Stadio Roma, Ferrara (M5S): “E’ una vera rivoluzione. Approveremo la nuova delibera in meno di due mesi”

20
835

NOTIZIE AS ROMA – Paolo Ferrara, capogruppo del Movimento 5 Stelle, ha rilasciato alcune dichiarazioni ai microfoni di Tele Radio Stereo sullo stadio della Roma. Queste le sue parole:

“Stiamo lavorando a una nuova delibera che ci consegnerà uno stadio nuovo. Credo che in un paio di mesi se non prima approveremo la nuova delibera. Venerdì abbiamo discusso ma siamo usciti compatti dalla riunione sullo stadio della Roma. Il nuovo progetto dello stadio è una vera rivoluzione”.

Vuoi essere sempre aggiornato sulle ultime notizie della Roma sul tuo cellulare? Iscriviti subito al canale Whatsapp di Giallorossi.net!
Articolo precedentePallotta euforico: «Siamo grandi»
Articolo successivoTommasi: “Zeman l’allenatore che ho più amato, con Capello poco feeling. Cafu e Aldair due esempi. E Totti…”

20 Commenti

  1. a me va bene tutto… si fa lo stadio quindi ok..
    ma quale sarebbe la rivoluzione? il progetto era già li. avete fatto togliere le torri e anche privato la città di 250 milioni di opere pubbliche.
    complessivamente un miliardo di investimento in meno sulla città.

    di che vi vantate?

  2. Quest’altro parla di Rivoluzione
    Ma non mi faccia ridere:
    La nuova delibera stara’comunque sotto i dettami della Legge sugli Stadi.
    e la Legge sugli Stadi non l’hanno scritta i Grillini.
    i Grillini la eliminerebbero molto ma molto volentieri,se potessero.

    Questi Pallonari pensano di attribuirsi i meriti di questa operazione sparando minchiate sui Social.

  3. Sono curioso di sapere, logicamente quando sarà completato, che nome avrà o a chi sarà intitolato; ad esempio, quando lo voleva fare Rosella Sensi lo avrebbe intitolato al padre Franco: ora, lo vogliamo intitolare al nostro capitano, Totti? Mi sembra un pò esagerato, anche perchè generalmente uno stadio s’intitola a chi non c’è più!!!! Io lo intitolerei al nostro vecchio capitano che non è più tre noi: Agostino Di Bartolomei!!!! Che ne pensate? Ciao!!!!

    • All’estero spesso capita di sentire uno stadio/una struttura dedicata a chi è ancora vivo. In Austria ce n’è uno per Schwarzenegger (sì, l’attore e governatore della California). Il campo centrale (e quindi più importante) dove si disputa l’australian open di tennis è dedicato a Rod Laver (tennista tra i più forti di sempre e ancora in vita, seppur non più giovanissimo).

      Detto questo, io lo stadio lo dedicherei comunque ad Ago.

    • Lo hanno rinominato quello dedicato ad Arnie dopo che si è rifiutato di abolire la pena di morte in California.

    • Quello del nome dello Stadio è un problema dei laziali: le ipotesi sono tante, dai mitici OLD TRATTOR e SANTIAGO BERNABUE, ai più recenti RENATO DALL’AIA, CAMP NOSTRU, il MARAQUAQUA, il VESTAGLIA, il PENNODROMO, il PRATER E ORTO, il POLLO ARENA, il VINCENZO CALDERONE, la BOMBONIERA, lo SGOMMARELLO STADIUM…

  4. Lo chiameranno come quello che tira fuori più SOLDI no come la Rube , a Ferrara te l’ho già detto : se te chiamavi Spal eri più credibile. #Famostadio e Veloci

  5. Lasciateglielo credee… importante che facciamo sta delibera poi se nè accorgeranno do quanto sono incompetwnti e spendono altri soldi o se vogliono che parnSi le faccia cederanno sui grattacieli o su qualche altra speculazione…. importante adesso è vedere l’inizio dei lavori e poi annare a casa nostra

  6. Carissimo Amedeo, nel rinnovarti la mia vicinanza e affetto,per quel che concerne lo Stadio dei Rosiconi (brutta, incurabile malattia),proporrei IL PAPERELLAS STADIUM. O ,alla latina maniera: IL ROSICORUM STADIUM.

