ULTIME NOTIZIE STADIO DELLA ROMA – Cambia il panorama dei partner del progetto Stadio della Roma: l’immobiliarista di Brno (Repubblica Ceca) Radovan Vitek – patrimonio personale di 3,4 miliardi di dollari, 617esimo uomo più ricco del pianeta – ha concluso in queste ore l’operazione di acquisizione da Unicredit dei debiti di due società di Luca Parnasi, la Capital Dev e la Parsitalia, per un ammontare di circa 600 milioni di euro.
A breve, inoltre, Vitek dovrebbe rilevare anche il progetto Stadio di Tor di Valle e i terreni per una somma che può arrivare a una cinquantina di milioni di euro. Di fatto, quindi, Vitek “copre” i vecchi debiti di Parnasi con Unicredit e ingloba il progetto Stadio da cui Luca Parnasi è ormai fuori. L’operazione, anticipata nelle scorse settimane da Milano Finanza e Il Sole24Ore, è stata confermata da fonti Eurnova.
Ai fini del progetto Stadio c’è da capire quali saranno i prossimi passaggi societari: l’ipotesi più plausibile è che Vitek, azionista di maggioranza della CPI Property Group, dia vita a una società italiana proprio per gestire gli ultimi passaggi del dossier, tanto che alcuni legali della CPI hanno già preso parte in qualità di consulenti di Eurnova agli ultimi incontri tecnici in Campidoglio.
Che la Roma sia soddisfatta di questo esito societario non è un mistero: al di là dei problemi giudiziari personali di Parnasi, la sua Eurnova era in una cronica crisi di liquidità tanto che lo stesso Pallotta aveva messo in conto l’ipotesi di rilevare terreni e progetto. La Eurnova di Vitek, al contrario, sarebbe un partner di estrema affidabilità economica, con un patrimonio societario di 7,9 miliardi di dollari e proprietà in Germania, Repubblica Ceca, Slovacchia, Francia, Italia, Svizzera, Croazia, Ungheria, Romania e Polonia.
Secondo quanto trapela, gli incontri tecnici fra i proponenti e gli staff del Campidoglio stanno oramai volgendo alla conclusione tanto che è possibile un annuncio del Comune sull’andamento dei lavori già prima di Natale.
(iltempo.it – F. Magliaro)
Sono seriamente preoccupato dai sorci e l immondezzai di tor di valle.
Fosse arrivato veramente Il momento di far sloggiare le super rane del Tevere?
Mah, non riesco mai a crederci.
Dai che ci siamo… FORZA ROMA
Notiziaccia per i menestrelli del palazzinaro, quelli che odiano Pallotta quasi più dei Mariones.
La “stampa capitolina” ha tentato in tutti i modi di distrarre l’attenzione con friedkin che arriva, poi stand by, poi si fa tutto lunedì, poi riparte, poi arriva il figlio, anzi no, e nel mentre il palazzinaro vive il dramma.
Se con parnasi poteva giocarsela, mo vaje a rompe er chicchero a questo.
Con questa mossa si prende un pezzo di Roma, tempo qualche anno e si prende più della metà. Chissà cosa ci costruirà, e chissà che fine fa sta piaga de palazzinaro.
Fine dei giochi me sa, prevedo la scomparsa dell’80% della fauna antisocietaria forse perfino entro la fine della stagione.
come va col nuovo lavoro a Wall Street, adelmo?
Hai comprato il chiosco all’angolo?
Eccolo puntuale nonno adelmo…..ma dopo che avrai vinto sta crociata contro i mariones, i menestrelli, i rinnegati, morirai tranquillo? Dopo una serata che vede i sbiaditi a 3 punti dalla Juve le tue gioie sono per il miliardario rom che se compra i terreni di tor di valle? Ma te stai messo male, sei ossessionato, curati! Tu saresti un tifoso? Prego per te e per la tua vita triste Chris..antemo! Amen!
Diciamo la verità, qui si fa molto finta di capire le cose e purtroppo dalle spiegazioni si capisce che chi fa finta di capire ha capito meno della metà di uno che non capisce niente..
