AS ROMA NOTIZIE – Accelerata sul nuovo stadio della Roma. La giornata di ieri ha fatto registrare importanti passi avanti verso la costruzione del nuovo impianto giallorosso. Come previsto infatti l’Assessorato all’Urbanistica di Roma Capitale è stato palcoscenico di alcuni importanti incontri volti alla predisposizione dei due documenti intorno cui gireranno le sorti di Tor di Valle, la Variante Urbanistica e la Convenzione. Partiamo dal secondo documento, quello che regolerà i rapporti tra pubblico e privato e che andrà, una volta sottoscritto dalle parti, approvato dalla Giunta e dall’Assemblea. Su questo gli incontri tra gli uomini dell’Assessore Luca Montuori e quelli di Eurnova sono frequenti e vanno avanti già da alcuni giorni. Un ulteriore confronto ci sarà probabilmente mercoledì prossimo. Ma le date sono in questo caso puramente indicative, essendo gli uomini di Parnasi impegnati in una miriade di incontri, istituzionali ma soprattutto con potenziali investitori (questa settimana il costruttore romano sarà per esempio a Milano, smentendo in questo modo chi lo voleva a Londra con la dirigenza giallorossa). La Convenzione non rappresenta un problema e la volontà comune è quella di riuscire a produrre il documento in tempi rapidissimi.
La novità invece arriva dalla Variante al Piano Regolatore Generale, dispositivo inserito nel verbale di determina della Conferenza dei Servizi. Proprio questo aspetto sta facendo emergere in queste ore la volontà di riconoscere al passaggio quelle specifiche di urgenza che sostanzialmente dimezzerebbero i tempi di approvazione. Come infatti previsto nella “Relazione di accompagnamento agli emendamenti” del decreto legge 24 aprile 2017 numero 50, la Legge sugli Stadi per capirci meglio, «il verbale conclusivo è volto a ottenere contemporaneamente, a fini acceleratori, il duplice risultato della compatibilità urbanistico-edilizia e ambientale». Ed ancora che «per ragioni acceleratorie, si stabilisce che la variante al piano urbanistico, disposta dal verbale, costituisca dichiarazione della pubblica utilità, indifferibilità e urgenza dell’opera». Ed infine che «il verbale conclusivo costituisce la sola adozione della necessaria variante, la cui definitiva approvazione è rimessa al consiglio comunale nella prima seduta utile».
Secondo quanto scritto in queste poche righe dall’ufficio legislativo della Presidenza del Consiglio dei Ministri verrebbe riconosciuto, grazie appunto alla Legge sugli Stadi, all’intero procedimento burocratico in essere quel regime di eccezionalità ed urgenza che permetterebbe l’adozione della Variante in 30 giorni invece dei canonici 60. Un dimezzamento dei tempi che garantirebbe al progetto di evitare alcuni passaggi scomodi proprio a cavallo delle prossime elezioni e che quindi costituirebbe un risparmio più che considerevole di tempo. Dai proponenti filtra come questa non sia una semplice interpretazione della legge, ma l’unica interpretazione possibile. Dal Comune invece sembrerebbero essere più cauti. Certo quelle parole, indifferibilità e urgenza, non sembrano lasciare spazio a molti dubbi, e per questo, anche negli uffici del Campidoglio, comincia a farsi largo questa possibilità. Un dimezzamento dei tempi che farà storcere il naso a qualcuno, ma che invece sempre più appare come unica strada possibile.
(Il Romanista, A. De Angelis)
Accelerata dopo accelerata, i tempi di costruzione sempre più vicini. Mi chiedo ,perchè? Ah sì, che stupido che sono,le elezioni si tengono il 5 marzo…
Ovvio,sono passati decenni senza concludere niente..ora hanno bisogno di consenso..me ne frego,l importante è che per una volta corrano..famolostadio..e in fretta!
Buone notizie ? Diciamo di sì. Il lavoro di Pallotta in questi 6 anni, buono da un punto di vista dei risultati ( diversi secondi posti ) Buono anche dal punto di vista economico con un discreto equilibrio finanziario che ci ha permesso di superare il fpf ed avere sempre una squadra competitiva. Per chi si aspettava invece vittorie trofei penso che dovrà aspettare almeno una decina di anni e forse continuerà a non vederli mai. L analisi dei flussi della Roma rispetto ai suoi “ competitors “ nazionali/ internazionali è deprimente. Solo come Sponsor , rispetto alla Juventus, percepisce 1/10 forse meno all anno 4 contro 50 ml. se poi la confrontiamo con il MU, 4 vs 190 ml. Inter e Milan sono a 40 circa. Non parliamo poi di Marchandising è commerciale con introiti da competizioni e biglietti
4 Zenone il 4
Si vota 2 giorni ,il 4 e il 5…stavolta abbiamo ragione tutti e due…caso unico su questo sito. Un saluto a Te.
erore! Si vota solo il giorno 4.
Ammazza come siete pignoli! State calmi io pensavo si votasse ad Aprile. C’è tempo, vediamo se c’è qualcuno dei nostri politici in corsa che ci promette fi…a abbondante e gratis per tutti.
più pelu per tutti!!!
