Tanti tifosi rinunciano alla trasferta

25
2041
Foto Fabio Rossi/AS Roma/LaPresse 28/11/2019 Istanbul (Turchia) Sport Calcio Istanbul Basaksehir-Roma Europa League 2019/2020 - Fatih Terim Stadium Nella foto: AS Roma fans Photo Fabio Rossi/AS Roma/LaPresse 28/11/2019 Istanbul (Turkey) Sport Soccer Istanbul Basaksehir-Roma Europa League 2019/2020 - Fatih Terim Stadium In the pic: AS Roma fans

AS ROMA NEWS ULTIME – L’emergenza dovuta al coronavirus al momento non impedirà di giocare a porte aperte la sfida tra Cagliari e Roma in programma domenica, ma sta causando alcune problematiche ai tifosi giallorossi pronti a volare in Belgio.

Il settore ospiti per la gara di domani con il Gent è andato esaurito in pochi minuti dopo l’apertura della seconda fase di prelazione (27 gennaio) e in teoria sono poco più di 1000 le persone di fede romanista attese alla Ghelamco Arena. Per colpa della diffusione del virus sono stati però cancellati molti treni sulla tratta che unisce Roma e Milano e diversi tifosi giallorossi che dovevano spostarsi verso il capoluogo lombardo e imbarcarsi poi dall’aeroporto di Bergamo – i tagliandi aerei da Orio al Serio a Bruxelles erano venduti a prezzi stracciati – rinunceranno alla trasferta per motivi logistici.

Inoltre altri supporter, nonostante le rassicurazioni giunte dal Belgio, eviteranno di partire per paura dei contagi e del rischio di eventuali blocchi aerei al momento di tornare in Italia. Intanto il Cagliari ha pubblicato un comunicato in cui ha confermato l’inizio della vendita online dei biglietti per il settore ospiti riservato ai tifosi della Roma e ha annunciato che sarà possibile chiedere il rimborso del prezzo di acquisto del titolo di accesso se la gara dovesse poi essere disputata a porte chiuse.

(Il Tempo, F. Biafora)

Vuoi essere sempre aggiornato sulle ultime notizie della Roma sul tuo cellulare? Iscriviti subito al canale Whatsapp di Giallorossi.net!
Articolo precedenteVenerdì l’ultimo cda con Pallotta
Articolo successivoRoma, il bivio è doppio

25 Commenti

  1. Comunque sembra che sky e Rai trasmetteranno in chiaro tutte le partite che si disputeranno a porte chiuse.E’ una cosa normale che la paura dilaghi, e’ inutile mettersi a fare gli eroi per una partita di calcio, se si interrompesse il campionato almeno finche non passi la bufera forse sarebbe la cosa piu giusta,ma sembra che non si possa fare….chiudono chiese,scuole,cinema teatri, tutti i luoghi dove ci sia la possibilita di contrarre il virus,solo gli stadi no! E’ incredibile! L’ Italia e’ una repubblica fondata…..sul calcio!

    • È difficile bloccare il campionato a causa dell’Europeo.. Al contrario penso avrebbero bloccato tutto e recuperato con calma. Invece a causa Europeo si dovrebbero recuperare partite in mezzo alla settimana e parecchie squadre non hanno spazi liberi in calendario.

  2. Quello che non mi piace è quell’allarmismo inutile e dannoso che stanno diffondendo i vari mezzi di comunicazione Un vero e proprio sciacallaggio mediatico atto a far notizia
    Allarmismo collettivo – dovuto anche a deficit di comunicazione certa e di barra dritta da parte del governo – e italianissima teatralità, fascino indiscreto della paranoia più commediale che possa esistere Il catastrofismo di chi, svuota i supermercati per chiudersi in casa in attesa dell’Apocalisse
    Quello che fà piu’ rabbia è il modo in cui veniamo “trattati” dalle altre Nazioni
    Turismo, presenze giù fino al 70% pioggia di disdette da Francia e GB…
    Tanto per citare un esempio
    U.S.A, Francia, Germania, Belgio, Inghilterra, Austria, Giappone, Corea del Sud e via dicendo Sono tutte Nazioni che hanno avuto la loro “quantità” d’infetti e decessi eppure solo il nostro Paese viene messo in “quarentena” ed emarginato Gl’italiani all’estero vengono trattati in maniera a dir poco “discutibie”
    Non sò se sia vero ma Leggevo in internet, che alcuni vengono addirittura “espulsi” senza apparente motivazione Sopratutto studenti
    Stiamo subendo una vera “gogna mediatica” Se un simile comportamento l’avessimo adottato noi nei confronti di altre popolazioni, sono convinto che in molti ci avrebbero accusato di Xenofobia e Razzismo Europa in primis
    Rimango dell’idea che urge si un vaccino ma non solo per il virus cinese
    Purtroppo come asseriva ieri @Johnny B
    25 Febbraio 2020 at 13:34
    “in italia da anni c’è una pandemia di coionevirus, e non c’è cura”
    Pienamente d’accordo!

