ULTIME NOTIZIE AS ROMA – La sindaca di Roma, Virginia Raggi, è intervenuta a Radio Radio nel corso della trasmissione “Lavori in corso”, tornando a parlare del progetto Stadio della Roma, che sembra essersi di nuovo impantanato tra gli ingranaggi della burocrazia:
“Il nostro giudizio politico lo abbiamo dato. Abbiamo rivisto il progetto in senso sostenibile. Ora è una questione di uffici. Sia i nostri che quelli della Roma stanno lavorando per cui non appena finiranno di mettersi d’accordo sulle opere pubbliche si farà”.
Fonte: Radio Radio
Vuoi essere sempre aggiornato sulle ultime notizie della Roma sul tuo cellulare? Iscriviti subito al canale Whatsapp di Giallorossi.net!


Mi viene in mente un solo aggettivo incapace !
Perfolryuna per noi fra poco ti scade il mandato.
Bugiarda !!
Basta che vi sbrighiate
Ma vai al diavolo !!!
Ogni volta che leggo la parola “stadio” vedo una plusvalenza all’orizzonte.
“Stadio” e parte Salah.
“Tifosi se volete lo stadio scendete in piazza” e vanno Totti e de Rossi.
Chi sarà il prossimo plusvalenzato per la Associazione Stadio Roma?
Quando si dice che uno del settore non capisce niente.
In questo caso il tuo ottico.
Cambialo e fallo anche in fretta, perché non leggi bene e vai ad interpretazione personale.
Infatti, se ci fosse stato lo stadio forse Salah sarebbe ancora qui…
La logica nun sai manco ,n do sta de casa.
P.S. Totti 41 anni, DDR 36, de che stai a parlà?
ma VAFFXXXXXXXX
Secondo la Raggi bisogna aspettare che la regione faccia i lavori sulla roma lido prima di aprire lo stadio.
Quindi se la Roma lido la completano nel 2030, allora lo stadio si fa nel 2040.
bella ricetta sostenibile.
Magari se non fosse esistita questa pan di stelle, la Roma lido la faceva la Roma gratis secondo i piani del primo progetto, in alternativa al prolungamento della linea b?
forse faceva pure il ponte di traiano senza dover aspettare il ponte dei congressi che sarà fatto nel prossimo secolo?
forse oggi saremmo già a metà strada con la costruzione dello stadio?
forse a Roma sarebbero arrivati 6 miliardi di euro per le olimpiadi da usare al 90% nelle strutture esistenti? (eh si, erano previste sollo 2 opere nuove, il resto ristrutturazioni).
Grazie Vi’.
Scusa Adelmo, solo una precisazione.
Si dice pandistelle tutto attaccato, come uno scioglilingua.
Alla stessa maniera del modo loro di parlare e cioé : che non si capisce un kaiser, perché non pensano e parlano lo stesso.
I Pan di stelle non si discutono, si mangiano direttamente senza se e senza ma.
Hai scritto tutto tu… Concordo perfino negli spazi fra una parola e l’altra.
‘Sta tizia è una maestra di scaricabarile. Aspetta sempre le decisioni di qualcun altro, e quanto alle proprie, le dilaziona a tempi biblici col pretesto di sentire il Politecnico, l’Avvocatura, la Sibilla Cumana e l’anima de li majores suoi.
Incapace e codarda. Politicamente è già finita, tornerà alla mediocrità da cui è stata immeritatamente elevata.
HSL, mi permetto di dissentire.
Non è che la Raggi “aspetta sempre le decisioni di qualcun altro”.
Questa è una caratteristica comune dei pentadementi: l’unica loro decisione è non decidere.