Alieno e curvanordforseromena, il lavoro invece lo perderete a breve, lo stadio è in dirittura d’arrivo, e non servirà più finanziare il carrozzone degli antipallotta.
Mi fregio dei pollici versi dei soldatini della terra di mezzo, e mi godo questa Roma. Chi sta meglio di noi? 😄
Pallotta ha sette Vitek
Pallotta sta alla frutta
Vitek portace Piatek 😜
È Fatta…mentre a Boston si brinda, nella Roma abboccona si sogna lo sfasciacarrozze Friedkin….
Tic toc tic toc tic toc tic toc tic toc tic toc tic toc tic toc…. Il coro GRAZIE PALLOTTA DOVRÀ CRESCERE COME UNO TSUNAMI nel cuore dei romanisti e nella coscienza della “banda del male”…. !!! Forza Roma
Grazie Pallotta, la burinese sta lottando per lo scudetto e noi stiamo sempre a parlare dello stadio, muahahahahaha. Ma come state, Dio mio…
Com’ era ? Ah, si…”il magnate californiano avrebbe deciso di abbandonare il progetto dello stadio a tordivalle per avviarne un altro, in un altra zona della città. E infatti avrebbe già incontrato degli emissari di alcuni costruttori romani…”.
E vabbè, vorrà di’ che uno lo farà vitek a tordivalle e un altro Friedkin a Tor tre teste.
Che è presente Mario Mattioli per darci delucidazioni ?
Altrimenti l utente Arfio, va bene lo stesso…
scusate, ma a me la domanda nasce spontanea: ma com’è che questo compra i terreni fa tutte ste cose ?? .. ma non è che niente niente si parla di Fredkin ma sotto sotto c’è questo come possibile nuovo proprietario ?? .. a me sta cosa “puzza” un po … Fredkin comunque non è uno con pochi soldi (ne ha sicuramente più di Pallotta) ma questo sarebbe il TOP ! Magari, sarebbe buono che entri anche come socio e mettesse soldi. Comunque rimango dell’ idea che la Roma stia per fare passi (grazie anche allo stadio ma non solo a quello) veramente importanti per competere tra non molto ad altissimi livelli, questa sensazione ce l’ ho sempre avuta negli ultimi anni. Pallotta ce l’ ha messa tutta ma è un pesce troppo piccolo, sotto sotto però sta entrando gente che non si fa mettere sotto, queti hanno tanti soldi. Bene così !
Teoricamente Friedklin come capitale netto personale e più ricco di Vitek… Il capitale netto di Friedklin infatti supera i 4 miliardi, mentre Vitek supera i 3..detto questo alla fine conta poco chi ha il patrimonio personale più alto, la cosa più importante è chi può portare sponsorizzazioni per far crescere il fatturato della Roma, e specialmente chi ha intenzione di farlo.
È la svolta !
Segnali inequivocabili, con una buona dose di prudenza ma… siamo alle battute finali !
domattina vorrei i titoli dei quotidiani romani , in prima pagina, caratteri cubitali :
” R A S S E G N A T E V E ”
Abbracci Giallorossi
Temo che domani i titoli saranno per la burinese che ha fatto un’impresa sportiva, quella che noi ormai sogniamo da molto tempo. In effetti ci siamo già rassegnati, alla mediocrità del fruttarolo che è venuto a Roma solo per fare i dobloni.
un’altra buona notizia… l’interesse di questo Vitek indica che la procedura Stadio è prossima allo sblocca e come in molti immaginiamo al momento della prima pietra e magari nuovi sponsor probabilmente Pallotta riuscirà a ricavare il suo profitto economico liberandoci dalla sua virtuale presenza…
Questa situazione può cambiare tutto, in quanto Pallotta strategicamente può avere trovato il socio che far decollare il suo progetto. ( non escludiamo comunquec Friedkin ).
