Stadio Roma, chiesto il rinvio a giudizio per Parnasi e altre 14 persone

12
655

AS ROMA NOTIZIE – Associazione a delinquere, corruzione e finanziamento illecito. Sono i reati per cui la Procura di Roma ha chiesto il rinvio a giudizio per la vicenda della costruzione del nuovo stadio della Roma a Tor di Valle. Sotto accusa l’immobiliarista Luca Parnasi ed altre 14 persone, tra cui Adriano Palozzi, all’epoca dei fatti vicepresidente del Consiglio regionale del Lazio per Forza Italia, Michele Civita, ex assessore regionale e attuale consigliere del Pd, Davide Bordoni, consigliere capitolino di Forza Italia e il soprintendente ai beni culturali di Roma Francesco Prosperetti.

Per questa inchiesta, i cui accertamenti sono stati coordinati dal procuratore aggiunto Paolo Ielo, nel giugno scorso furono eseguiti 9 arresti. Per Luca Lanzalone, ex consulente delle giunte M5s di Livorno e Roma e poi presidente di Acea, è stato disposto da diverse settimane il giudizio immediato. Il manager a inizio 2017 faceva da referente di fatto del Campidoglio nella trattativa con la società Eurnova per la costruzione del nuovo impianto sportivo e che lo stesso Parnasi definiva ‘Mr. Wolf’, come il noto “risolvi problemi” del film Pulp Fiction.

In base alla richiesta di rinvio a giudizio fatta dal pm Barbara Zuin e sottoscritta dal procuratore aggiunto Paolo Ielo, le fattispecie sono contestate a seconda delle singole posizioni dei 15 indagati per la vicenda della costruzione dello stadio della Roma a Tor di Valle. Centrale nella prospettazione accusatoria è la figura del manager ed immobiliarista Luca Parnasi. Lui continua ad essere ritenuto “capo ed organizzatore” dell’associazione a delinquere. Ultimo capo d’imputazione dell’elenco preparato dagli inquirenti è quello che riguarda il soprintendente Francesco Prosperetti. Il dirigente – secondo i pubblici ministeri – avrebbe abusato dei suoi poteri di pubblico ufficiale nell’ambito delle procedura amministrativa legata al nuovo impianto e per questo è accusato di aver “abusato della sua qualità e dei suoi poteri di pubblico ufficiale”.

Prosperetti, chiamato ad intervenire nel procedimento avviato dal precedente soprintendente per l’apposizione del vincolo monumentale sull’ippodromo Tor Di Valle – sempre secondo i magistrati – “abusando della sua qualità e dei suoi poteri di pubblico ufficiale, previi accordi con Paolo Desideri – si legge nel provvedimento – induceva indebitamente Parnasi ad attribuire a Paolo Desideri l’incarico professionale di “progettazione della ricollocazione e ricostruzione di una campata strutturale dell’ex Ippodromo Tor Di Valle”, per un corrispettivo complessivo di oltre 200mila euro, parzialmente corrisposto al Desideri, “quale adempimento necessario al fine di richiedere l’archiviazione della proposta di apposizione del vincolo”.

(askanews)

Vuoi essere sempre aggiornato sulle ultime notizie della Roma sul tuo cellulare? Iscriviti subito al canale Whatsapp di Giallorossi.net!
Articolo precedenteUn brasiliano per il futuro. Alla scoperta del giovane Felipe Estrella Galeazzi
Articolo successivoRoma, Florenzi è un caso: la Curva Sud lo fischia, che succede?

12 Commenti

  1. Ancora con Stadio della Roma , anche il parere del Politecnico di Torino ha CERTIFICATO che non ci sono stati imbrogli, però dietro la foglia di fico della Libertà di stampa continuano a spalare merda. Fa BENISSIMO Pallotta a lasciavve fori.

    • incredibile! dopo mesi di silenzio, il giorno dopo la ufficializzazione del “Lo stadio si fa” del sindaco Raggi, ecco alla ribalta la decisione del invio a giudizio del Parnasi con altre 19 persone per la vicenda di corruzione della costruzione dello stadio della Roma di tor di valle.
      Mi sto chiedendo che altro verrà fuori,che si inventeranno per bloccare il progetto.Resta comunque incredibile di dove possa arrivare la politica!!!!!!! che ci si intrometta pure la magistratura poi…..

    • Solo voi non avete capito che lo Stadio non si farà. Leggi il capo di imputazione e vediamo chi ci mette mille lire.

    • pensa che a Milano con il sindaco indagato e processo in corso hanno fatto lo stesso l’expò.
      tu sei un guerriero che combatte una guerra senza conoscere i propri alleati e sopratutto senza conoscere i nemici e la loro forza.

    • Colonnello, sono uno che conosce il sistema giudiziario, la giurisprudenza, la Finanza e tante altre cose e ti dico che lo Stadio non si farà. Detto questo non ho mai pensato che lo Stadio farà la differenza. La differenza la fanno gli investimenti e Pallotta non è un presidente in grado di farli e penso che presto farà le valigie.

  2. Una delle cose più schifose è la proposta di vincolo monumentale dell’ippodromo di Tor di Valle, che fino a ieri quasi nessuno ne ricordava più l’esistenza !!

  3. Lo stadio si farà e a te si schiatta il fegato… Preziosi pluripregiudicato
    Lotito idem
    Zamparini manco a parlarne
    Berlusconi evasione fiscale e riciclaggio col prestanome cinese
    Le plusvalenze false di CHIEVO E CESENA smerdate da STRISCIA
    Le plusvalenze false della juve
    Un divo,Ronaldo,accusato di stupro e evasione fiscale..
    Altra gente ‘stata sbattuta a calci in culo fuori dal mondo del cinema per le accuse di stupro vere o no…ma lui RONALDO E’INTOCCABILE. . E il problema e’PALLOTTA??? Ahagagahah agahahaga

  4. E l’indagine DI come ca** e’stato possibile mettere il vincolo, da parte della moglie, del presidente della canottieri Lazio e socio di Lotito nella Lazio,su una merda di tribuna, che sta cadendo a pezzi, tra l’altro in eternit…tutto a posto???

  5. Caro Nome
    È vero che siamo in Italia e mai dire mai, però, visto che lei dice di essere esperto di affari giudiziari, le ricordo che i magistrati stessi, ad inizio inchiesta, dichiararono che lo stadio non riguardava le indagini, ma i reati ipotizzati (quindi ancora non giudicati) sono corruzione, concussione, illecito finanziamento ai partiti.
    L’inchiesta non riguardava e non riguarda l’iter dello stadio.
    FORZA ROMA (dolce sarà la primavera giallorossa – cit. Bernardini)

  6. Che glielo dici a fare per lui non si fa’..eh se non si fa’non si fa’…lo dice lui..ER PROFESSO

  7. ATTENZIONE: La moderazione dei commenti è ora più rigorosa.
    Per qualsiasi dubbio potete consutare il nuovo regolamento.

LASCIA UN COMMENTO

Inserisci qui il tuo commento
Inserisci qui il tuon nome