P.S. qualcuno dello studio Previti mi ha sussurrato che quando doveva fare le fotocopie, lavoro per il quale era stata assunta, aveva molti dubbi e ripensamenti.
uno dei sindaci peggiori per Roma. Incapace per natura…ancora insiste con l’accordo quando sa benissimo che le opere pubbliche…tagliate da lei come le torri…non possono essere fatte dallo stato nei tempi brevi….la Roma dovrebbe fare lo stadio in 2 anni e poi attendere i tempi biblici del comune e Regione…..buffone a casa
Cantastorie tu e i tuoi compari !!! Noi non ci preoccupiamo più, devi preoccuparti tu e la tua banda di fanca@@isti le elezioni si avvicinano e ben presto tornerai a far fotocopie come facevi prima
Ma cara Virginia che significa “Abbiamo rivisto il progetto in senso sostenibile”? Allora precisiamo che Libeskind non è il primo coglione preso a caso, che le sue Torri non solo erano ecologiche quanto le tue casette del presepe se non di più ma erano un’opera di architettura da fare invidia e che avrebbe attirato investitori. Mettici anche che Marino con questa soluzione garantiva TUTTE le opere pubbliche necessarie mentre voi per le vostre battaglie ideologiche di ignoranza state anocora a capì come mettece na pezza. Virginia hai fatto na cazzata grande come un grattacielo anzi no tre. Hai complicato ciò che era praticamte fatto per metterci la vostra firma che visto il risultato te posso di che non vale un caxxo?
Lo stadio non lo fai fare alla Roma, ma bensì alla Lazio, la tua squadra del cuore.
Lo stadio non si farà ( di sicuro non lì).
È inutile che continuino a prenderci per i fondelli.
parole parole parole,parole parole parole,parole soltanto parole parole traaaaaa noi.
No allo stadio del ristoratore..la storia della Roma non può essere accostata ad un pupazzo simile.. Costruiscitelo a Boston e facci giocare i Cesaroni dentro
Beh, certo, come si vede l’altra porta dalla sud non ha prezzo…..
Virgì…mi sa che fra un paio d’annetti ti ritocca di fà la praticante allo studio legale…ti metteranno a portà le pratiche fra piazzale Clodio e il Campidoglio…tu la conosci bene quella strada…porta pazienza,Virgì…
Marino fu fatto fuori principalmente per lo stadio. Ora la raggi fa quello per cui è stata “assunta”
In Italia se ne esce solo con una nuova dittattura. Scusate è il mio pensiero ma sono stanco di questa flaccida finta democrazia.
Forza Roma , Romana e Romanista!!!
Quando non parli di pallone,cioè mai,capita che ti scappa qualche sensata affermazione?
Puoi permetterti di scrivere il tuo pensiero proprio perché SEI in una democrazia, fosse pure finta e flaccida come dici tu. Non potresti farlo con la tua “soluzione”. Ci hai mai pensato? Certamente no, perché una dittatura può prosperare solo quando si spegne la ragione. Disprezzo la Raggi e i pentadementi, ma neanche provo a trovare un aggettivo per te e quelli come te.
Colpito e affondato ?
Quis custodiet ipsos custodies?
(Decimo Giunio Giovenale, VI Satira, cit.)
Ti è mai venuto il dubbio caro “Alba, Fortitudo, Roman” che il problema è proprio che non c’è mai stata una democrazia vera in Italia e che dopo che è “finita” la vecchia stagione, gli affaristi si sono presi tutto! La Raggi è stata appoggiata e ha avuto contatti con gli stessi che avevano creato l’affarismo romano dai tempi di Rutelli (che gli ha aperto le porte) per poi piazzarsi definitivamente con Alemanno (si sa che questi non ne fanno questione di bandiera), molti dei quali avevano appoggiato Marino per poi silurarlo quando si sono resi conto che era meno malleabile del previsto e quindi appoggiare la Raggi. Non sono un grillino ma conosco gente che l’aveva appoggiata ed è stata fatta fuori dopo le elezioni perché c’erano “alcuni che si DOVEVANO PIAZZARE”
Meglio un politico ladro ma capace di uno onesto ed incapace.
Non avrei mai pensato di dover rimpiangere la 1 repubblica.
