RASSEGNA STAMPA AS ROMA – Non si è arrivati alle mani. E questo è forse è l’unico successo che la Roma ha riportato a casa da Bergamo. Il resto è una partita a carte, che sarebbe una citazione ma in fondo è pure quello che Francesco Totti e Luciano Spalletti stanno giocando da tre mesi a questa parte. Lo scenario dell’ultima mano è lo spogliatoio di Bergamo. Il match con l’Atalanta è finito da poco, la Roma ha lasciato sul campo molte delle possibilità di agganciare il Napoli. Tensione altissima. Spalletti è furibondo. Urla, alza i toni. E rimprovera i giocatori con frasi del tipo «non si vincete mai, sono 10 anni che fate figure di m… e che sopporto certe combriccole». Gli sguardi sono bassi. Totti non ci sta. E risponde, probabilmente sbagliando i modi. Spalletti si volta e gli dice: «Zitto tu, che vai in giro per le camere a giocare a carte alle 2 di notte». Il riferimento dell’allenatore è a una serata pre-partita che, sul piano degli orari, non sarebbe stata la migliore possibile per un ritiro, a maggior ragione prima di un match che si gioca alle 12.30. I toni si alzano ancora di più. E vengono ascoltati anche da chi è fuori dallo spogliatoio della Roma, avversari e dipendenti dell’Atalanta. Ma la cosa non degenera: inizialmente c’è chi parla di un contatto fisico tra i due, ma in realtà gli animi dei protagonisti sarebbero stati placati anche dall’intervento di alcuni calciatori. In serata Spalletti, oltre tre ore dopo che la notizia è diventata di dominio pubblico e che sono arrivate conferme di ogni tipo, ha voluto comunque dare la sua versione dei fatti: «Ho atteso i calciatori nello spogliatoio e ovviamente ho avuto delle cose da dire visto che non ero contento di come era andata la partita. Smentisco nel modo più categorico che ci sia stata una lite o peggio un confronto fisico con chiunque dei calciatori. Io non metto le mani addosso ai miei giocatori».
PALLOTTA – Questa è la scena principale del film. Ma la sceneggiatura racconta anche di uno Spalletti nervoso durante la partita, tanto che ripetutamente si sarebbe rivolto a un uomo dello staff tecnico con frasi del tipo «ha fatto le 2 di notte…». E nel mirino di Spalletti, per un match deludente, pare sia finito anche qualche altro giocatore, nello specifico Manolas e Zukanovic. Dettagli, in confronto all’ultima mano della partita a carte con il capitano, mandato comunque in campo e in ogni caso decisivo per la seconda partita consecutiva. La reazione del tecnico negli spogliatoi, per le proporzioni, ha sorpreso pure alcuni compagni del capitano. Forse non James Pallotta, che dagli Usa ha commentato: «Non è stata solo una discussione tra Francesco e l’allenatore. Quello che è successo non è diverso da quanto accaduto pure con altri, oggi. Il tecnico non è felice dei calciatori che abbassano la tensione quando sono in vantaggio».
LE FRASI – Quanto accaduto nello spogliatoio è forse la chiave di volta per spiegare il linguaggio di Spalletti davanti a taccuini e microfoni. Il tecnico è stato molto duro con Totti, minimizzando il suo impatto sulla partita e, di conseguenza, la rete numero 301 con la Roma: «Per me non cambia niente – ha detto il tecnico –. Quel gol lì Totti lo fa anche fra tre anni. Sono altre le cose che dovrebbero essere portate all’attenzione. Se ci lavorate un po’ vedrete…». E ancora: «Nel calcio conta anche la corsa, e la Roma senza Totti in campo ha vinto 9 partite. Poi certo, con il Bologna entra e mette due palloni giusti, che potevano essere 5 e almeno così avremmo vinto la partita. Qui a Bergamo Totti non ha salvato un bel niente, la partita l’ha salvata la squadra. Un giocatore non vince mai da solo, semmai può far perdere un match». Poi il discusso parallelo, non richiesto, con Dzeko: «Mi chiedete di Edin? Qui viene sempre messo in confronto con Totti. E Dzeko questa cosa qui la soffre, viene demotivato. Poi è chiaro che dovrebbe metterci anche del suo. Ma a Roma è sempre stato così: non si vogliono due calciatori, si cerca il dualismo. Io invece li voglio». Forse li vorrebbe pure il d.s. Sabatini, che parlando di Totti ha in qualche modo preso le distanze da Pallotta: «Io faccio il d.s., e rispetto un’indicazione della proprietà. Poi, come voi, osservo il campo». E il campo ha fatto imbestialire Spalletti: «Siamo stati imbarazzanti, potevamo pure perdere 5-2. Qui c’è qualche giocatore che non prpara bene le partite. Io li conosco, Roma è un po’ tentatrice, viene fuori il sole, sembra subito tempo di vacanze. I monumenti, la bellezza della città… e si perde di vista la distribuzione corretta delle cose: la famiglia e la squadra».