Chiedo venia ,ma me l’aveva detto mio cognato durante il pranzo di Natale.Mio cognato passa per il politologo di famiglia. Io c’ho sempre avuto dubbi,mò di più..
Venduti, un enormità. Quello che mi chiedo è come intende Pallotta recuperare questo enorme gap. Questi risultati appartengono a società che hanno costruito tifoserie e fama con vittorie negli anni… sono molto curioso di vedere come andrà a finire questa gestione.
Dopo sta notizia sono più sereno.
Alex,rispetto molto il tuo punto di vista,anche perché dici realtà,fatti e cose sensate. Trovo magari un po’troppo pessimistici i dieci anni prima di poter competere realmente ai massimi livelli. Con massimi livelli,intendo le prime 10-12 d’Europa. Ora siamo nelle prime 16 se consideriamo investimenti e monte ingaggi,ma lontanissimi nei numeri,come da te evidenziato, dalle top 10. La distanza con gli sponsor è evidente,ma è anche destinata ad assottigliarsi molto,visto che partiamo da zero in quel settore. L’arrivo di un main sponsor più lo Stadio,con sponsorizzazioni varie,vendita di posizioni pubblicitarie,naming rights e introiti in generale,potrebbero far salire il fatturato di 80-100 milioni.
Questo significa che,se potessimo contare oggi su questi numeri,la Roma,in una stagione dove supera anche il girone di Champions,arriverebbe a sfiorare i 400 milioni. Non malissimo! Resti comunque sempre legato ad i risultati. Quindi,per stabilizzarsi a certi livelli,occorre necessariamente accrescere certe entrate, Merchendising e sponsorizzazioni su tutte. Ora,è mia opinione che,come hanno fatto anche alcune big europee,per accelerare tutto ciò,bisogna che la Roma accresca l’importanza e la bontà della sua immagine. Lo si può fare solo attraverso i risultati ed a giocatori che godono di grande considerazione internazionale,che poi,anche se non è automatico,quantomeno ti aiutano molto ad ottenere quella stabilità di piazzamenti.Quindi,tornando all’inizio del mio intervento….
molto sta nelle mani della società e della politica che vuole attuare.Se si rimane in balia degli eventi,programmando sempre (e sicuramente finanziariamente parlando è una strada più che giusta)secondo quelle che sono le disponibilità, ci vorrà tempo e non è detto che ci si arrivi.Anche gli altri crescono e partono da un notevole vantaggio,quindi ti trovi sempre ad inseguire. Poi magari Monchi fa il fenomeno,ti compra 3 crack assoluti quando ancora non sono conosciuti e tutto si accelera,ma questa è più una speranza. Io mi auguro che,se Pallotta non avrà intenzione o la capacità di farlo,grazie anche al progetto stadio, si avvicini uno socio forte.Socio che può avere varie sembianze,basta che abbia voglia di grande visibilità e forse allora tutto potrà essere più veloce.Servono top!
Per questo e concludo, visto che vi avrò già annoiato, è fondamentale come si muoverà in questo 2018 il management della società, sia sotto il profilo sportivo che sotto quello finanziario e di immagine. Fondamentali saranno i rapporti commerciali e le relazioni,anche personali,che il Presidente avrà tessuto e continuerà a fare nei prossimi mesi. Arrivati a questo punto è chiaro che si vuole e ci si aspetti un salto di qualità.Ormai.arrivati a questo punto, o si salterà in avanti,o si tornerà inevitabilmente indietro. Forza Roma!
scusa nome, seriamente, tu stai ipotizzando che dalla costruzione dello Stadio, ma intendi la prima pietra o la prima partita, con main sponsor, pubblicità,museo,biglietti e altro la ASRoma avrebbe in meno di 10 anni un introito da 80/100ml???
escludendo ovviamente introiti di CL o diritti tv…
Ciao Gs, Sono Diego, purtroppo nel primo intervento mi sono dimenticato di firmarmi : ). Si! Credo che alla Roma,anche a sostegno di quanto dice Alex, manchino diverse voci da legare agli introiti. Con un main sponsor importante, e gli introiti direttamente riconducibili allo Stadio(Biglietteria,vari sponsor,vendita di spazi pubblicitari,attività commerciali e,magari,naming rights) al fatturato attuale si potranno aggiungere, se non tra gli 80-100,almeno 60 70 milioni di Euro. Ma non escludo la più ottimistica previsione di cui sopra. Chiaramente poi ,più la squadra sarà forte, più tutte queste voci aumenteranno. A queste,bisognerà aggiungere il merchandising ,al quale darà una mano anche lo stadio con megastores e non bancherelle, che ad oggi è veramente poca roba!