Se non ho capito male, Vitek può diventare socio di minoranza ma con lo strumento della proprietà dei terreni e della possibilità immobiliare di gestire il business plan, c’è comunque anche la possibilità che Friedkin e Pallotta stiano progettando una task force per rimanere forti insieme nella gestione o dall’avere anticipato di poco la Potenza di Vitek che nella spstanza vuole fare all-in e puntare a prendere la Roma cosi come ha fatto con le aziende di parnasi…. SI fa per dire… pagandolo due soldi anzi dicendola tutta non pagandola nulla e subentrato come un avvoltoio e quindi proporrà la sua strategia.
La mossa di Goldman Sachs a questo punto e stata necessaria solo per far uscire allo scoperto i veri investitori o meglio chi ha interrssi veri nel progetto, mentre Pallotta ha pensato bene di arricchire l’A.S. Roma con un nuovo socio in questo momento apparentemente di minoranza, poi il tempo ci dirà chi è realmente Friedkin.
Forse questa volta i pezzi da 90 stanno veramente dando fondo ad uno sprint che favorirà l’A.S. Roma o Roma in particolare modo.
Sopratutto quello che è chiaro è un progetto più grande di quanto si pensa ed il rischio è che Vitek possa diventare in breve una Potenza o risorsa sproporzionata per il piano regolatore di Roma.
Sicuramente prima della chiusura dell’esercizio finanziario 30 giugno 2020 della A.S
Roma, qualcosa accadrà.
Comunque vada Pallotta ne esce più forte di prima, devo ammettere che è un vero uomo di affari le quote di A.S. Roma saliranno ancora di valore e quindi chi vorrà rilevare pacchetto di maggioranza dovrà spendere soldi veri, quindi sarà anche una garanzia per gli investimenti futuri.
Se arriva un pesce così grosso a rilevare il debito di Eurnova, ci sono poche letture possibili: lo stadio arriva. Il misero fruttarolo bostoniano arriverà dove Viola e Sensi non riuscirono, non per loro demerito. Ho sempre saputo che solo un forestiero avrebbe potuto portare a termine questa impresa. Non sto più nella pelle immaginando tante facce da funerale. Finalmente per la nostra squadra si avvicina l’alba di una nuova era…
Sono d’accordo Masetti.
Auguriamoci che sia realmente così per noi è per la Roma.
Comunque alla distanza non vedo un Pallotta al timone, il suo compito se così, si esaurirà il giorno della posa della prima pietra.
Almeno questa è il mio pensiero.
E nu ce vonno sta’!!! Lo dovete di’iii: GRAZIE PALLOTTA. Perché lo Stadio sta arrivando…. Forza Roma
Certo che lo ringrazio.
Ma sarà ancora più bello ringraziarlo quando tornera definitivamenta a Boston e sopratutto smettrecdi leggere qualcuno che si esprime come fai tu.
A bello guarda che io alla Roma ho dato sempre e continuerò a dare mentre uno come Pallotta rimarrà sempre uno de passaggio…. e questo ad oggi è l’unico dato di fatto perché appunto ad oggi l’unica cosa certa è che con Pallotta non avremo vinto una mazza e lo stadio è ancora su un pezzo de carta.
Sei arido di amore, non capisci neanche quando un argomento entra in una discussione reale, tu che hai scelto il tuo non relegandolo alla Roma per amore… tu dall’amore per la Roma non hai neanche la mia unghia incarnita.
Insisti comunque che puoi fare anche meglio di quanto non hai fatto fino ad ora, quelli come te non tifano Roma tifano il primo che passa comevecstato per Pallotta altrimenti diresti altro.
Se ci tieni così tanto diventa socio dei Boston celtica… altro che Roma amor.
Hai usutpato il nome eterno.
Strepitoso, ormai quando si parla di Roma si discute di alta finanza, di intermediazione immobiliare, di tutto meno che di calcio.
Ammazza quanti strateghi e grandi finanzieri con i soldi degli altri …! Viva Pallotta ! Viva Vitek ! Un viva potenziale a Friedkin ! Ma soprattutto, VIVA la Roma !
l’Udinese con lo stadio di proprietà ieri ha pareggiato con il Napoli ma lotta comunque per la retrocessione. E’ meglio iniziare a vincere scudetti e Champions (sarebbe ora) al di là degli aspetti architettonici che interessano ai fan dell’architettura.
