AS ROMA NEWS – Dubbi prima del fischio d’avvio di Mazzoleni: più pericoloso far giocare dal primo minuto Bruno “Piedone d’Oro” Peres in difesa oppure Patrik Schick in attacco? Interrogativi legittimi, visto che il primo solo pochi giorni fa era fuori rosa dopo esser finito fuori strada a Caracalla alle prime luci dell’alba (stava in giro a quell’ora perché non voleva arrivare tardi all’allenamento del mattino a Trigoria, lo sfottò della gente romanista); e che il secondo (ancora bloccato a zero reti) nelle ultime cinque partite, tra Italia ed Europa, aveva giocato soltanto un minuto. Un (doppio) rischio? Eusebio Di Francesco, questo dobbiamo pensare, evidentemente non poteva fare altrimenti, visto lo stato di forma di Florenzi e Dzeko (4 gol nelle ultime 19 gare di campionato), ma – a bocce ferme – la scelta ha più preoccupato che incuriosito i tifosi.
IL PECCATO ORIGINALE – Poi la partita è cominciata e il gioco è filato via più o meno fluido. Brunetto nostro intorno alla mezzora ha effettuato il primo passaggio in avanti dopo 737 all’indietro; Schick, per troppo tempo assente senza valide giustificazioni, ad un certo punto si è inventato un numero da circo al limite corto dell’area del Milan, si è bevuto un paio di avversari dimostrando, se non altro, di esserci. Non che i loro compagni (e avversari…) avevano prodotto cose più belle, a dire il vero: partita sotto ritmo, molto tatticizzata da entrambe le parti e priva di reali emozioni. Ravvivata (si fa per dire…) dal faccia a faccia (dialettico, per carità) tra Rino Gattuso e Kolarov, lì sotto la Monte Mario, chiuso con un abbraccio da libro Cuore. Roma, dopo la parentesi con il 4-2-3-1, di nuovo con il 4-3-3 ma ancora con tanti, troppi elementi sfasati, un po’ legnosi, macchinosi. Tutto tranne che un bello spettacolo, lo avrete intuito. Come il sorriso di Nainggolan senza più un dente per una gomitata di Kessié. E quei dubbi iniziali sulle scelte di EDF? Bloccati lì, senza risposte o condanne. Almeno fino alla rete di Cutrone prima e di Calabria dopo, che hanno messo in evidenza tutti i limiti non solo del tandem Peres-Schick ma della Roma intera (staff compreso), incapace di prendere in mano la partita e di evitare che il Milan si portasse a casa la vittoria. L’ennesima prestazione globale imbarazzante, figlia dei troppi compromessi (tecnici e tattici) che agitano squadra e panchina, e che costringono la Roma ad uscire dalla zona Champions. Dal terzo posto al quinto, grazie alle invenzioni fasulle della panchina e alle prove oscene di chi stava dentro il campo.
(Il Messaggero, M. Ferretti)


Ma quale figuraccia.. i Cesaroni sono felici …abbiamo due o tre elementi sui quali fondare le prossime plusvalenze,poi c’è lo stadio e le accademie fondate dal magnate americano , per cui nessuno potrà fermare la scalata verso le mete paradisiache.. mi raccomando ascoltate la radio di partito questa mattina, sicuramente saprà toccare i tasti giusti per farvi continuare a sognare
Invece di dare 4milioni a florenzi, diamoli a conte o gasperini, perche’per il prossimo anno secondo me e’da li che bisogna ricominciare, dall’allenatore! I giocatori verranno scelti in seguito in base al suo modulo di gioco.
Io invece ripartirei da Di Francesco e Alisson
Fatela finita! Ogni anno dite che arriviamo sesti o settimi, toppando regolarmente. Siete impregnati da un alone di sfiga tale che si taglia con la motosega. Non atteggiatevi poi a gran conoscitori di calcio che, tranne Milone, Nome14 e pochi altri ancora, per il resto il pallone è per voi un bruscolino in un occhio. Come la Roma, del resto…
Fatene a meno se non avete gli anticorpi.
SEMPRE FORZA ROMA!!!!
Grande Amedeo, mo però fai il coerente e postaci la foto della giocata snai che farai oggi, cinquecento euro sulla Roma nei primi tre posti ed altri cinquecento sulla Roma che passa in Champion. Se poi sei veramente un maschio conoscitore del calcio, pure cinquecento sulla Roma vincente a Napoli. Per te che sei un fine esperto del gioco della palla e quindi le cose le sai so soldi già guadagnati. No perché sai, in caso contrario, mi potresti passare per il caxxaro che, io sono sicuro, non sei.
Giaco Furioso! Ma che te la sei presa? Guarda che rispetto agli altri non mi sono mai atteggiato a gran conoscitore di calcio, anche se, vista la media – qui parla gente che ha scritto ripetutamente che Paredes è superiore al Falcao che fu (e mi fermo qui), – potrei essere Nils Liedholm.
Se vuoi, invece della giocata, perché non gioco mai, ti posto la foto del camino acceso di fronte al quale sto aspettando che passi la buriana.
Saluti.
…ma perchè dobbiamo farla finita ? Per far contento te ?
usando il tuo stesso parametro……. prova a farla finita tu grande conoscitore di calcio…..