mi sembrava un post troppo corretto e ragionato per essere uno dei “nome” che girano 😉 tantè che gl’ho/t’ho risposto… che manchino diverse voci è evidente, ma facendo un confronto con la rubentus, se non sbajo sta intorno ai 40/45ml senza nome allo Stadio ma con 6 Scudetti e 2 finali CL ma con già un mainsponsor, non lo trovo realistico, arrivare a simili cifre senza vincere qualcosa di importante o prendere un grande TopPlayer la vedo dura, senza considerare se i 10 anni sono dalla prima partita o no, perchè se tutto fila liscio, confrontando con il resto d’Europa, ci vorranno dai 2/3 anni per vederla…e anche il marketing italiano, dove abbiamo la tendenza a comprare la maglietta alla bancherella a 15euri che quella da 90 al RomaStore…
Gs,la Juventus ha introiti per oltre 50 milioni solo dallo Stadio,che è di 42.000 posti a sedere. Non comprende le finali,gli scudetti etc. Ha da subito (dal primo anno,senza scudetti e senza finali)portato oltre 50 milioni di fatturato e parlo solo dello Stadio.Tutto il resto che tu elenchi ha portato la Juve ad essere tra le 7-8 top società a livello mondiale,con un fatturato che quest’anno sorpasserà i 500 milioni. Chiaro che se quando avremo lo stadio,la squadra sarà scarsa porterà 20-30 milioni. Se invece come credo,anche perchè non avrebbe senso tutto ciò che è stato fatto fino ad ora, si avrà una squadra competitiva e forte, i numeri saranno molto vicini,forse poco meno forse poco più, a quelli di cui ho scritto prima.Ovviamente da quando si inizia a giocarci.. ; )
Per favore facciamo i conti reali. Ricavi da stadio per una squadra come L as Roma non andrà oltre i 25/30 milioni nelle più rosee previsioni ( non so quanto fattura adesso ma non vedo una grandissima differenza) . Poi, diciamo che tra Sponsor commerciale e ufficiale una trentina L anno. E poi ? I soldi veri arrivano come sempre da diritti TV (classifica e bacino tifosi) e classificazione CL. Quindi ? Da investitore io comprerei Inter o Milan che hanno una storia è una montagna di trofei ergo una marea di tifosi specie nei MKT asiatici. La Roma è tutta da costruire e la vedo dura per non dire impossibile. Ogni anno rischi di essere azzerato. Ripeto le storie vincenti oltre alle solite potenze calcistiche sono state Chelsea , PSG e MC .. vai vedere chi c era dietro Abramovic, al Thani e mo
Scusami Alex, ma da questo punto di vista non sono d’accordo. Per carita,ognuno ha le proprie idee,ma non capisco perché lo stadio della Roma dovrebbe fruttare addirittura meno di quello della Juve,pur essendo più grande e con una tifoseria più accalorata. In più, sarà di livello superiore allo stadium sotto tutti i punti di vista. 30 milioni sono pochino considerando che il botteghino di una partita di Champion si avvicina ai 2 milioni solo quello… per me si può almeno pareggiare la Juve (50), che,uniti ai 30degli sponsor da te ipotizzati, fanno 80. La Roma, rispetto ai numeri di oggi, solo così, finirebbe sui 350milioni. Ovvio che servono investimenti per un salto ulteriore e mi auguro che ci saranno! Solo investendo si possono aumentare le entrate
Perchè la juve fattura 30 milioni.. i 50 milioni che tu dici ci sono stati con la finale di coppa dei campioni con un incasso record nella semifinale o finale di 4 milioni .. sono situazioni estreme e poi Coppa Italia vinta etc. I dati devono essere conservativi quando si fanno i conti.. la verità ? Non siamo nessuno..
Nome e Yellow, i miei dubbi sono principalmente su quanto ho espresso nel finale e cioè che La squadre top di questo ranking sono tutte storicamente piene di trofei. Voglio dire che non si può prescindere da questa correlazione : trofei = pubblico/Sponsor/Marchand.. un esempio Bale, il più costoso acquisto acquisto prima di Neymar, 100 milioni è stato pagato per il 70% da Sponsor e magliette. Ripeto tutto si può fare ma il gap e profondo. Fatto 100 la torta introiti globali la corsa verrà fatta sempre per accaparrarsi la fetta più importante e questa si guerra si farà anzitutto con gli investimenti e poi con le idee. Potrei anche continuare commentando certe fregnacce che ho letto circa i finanziamenti dello stadio ma tempo al tempo. Su certe cose la coperta corta viene fuori prima o poi
Alex sono d’accordo anche qui con alcune tue considerazioni e rafforzo quanto scritto sopra! Per aumentare gli introiti,occorre,a meno di miracoli da parte del management sportivo, aumentare gli investimenti.I giocatori forti costano tanto,ma ti danno anche un ritorno molto più importante rispetto a quello attuale.Sta nella bravura della società doverlo ottimizzare ai massimi livelli,così da trovare una giusta equazione che ,passando attraverso l’aumento degli investimenti nel settore prettamente sportivo (rosa calciatori),si possa avere con ragionevole certezza un aumento degli introiti che giustifichi tali investimenti. In questo modo si cresce finanziariamente ed a livello sportivo. Come hanno fatto tutte le grandi,anche se con tempistiche e modalità diverse.ManCity,Psg,Chelsea,Juve…
Aggiungo che è vero che quando scrivi giustamente “fatto 100 la torta investimenti globali” ognuno se la spartisce, ma anche che la torta accrescerà a seconda del rapporto qualità/quantità dello spettacolo offerto. La torta che oggi è 100,se ci fosse un nuovo Psg,diventerebbe di 130 e così via.. Per questo è stato possibile che nuove realtà negli anni (Chealsea,City,Psg) si siano riuscite ad inserire in modo così massiccio nella torta,senza però togliere nulla agli altri in termini di numeri degli introiti,ma solo di classifica di essi.Se una realtà calcistica cresce e cambia dimensione, si attivano interruttori che fino a quel momento erano rimasti spenti e che vanno ad aggiungersi a quelli già presenti.