Che si faccia in fretta lo stadio, una delle poche opere in programma in una città cadavere come Roma, soprattutto si inizi finalmente a lavorare per costruire una Roma vincente perché questa ancora non lo è e perché proprio quando in Europa si accorgevano della nostra esistenza il mago Monchi ha pensato bene di giocare a mercante in fiera in modo sciocco e scriteriato (grande crimine sportivo, bastava poco per crescere e riconfermarsi). Spero che la nostra Roma finalmente diventi una grande del calcio, sempre ai vertici in Italia ed Europa, lo stadio è uno snodo fondamentale con una proprietà che sia qui per vincere.
Continuano le false notizie di Magliaro, del Corriere dello Sport, ecc. inspirate da “fonte Eurnova” dell’acquisto già effettuato di Vitek dei crediti Unicredit nei confronti di Capital Dev.
È semplicemente falso, tanto che Unicredit si è rifiutata di confermare la stipula di un contratto di cui volendo si può chiedere facilmente copia al registro.
Se anche fosse Capital Dev vedrebbe sostituito un creditore, Unicredit, con un altro, Vitek molto più agguerrito.
Il Corriere dello Sport arriva addirittura a dichiarare che Vitek vuole costruire case al posto degli uffici, quando la legge sugli stadi vieta espressamente il residenziale.
Sono tutte false notizie pilotate per fare slittare l’udienza del 18.12 p.v. al Tribunale Fallimentare, evitando il fallimento di Parsitalia senza pagare i 32 milioni che deve all’erario.
Tutti i soggetti interessati sono concordi con questa strategia:
a) Unicredit, che ha perso qualsiasi interesse sullo stadio e ha smesso di finanziare Eurnova, se Parsitalia fallisce, i cespiti conferiti a Capital Dev tornano alle società di Parnasi e Unicredit resta con un credito in sofferenza inesigibile;
b) Pallotta: queste false notizie aumentano il valore delle azioni della As Roma che possiede e vuole vendere a Friedkin. Attenti alla manipolazione del mercato azionario, è reato;
c) Parnasi: morto per morto fa quello che gli viene detto sperando che un po’ di soldi gli restino appiccicati;
d) Comune di Roma: fa melina per non avere il contraccolpo della bocciatura di Tor di Valle;
e) Friedkin aspetta che le azioni di As Roma scendano;
f) Vitek sta facendo solo u piacere a Unicredit con la quale probabilmente ha altri rapporti e dalla quale è stato chiamato, facendo finta di essere interessato, tanto non costa niente. Strategia normale in trattative di questo tipo.
Un bello schifo a danno di tutti i creditori privati di Parsitalia e di Sais che non verranno pagati.
Basta aspettare il 18 p.v. per avere conferma di quanto sopra detto.
b) Hai detto bene, è reato. Hai notizie di comunicati Consob o, peggio, di avvisi di garanzia verso gli interessati?
g) Mattioli & Co ti attendono a braccia aperte in prossimità del ben noto ponte tra gli ameni Castelli Romani…
Arfio o arch FS
Notizie false ,vero ?
Com’era la storia dei terreni inedificabili ?
Com’era che l’autorità del bacino del Tevere avrebbe bloccato ,modificando i parametri,il progetto ?
Com’e’ che non riporti le dichiarazioni di De Angelis ( segretario generale di ABT ) sulla questione ?
Stai zitto fai più bella figura
Salutami la Grancio,Mattioli ( quello della nuova Rigopiano ..si vergognasse ! ) e gli altri fulminati della casa di riposo “ NO ALLO STADIO “
Speriamo sia la volta buona…. però vorrei fare una considerazione: la ROMA non può pensare di trattare l’ Olimpico alla stregua del nuovo stadio, i prezzi che applica sono assurdi e fuori mercato! 45 euro curva nord e 60 distinti per determinate partite sono una follia! All olimpico distinti e curva devono avere lo stesso prezzo, mai superiore a 35 euro anche per le partite più importanti (è chiaro che per un Roma spal il prezzo max dovrebbe essere 20). La politica della Roma sta spopolando lo stadio e le sta togliendo la sua identità popolare!