Avrei denunciato tutti da un pezzo…. soldi spesi.. danno d’immagine, mancati introiti, interessi, un po’ de mortacci vostra… e poi avrei cambiano zona…
@alba,fortitudo,roman
Fidati,che la dittatura porterebbe ancor più corruzione ed incapacità ,e se vedi chi la vorrebbe riportare in auge (meloni,Salvini,5stelle) non puoi far altro che darmi ragione.
Lo stadio si farà e sarà tor di valle.
Così parlo Ale74
Avete detto tutto, in aggiunta posso dire, riprendendo il post di Adelmo, che contemporaneamente c’erano anche un sacco di posti di lavoro in più e ne arrivavano il triplo, mentre quelle caspita di torri erano anche un polo attrattivo nuovo, che a tor di valle oltre x andare a buttare la mondezza x i campi non credo ci vadano x altro. Per quanto Roma ne abbia in quantità crearne di nuovi nn mi sembra un idea sbagliata
Pensa quanto ci hanno crepato con questi governi perché la gente chieda la dittatura. Cmq no nn è mai la risposta, bisogna semplicemente tutti assumerci le nostre responsabilità e crescere come popolo votando gente sensata con coscienza. Qui sicuramente tutti avrete ragione nel dirmi che nn c’è nessuno e sono d’accordo ma, nn c’è perché il governo purtroppo è lo specchio di una società di arraffazzoni che spinti ogni volta dalle promesse o dai soldi direttamente votano tizio o Caio e finché sarà così avremo governi così.
Pallotta spazzali via
Pop’s…una precisazione, scusami, ovviamente è una mia opinione, concordo in linea di principio ma…sarebbe corretto se fossimo Oltralpe…qui di politici seri manco il fantasma dell’ombra, vero sono lo specchio del popolo, dovremmo aprire un po’ gli occhi tutti e rimboccarci le maniche. Comunque, bando alle utopie, io al tempo votai Marino, tanto vituperato, ma visto chi lo ha preceduto e chi lo ha sostituito l’ho rivalutato 1000/100. La Raggi e i suoi dei veri professionisti dell’incapacità. Forza Roma sempre!!!
Io non so se la Raggi è incapace quanto appare. Perché la funzione che occupa e il ruolo politico comporta innumerevoli limitazioni, di natura burocratica e di convenienza politica.
So che quando va al potere un movimento al cui interno c’è praticamente di tutto, uniti solo nella “critica” (sacrosanta) agli altri, su cui conviene solo tacere perché se a Roma sono arrivati i 5s si deve allo scempio di tutte le amministrazioni precedenti, quando si tratta di prendere decisioni emergono le divisioni interne e le decisioni non si prendono.
A Roma come a Torino.
Se a questo aggiungiamo la “guerra” della macchina amministrativa, formata da uomini messi li negli anni precedenti dagli altri, il risultato è la paralisi della città.
E capisco che possa venire la voglia…
…la voglia di spazzare via tutto, di avere qualcuno che decida rozzamente magari ma efficacemente. Perché non se ne può più delle infinite pastoie, delle mille regole, e leggi e leggine, che sono una manna per i potenti, i cui avvocati ci sguazzano, e una giungla impenetrabile per i normali esseri umani… tale che ti viene la voglia di “dittatura” ovvero di qualcuno che azzeri tutto e ricominci da capo.
Purtroppo la storia ci insegna che non è MAI così che vanno le cose. A una nomenklatura se ne sostituisce un’altra.
E comunque il prezzo da pagare in termini di sofferenza è altissimo.
Io voglio fortemente lo stadio della Roma, ma ancora di più vorrei una città vivibile, e un paese che faciliti la vita ai suoi cittadini.
Purtroppo vedo il contrario e sono stanco.
Merlino59 Ma anche qui ci sono politici seri solo che li tengono scientemente sotto il 2% o avviano la macchina del fango (vedi Marino) ti dico una cassata ma da oggi facci caso quando un politico è “bravo” le foto nei TG so tutte bellissime quando diventa “cattivo” le foto cominciano a essere con facce da ebete o espressioni assurde così contribuiscono a farti entrare il tarlo che è un cretino
Per qualsiasi dubbio potete consutare il nuovo regolamento.