bene. Il 5 marzo lo stadio sarà pronto.
Alex ma come vuoi che va a finire?? Io sono stato zitto per anni.. ma dai..ma secondo te puo’ continuare così? ? Ma il grande Milan di Berlusconi o l Inter di Moratti avevano lo stadio di proprieta’? Si paragona l assenza di Pallotta con il magnate del city.. che ha preso una squadra de seghe e l ha trasformata in in 2 anni.. semplicemente perche’c ha messo li sordoni! A me se fa lo stadio da tifoso potrei essere contento.. ma importa il giusto. Per me e’ più importante che intanto che si aspetta tu ti spacchi il cuxo per la Roma. . A cominciare da non vendere i migliori ogni anno sperando che chi viene sia meglio.perche poi capita il contrario ed ecco qua.!!fate come ve pare stadio sponsor business ma io voglio vincere.. possibilmente entro il 2025.
Cucs non guardare i pollici versi, hai perfettamente ragione i tuoi dubbi sono più che giustificati.
A De Cicco chi lo dice? Io non me la sento, scusate.
Alex diciamo che il tuo ragionamento fila però dimentichi che la Roma in molti settori a partire dagli sponsor parte decisamente indietro, anzi quasi da zero rispetto alla concorrenza. Se nei prossimi anni grazie al nuovo stadio si riesce a mettere una pezza definitiva al problema sponsorizzazioni, la società potrà tranquillamente dedicarsi ad aumentare l efficienza di tutti gli altri settori, senza mantenerli “a galla” come fa adesso più o meno. Ad oggi la Roma società credo abbia poca voglia di investire sul mercato non perché gli piace far incazzare i tifosi, piuttosto sta conservando il dinero per finanziare almeno in parte autonomamente lo stadio. Se poi venissi smentito ne sarei felice.
Red&Yellow,ciò che dici è quasi tutto vero. Uso il quasi perché non mi trovo d’accordo con l’ultima parte. La Roma non sta conservando proprio nulla ed anzi è in perdita! Non si finanzierà lo stadio in maniera autonoma e non perché,come molti sostengono lo stadio lo vuole Pallotta, ma proprio per non indebitare eccessivamente la Roma. Il veicolo esterno,in questo caso,è la cosa più normale che esista sulla faccia della terra,proprio per tenere la Roma fuori dalla grande esposizione che comporterà costruire l’impianto. In caso contrario,la Roma avrebbe cominciato a guadagnare qualcosa sullo stadio dopo una decina di anni. Forza Roma!
Diego, mi sembra che tu abbia maggiore dimestichezza sui numeri. 1 mld di investimento ( così leggo, poi non lo so ) costerà 4/5 punti, dipenderà dalle garanzie e quant altro. al Milan i soldi per la campagna acquisti sono costati 11/12 punti a noi lo spread mi sembra sia 6.25 ( GS). Bene.. ho visto un pò di Flussi delle società con lo stadio in incremento, si va dai 30 ai 45 milioni lordi in più L anno a regime. Dieci anni ? Per fare cosa ? Pagare gli interessi.. sinceramente mi sembra eccessivo ma posso sbagliare perchè non conosco i veri dettagli ma solo quello che viene fuori dai giornali e sappiamo quante fake news vanno in giro. Aspettiamo ma io, da investitore, non gli darei una lira..
Alex, il miliardo d’investimento è comprensivo di tutto! Io stavo prendendo in esame l’ipotesi che la Roma si accaparrasse l’onere della costruzione del solo impianto sportivo.Costo stimato,a quanto si legge, tra i 300 ed i 400 milioni. Ovvio che la Roma,ad oggi,non può assolutamente permetterselo. Essendo la lottizzazione più ampia rispetto allo stadio,trovo normalissimo che si sia inserito anche l’impianto nel veicolo esterno,dove sono entrati partner internazionali come Starwood Capital e AEG. Al contrario la Roma,proprio in base ai tuoi dati,avrebbe potuto garantire l’operazione di 3-400 milioni,solo con gli introiti dello stadio stesso. Se non sono 10 anni,sono sette,ma mi sembrerebbe ottimistico.Per non parlare dei rischi qualora accadesse qualcosa. Tutti sulla As Roma.