    • Il coronavirus ha un periodo di incubazione che può arrivare fino ad un mese E IN MOLTISSIMI CASI (soprattutto giovani e persone in buono stato di salute) SI RIPRODUCE NELL’ORGANISMO SENZA CHE IL CONTAGIATO AVVERTA IL MINIMO SINTOMO (questo è il vero problema che porta ad una diffusione incontrollata e ad una mancata individuazione del focolaio!)
      Tra non molto, gli altri stati europei che non prendono tutte le dovute precauzioni come invece fa giustamente l’Italia, si ritroveranno file immense di contagiati a fare la coda davanti agli ospedali! (E saremmo noi, semmai, a dover rifiutare l’ingresso degli stranieri!)

      Il dato che l’Italia sia il 3zo paese maggiormente contagiato al mondo… È UNA EMERITA CAZZATA!
      La verità è che il nostro paese, attuando le massime precauzioni (e faccio i dovuti complimenti al ministero della Sanità nazionale) è uno dei pochi capace di individuare e accertare in parte (purtroppo solo in parte!) le persone contagiate nel nostro territorio.

      Vedrai… tra un po’, negli altri paesi europei in cui gli inverni freddi sono ben più lunghi del nostro… le file di contagiati di cui ti ho parlato quassù…
      I loro cittadini (e non più gli italiani all’estero!) verranno trattati come Satana.
      L’Italia, a confronto, sembrerà un isola felice dove tutti vorranno venire a fare le vacanze.
      Vedrai… è solo questione di tempo… E UNA VOLTA TANTO POSSO DIRE DI SENTIRMI ORGOGLIOSO DI VIVERE IN ITALIA.

    • in tutti quei pesi che hai citato il coronavirus c’è sicuramente, molti paesi hanno contatti con la cina molto più fitti dei nostri.

    • scusa El Flaco, ma non più di 3 settimane fa non eri tu che m’hai risposto citando l’esperto di guerra batteriologica israeliano che diceva che era un virus sfuggito dai laboratori cinesi? mo’ che tutti cominciano (giustamente) a dire che è poco più di una influenza (ce vanno de mezzo de brutto solo persone molto anziane e/o già debilitate) parliamo di allarmismo e paranoia? dopo aver creduto alle caxxate scritte su FB o su qualche testata che ha intervistato il primo stronxo che passava? a volte un minimo di coerenza e di autocritica giova parecchio…

    • grazie, sempreisolitiacommentare.

      Ma il vero applauso spetta a tutti coloro che lavorano nel Ministero della Sanità italiana.

  3. Purtroppo la comunicazione in Italia è da sempre Veicolata Per scopi politici, basti guardare e sentire le notizie contrastanti date in tempo reale dai vari Tg nazionali, Lo stesso governo, Come anche l’opposizione sta usando quest’influenza Per fare propaganda politica, sta Nell’intelligenza dell’essere umano a comportarsi di conseguenza senza farsi influenzare troppo dalle varie correnti. I dati certi sino ad ora, sono che questo virus è altamente contagioso, ma si rileva mortale solamente nei casi in cui colpisce l’individuo debilitato a causa di altre complicanze.

