NOTIZIE AS ROMA – Nei giorni scorsi il Gip di Roma Costantino De Robbio ha richiesto un supplemento di indagine alla Procura di Roma circa la denuncia presentata dall’architetto Francesco Sanvitto e dal suo Tavolo dell’Urbanistica contro la sindaca Virginia Raggi. Al quotidiano è intervenuto il legale della sindaca, l’Avvocato Alessandro Mancori per fare chiarezza. Queste le sue parole:
Innanzitutto può spiegarci cosa è accaduto?
«Noi eravamo del tutto ignari fino a gennaio di questa vicenda. Ignari fino a quando non viene notificata alla sindaca la fissazione di un’udienza camerale a seguito di un’opposizione alla richiesta di archiviazione da parte dell’architetto Sanvitto. Da quel momento accediamo agli atti e apprendiamo che nel giugno 2018, pochi giorni dopo l’arresto di Parnasi, Sanvitto deposita una querela, che però il Pubblico Ministero, la dottoressa Neri archivia, senza quindi la necessità di avvisare l’indagata. Viene informato solo Sanvitto che appunto avanza opposizione. La pratica viene quindi assegnata al Dottor De Robbio che fissa un’udienza per decidere sul fatto. Qualche giorno prima di questa udienza Sanvitto deposita una memoria che amplia la vicenda, rispetto a quello che era l’oggetto della querela, aggiungendo questioni nuove su mancati passaggi o presunte pressioni a seguito dell’arresto di De Vito. In particolare si accusa la sindaca di aver bypassato la Commissione Urbanistica del IX Municipio. Da qui la richiesta di raccogliere ulteriori informazioni ascoltando Barros e Mancuso (consiglieri del Municipio in questione, ndr). Il Gip non fa nient’altro che accogliere questa richiesta senza entrare nel merito dell’abuso di ufficio».
(…) Come il caso della Variante al Piano Regolatore…
«Per quanto riguarda la Variante abbiamo già detto che a nostro giudizio è addirittura stato fatto un passaggio in più, proprio per consentire a tutti, compreso l’architetto Sanvitto, di fare le proprie controdeduzioni sul progetto. Quindi un procedimento più conservativo rispetto a quello speciale o d’urgenza che avrebbe consentito di passare direttamente al voto in aula. E questo proprio perché la questione era molto importante e sentita dalla base. Un processo che si era da poco radicato, e si è interrotto bruscamente con l’arresto di Parnasi. Da lì c’è necessità da parte della sindaca, attenzione necessità personale, non strettamente di legge, un suo scrupolo, di andare a vedere se tutto l’iter amministrativo corrispondesse alle norme di legge. Ed ecco le due diligence all’interno degli uffici e lo studio del Politecnico di Torino, che hanno dato esito positivo. La questione quindi era stata semplicemente congelata».
Ed ora il voto dell’Assemblea capitolina, il passaggio che mancherebbe…
«Ora ci sarà necessariamente il voto d’aula, che come detto dalla sindaca avverrà prima dell’estate. Un voto che non potrà che essere a favore. Perché se la pubblica utilità è stata votata dall’Assemblea in tempi non sospetti, e anche la Conferenza dei Servizi ha dato parere positivo, pur con delle prescrizioni, va da sé che il passaggio in Aula è sotto certi aspetti praticamente scontato». (…)
(Il Romanista)


E tanti saluti agli pseudo romanisti, ai finti romanisti, ai diversamente romanisti, a quelli der famolo da ‘n antra parte, agli infiltrati, ai De Coccio, ai Fassinachi?, ai Paoli70, ai Bah, ai Nome vari, e a tutta la congrega di esseri simili.
bene così…
cominciamo a costruire!
Hai un problema esistenziale sempre detto sciabbolone, ma io non capisco sta difesa a spada tratta di pallotta. È uno dei peggiori presidenti della nostra storia messo li da Unicredit per rientrare da due debiti. Se fa o non fa lo stadio è uguale va via. Io sono favorevole allo stadio ma rimango sempre perplesso di questa montagna di cemento che bisogna aggiungere quando lo stadio della rubbentus lo hanno fatto subito senza dover costruire una città. Quello che cerco di spiegare senza essere insultato in continuazione è che con o senza pallotta lo stadio lo faranno e non mi piace una città ostaggio di un mercante che non ha nessuna intenzione di investire nella ASROMA (ah vi ricordo che si chiama cosi tutto attaccato quando lo pronunciate).-cmq anche se mi è difficile rispetto la vostra…
Solo per invitarti a leggere COME la juventus ha fatto il suo stadio: regalo del Delle Alpi e dei terreni, credito PUBBLICO per costruire, il discorso Torino che in pratica col suo falllimento ha pagato parte dello stadio della juve, il subaffittare parte dei terreni (non ci ha costruito una città, MA si è presa dei terreni a prezzo “di favore” in affitto per 99 anni e poi a subaffittato una parte al centro commerciale che paga alla juventus una quota per quella parte che è MAGGIORE di quanto la juventus paga TUTTI i terreni compreso quello che subaffitta!).