Diego, L unica cosa per farla stare in piedi e la spetto residenziale/ commerciale che sinceramente non conosco . Detto questo, oggi la maggior parte degli immobiliaristi è saltata. Se guardi dentro i NPL scoprirai che decine e decine di MLD hanno finanziato questi mascalzoni seriali. Ad oggi i soldi si danno con il contagocce, dietro Garanzie vere non chiacchiere. Il business immobiliare come tutte le bolle speculative è finito e oggi i margini sono all osso. Una previsione fatta nel 2006 non è la stessa cosa attuata nel 2021. Quanto varranno le case costruite a tor di Valle ? Con quale moud ci arriverai ? Non inventiamo le biciclette con gli sportelli. Avrei preferito Al Thani a Pallotta ma questo ci ha passato il convento.
Alex,è ovvio che tutti avremmo preferito ,almeno credo,Al Thani a Pallotta. Di residenziale a Tor di Valle non c’è proprio nulla. Sara tutto commerciale e direzionale.Cosa intendi per renderlo sostenibile?Il fatto che,a margine dell’investimento su opere pubbliche,sia stata data cubatura(comm. e direzionale, non residenziale) a supporto?Questo è normale che sia successo.Non ho capito il tuo intervento rispetto a ciò che ho scritto sopra.Anche a me spaventerebbe molto l’affare immobiliare al di fuori dello Stadio(non siamo a Londra,ma nemmeno a Milano)ma gruppi come Starwood ci hanno creduto,quindi meglio così ed avranno i loro motivi.che possono andare ben oltre ciò che ad oggi possiamo immaginare viste le scarse informazioni in possesso e che possono essere legate a situazioni esterne.
Ciò non toglie che,buona o non buona l’operazione immobiliare intorno allo Stadio,nella quale la Roma non ha niente a che fare e mai ne avrà(quanto meno non direttamente),resto convinto che il veicolo finanziario esterno alla società AS Roma fosse il miglior soggetto possibile per adempiere all’onere di costruzione dello Stadio,sgravando totalmente la AS Roma dal grande indebitamento che un coinvolgimento diretto avrebbe comportato.
Diego i numeri non sono ipotesi. La as Roma non può permettersi niente è indebitata fino all osso, i bilanci sono pubblici. Senza troppe supercazzole chi si indebita per la as Roma ? e con che cosa lo ripaga L as Roma. Ad oggi stiamo litigando con il FPF perche i ricavi non coprono i costi. Abbiamo un rapporto stipendi fatturato al 75 % con un equilibrio che dire precario è un eufemismo. Lo scorso anno per non esserci qualificati hai venduto mezza squadra per ricomprare. Se quest anno se fuori dalla CL ci facciamo due risate.. il progetto non ha senso così come si legge. La juve ha fatto uno stadio con 150 milioni compreso i terreni , una spesa congrua per una squadra senza problemi finanziari. Guarda poi la parte residenziale sviluppata, ci hanno già ripagato il tutto guadagnandoci.
Alex perdonami, ma io ti scrivo una cosa e tu mi rispondi con un’altra! Ho appena scritto che la Roma non avrebbe mai potuto permettersi di costruire lo stadio come As Roma e che per questo non risulta esserne la proprietaria. Esiste una società veicolo che si farà carico di tutti gli oneri e che mette a garanzia tutto il progetto, anche la parte direzionale e commerciale, nel quale la Roma non ha niente a che fare. Questo è un dato di fatto e non una mia opinione, come lo è che nel veicolo finanziarioo( holding esterna e che non c’en Con la Roma, ci siano partner come Starwood Capital e AEG. Scusami, ma proprio nessuna supercazzola. Evidentemente non hai seguito bene il progetto. Alla Roma lo stadio non costerà nulla,pagherà un affitto ( mi pare 3-4 milioni l’anno)
Gli costerà così poco anche perché parte dell’investimento viene ammortizzato dalla partecipazione di soci finanziatori e banche d’affari sul tutto il resto del progetto, il quale è la più grossa cubatura attualmente in discussione nel nostro paese. Questo è quanto, poi sei libero di non fartelo piacere e pensare che chi ha messo su questa operazione non sia capace (?), ma questa è ?
Alex, mi dispiace che tu ti annoi, ma evidentemente questo ti succede quando trovi qualcuno che non appoggia al 100% ciò che dici,che tra l’altro sono perlopiù cose giuste e condivisibili. Non fai altro che confermare il mio pensiero senza neanche rendertene conto,ossia che il debito lo contrae il veicolo e non la Roma direttamente e questo fa tutta la differenza del mondo.Il veicolo, che non è solo Pallotta ma anche Starwood,colosso immobiliare da miliardi di euro darà in garanzia i propri beni (tutta la cubatura Stadio compreso) e non la Roma e questo fa ancora di più la differenza ed è stato specificato. Poi, se tutto sto pessimismo e per dire che non siamo PSG o City, è talmente evidente che non serve fare ragionamenti per capirlo.Sono sveglissimo. Non dormo più di 3 ore a notte ?