«TONI PIÙ BASSI PER TUTTI» – Distribuzione che stamattina sarà oggetto di un vertice tra Spalletti, il d.g. Baldissoni e il d.s. Sabatini. Ordine del giorno: Totti, poi varie ed eventuali. La società chiederà al tecnico di abbassare i toni, concentrandosi solo sull’obiettivo Champions. E proverà a scoraggiare l’allenatore, qualora dovesse arrivare una richiesta di mettere fuori rosa Totti. Che la partita a carte continui. Magari a orari consoni.
(Gazzetta dello Sport, D. Stoppini)
Io sto con Spalletti.
Fuori viziati e lavativi…luciano manda via chi non fa il professionista che si chiami Totti o gyomber solo la roma
Ormai è una mattanza. Saluto tutti, ci sentiamo più in là, a voi piacendo,
quando le acque si saranno calmate (magari con un bel 2-0 al Toro). Nessuno è sereno, non lo sono le persone deputate ad essere responsabili (retribuite a livelli impensabili), perché dovremmo esserlo noi tifosi, spinti dall’irrazionale. La cosa che, prima mi addolorava, ora m’infastidisce solamente, è questo dividersi fra noi tifosi. Hanno fatto di tutto per mettere la Roma contro la Roma, e noi ci siamo cascati con tutte le scarpe (io, per primo).
FORZA MAGICA ROMA!!! Ovunque e per sempre!!!!
Amedeo, io capisco e condivido il tuo amore per Totti. Capisco anche umanamente le sue ragioni. Ma ormai la vicenda è una bomba innescata che esplode a intervalli regolari. E’ micidiale.
Spalletti, che DEVE fare il sergente di ferro verso certe abitudini che abbiamo visto come hanno ridotto Garcia, viene delegittimato continuamente da questo dualismo.
E’ il momento di fare delle scelte chiare e nette, delle discriminature profonde. O si sta da una parte o si sta dall’altra.
Io sto dalla parte della Roma, sempre.
Spero che Totti vada a giocare, se vuole, in altre squadre, così ne seguirò le partite e vedrò ancora le giocate bellissime che è in grado di fare. Sempre grato per questi ventanni. Ma ora per carità, basta. E’ una vicenda che sfugge continuamente dalle mani dei protagonisti.
Io sto con la Roma, sempre e comunque!
Vorrei vedere chi ha il coraggio di NON stare con Spalletti…ste cose succedono in tutte le squadre ma, solo alla Roma escono fuori..HANNO VINTO GLI SCIACALLI
Ha fatto le due di notte ma in campo era il più sveglio di tutti a quarant’anni.
Ragazzi io capisco,che Spalletti,vorrebbe i robottini,magari li vorrebbe mettere a letto lui alle nove di sera.
Ma non è così,purtroppo non funziona così,nel calcio ⚽ in tutte le squadre,sia quelle che vincono,sia quelle che perdono,nei ritiri oltre ad allenarsi,si ride si scherza e a volte si fanno anche le due di notte.
Non scordiamoci che i calciatori sono ragazzini,con il cervello da ragazzini e non possono avere la maturità,di un uomo ? di cinquanta anni o quanti ne ha Spalletti,bisogna prenderli per quello che sono.
