Tormentone Gervinho, il rientro è un rebus

18
771

gervinho

NOTIZIE AS ROMA – “Gervinho può iniziare dal primo minuto contro il Napoli“. Parola di Rudi Garcia nella conferenza stampa andata in scena sabato, prima della trasferta del San Paolo, quella dove Gervinho non solo non ha giocato, ma non è riuscito nemmeno a sedersi in panchina. E questo è solo l’ultimo capitolo di un lungo tira e molla che sta trasformando le condizioni dell’attaccante ivoriano in un vero e proprio caso.

Considerato arruolabile per la trasferta di Torino, Gervinho è stato gettato in campo da Garcia troppo a cuor leggero. Una decisione che è costata l’ennesimo stop all’ex Lille, nonostante le rassicurazioni che lo lo staff medico aveva dato all’allenatore francese: “Mi avevano garantito che fosse guarito”, le parole di Garcia al termine del match contro i granata. Da lì in avanti il tormentone Gervinho-sì-Gervinho-no è continuato a riproporsi regolarmente. Dapprima nel prepartita del match contro il Bate Borisov, quando l’attaccante era stato inserito nell’undici titolare prima del forfait arrivato dopo un concitato riscaldamento insieme ai preparatori atletici. E poi a Napoli, quando l’ivoriano non riuscito a superare l’ennesimo provino, smentendo di fatto le dichiarazioni rilasciate da Garcia il giorno prima.

Ma come sta Gervinho? E’ davvero guarito come si ostina a ripetere Garcia? E se l’ivoriano sta bene, perchè non è nemmeno andato in panchina ieri pomeriggio? La realtà dei fatti ci dice che Gervinho non ha ancora messo alle spalle il problema alla coscia destra, che continua a dargli fastidio. Questo pomeriggio a Trigoria il giocatore ha dovuto svolgere l’ennesimo allenamento differenziato: salterà di sicuro il match di Coppa Italia contro lo Spezia, ma non c’è nemmeno la certezza che possa recuperare per Roma-Genoa di domenica prossima. Perchè con i guai muscolari non ci si può assolutamente scherzare: Molto meglio dare tutto il tempo necessario a Gervinho per recuperare dai suoi problemi, senza forzare i tempi e andare incontro a inutili rischi.

Giallorossi.net, A. Fiorini

 

Vuoi essere sempre aggiornato sulle ultime notizie della Roma sul tuo cellulare? Iscriviti subito al canale Whatsapp di Giallorossi.net!
Articolo precedente“ON AIR” – CORSI: “Roma da ridere, eppure tutti contenti”, VALDISERRI: “Inter e Juve superiori, obiettivo terzo posto”, PRUZZO: “A me la Roma è piaciuta”, ROSSI: “La squadra paga l’assenza dei tifosi”
Articolo successivoSabatini in bilico, futuro al Bologna?

18 Commenti

  1. Purtroppo i dati dicono che la Roma senza di lui ha una media da retrocessione e con lui da scudetto. Di chi le colpe di questa dipendenza fate voi, ma te prego, sbrigate a rientrà.

  2. Giustissimo, con gli infortuni muscolari non si scherza! Capisco che senza Gervinho il poro Garcia non sa che inventasse…però mo sta esagerando. Pare che senza l’ivoriano non si può più giocare a calcio…Ed è anche una mancanza di fiducia palese verso i compagni!

  3. Chiariamo una cosa, Gervinho è stato messo in campo su pressioni di Garcia che lo voleva disponibile almeno per una tempo per fare in modo di mettere in pratica l’unica tecnica di gioco che sa fare, ovvero palla alle ali veloci per un possibile contropiede. Salah e Gervinho sono le due sole pedine che sa sfruttare e adesso che non ci sono la Roma fatica mostruosamente a costruire qualunque cosa. Questo è sintomatico del gioco chiuso, statico, legnoso di Garcia. Un gioco che non riesce a rinnovare gli interpreti, poco dinamico e povero di spunti. Ha rischiato Gervinho per tentare la sua unica mossa col Torino il risultato è stato annullare la sua permanenza in infermeria. E’ sconfortante sapere di avere una squadra forte ed un allenatore debole che non riesce a farla esprimere!