Diego , pensavo fossi un pò più sveglio.. poi mi annoio.. comunque L ipotesi e parlo di ipotesi è che GS ha già in pegno il 100% della veicolo Stadio Tdv di proprietà del Neep Roma Holding (la cassaforte di Pallotta che controlla la As Roma). C è poi sempre L ipotesi che alla fine ceda a GS il club giallorosso con il family office Raptor. Quindi alla fine stai invece che con Unicredit con GS . Perchè se non hai capito lo stadio si farebbe con emissione di BOND 300/500 più 220 già fatti al 6.25 .. ma chi li paga tutti questi interessi ? Con quali flussi.. ma li sapete fare i conti.. basta sono stufo..
Ma i soldi a voi li danno gratis .. su 700 milioni se poi non crescono come sempre avviene in queste opere ci sono malcontati 40 milioni di interessi all anno. Pallotta alla fine che sta facendo beneficienza ? Ma quando deve rendere questo stadio per accontentare tutti, GS , Pallotta, Gli amici di Pallotta è poi la campagna acquisti faraonica per vincere.. ma che roba è… na SOLA..
secondo me Alex, riferendomi alla vicenda Stadio, molti nick siccome fanno un mutuo in banca, qualche bonifico e Ri.Ba. e magari hanno la carta oro si credono di aver compreso come funziona l’economia bancaria e finanziaria… io non faccio parte di questi tantè che nonostante le mie idee non intervengo quasi mai sull’argomento, soprattutto perchè su un forum mi risulta impossibile spiegare quelle pochissime, e magari ininfluenti, conoscenze che ho… ad es. sento nominare spesso il project finance ma da quello che poi scrivono credo sappiano solo le notizie basi che si trovano su internet… il che cmq non ci autorizza (non è questa la situazione) a dare delle quaglie o marioloni a chi cmq scrive credendoci veramente… saluti
Cucs perché invece di stare zitto non sei andato in Arabia a convincere tu gli sceicchi a prendere la Roma? Ah già… I sensi ci hanno lasciati in uno stato di semi fallimento e uno sceicco piuttosto che perdere tempo con una società semi-fallita ha preferito prendere una squadra nel campionato più pubblicizzato del mondo…forse è su questo punto che non connetti tu e gli altri lamentosi anti-Pallotta
Se poi consideriamo che ci aveva comprato Soros.. la botta di cxlo L avevamo avuta ma purtroppo i poteri forti dell epoca ( Berlusconi e Moratti) non volevano la concorrenza.
Ma famme capi nel 2001 te rodeva il cuxo che vincemmo lo scudo perché sensi s era inbuffato???? No famme capi così non parlo più. Poi per vince non e’ che serve lo sceicco. Diciamo che m accontento pure de na super coppa o na coppa Italia. Se c e’ riuscito pure un Pecoraro come Lotito c e’ po riusci chiunque.
Cucs, però credo che nel tuo comprensibile ragionamento ci sia un pò di provincialismo, perché se non si costruiscono basi solide, purtroppo con tanti sacrifici, ci dovremmo accontentare per sempre di una coppetta qua e là, invece penso che bisogna stringere i denti (e non solo) e augurarsi di entrare stabilmente tra i club più forti e prestigiosi, io sogno questo per la Roma.
FORZA ROMA SEMPRE!!!
Una volta si vinceva anche giocando solo a pallone, tant’è che ha vinto il Cagliari, il Verona, adesso se non hai soldi, soldi e soldi ti denunciano se nomini la parola scudetto. Oggi i Viola ed i Sensi (grazie per quello che hanno fatto) potrebbero fare si è no una squadra di mezza classifica.
Personalmente non cambierei mai i risultati(anche se senza trofei) di questi anni con una supercoppa o una coppa Italia! Questi trofei non portano assolutamente a nulla,non valgono nulla ed infatti,come tu sostieni, li ha vinto il Milan sfasciato di questi anni ed addirittura Lotito. Quando devi andare a comprare giocatori forti, ci vengono se partecipano alla Champions. L’immagine per diventare grandi e che porta grandi introiti te la da la Champions. Il calcio è cambiato ed oggi,partecipare alla Champions vale più della coppetta italia. Una volta era diverso. Era tutto diverso. Il calcio funzionava in modo diverso. Aveva costi diversi! Coppa Campioni se vincevi lo scudo o la vincevi, Coppa coppe per la C.I e UEFA dalla 2 alla 5! Ora non è così!Il calcio e Showbiz!
Potete anche non essere d’accordo,ma allora il problema sta a monte.Dovete semplicemente sostenere che il calcio di oggi,così com’è non vi piace e magari avreste anche ragione.Non vi è dubbio però che,quanto da me scritto sopra(perdonatemi la presunzione che detesto tra l’altro) sia la verità! Il calcio lo fa chi partecipa e chi lo governa! Sono loro a stabilire le priorità e cosa abbia più o meno valore. Chiedete a qualsiasi sponsor,Presidente,giocatore media,tv etc etc,se per loro ha più valore una coppa Italia o partecipare alla Champions e vedrete cosa vi risponderanno! Certo,un laziale che vi deve dire.Vorrei vedere cosa direste se la Roma vincesse tutti gli anni la C.I.ma restasse fuori dalla Champions,quindi senza poter fare mercato e con 0 possibilità di vincere qualcos’altro.
