiziaria che, nonostante il volto travisato, identificava il Mastrelli come autore materiale delle lesioni mediante pugni alla persona offesa, tenendo anche conto del successivo scambio degli indumenti e delle scarpe effettuato dal Mastrelli dopo il delitto e degli accertamenti relativi ai suoi spostamenti».

Per Mastrelli la situazione processuale si profila aggravata dopo il verdetto della Cassazione. Su ricorso del Procuratore generale della Corte di Appello di Roma, infatti, è stata configurata a carico dell’ultrà romanista anche l’accusa di adunanza sediziosa – non accolta invece dalla Corte di Appello – nella quale il Pg ha identificato il reato che gli inglesi qualificano come «violazione della normativa a tutela della correttezza delle manifestazioni sportive» e per la quale non era stata riconosciuta la «doppia incriminabilità» data l’assenza di una tale previsione nel nostro ordinamento.

(ansa)

Vuoi essere sempre aggiornato sulle ultime notizie della Roma sul tuo cellulare? Iscriviti subito al canale Whatsapp di Giallorossi.net!
Articolo precedenteÈ sempre più ItalRoma
Articolo successivo“ON AIR!” – CATALANI: “Di Francesco che ha fatto il mercato con Monchi è una pietosa bugia”, GALOPEIRA: “Barrios? Magari, ma non c’è nulla”, LO MONACO: “La Roma è una società forte, il Milan fa tenerezza”

5 Commenti

  1. Adunanza sediziosa..
    E a Milano cosa era?
    Raduno con imboscata? Tra interisti e napoletani. .
    o scambio illecito di roncole?

  2. giusto….ma quando vengono e prendono a martellate la fontana della barcaccia e la sfasciano un grande monumento del BERNINI ….perchè non se chiamano loro ????…

  3. Una volgare rissa da stadio fra tifosi e teppisti, ubriachi su un fronte – invasati sull’altro, come ce ne sono state, e ce ne saranno, a centinaia, finita – purtroppo – nel dramma, trasformata in un tentativo d’invasione della Gran Bretagna attraverso l’infiltrazione di una specie di commando sedizioso.
    Già che ci sono gli appioppassero pure l’accusa di tentato colpo di Stato.

    Ridicoli.

    • Mi dispiace, ma quando la “volgare rissa da stadio” rovina la vita di una o più persone, come sembra, estranee al fatto, te ne devi assumere la responsabilità e pagare. Che poi quella situazione sia stata gestita male da chi doveva garantire l’ordine, è tutto un altro discorso…

  4. Buongiorno Masetti, non discuto ovviamente la pena da infliggere a chi ha provocato lesioni irreversibili a un’altra persona. Discuto il concetto assurdo di “adunanza sediziosa”, mai sentito in casi del genere, come se fosse stato un atto premeditato da Roma, che svincolerebbe le autorità inglesi di ogni responsabilità.

    La realtà è ben diversa e non è dissimile da cento altre: due tifoserie che vengono a contatto sotto uno Stadio: a volte purtroppo ci scappa la tragedia. Bastava un po’ di prevenzione, quella che si attua a Roma, città più difficile da gestire per tali situazioni della stessa Liverpool che, alla fine, ne è quasi un quartiere.

  5. Se i tuoi messaggi non vengono pubblicati, assicurati di rispettare il REGOLAMENTO.

LASCIA UN COMMENTO

Inserisci qui il tuo commento
Inserisci qui il tuon nome