Toro-Dodò, la strana coppia di Rudi

0
576

dodo

NOTIZIE AS ROMA (IL MESSAGGERO, S. CARINA) – Tra i due ci sono quasi sette anni di differenza. Uno, classe ’85, andrà ai Mondiali con la Grecia, l’altro – da poco 22enne – li vedrà in televisione, augurandosi un giorno di poter debuttare nella Seleçao (dopo aver fatto tutta la trafila nelle nazionali giovanili) e ritagliarsi un ruolo da protagonista. Così diversi e per un periodo anche ‘rivali’, Torosidis e Dodò questa sera dovrebbero essere i terzini titolari della Roma. Il condizionale è d’obbligo: se l’ex Olympiacos è certo di giocare (Maicon è squalificato), per il brasiliano, comunque favorito, rimane in piedi il ballottaggio con Romagnoli che tuttavia, viste le prove tattiche in settimana di Garcia e le sue condizioni fisiche non ottimali, appare in ritardo.

VINCENTI ED EQUILIBRATI
Sinora Torosidis e Dodò insieme hanno giocato poco. I dieci minuti finali di Inter-Roma, i 64 iniziali di Roma-Chievo e i 90 di Roma-Livorno e Roma-Sampdoria (quest’ultima in coppa Italia). Quattro gare, altrettante vittorie, 8 gol fatti ma quello che più conta per un difensore, zero subiti. Numeri che evocano un buon equilibrio: termine che, presumibilmente, Dodò non ne può più di ascoltare. Tra tecnici, media e tifosi, infatti, il brasiliano spesso e volentieri si è visto rimproverare una scarsa attitudine alla fase difensiva. A volte ha sbagliato, inutile negarlo, ma più che l’errore individuale il problema è stato quello di essersi trovato in una squadra che difende a quattro e che sull’altra corsia ha Maicon, in mediana Pjanic e davanti un tridente dove per almeno 2/3 gli attaccanti sono poco inclini ad aiutare il centrocampo. Così Dodò, preoccupato quasi esclusivamente a tenere la posizione e a non lasciarsi scappare l’avversario di turno, ha perso brillantezza in avanti dove la sua corsa a testa alta e la tecnica della quale è in possesso, dovrebbero (e potrebbero) fare la differenza.

L’OPPORTUNITA’
Se è vero che probabilmente l’ex Corinthians sarebbe più adatto nel ruolo di esterno in un centrocampo a cinque – alla Nagatomo interista per intenderci, libero (in parte) dai compiti di marcatura per potersi spingere in progressione – questa sera potrebbe essere arrivata la sua occasione. Torosidis non è Maicon e garantisce certamente più copertura. Per una volta, quindi, i ruoli potrebbero invertirsi: Roma più frenata a destra e dirompente a sinistra, con Dodò a rappresentare l’arma in più, quella capace – partendo da dietro – di ‘bucare’ la mediana a cinque (o a sei) che Guidolin si appresta a schierare e creare così la superiorità numerica, tanto cara a Garcia. Proprio con l’Udinese, oramai 505 giorni fa (28 ottobre 2012), il brasiliano debuttò con la maglia giallorossa.

Vuoi essere sempre aggiornato sulle ultime notizie della Roma sul tuo cellulare? Iscriviti subito al canale Whatsapp di Giallorossi.net!
Articolo precedenteBenatia spietato: ”Grazie Udinese ma devo batterti”
Articolo successivoGarcia: ”Roma, pensa soltanto al presente”

LASCIA UN COMMENTO

Inserisci qui il tuo commento
Inserisci qui il tuon nome