  7. Non li sopporto! Si attribuiscono meriti che non hanno perchè è il loro modo di andare avanti, con l propaganda. Esaltano qualsiasi piccola cosa facciano, sperando che il cittadino medio dimentichi tutto quello che non fanno. Roba da 1984 di Orwell…

  8. Complimenti ANONIMO,hai rammentato un libro di fantapolitica precursore dei tempi che ho letto anni fa e che non ricordavo.
    Si adatta perfettamente alla ideologia grillina ove,paradossalmente, “LA TOTALE IGNORANZA COSTITUSCE FORZA”, tutto e il contrario di tutto. E’ triste ma effettivamente è proprio così.

  9. “Il nuovo progetto dello stadio è una vera rivoluzione”… per stupidità e incompetenza! Vorrei capire di cosa vi vantate, di aver privato Roma delle opere pubbliche e della riqualificazione che mancava da anni? Bisogna essere dei bifolchi ignoranti per non capire chi è Libeskind e cosa avrebbe realizzato a Roma solo voi pentastellati potevate confondere Libeskind con un palazzinaro scrauso come Caltagirone. I palazzi di Libeskind fanno la storia delle costruzioni e rappresentano essi stessi delle opere che richiamano centinai di turisti per vederle oltre che ad essere create in modo avveniristico. Noi potevamo averlo a costo zero ed in più le opere pubbliche, grazie alla Raggi niente di entrambi. Adesso quello diventerà l’enensimo quadrante intasato e disservito a Roma.Che imbecilli!

  10. Hai perfettamente ragione anche tu caro GLADIO. Pensi forse che questi bifolchi avrebbero mai fatto realizzare la TORRE EIFFEL? mai, speculazione,esondazione, ferrificazione,contesto architettonico e altre fesserie. Negletti come loro la volevano far buttare giù ma i francesi sono più intelligenti di noi come gli inglesi, i tedesch che certamente non rifiutano investimenti stranieri.

    Pensate solo ai milioni di euro giornalieri che si riversano su Parigi solo per l’indotto turistico prodotto.

    ANCORA complimenti alla spaventosa ognoranzaa grillina

  11. pur riconoscendo tutto quello che ha fatto Franco Sensi, io lo Stadio lo intitolerei a Dino Viola, il presidente che, per primo, ha creduto e fatto grande la Roma.

  12. il m5s ha *dovuto* per ragioni di convenienza politica (non essere quelli del no a tutto) far fare lo stadio, anche se erano sempre stati contrari, per principio. D’altro canto, per mantenere un minimo di coerenza con se stessi e la base, dovevano stravolgerlo.
    I proponenti non lo so quale fosse la loro convenienza a questo punto. Se hanno accettato vuol dire tutto sommato era l’ipotesi migliore fra quelle praticabili.

    Ha vinto il compromesso.
    Ma a volte il compromesso non è la soluzione migliore: più che tutti contenti lascia tutti scontenti.

    Diciamo che la Giunta ha raggiunto il pareggio in extremis e quando è così sembra una vittoria.
    Si sono salvati da una situazione di m…
    I proponenti sanno che un pareggio fuori casa va bene.
    C’è sempre il ritorno..

  13. mica parlano che senza RAGGI non se faceva niente è solo na questione de spartizioni i 5 stelle probabilmente non hanno voluto niente ,co marino che faceva de testa sua come è annata a ferni

  14. ATTENZIONE: La moderazione dei commenti è ora più rigorosa.
    Per qualsiasi dubbio potete consutare il nuovo regolamento.

LASCIA UN COMMENTO

Inserisci qui il tuo commento
Inserisci qui il tuon nome