Stadio Roma, il Codacons attacca la Raggi: “Invita Totti ma non i cittadini e le associazioni ambientaliste”

9
524

NOTIZIE AS ROMA – Il Codacons, l’associazione per i diritti dei consumatori, attacca Virginia Raggi tramite un comunicato ufficiale, dopo l’invito in Campidoglio rivolto dal sindaco a Francesco Totti.

“Sul nuovo stadio della Roma la Raggi preferisce confrontarsi con calciatori famosi e non con i cittadini e con le associazioni ambientaliste spiega il presidente Carlo Rienzi Sarebbe stato logico, per un sindaco, convocare in Campidoglio i veri fruitori dello Stadio e delle opere pubbliche a Tor di Valle, ossia i romani, per conoscere il loro parere sul contestato progetto, ma evidentemente fa più comodo ai fini mediatici e del consenso invitare uno sportivo come Totti”.

“Siamo assolutamente a favore dell’assessore Berdini – prosegue Rienzi – ed è francamente assurdo e disdicevole che il tweet di un calciatore conti più dell’opinione dei cittadini. Lo stadio può essere fatto solo se il progetto rispetterà rigidamente le regole urbanistiche e se apporterà vantaggi alla collettività, senza danni per l’ambiente. In caso contrario sarà inevitabile l’opposizione del Codacons con ricorsi nelle sedi legali”.

 

Vuoi essere sempre aggiornato sulle ultime notizie della Roma sul tuo cellulare? Iscriviti subito al canale Whatsapp di Giallorossi.net!
Articolo precedenteULTIMA ORA – Salah convocato per Roma-Fiorentina
Articolo successivoRoma-Fiorentina, le probabili formazioni dei quotidiani: tocca a Elsha. Nessuno punta su Totti dall’inizio

9 Commenti

  1. altro malato di protagonismo che ha fatto i soldi con le storture di questo paese… trombone di cause perse… non perde occasione di cianciare su tutti gli argomenti pur di mettersi in mostra e guadagnarsi le iscrizioni di gente che cerca di risolvere qualche problema

  2. Ho capito, anche questo come i grillini preferisce il più completo degrado della zona, le cavakkette, zanzare e pantegane ad un progetto di sviluppo e riqualificazione.Fate voi ma proponete yna riqualificazione alternativa e con i vostri soldi, allora forse vi si potrà considerare.l

  3. come cittadino romano non mi sento rappresentato da st’associazione ,anche perchè fino adesso migliorie dopo 8 mesi stiam arrivando al 9 non ci sono state , tra l’altro è un continuo ricambio di persone al comune (sarà questa la novità) e inchieste giudizarie , annamo proprio bene

  4. giusto far rispettare le regole urbanistiche ma a roma mi sembra che non avviene basta vedere i palazzi fatti dai soliti “imprenditori”(che nessuno compra o in minima parte) centri commerciali per i quali si deturpa l’ambiente, di che cosa vogliamo parlare?

  5. ATTENZIONE: La moderazione dei commenti è ora più rigorosa.
    Per qualsiasi dubbio potete consutare il nuovo regolamento.

LASCIA UN COMMENTO

Inserisci qui il tuo commento
Inserisci qui il tuon nome