  4. La verità è che l’unbico responsabile della situazione di gervinho ( e non è la priam volta) è Garcia, che non è riuscita a dotare questa squadra di uno schema che fosse differente del palla all’ivoriano e pansaci tu. Dovevamo prepararci per liberarci dalla dipendenza di Totti, anche per motivi anagrafici, e ci ritroviamo dipendenti da Gervinho…mah

  5. Tutti scienziati su questo blog, tutti che sapevano gia tutto sulle conduzioni di gervinho. Mi domando come mai garcia non abbia chiesto a voi piuttosto che ai medici se far giocare o no gervinho. Immagino che tutti voi abbiate fatto un’ecografia al retto femorale di gervinho e sappiate alla perfezione se ce o no lesione

  6. Ma chi sono i medici della Roma???..solo noi abbiamo tanti giocatori rotti!!…e stendiamo un velo pietoso sul preparatore atletico!!…

  7. Teofilo sei un grande!! Tutti sapientoni qui. Tutti direttori sportivi, allenatori, medici, preparatori atletici. Ricordo a tutti che quell’incompetente di Garcia ha la percentuale più alta di vittorie della storia della Roma. Sicuramente non sarà mai Liedholm ma non è neanche quell’inetto che tanti qui vogliono far passare..

    • Credo che non sia questione di essere sapientoni ma semplicemente di gurdare la realtà dei fatti, credere che dopo gli ultimi eventi la partita col Torino non fosse importante è da superficiali, credere che le pressioni per auspicare un risultato positivo non ci fossero è da superficiali, non credere che l’unica arma offensiva di successo di Garcia al momento sono Salah e Gervinho e la loro assenza lo sta dimostrando, è da ciechi. Quindi io sono più che convinto che Garcia abbia pressato enormemente per avere Gervinho disponibile e che i medici abbiano fatto il possibile dicendogli di farlo giocare poco e che comunque era un rischio, a Garcia serviva e lo ha mandato in campo, fine! Se avesse avuto alternative tattiche Gervinho si sarebbe ripreso al 100% come era giusto che sia.

  8. Queste cose ma sopratutto il modo Di fare mi lasciano allibito tutto fatto con molta superficialita’.Partendo Dalla societa’ Che nn si sa imporre,allenatore Che dice una cosa e si verifica l’opposto per nn parlare del preparatore Che siamo a 1/3 del camponato e ci sentiamo dire Che nn reggono tre partite a settimana arrivati a sto punto penso Che i magazzinieri se scordano de mette nelle borse Le magliette con i scarpini . Dai nn se possono piu senti ste cose anche perche “noi siamo la Roma”nn deve essere solo uno slogan pubblicitario. Tra tutto questo bisogna sentir dire anche Che la colpa ce l’hanno anche i tifosi ,dai nn scherziamo qui si sta arrivando oltre la soglia del ridicolo

  9. Me so scordato parades Che sta giocando alla pirlo a empoli magnificamente. Gli stesso giocatori dico gli stessi giocatori compreso la panchina Che ha oggi la Roma in Mano a conte … famo man bassa e rudiger diventa piu forte de chiellini . La cosa brutta e’constatare Che tra conte e Garcia c’e molta differenza Di base perche uno studia e si aggiorna mentre l’altro e un somaro e pure presuntuoso e sopratutto poco umile quindi come fanno a seguirti i giocatori quando hai poco da insegnare? E come quando un bimbo va alla prima elementare e il maestro nn gli Insegna a leggere e a scrivere ma me dite voi Che cazzo ci va a fare il ragazzino a scuola

  10. Gervinho è fondamentale sia per il gioco che facciamo sia perché è un campione. Il problema è che la Roma non ha molto altro se poi Salah è acciaccato e Falque è fuori forma e pure Florenzi non abbiamo dove andare. Il problema è che il anche ssuo sostito Iturbe non gira anche se avrebbe le carte per farlo, ma èdiverso da Gervi nei movimenti e Garcia non è in grado di cambiare schema. Gervinho ti tiene l’attacco da solo Iturbe è uomo squadra.

  11. Se i tuoi messaggi non vengono pubblicati, assicurati di rispettare il REGOLAMENTO.

LASCIA UN COMMENTO

Inserisci qui il tuo commento
Inserisci qui il tuon nome