  4. El flaco la maniera in cui ci stanno trattando le altre nazioni e’ la stessa con cui noi siamo erigendo un muro virtuale con il nord,sembra che anche da noi si stia creando una frattura con le regioni dell’ Italia settentrionale, Piemonte,Lombardia,Veneto sembra quasi una rivalsa del meridione contro chi ci ha sempre guardato con sguardi di superiorita’, quasi non considerandoci neppure Italiani.Adesso sembra che le parti si siano invertite e magari ci sara’ gente che fuggira’ verso sud ,verso coloro che hanno appellato da sempre con il nome di ” terroni”.Il fatto poi di spostarsi da casa,e non farvi piu ritorno in seguito a blocchi per controlli o quarantene varie, non e’ il massimo della vita, quindi direi che ognuno stia a casa sua, la preoccupazione c’ e ,d’ altronde abbiamo accusato la Cina di non dire le cose come veramentei stanno,poi se lo diciamo noi invece e’ allarmismo! Secondo me invece significa chiudere la stalla prima che escano i buoi…..dopo e’ tardi!

  5. A mio parere la comunicazione istituzionale e dei principali media è abbastanza corretta. Non rilevo ingiustificato allarmismo, che avrebbe innescato una psicosi collettiva, né pericolosa sottovalutazione del problema.
    Idem per i provvedimenti fin qui adottati. Che vi sia chi approfitta della situazione per provare a ritagliarsi un momento di visibilità è, purtroppo, usuale. Che lo si faccia sulla pelle delle persone è vergognoso.
    Sta ad ognuno di noi dare il giusto credito alle innumerevoli fonti d’informazione disponibili. A vantaggio degli utenti di gr.net vi è un allenamento pressoché quotidiano, sia pur riguardante argomenti molto più leggeri, che dovrebbe facilitare la cernita tra l’attendibile e il pappolaro.

  6. Vivo in provincia di Parma e qui sembra the day after.

    Sto rivivendo il periodo adolescenziale passato a Roma, avevo 14 anni quando c’erano gli anni di piombo ed il terrorismo con i militari in strada, ricordo che andavamo in motorino e dovevamo viaggiare a viso scoperto, una tristezza ed un disagio chi mi auguravo di non rivivere, tutto per un’infuenza che prima o poi faremo tutti che é pericolosa per chi ha patologie già gravi dell’apparato respiratorio.

    Basta dire che i bambini non stanno avendo nessuna ripercussione e che ti fanno chiudono tutte le scuole, assurdo.

    Poi la domanda da farsi é semplice, l’italia ha fatto un accordo internazionale con la Cina sulla via della seta, cosa che aveva un interesse importante dei francesi che stavolta sono arrivati secondi, faccio notare che anche gli U.S.A. non avevano gradito questa mossa italiana.

    Guarda caso, ti scoppia il bubbone dove ? a confine tra le regioni italiane più produttive.

    Milano dopo le 18 sembra Chernobyl.

    Ci sono delle casualità che devono far riflettere, questo più che un attacco influenzale sembra essere un’attacco industriale.

    Meditate gente.

    • Scommetti che il vaccino lo trovano per primi gli americani? che non sarebbe strano di per sè, ma alcune coincidenze suonano un po’ strane effettivamente, soprattutto nella gestione mediatica del tutto. Vedremo tra un paio di anni chi ci avrà guadagnato da tutto ciò. Per ora c’è gente a casa che non può lavorare, quando vicino Brescia sta girando una meningite batterica, che ha fatto diversi morti, o ci sono casi di TBC in Italia, ma per queste cose nessuno è stato messo in quarantena o si sono chiuse attività…bah…

    • Ne usciremo, Spaccia62!
      Bisogna farci forza: ne usciremo alla grande!
      A Parma, a Milano, a Palermo, ovunque in Italia!
      FORZA ITALIA!

    • Ciao CriPtico,
      ne sono certo che saranno gli americani ad isolare il virus è così ci faranno un botto di soldi.

      Cosa ne pensi dell’attacco industriale che stiamo subendo.

      Ti giuro vivo in un paese di 14000 anime e sotto casa ho un’ufficio delle poste, non vedo passare persone e macchine…. sembra tutto così irreale…. ma vero.