diciamo che il calcio di oggi non m’appassiona più come quello di una volta (vari fattori) e che ha livello finanziario conta più un 4°posto oggi che una CI, ma credo che a livello mentale valga il detto “la fame vien mangiando” cioè vincere ti abitua a voler vincere e visto che non siamo una Big d’Europa parti da un piccolo trofeo per passare ad un maggiore e poi puntare alla finale di CL…guarda gl’anni coll’Inter, entrambe le squadre lottavano (passami un “veramente”) per lo Scudetto e arrivavano (coincidenza) in finale di CI, poi a noi ci mancavano sempre altri TopPlayer per spuntarla…
un fuoritema “Alex,è ovvio che tutti avremmo preferito ,almeno credo,Al Thani a Pallotta. ” sono i post che poi ti distinguono dai vari inquisitori pallottiani… ma sempre tifoso 2.0…
GS, vedo che alla fine ti piace stuzzicarmi. Allora, chiarisco. Non ho detto che non mi piacerebbe vincere la C.I., ma che non la baratterei con la partecipazione alla Champion. Perché? Perché sogno una grande Roma che possa competere in Italia ed in Europa, ma per i trofei che contano veramente e non per quelli di consolazione. Visto il tuo … “ ma sempre tifoso 2.0” mi sembra in tono assolutamente dispregiativo, mi tocca risponderti… “daje Roma daje “ sono i post che ti distinguono dai vari gufi antiromanisti del sito… ma sempre mariolones… si scherza GS ? Forza Roma!!!!
No non mi è roduto il xulo al massimo è roduto ai polpacci, a me rode che gente come te idolatra fenomeni da baraccone come Lotito che non fanno uno straccio di programmazione e che vincono quell una tantum ogni tanto, quando per nostra fortuna noi abbiamo un presidente che tra la scelta di vincere qualcosa subito per poi rimanere nuovamente nell anonimato per eoni (Inter 2010 coff coff) ha deciso di creare una società seria che probabilmente non vincerà un fico secco per ancora qualche anno, ma che dopo che avrà ingranato grazie a tutti gli investimenti fatti difficilmente scomparirà. Ma purtroppo qui la pazienza non è qualità condivisa dai tifosi, che credono di ave la squadra più forte del mondo ma che di forti davvero invece ci stanno solo il tanto vituperato Dzeko, Kolarov e…
Continua Nainggolan. Il resto giovani o giocatori normali/scarsi. Smettetela di illudersi di ave una squadra condannata a vincere tutto perché non è così. Ringraziate piuttosto che nonostante tutte le difficoltà che attraversiamo sia come squadra che come società noi siamo SEMPRE lì, non a vincere ma a lottare per farlo. Ringraziate di non ave una squadra come il Milan, che spende e spande eppure sta sotto di noi di eoni. Comprare (finti) campioni come Bonucci non gli ha giovato a nulla se non avergli affossato il bilancio. E qua ci si lamenta di Defrel 8 milioni o di Schick che anche grazie a voi sedicenti tifosi sta peggiorando le prestazioni vista la NON fiducia dell ambiente. Tifosuncoli.
Signori, se Napulè dovesse quest’anno prendersi lo scudetto senza Stadio di proprietà, con il vecchio sponsor della Roma, senza problemi di Fair Play, ma semplicemente con una programmazione seria, razionale e non schizzofrenica, siamo sicuri che serva poi inevitabilmente il mega sceicco o necessariamente lo Stadio ferma restando l’enorme importanza che potrà comunque rivestire? Attenzione si parla del Napoli non del Real Madrid con De Laurentis presidente, Sarri allenatore e Giuntoli? D.S. senza contare M.Rui, Maggio, Maxsimovic, MiliK?, Chiriches ecc. Va bene adesso ditemi pure di tifare Napulè evidentemente me lo merito.
In ogni caso per lo Stadio non si può che ringraziare Pallotta, altrimenti un complesso e un’opera del genere, benchè ridimensionati, non li avremmo mai visti.
… (a bassa voce)… mi verrebbe da dire anche che Laurentis ha preso un Napoli dalla serie C mentre la ASRoma lottava fino all’ultima giornata (il passaggio ci fù con Unicredit come proprietà) per lo Scudetto… speriamo non leggano gl’inquisitori sennò qui ce famo l’alba… 😉
GS2012 (a voce ancora più bassa se no arriviamo a dopodomani), De Laurentis ci capisce e i suoi collaboratori/dipendenti rigano dritto fin dall’inizio, i contratti li sa fare e le clausole le sa mettere cosi come sostituire i giocatori ancor prima di venderli. Vende Lavezzi e prende Mertens, vende Cavani e prende Higuain, vende Higuain, rifà la squadra e compete per lo scudetto con serie possibilità. Secondo me ci guadagna pure ed è giusto così. Nel frattempo un paio di coppette a contorno e qualificazioni Champion e noi santifichiamo subito Silvan de Sevilla che come prima attestazione di merito porta Gonalons, Moreno, Defrel (che ti dicevo all’epoca?) ed esterni a destra? sta beata…,fumandosi un centone. Immagino Pallotta quanto è contento.Un saluto e buonanotte.
