Serie A, saldo mercato in negativo (-79,77 mln). Tra le big il migliore è della Roma, profondo rosso per Milan e Juventus

3
591

serie-a

AS ROMA NEWS (osservatoriocalcioitaliano.it) – Chiusura in negativo per la Serie A Tim: al termine della sessione estiva del calciomercato 2015/16 il saldo è pari a -79,77 mln € (in aumento del 143% rispetto il 2014/15). Il totale spese è 570,70 mln € a fronte di 490,93 mln € ricavi. Numeri questi che consentono al campionato italiano di posizionarsi in terza posizione per spese effettuate, dietro soltanto alla Liga spagnola (571,55 mln €) ed alla Premier League inglese (1,04 mld €). Superata la Bundesliga (411,43 mln €) e la Ligue 1 (303,05 mln €) entrambe però con saldo in positivo (+67,62 mln € per i tedeschi, +47,90 mln € per i francesi).

Per spese effettuate il primato se lo aggiudica la Juventus (127,40 mln €, a fronte di 122 movimenti in entrata). Seguono nell’ordine il Milan (90,97 mln €, a fronte di 62 movimenti in entrata) e l’Inter (88,70 mln €, a fronte di 85 movimenti in entrata). Eccezion fatta per i nerazzurri (+1,72 mln € conseguenti 90,42 mln € in entrata), sia i rossoneri (-81,32 mln €) che i bianconeri (-51,90 mln €) concludono la sessione estiva con un saldo in negativo.

Miglior saldo viene registrato dall’Udinese: la società friulana conclude la sessione estiva con un incremento pari a 40,30 mln € (5,70 mln € in uscita, 46,00 mln € in entrata). Segue la Roma: i giallorossi chiudono con un incremento di 32,40 mln € (39,35 mln € in uscita, 71,75 mln € in entrata). Terzo miglior saldo per il Palermo (31,60 mln €, a fronte di 8,90 mln € spese e 40,50 mln € entrate).

Il valore totale della Serie A Tim è pari a 2,45 mld €. A livello di singole compagini il primato spetta alla Juventus (388,10 mln €) seguita da Napoli (262,75 mln €) e Roma (260,60 mln €). Quarta posizione per l’Inter (238,98 mln €). Quinto piazzamento per il Milan (203,75 mln €).

Vuoi essere sempre aggiornato sulle ultime notizie della Roma sul tuo cellulare? Iscriviti subito al canale Whatsapp di Giallorossi.net!
Articolo precedenteChampions League, la lista Uefa di Garcia: Vainqueur prende il posto di Strootman. Out Emerson Palmieri, Lobont e Gyomber
Articolo successivoEcco Emerson Palmieri: “Sono un guerriero, il mio modello è Cafu”

3 Commenti

  1. ma se la Juventus spende 127,40 e incassa 122 come fa il saldo ad essere di -51,90?
    ma se il Milan spende 90,97 e incassa 62 come fa il saldo ad essere di -81,32?

    mi sfugge qualcosa…

  2. ATTENZIONE: La moderazione dei commenti è ora più rigorosa.
    Per qualsiasi dubbio potete consutare il nuovo regolamento.

LASCIA UN COMMENTO

Inserisci qui il tuo commento
Inserisci qui il tuon nome