      Una saluto da Parma

      SEMPRE FORZA ROMA.

    • Beh Spaccia, se sia un attacco mirato lo sapremo solo dopo la conta dei danni effettivi, perchè tra obiettivi reali e danni collaterali la situazione è ancora abbastanza confusa. Di sicuro c’è chi già può contare i soldi guadagnati e chi invece conta già i danni. In Cina hanno bloccato il mercato industriale e i danni li vedranno, ma il rimbalzo sarà rapido, mentre qui da noi i danni al turismo per quanto tempo dureranno? perchè due settimane di stop delle attività industriali e commerciali magari le recuperi, ma il danno di immagine? a Venezia, Firenze, Roma quanti turisti in meno vedremo per dei mesi? passiamo noi da stronxi perchè con i controlli stanno emergendo dei casi, ma chi può dire che in Francia o in Germani non ci siano già altrettanti contagiati che nessuno ha cercato? stiamo parlando di 11 morti in una settimana, quando ogni giorno muoiono sulle strade 9 persone, ma vedi che sono giorni che in tv non si parla d’altro e sono spuntati esperti e opinionisti come funghi…vedremo, ma secondo me il conto lo pagheremo caro

    • @Spaccia62

      La penso esattamente come te.
      Tendenzialmente non sono complottista, ma alcuni “indizi” mi hanno indirizzata nella tua stessa direzione.
      Tutto è cominciato con questi dazi da parte dell’America e , guarda caso, prima con la Cina (in primis settore elettronico) poi Corea e poi noi.
      Io nemmeno ci credo alla diffusione tramite il pipistrello, perché è palese che è un virus modificato dall’uomo.
      La cosa buffa è che, per quel che sento dire da diverse fonti, tende a colpire gli uomini, meno le donne, quasi mortale per anzini o con patologie pregresse (come se accellerasse la patologia). La fascia media d’età si ammala e poi guarisce, i bambini riescono a combatterlo (fino a guarire come la neonata di 18 mesi).
      Come dice criPtico, saranno gli americani a trovare l’antivirus, ma in pochi menzionano i progressi dell’Australia e della stessa Cina. Non fa clamore come quella americana.

      Alla fine, e parlo solo per me, l’America voleva distruggere economicamente (in particolare) la Cina e poi il resto.
      C’è riuscita.

      P.s.: per tutti, sono solo MIE riflessioni, condivisibili o meno.

    • Avete centrato il punto ! Bravi ! !

      Trattasi di guerra commerciale …

      il Pil della cina che spaventa, l’avvento del 5G ecc.

  7. Io la cosa che trovo insopportabile è che quando viene data notizia di un decesso subito si affrettano a rassicurare che si tratta cmq di un povero anziano già malandato e che vuoi pretendere. Come se non ci fossero milioni di famiglie che hanno in casa persone anziane le cui pensioni a volte consentono di tirare a campare tutta la famiglia e che sono un prezioso aiuto per chi ha figli piccoli.
    Lo trovo veramente disgustoso.

    • Il tuo discorso non fa una piega.
      Hai perfettamente ragione.
      Il mio pensiero oltre ai miei familiari e amici è rivolto a tutte le persone decedute e contagiate ovviamente… però devi anche calcolare che se non riportassimo questi dati senza neanche guardare con lucidità quello che sta accadendo e provare magari a rassicurare un po’ il prossimo, qui rischiamo di impazzire tutti.
      E quando dico tutti… intendo 60 milioni di persone in Italia e non le centinaia che popolano questo sito.

  8. D’accordo con te s’enculant su tutto.
    La nostra Nazione ha tanti problemi e difetti ma nei casi di difficoltà sa tirare fuori il meglio.
    E in questi casi siamo anni avanti a tutti.

    Daje Italia, ne usciremo presto e tutti insieme.

  9. E’ un gomblotto dell’Imps pe’ paga’ un po’
    di pensioni in meno. Me l’ha detto mi cognato che lavora all’anagrafe.

  10. Se i tuoi messaggi non vengono pubblicati, assicurati di rispettare il REGOLAMENTO.

LASCIA UN COMMENTO

Inserisci qui il tuo commento
Inserisci qui il tuon nome