Caro cipro, ti accontento subito.
Erasmo de Angelis con riferimento a Vallerano ha detto “prima vengono le opere di sicurezza idraulica sul fosso di Vallerano poi lo stadio”.
E ancora non è stato neanche presentato il progetto per declassare le aree da R4/R3 a R2 per renderle edificabili, dopo l’esecuzione, collaudo e messa in esercizio delle relative opere, in base al decreto segretariale 32/15.
Sul DPCM del 19.06.19 che riguarda il Tevere, il Comune di Roma nella presentazione al Campidoglio del 2.12 p.s. ha pubblicato “il PS5 rappresenta un importante strumento di tutela sovraordinata al quale si devono conformare per legge i piani urbanistici” e l’art.27 delle NTA del PS5 vieta “qualsiasi nuova costruzione civile o industriale nell’ansa di Tor di Valle”, dichiarazione che corrisponde anche letteralmente a quanto ho già detto da tempo.
Caro Arfio
Ha detto De Angelis che per loro ,fatti i lavori al fosso , si può costruire .
Il progetto è allegato alla conferenza dei servizi : lo puoi andare a vedere sul sito della Regione ,ci sono gli allegati
Leggiti pure la relazione ,fatta dallo stesso ente ,sui benefici che questi lavori porteranno a una zona dove abitano circa 10 Mila persone
Quindi secondo te ,il PS5 ha effetto retro- attivo ?
Si stralcia tutto ,vero ?
Basta che ci credete
Vedremo chi riderà alla fine della giostra
Salutami gli del tavolo della libera urbanistica
A proposito,ma Berdini ? Come mai non parla ? Lo avete impagliato ?
Era meglio farlo altrove vero? Dove ?
Te lo dico io , un posto a caso ..vediamo .. mi butto : Tor Vergata ?
È per gente come te che Roma è ridotta così
Andate a lavorare
Caro Cipro, non mi sembra che i lavori al fosso Vallerano siano iniziati e quindi fino a quando non saranno conclusi l’area resta “inedificabile” e non può essere approvata nessuna densificazione in variante del PRG, come conferma la relazione a firma dell’ing. Fabio Pacciani, direttore del PRG, all.5 alla delibera della Raggi per farne parte integrante e una comunicazione del PRG a tutti, manca solo il Papa, dopo l’approvazione del decreto segretariale 32/15 che conferma l’inedificabilità.
Il progetto allegato alla conferenza dei servizi esamina la cosiddetta “invarianza idraulica”e non ha niente a che fare con le procedure per la declassificazione dell’area.
In un caso identico, sempre sul fosso di Vallerano, a Europarco/Via di Decima,R4 e R3, distante meno di un km, il PAI ha certificato formalmente quanto sopra detto su un progetto analogo di risanamento del fosso con innalzamento egli argini.
Il DPCM non è come atto giuridico retroattivo, ma obbliga i Comuni a rendere conformi i piani urbanistici allo stesso. Peraltro a oggi è stato solo approvato l’interesse pubblico e quindi per legge l’approvazione della variante di PRG e il progetto urbanistico, ecc. non può che riguardare progetti conformi.
Tor Vergata è un’area pubblica che non può essere oggetto di proposta di un privato, la legge sugli stadi prevedeva in questo caso che l’attore della scelta fosse il Comune, dopo aver fatto un bando pubblico inserendo aree già nella sua disponibilità.
La normativa urbanistica è volutamente complessa e se non la si conosce si scrivono autentiche castronerie. Berdini ha agevolato l’approvazione dello stadio della Roma quando ha inviato alla Regione che poi ha indetto la conferenza, un progetto che non era “definitivo”come prescritto dalla legge sugli stadi e la legge 50 sugli appalti pubblici, con la certezza che sarebbe stato poi bocciato, cosa avvenuta.
L’invenzione di Grillo di presentare un altro progetto, riducendo da un milione a 500.000mc gli uffici è un’altra storia.