Alba, prima di controbattere, documentati. La Rubentus ai danni del Torino, ha avuto i terreni per 99 anni quasi gratis (25 milioni cui vanno sottratti i 20 di subaffitto avuti dalla Conad). Stiamo parlando di un’area di 60.000 mq, dove ha gia costruito un albergo di lusso e ultimando un centro commerciale.
Se ti sfugge l’importanza di avere uno stadio che ti fa lievitare gli incassi da botteghino (la Rube è passata da 13 milioni a 50 in 4 anni) nel quale gestisci direttamente le attività collaterali (br, ristorazione, pubblicità) è un tuo problema, non mio.
Chi è il presidente della Roma Pallotta o Topolino,me ne frega il giusto.
Da quello che scrivi sembra che tu viva in un tuo mondo ideale, dove qualcuno viene a Roma, spende 200 milioni per fare uno stadio, si accolla opere pubbliche, si fa un mazzo tanto per otrebere i permessi, senza avere nulla in cambio se non la gloria.
Se sei bravo trovalo tu.
Ti rammento che quella che tu chiami colata di cemento (mi ricordi Di Cicco…) è quella che permette il rientro dell’investimento in tempi ragionevoli.
Non mi pare di averti mai insultato, pur non condividendo, spesso, i tuoi post.
Fegato, fegato, fegato, fegato. Tutti, oh! Spappolato! (Cit.)
Seeeee come no!
Arifateve una vita!
Sciabolone hai detto tutto e bene.
Non una parola di meno ne una parola
di più. !!!!!!!
finalmente!
a questo punto mi aspetto l’invasione biblica di cavallette… sarà l’ultima carta giocata dagli ultimi oppositori a questo giustissimo e sanissimo progetto.
dico “sanissimo”, perché la Roma ne è sempre uscita fuori limpidamente rispettando pazientemente procedure e lungaggini e senza ombre di corruzione.
Anzi io propongo che: SOLO dopo l’approvazione di questa variante, si invii un’email alla AS ROMA, scrivendo un semplice GRAZIE PRESIDENTE e dirigenza della Roma per aver saputo resistere a tanto ed averlo fatto con limpidità.
Questo ci rende orgogliosi.
che ne dite? chi avrà l’onestà di farlo?
Ingaggiare Conte vorrebbe dire Qatar, ma siccome non credo finché non vedo, Petrachi potrebbe portarci Mazzarri che è sicuramente più adatto e navigato rispetto i vari Gattuso Gasperini Giampaolo ecc
Dici che lo stadio si fa con o senza Pallotta?
Ma chi ce li mette i soldi?
Chi trova gli investitori?
Alla juve hanno regalato (perché lo ham pagato 2 spicci) un terreno in centro quindi senza aver bisogno di costruire tutto il cemento intorno come dici tu
Facile così
Con gli appoggi politici e senza intercettazioni e varie truffe
Se tu piace la giuve tifa giuve
Basta paragoni
Un intervento finalmente molto semplice e sensato che non fa che ribadire la realta’ dei fatti . L’iter amministrativo si e’ svolto in modo del tutto corretto e sta arrivando a conclusione nel pieno rispetto delle vigenti leggi…
100 milioni (vendita alisson e strootman) andranno in bilancio per il ffp a giugno solo per buttare le braccia avanti per non cascare indietro.Pallotta in 9 anni
(per gli smemorati cronici) alla società non ha portato NULLA! quindi d’accordo con Alba,Fortitudo,Roman delle 15:01 al 101% per quello che riguarda la società!
ps L’unica salvezza di Pallotta è il salvagente anulare omologato qatariota che gli lanceranno il 26 maggio o per la asRoma sarà…
Urgono fegati a “Caput Mundi” e dintorni… AIUTIAMOLI!!!
Per qualsiasi dubbio potete consutare il nuovo regolamento.