Se usa solo il pugno ✊ duro,poi state sicuri che ti vanno contro.
si bravo… poi chiediti perché una squadra un periodo vince e un periodo fa pena.
chiediti eprché la roma di garcia era prima in classifica e poi da (ancora) bologna e atalanta… sparisce in un baratro.
chiediti perché quando arriva spalletti e li rimette sotto allora in 2-3 settimane si riprendono e fanno 8 vittorie di fila…
per poi evidentemente mollare di nuovo… e ricominciare ad essere la stessa squadra di garcia…
e allora Spalletti che metaforicamente li attacca al muro sbaglia?
SPALLETTI A QUESTO GIRO HA SBAGLIATO I TONI FORSE SE USAVA UNA PAROLA PIU’ TRANQUILLA CON IL CAPITANO E TUTTI RISCHIAVA ANCHE DI VINCERE E PER NOI VINCERE CONTA PIU’ DI TUTTO CHE DI QUESTE FREGNACCE
Ciao Andrea, ti ricordiamo che scrivere commenti in maiuscolo va contro il regolamento.
Dai un’occhiata qui: http://www.giallorossi.net/netiquette
Buon proseguimento.
Io sto con Spalletti. Il rigore su Dzeko era sacrosanto. Solo a noi non danno rigori.
Rigore……quel rigore non si da ne ora ne mai! Forse alla juve!!! In quella occasione l’attaccante deve stoppare la palla resistere al contrasto e tirare in porta! Non cadere come una pera cotta come fa sempre alzando le mani al cielo! Perche se ci poteva essere il rigore bisogna essere onesti e dire che finivamo la partita in 9! Quindi evitiamo di trovare sciocche attenuanti ! Come ha gia detto Spalletti (magari qualcuno non se ne e’ accorto) la partita poteva tranquillamente finire 5 a 2 e l’atalanta non aveva rubato nulla!
Vogliamo far fuori pure Spalletti? Non scherziamo, qui si deve remare tutti dalla stessa parte, società allenatore e squadra. Il mister non sarà il massimo della diplomazia ma è quello che serve in questa città di riportini, di pseudo giornalisti, di azzeccagarbugli, di disgustose radio. Io amo Totti ma soprattutto l’As Roma e in questo momento il mister è l’unico che può risollevarsi vista anche la latitanza della società.
Amedeo,hai ragione.
Pero’a me interessa solo una cosa: che sia unita e compatta la A.S.ROMA fra le mura di Trigoria. Mi interessa molto ma molto di piu’questa cosa che la mia condizione di Tifoso in conflitto coi suoi simili…a proposito: io sono Romano e Romanista,e quindi sono “Romanita’ “,assieme ad altre 3mln di anime. Secondo me da Trigoria la Romanita’deve scomparire,in quanto “attenuante generica” (dobbiamo ammettere che DDR ha il fiato de mi’nonno da almeno 2 anni),ed in quanto pretesto per avvelenare i pozzi (caso-Totti).
Beh, mi sembra un ragionamento al limite della schizzofrenia.
. Se deve scomparire la romanità, allora va bene, in questo caso ritorni ad essere un romano che a quel punto può tranquillamente tifare per la Juventus, come un qualsiasi immigrato di Torino.
Se il tifo per la roma si scinde da Roma e dalla romanità, cosa rimane? Quale è il motivi di soffrire tanto x questa squadra? Allora tifiamo tranquillamente x il vincitore di turno.
Io sto con la Roma.
Spalletti nell intervista doveva essere un signore e ringraziare Totti per il bel goal del pareggio ma Francesco …. dopo il goal doveva andare a prendere la palla nel sacco e metterla a centrocampo e dare tutto per portare la squadra alla vittoria.
Concludo dicendo che vedere la mia Roma senza carattere mi delude molto.
Forse Lucio ha ragione,
ma poi Totti è entrato che già perdevano, da 2-0 a 3-2, ed è solo una questione di testa.