Cucs non c’è niente da fare per avere il patentino da tifoso 2.0 non devi parlare di vittorie o trofei ma solamente di stadio e plusvalenze. Questa è la tristissima realtà. Noi continueremo a gioire per lo scudetto del 2001 chissà ancora per quanti anni.
scusa Pallotta vai a casa, ma “tifoso 2.0” è uno sfottò da me registrrato e per poterne fare uso devi pagare i diritti (parte da una mezza pinta a secondo dell’uso) , sai comè l’americano ma contaggiato… 😉
continuo qui Diego…
veramente su internet se scrivi ricavi+stadio+rubentus (circa) esce fuori una media di 200ml in 5 anni superando i 40 solo negli ultimi 2 con le finali di CL, il che sono sempre tanti, anzi un’enormità, solo che credo se non c’arrivi senza una squadra attrezzata, quei 20/30ml diciamo iniziali non colmano quella distanza, cioè st’estate non ci compravi neanche Maherez (passami esempi forzati) cioè la rubentus arrivava da un brutto periodo ma se la chiamamo rubentus un motivo ci sarà??? se vai a prende le Big d’Europa lo Stadio ce l’hanno da 20/30anni mentre noi pensiamo i prox 10/15 (chissa se c’arrivo 😉 ), ma nel circolo vizioso rientra la CL, nominiamo circa 500ml di fatturato per la rubentus ma oltre 100 vengono dalla finale e non c’arrivi all’improvviso…
Mahrez ? Guarda che sono lordi e mahrez sono netti. La cosa infantile di questo blog sono gli utenti, apprezzano chi gli racconta quello che vogliono sentirsi dire .. roba veramente puerile ..tifosi. 0.1 altro che 2.0. Ancora vorrei capire, è vorrei che qualcuno me lo spiegasse, i vantaggi che andranno alla AS ROMA con lo stadio in termini di introiti , Nessuno. La Roma percepirà solo gli incassi da stadio mentre tutte le revenues rivenienti da Sponsor , attività commerciali eventi di altre partite o tourne andranno a Eurnova per pagare il debito, interessi sul debito e via dicendo. Essendo andati a leva sono vincolati per 20 anni. Tutto questo se le cose vanno a buon fine. Per finire, nei ricavi da stadio sia Roma che juve inseriscono i bonus CL o EL tant è che la Roma incassa di più..
per DIEGO: è ammirevole il tuo ottimismo, ma…
riferendomi allo stadio, credo che tu abbia più che raddoppiato gli introiti.
Gli stessi tifosi juventini si sono accorti che l’investimento non è stato così redditizio, nonostante i prezzi ormai stellari.
Concedi troppo credito alle parole di questa dirigenza
Ahahahahah Alieno, i tifosi Juventini chi? La Juve stessa dichiara quanto fondamentale sia stato lo stadio per la loro crescita. Quando parlate così mi fate ridere… I numeri sono numeri e lo Stadium porta alla Juve 50 milioni di euro lordi l’anno. Informati! Parliamo di uno stadio più piccolo e di livello inferiore al nostro. Non mi sembra particolarmente ottimistico prevedere di pareggiare i loro introiti per ciò che riguarda lo stadio. Se poi volete attaccare comunque qualsiasi cosa, anche l’inattaccabile, fate pure!
chiudo i 2 discorsi con Diego con alcune preccisazioni…
la prima di tutto che il tifoso 2.0 è solo per scherzare un pò fra di noi, specifico per te e altri mentre per gl’inquisitori ha veramente un tono dispreggiativo (calcisticamente parlando) spero si capisca la differenza…
poi con i fatturati, forse dovrei usare dei termini più corretti che dimentico in un forum, io parlavo di “utile” e non ricavo, perchè è vero che con una partita CL si fanno oltre 2ml ma poi da quelli devi scalà la luce, gli stewart, i dipendenti la videosicurezza etcetc, come per le visite al museo o il RomaStore che sorgerà…
finendo che non intendevo che te non vorresti una CI ma che io credo che si debba passare per essa per puntare allo Scudetto e poi una finale CL… saluti
GS, anch’io stavo scherzando! Era una battuta e difatti l’ho voluto specificare. Non mi confronterei se non fosse per me un piacere. Mi è dispiaciuto leggere da qualcuno eccesso di arroganza, quando era evidente che io scrivevo denari e mi veniva risposto coppe. Il fatto che sulla Roma società non graverà nessun debito dalla costruzione dello stadio è un dato di fatto, come lo è il fatto che tutto graverà sul veicolo, ovvero Pallotta ed i suoi soci, che sono multinazionali e colossi dell’immobiliare e dei quali mi frega zero!La media dello stadio della Juve e di 41 milioni l’anno. Considerando che il nostro stadio sarà più più grande del loro, oltre che migliore in tutto, di oltre il 25%, mi fa pensare che potrà darci almeno gli stessi benefici finanziari. Un salutone e forza Roma!!