SOULÈ: “Sento la fiducia di tifosi, mister e compagni. Sono contento di aiutare la squadra”

8
188

ULTIME NOTIZIE AS ROMA – Matias Soulè parla ai microfoni dei giornalisti al termine di Roma-Hellas Verona. Di seguito tutte le dichiarazioni del calciatore giallorosso sulla gara di campionato appena conclusa allo stadio Olimpico.

Dopo il gol al derby, assist e dribbling. Quanto ha inciso quel gol?
“E’ stato speciale, sento la fiducia di mister, compagni e ora anche dei tifosi. Provo a dare il massimo, sono contento di aiutare la squadra”.

Dybala nella veste di vice allenatore?
“E’ un leader, ci serve che ci sostenga da vicino, sappiamo cosa significa per la Roma”.

Vuoi essere sempre aggiornato sulle ultime notizie della Roma sul tuo cellulare? Iscriviti subito al canale Whatsapp di Giallorossi.net!
Articolo precedenteSHOMURODOV: “Ormai so quello che Ranieri vuole da me. Champions? Ci crediamo fino alla fine”
Articolo successivoANGELINO: “Ranieri al top, ha fatto bene a rimettermi in questa posizione. Mi manca tanto Dybala, si porta via 3-4 giocatori”

8 Commenti

  1. Un’osservazione tecnico-tattica sul Soule’ di queste ultime settimane, trasformato in meglio da quando manca Dybala. Tutti e due occupano la stessa zona di campo, anzi la stessa mattonella, con movimenti ad accentrarsi da destra a sinistra. Devo riconoscere che De Rossi ci aveva visto giusto quando aveva scelto di puntare su Soule’ dando via libera alla cessione di Dybala.
    I due argentini sono sosia calcistici.

  2. Soule’ ha un primo controllo spaziale!
    Sempre pulito.
    Guadagna così un tempo di gioco sul difensore che non lo chiude mai.
    Anche il 2° tocco è notevole perché sempre in controllo, per lo scarico, per l’attesa di uno scarico o di preparazione ad una giocata.
    Se avesse accanto un compagno con cui duettare, con scambio rapido, di prima o al secondo tocco, Soule’ si proporrebbe più spesso al tiro.
    Ritengo debba stare più nell’azione e considero la sua posizione larga solo un punto di partenza.
    Forse questa maturità è solo venuta un po’ tardi, credo poco che si calpestasse i piedi con Dybala.
    Semplicemente, oggi, questo Soule’ troverebbe in Dybala quwl compagno con cui scambiare per proporsi al tiro come sopra.
    Per intenderci, io sono di quella generazione che vedeva quasi “la fine dei 10”, che, al contrario, ne reclamava 2 in campo.
    Per meglio intenderci, se pure noi avessimo assecondato “la tendenza di quel tempo” non avremmo mai visto quella luce degli scambi Totti-Cassano…!
    E sarebbe stato UNO SPRECO PLANETARIO!!!
    FORZA ROMA

  3. Solule’ è bravo, nessuno lo nega, ma come ha detto Angelino, Dybala si porta via 3 o 4 giocatori e per gli altri è tutto facole. Dybala non di discute Ranieri con Dybala avrabbw ancora sperato nella Champions.
    FR

  4. Soule’ dimostra doti di cui tutti ci si augurava. per ovvi motivi di esperienza Dybala e un’altra cosa, però la posizione è quella e i “piedi” ci sono.

  5. Soulé gioca più largo, sulla fascia. Dybala ora svaria su tutto il campo, stile 10. Soulé è un esterno alto, e nell’unico lancio azzeccato da Cristante in questa stagione (non facciamoci illusioni) fa quello che un esterno deve fare, saltare l’uomo in un vero uno contro uno. Soulé se servito in verticale come spesso fa Paredes, o un altro regista non ho preferenze, può andare nell’uno contro uno dove il dribbling sul primo uomo è praticamente sicuro 100%.
    Dybala invece nasconde la palla pur non cercando necessariamente il dribbling, la sua tecnica pazzesca però gli fa appunto portare via almeno tre avversari lasciando spazi ai suoi compagni. Soulé oggi di M ne vale almeno 45 più bonus.

    • no deve dimostrare ancora tantissimo. è solo all’ inizio. l anno prossimo deve fare 10 gol e 5 assist tipo

  6. ATTENZIONE: La moderazione dei commenti è ora più rigorosa.
    Per qualsiasi dubbio potete consutare il nuovo regolamento.

LASCIA UN COMMENTO

Inserisci qui il tuo commento
Inserisci qui il tuon nome