NOTIZIE CALCIOMERCATO JUVE DE LIGT – Due anni dopo i trasferimenti di Neymar e Mbappé, e a dodici mesi di distanza dallo sbarco di CR7, è già tempo di nuovi record di calciomercato. Con la Serie A assoluta protagonista, a partire dall’affare de Ligt (70 milioni di euro): sbarcato ieri sera all’aeroporto di Caselle, l’olandese classe ’99 supera Thuram (70 miliardi di lire nel 2001) e vola in testa alla classifica dei difensori più costosi del campionato italiano.
E non è l’unico a cambiare le graduatorie degli acquisti top dei club nostrani, a conferma che il nostro calcio esercita ancora un importante fascino sui giocatori più richiesti. Il Napoli, per esempio, era riuscito a convincere James Rodriguez a vestire la maglia azzurra. Un affare sempre più lontano dal traguardo per l’ostinazione di De Laurentiis: il Real Madrid non accetta prestiti ed è pronto a cederlo all’Atletico Madrid per 42 milioni di euro, a titolo definitivo.
AMBIZIONI AZZURRE – Di certo, il patron dei campani non cambia programmi: è pronto comunque ad effettuare un investimento importante. Un acquisto in grado di superare quello da 38 milioni di euro per Higuain: il sogno è Nicolas Pépé (70 milioni) del Lille, che però è anche il primissimo obiettivo del Psg per il post Neymar. Con i 45 milioni di euro per Barella (37 milioni più 8 di bonus) il centrocampista sardo supera invece di poco Joao Mario (44 milioni) e si posiziona in cima alla graduatoria degli acquisti record del gruppo Suning. La sua pole potrebbe, però, durare poco: è infatti sempre calda l’operazione per Lukaku, che il Manchester United valuta circa 70 milioni di euro. Il ds nerazzurro Ausilio sarebbe pronto ad effettuare l’affondo decisivo già in questa settimana, nei giorni in cui sono attese novità pure sul fronte Dzeko.
Anche a Trigoria hanno aggiornato la classifica degli acquisti top: lo spagnolo Pau Lopez è il portiere più costoso della proprietà americana (23, 5 milioni più la rinuncia al 50% sulla futura rivendita di Sanabria). Mentre a Formello Lazzari (15 milioni con il cartellino di Murgia) diventa uno degli acquisti più cari dell’era Lotito. Da Roma a Genova: l’ingaggio del tecnico Di Francesco a 1,8 milioni di euro a stagione conferma le importanti ambizioni dei blucerchiati. Piovono milioni anche Bologna: dopo la paura per la Serie B, sono ben 50 quelli spesi dal patron Saputo. Infine, Perin (15 milioni) si presenta al Benfica come uno degli acquisti più costosi. L’ex portiere del Genoa, chiuso da Buffon, ha lasciato la Juventus dopo appena un anno.
(Il Messaggero, E. Trotta)


Per spendere quanto i gobbi ci serviranno due stadi!
Non serve spendere quanto i gobbi se i Campioni si hanno già in squadra, 28 milioni spesi per Salah e Alisson , tanto quanto è costato il cartellino di Nzoppì
quando capirete che oltre al costo del cartellino c’è lo stipendio del giocatore?
Il colpaccio lo abbiamo fatto noi con Spinazzola, Diawara, Veretout e Mancini! Altro che De Light e i suoi record! Grazie Presidente!
Con buona pace di stampa e giornali vassalli, De Ligt è per i gobbi ľ unico grande colpo del dopo Allegri.
no, perchè prenderanno anche Neymar e Icardi
Lo scorso anno la finale di champions è stata Liverpool Tottenham.
Il che vuol dire che tutti i grandi campioni di barcellona, real, mancity, bayern, juve, psg, atletico, l’hanno vista dal divano.
Prendere i grandi campioni non è garanzia di vincere, ma in compenso fa vendere magliette, guadagnare dagli sponsor, dai diritti tv e fa riempire gli stadi.
Insomma i grandi campioni si prendono perché portano soldi, facendo spettacolo con la semplice presenza.
Poi il campo spesso dice un’altra cosa: che il calcio è uno sport di squadra e che si può fare bella figura anche senza grandissimi campioni.
Mai come quest’anno per noi è importante partire bene.
Partire bene dopo lo scempio di svendita al Liverpool, che come hai ben detto ha vinto tutto ! Noi li avevamo i Top di reparto, se li cedono non si può fare un discorso di spese pazze, basta trattenerli !
è inutile che gli strisciati bianco neri spendono tutte queste cifre per giocatori tipo ronaldo lo scorso anno tanto la Champions non la vincono manco il prossimo anno. Forza Roma
È un classico di NOI romanisti (purtroppo) essere SUPER ENTUSIASTI da sotto l ombrellone a santa Claus… (un po’ come gli interisti…) poi, girato l anno, a gennaio i primi problemi… a febbraio i fazzoletti pé le lacrime, a marzo le bestemmie perché si è fuori da tutte le competizioni… PERDONATEMI, È O NON È LA NOSTRA STORIA? (e ri-sottolineo PURTROPPO) Dico forse un eresia? E ANCHE quest anno mi sembra sulla stessa falsariga degli altri…? mi dovete scusare per tanta negatività ma con al timone pollotto, baldoria e baldassarre QUESTA ROMA non mi renderà MAI entusiasta… TROPPE delusioni, TROPPI rovesci storici, l epurazione delle BANDIERE… non ce la posso popio fare..
Ma come!? La Juve secondo “caro amico” e “ a colazione con candela” era collassata causa mancata vittoria in champions.
Per qualsiasi dubbio potete consutare il nuovo regolamento.