A proposito la fonte di tutte queste notizie, come detto da Magliaro, è una sola: Eurnova/Parnasi. Se ci volete credere è un problema vostro.
Caro Arfio , come ho scritto sopra : vedremo chi riderà alla fine della giostra …
Puoi citare tutte le leggi che vuoi ..paragrafi e comma
L’iter va avanti da 5 anni ,approvato in CDS , tutti scemi x te ? Vero ?
Vi credete forti ,come la Eickberg è la sua proposta di vincolo ( dove sta la procura qui ? )
Berdini è un buffone ,mi so bastate le vaccate dette e fatte in 8 mesi al comune .. cacciato a
Continua a fare esposti e denuncia insieme alla allegra brigata di falliti
Salutami la cricca
Spero che il vs finanziatore vi pagherà anche il tempo sui forum oltre che i ricorsi …
Ciao Arch FS
Tra L’altro hai scritto un mucchio di inesattezze ,credo pure volutamente
L’area e’stata scelta dopo una lunga selezione ,fatto studio di fattibilità al comune che ha dato il pubblico interesse
Caudo fece una conferenza preliminare con tutti gli enti e diede l’ok a settembre 2014
La Roma presentò un Primo progetto nel 2015 poi rifatto nel 2016 ed era definitivo altrimenti non poteva andare in CDS
Berdini ,appoggiato dai tuoi ex amici,lo ha ostacolato fino a che ha potuto : senza l’opposizione Idiota dei 5S il progetto sarebbe stato approvato e adesso lo stadio era quasi finito
È stata solo per propaganda: tutti i tentativi di bloccarlo sono andati a vuoto ,lo dice la tua ex amica Raggi
Poi ad oggi il progetto è passato ,non è solamente il pubblico interesse già votato 2 volte
L’autor Bacino del Tevere ha detto ok allo stadio dopo i lavori al fosso di Vallerano : continuate a ululare alla luna come cani rabbiosi..vi stancherete prima o poi
Non puoi non sapere ste cose se fai tanto il saputo , scegli tu tra malafede o collusione
La selezione delle aree private la ha fatta un advisor privato, Cushmann, su incarico di un privato ed ha selezionato 10 aree adatte “le top ten”.
Tor di Valle è risultata terza ed è stata scelta da Luca perché aveva una estensione di 100 ettari contro i 20/30 ettari delle prime due classificate, solo perché così poteva contenere il famoso milione di mc ed era destinata a ricevere i debiti del gruppo Parsitalia su altri cespiti che così venivano liberati. Inoltre una delle torri di Liebeskin era previsto fosse venduta sempre ad Unicredit per la nuova sede.
Quando questa ipotesi è tramontata l’operazione non aveva più interesse perché troppo costosa e quindi la riduzione del milione di mc a 500.000 non è stata una penalizzazione imposta dai 5S, ma semplicemente un piacere a Luca per rendere meno operosa l’opera.
Prosperetti che ha preso il posto della Eckberg, togliendo l’ipotesi di vincolo per le tribune, come Caudo è stato rinviato a giudizio e/o sotto indagine per avere preso mazzette per favorire gli interessi privati.
Continua pure a dire fregnacce, così mi darai occasione di fare conoscere la storia dello stadio e di Tor di Valle a chi finora ne è stato tenuto all’oscuro da una orchestrata e ben pagata campagna giornalistica di false informazioni.
Alla fine non riderà nessuno, perché c’è solo da piangere, Luca per primo.
Lo stadio poteva e doveva essere fatto in un’altra iniziativa del gruppo, a Pescaccio, già in avanzata procedura che è arrivata 6a nella top ten, di 202 ettari, dove era stata già contrattualizzata la vendita di un centro commerciale di 640 milioni e il terzo negozio Ikea per 124 milioni. Un’area di 20 ettari di verde privato attrezzato quindi era già di proprietà del gruppo e tutte le opere di viabilità e infrastrutturali necessarie per lo stadio erano già previste nel progetto urbanistico per l’esecuzione del centro commerciale, ecc. e quindi erano gratis.