Tutti questi campioni, vorrei vedere quanta panca faranno in squadre serie, SE dobbiamo prendere certi goal, tanto vale far recuperare CASTAN, E STROOTMAN, che di tigna ne hanno da vendere. Poi ci mette anche del suo, vedi la tardiva sostituzione di Digne
Ormai i mediocri si danno un tono attaccando Totti. Giusto che in questa citta’non si vinca mai.Sempre pronti a seguire le mode..Totti unico orgoglio romanista degli ultimi 20anni!
Mister senza pietà fai fuori chi non segue le tue idee che si chiami totti nainggolan manolas ecc… togli la FECCIA dalla roma
Ve meritate Mauri
O’rey,sai chi e’il mio calciatore preferito? Perotti.
– e’fortissimo e fa 12km a partita
– e’appena arrivato
– e’nato e cresciuto ad 11.000km da Roma e non me ne puo’fregare meno
– prende poco piu’di 1mln a stagione,ed a quanto vedo mi sembrano soldi strameritati…..
Spero di essermi spiegato.
Orgoglio, dignita’, vergogna, rispetto!!!! Ma di che cosa state parlando! Citazioni
– “La societa’ non gli da il rispetto che merita!”
-“Spalletti sta calpestando la DIGNITA’ di un campione!”
Premetto io sono follemente innamorato di Totti ma qui si va oltre la passione calcistica!
Totti ha dato molto alla Roma ma se non sbaglio e’ stato pagato bene per questo! CaXXo sentendo qualcuno sembra di parlare del CHE,Gandhi, M.L.K.
Non ha mica salvato il mondo da una invasione aliena, ha semplicemente svolto il suo lavoro sotto lauta ricompensa! Inoltre verra’ ricordato per decenni e oltre, credo che possa bastare!
S.b.S. sono pienamente in accordo con te!
Il giorno dopo.. cerchiamo di analizzare a mente fredda quello che è successo.
Partiti bene.. in vantaggio di 2 gol e poi?
E poi il maniscalco kurtic esegue gli ordini del capomastro Reja facendo fuori Digne (che ha dominato quella fascia) con un intervento che sarebbe stato da rosso diretto se il buon Lucas avesse vestito la maglia a strisce bianco-nere.
Poi il caos: Spalletti commette la leggerezza di tenerlo in campo dolorante e paga questo errore col gol dell’1-2.
L’Atalanta, quindi, prende coraggio mentre incredibilmente la nostra squadra si smarrisce.. tornano i tanto (giustamente) disprezzati retropassaggi seriali al portiere che non si vedevano dai tempi di Garcia e ogni palla persa diventa un contropiede micidiale spesso affrontato da 3 (TRE!) soli difensori contro 5 (CINQUE!) avversari.. e succede che gli scarti si travestono da fenomeni, come da copione tristemente noto a noi romanisti.. gli ex sembrano avere come unico scopo quello di dimostrare alla Roma di essere forti, salvo poi pronarsi a 90 gradi quando affrontano le altre squadre, Juve per prima, confermando di essere solamente delle incommensurabili PIPPE AL SUGO.
Finirà 3-3, grazie ad un bel tiro del capitano e non senza il solito rigore negato che ci avrebbe consegnato, nonostante tutto, i 3 punti.
Nel post-partita manca stranamente l’elogio che in molti ci aspettavamo da Spalletti nei confronti di Totti. Poi le voci su una lite, addirittura rissa negli spogliatoi (notizia poi smentita).. il quadro diventa più chiaro.. Spalletti ha parlato cosí perché nell’atteggiamento del capitano, invece che la delusione per l’enorme occasione buttata, ha visto solo la soddisfazione per il gol segnato, come se le sorti del campionato non lo riguardassero più.. una vicenda in cui entrambi hanno delle responsabilità.. ma soprattutto una beffa che i tifosi non meritavano, specialmente nel giorno della follia di una squadra che ha buttato 3 punti e (speriamo di no) la possibilità di arrivare secondi in classifica.
Una beffa che si aggiunge al danno, quello subíto dalle migliaia di fedelissimi che si sono visti negare il diritto di andare a sostenere la loro squadra a causa di un provvedimento (l’ennesimo) sulla sicurezza, non sostenuto da logica alcuna.
Oggi, come era scontato, i venditori di carta igienica riempiono i loro rotoloni di carta da cul@ dei dettagli sulla lite e improvvisamente il mercato non interessa più.. il Chelsea, che (secondo loro) fino a ieri comprava mezza Roma, oggi non interessa.. che strano eh?
Non facciamo il gioco di queste m@rd@ … basta dividerci. C’è solo l’a.s.Roma .. tutto il resto è un contorno.
E questa sarebbe una analisi a mente fredda? Non ha nulla di oggettivo ma solo tue supposizioni e tue teorie. Magari valide ma solo teorie. Un cambio di terzino con dieci minuti di ritardo può mai giustificare 60 minuti di partita giocata in quei termini? Per essere grandi occorre, prima di tutto, che la società, i suoi obiettivi, la sua struttura, lo spogliatoio, gli esempi in campo e fuori, insomma tutto quello che caratterizza una società, sia a livello adeguato. A Roma tutto questo non esiste. dal punto di vista tecnico siamo alle solite: basta che ai giocatori li accarezzi per una settimana e immediatamente la Roma diventa la squadra che se pressata e attaccata va in bambola. Si smarrisce. Sono tre campionati che funziona così. Totti sta uscendo di scena nel peggior modo possibile
Intendevo dire che, secondo me, dopo il fallo su Digne è cambiato tutto.. perché sulla sinistra era lui a coprire le pecche di chi con la testa non ci stava..
Sulla destra invece non si è mai fatto nulla. Rudiger come cursore è stato inguardabile, Florenzi a centrocampo spaesato e Salah senza spazi perché sulla fascia ne aveva sempre due come minimo, faceva il trequartista.
Intendevo che l’errore (di Spalletti) è stato non saper leggere le mosse di Reja e non sapersi abbassare e mettere a 5 dietro (Florenzi Manolas Rudiger Zukanovic Digne e poi Palmieri) sul 2-0 .. la cosa grottesca è stata prendere gol in contropiede fuori casa e con 2 gol di vantaggio.. ma qui non è solo colpa di Spalletti ma anche di chi non tornava di corsa a fare la fase difensiva.
Voltiamo pagina che è meglio.
C’è un punto nodale nella partita: quando sul 2-0, in trasferta, prendi un gol in contropiede.
Attenzione, c’è Digne che sta male, ma quando un giocatore non resta per terra, si prende sempre un po’ di tempo per capire se la botta che al momento fa malissimo in realtà dopo qualche minuto non passi e permetta di giocare ancora…
MA in quel momento, la squadra dovrebbe coprire il compagno infortunato, il centrocampo abbassarsi l’esterno rientrare…
Niente affatto… De Rossi è dietro, Florenzi, Nainggolan e Perotti sono alti.
La “testa” in campo… non c’è.
D’accordissimo con la tua analisi.
Forza spalletti,sono con te.
Totti ha mandato via Garcia, ora ci prova con Spalletti…. ok lo facesse lui l’allenatore allora….
Ti meriti Mauri !! Manco Mauri avrebbe fatto quell’intervista
Caro ubrr posso capire il comportamento di ragazzi di 20 anni …ma ricordati e ricordatevi tutti che Totti di anni ne ha 40 e un po di cervello dovrebbe averlo messo credo. Il fatto è che a lui inizio a pensare importa solo dei suoi record e di farsi rinnovare un contratto così da poter dire :io sono l unico giocatore della Roma ad aver segnato tot goal e ad aver giocato fino a 40 anni compiuti. Adesso provate a togliermi questi record. Rimarrò nella storia. NON capisce che nella storia rimarrà lo stesso ma così danneggia la roma.forza Roma e io sto con Spalletti
Povera mia asroma . curva vuota , tifosi divisi , trasferte vietate, mattanza tra calciatori Mister che rilascia dichiarazioni non positive , Società affarista e assente. Andate a fanc@@@@@lo. Vecchie maniere !
Totti sta uscendo di scena nel peggior modo. Sembra un bambino al quale gli hanno tolto il giocattolo preferito. Speriamo sia l’ultima stagione che lo vedo in campo. Si sta bruciando anche la possibilità di restare nell’ambiente Roma. Sinceramente lo spero, perchè nello spogliatoio è sempre stata una presenza scomoda per gli allenatori e ultimamente direi dannosa
anche stavolta prima Totti e poi la Roma… meno male che a giugno finisce sta tiritera…
stiamo lottando per un posto in classifica vitale e questi si mettono a litigare come i regazzini. Spalletti è uno che vuole vincere, anche Totti per carità, allora ditemi se al gol del 3 a 3, ripeto 3 a 3, quanti di voi sarebbero andati a raccogliere di fretta il pallone per rimetterlo al centro del campo per cercare di vincere la partita..oppure fare stupidi capannelli per un pareggio che sà di sconfitta…
non è la prima volta… non è per niente la prima volta che qualcuno è preso solo ed esclusivamente da sé e non dal risultato della squadra…
strano che non si sia fatto un selfie
Vorrei sapere da voi puritani, rispettosi delle regole ferreee e osservatori di dettami rigidi..a che ora va a dormire quel pippone de Dzeko! No perche’se va a dormire presto..meglio che se fa na cartata col Capitano.
Ha perfettamente ragione il Mister a inca…arsi se alle due di notte c’è gente che invece di dormire gioca a carte e alle 12:30 del giorno dopo giochi una partita fondamentale per il secondo posto. Poca professionalità.
Totti dimostra di essere intelligente solo con la palla tra i piedi… senza é poca cosa!
Invoca rispetto e non ne ha!
Sono contento solo di 1 cosa che dopo questo avvenimento a Totti non rinnovano il contratto e fra 1 anno a De Rossi lo mandano all’estero .
Purtroppo Spalletti ci rimetterà perché quando non arriveranno i risultati sarà mandato via e ricominceremo a “spararci” fra romanisti e Tottisti
Redazione ci sta un certo Andrea che urla e sbraita volete ricordargli il regolamento ?
In caserma non si fuma però di nascosto si fa! In fabbrica di notte non si dorme ma di nascosto si fa! Nei ritiri pre partita si va a letto presto ma in realtà c’è pure chi esce di nascosto! Insomma totti può giocare a carte ma non deve recare danno al suo lavoro! Se spalletti rimprovera tutti e lui sa che non ha la coscienza pulita deve stare zitto e basta! Se totti mette in cattiva luce il mister gli altri non ascoltano più spalletti e si andrà avanti a fare figure di merda! Ho visto florenzi per la seconda volta che si trascinava le gambe quando doveva rientrare in difesa! Sono atleti ben pagati indossano la maglia della loro città dovrebbero fare e dare sempre più! Forse da un lato e meglio non aver romani in rosa
ho letto i commenti di oggi e li ho paragonati a quelli di ieri, ieri il dito alzato era su totti oggi per fortuna sulla roma. i giocatori passano la roma resta domani e dopodomani.la roma deve molto a totti, ma totti deve ancora di piu alla roma ed è bene che non dimentichi che dal magazziniere al presidente debbono dare il massimo per il bene della roma che si traduce solo in una parola VITTORIA
Spalletti aggiusta la difesa non si possono pendere 3 gol con L’atalnta
Meritavamo di vincere e anche di non prendere gol.
Aggiusta la difesa fai entrare chi aiuta la squadra e cerca di essere calmo e lucido
se devi fare una sostituzione falla subito in difesa non aspettare e se de rossi non copre non lo fare + giocare.
Ma se Totti segna e ti risolve la partita allora merita un applauso che tu non hai regalato.
Daje mister io sto con te i fannulloni fuori dalla Roma chi sia sia
Io scommetto che se anche vi chiedessero di scambiare totti con pogba voi direste di no.Siete solo dei provinciali e con questa mentalità non si vaa da bessuna parte
Se ieri perotti dopo che ha corso per 85 minuti non ti fa l’ennesima grande giocata io signor totti col cacchio che segna
Dzeko a dormì non c è andato pe niente.
Gli arbitri si sa aiutano le squadre del nord,,,,però il pokerino alle 2 di notte ci sta ahah
Io sto con Spalletti. Riportare le regole nello spogliatoio della Roma è un’impresa improba, vedi la fine di Zeman e di Garcia. Fare piazza pulita.