Spero di sbagliare ma ho la netta sensazione che la squadra ha mollato DIFRANCESCO.Se fosse cosi’ bisogna intervenire drasticamente
giaco hai sbajato tipologia… Amedeo è cmq un nick coerente, ha più volte detto “se la roma vince bene… se perde sti caxxi”…
Ti sbagli, GS. Non ho mai detto “sticaxxi” se la Roma perde. Ho sempre detto invece che, dopo Turone, Liverpool, Lecce, Inter UEFA e Samp, nefasti eventi vissuti di persona, ho gli anticorpi necessari per superare momenti duri, sportivamente parlando, come questo.
a forza de tifare ROMA , me son venuti gli anticorpi difronte a sti’ risultati gridero’ sempre FORZA ROMA , FORZA LUPI finiranno i tempi cupi daje rega’ tornate a lavora’, anche de testa
il modulo di gioco è completamente sballato .è impossibile trovare spazi nella metà campo avversaria con 10 romanisti + 11 avversari + l’arbitro . 23 persone in 45 metri di campo . in questo modo i difensori giocano compatti e fanno densità raddoppiando e triplicando i nostri. questo modulo ci lascia in balia dei contropiede avversari e prendiamo gol . la lentezza , la mancanza di velocità e di convinzione rende il modulo ancora più controproducente e i risultati sono questi. anche all’inizio le cose non andavano bene , erano solo mascherate dalle vittorie striminzite ( due vittorie con gol di kolarov e una con gol di fazio.).la roma non segna perché i nostri attaccanti giocano con le spalle rivolte al portiere avversario e per mancanza assoluta di schemi di attacco. di francesco…
Questa squadra non è fatta per il 433 e Di Francesco ancora non l’ha capito
All’inizio mi ricordo quando la squadra era in difficoltà diceva di giocare con il 3-5-2, ieri sera dopo aver preso il primo gol invece di utilizzare il 4-2-4 (vedi Italia di Ventura) perché non prova con la difesa a tre e con un centrocampo più massiccio? Io avrei sostituito B.Peres con florenzi Under al posto di Defrel e Scik al posto di Dzeko giocando con il 3-5-2
di francesco non si può fare pressing asfissiante per 90 mnuti perché i giocatori non ti seguono. il pressing può avere intensità alta , media o bassa a seconda dei momenti e dello sviluppo della partita. di francesco hai smontato una squadra che era arrivata tre anni seconda e una volta terza , stai facendo scuola guida a spese della roma . i giocatori in ogni caso sono colpevoli al 100 % perché non danno il fritto al di là del modulo che non digeriscono. siamo tornati indietro all’epoca di garzia con giocatori fermi e risultati mediocri. con l’arrivo di spalletti la squadra ha cominciato a volare.complimenti a tutti coloro che hanno contribuito a sfondare spalletti e di conseguenza la roma con argomenti pretestuosi . vocalelli nano malefico ti ricordi totti 3 – spalletti 2 .
spalletti non è simpatico , umanamente è discutibile e permaloso quando parla del suo lavoro , quando va in conferenza stampa a volt perde le staffe e parte per la tangente ma aveva il pregio di far volare la roma . i giocatori davano il massimo perché riconoscevano il suo carisma o lo temevano. credo che di francesco sia arrivato al capolinea , per il prossimo anno ci vorrebbe uno come conte anche se ritengo impossibile il suo arrivo. per vincere ci vogliono grandi allenatori ….. Liedholm …capello….spalletti .la roma attuale i giocatori li ha ma è priva del comandante . una ciurma , convinta dell’incapacità del proprio capitano, mette in grave pericolo di affondare la nave. in questa situazione soltanto un grande allenatore risolverebbe la situazione. giocatori colpevoli strapagati
Ieri sera tanta tristezza per la stupidità al potere.
Perotti, che dovrebbe essere quello che trasforma la mole di gioco in verticalità,
in invenzione, forse assieme a Naingolan, ha fatto sempre lo stesso giochetto…
scatto in avanti e ricerca del corner, che poi, regolarmente, si buttava via.
Under è stato messo in freezer da Peres, che non è stato il peggiore, se non altro per caparbietà, ma che non ha saputo (voluto?) dialogare con l’ala turca.
Schick mai servito da Kolarov. MAI! Perché?
Al tiro è andato Strootman, uno rimpallato di sedere da Romagnoli, e non altri, se non quelli velleitari di un Pellegrini deludente per movimento e idee.
Continui appoggi su Manolas che la ridava subito via e quando lanciava, si sa, sbagliava.
Mancano gli sbocchi verso gli attaccanti…
Kolarov ieri sera, a parte l’amicizia con Dzeko, non riusciva ad alazare un pallone da terra senza considerare che i goals del Milan sono stati impostati dalla sua fascia. E’ alla frutta e non per colpa sua, è stato spremuto per mancanza di sostituti. Sostituti non certamente individuati a gennaio. Silva? ma per favore. Cioè se ne libera lo Sporting Lisbona, mica il Barcellona, a condizioni regalo e ce lo prendiamo noi?
di francesco hai detto che la roma ha fatto un buon primo tempo ….. ma dove lo hai visto ? primo tempo come al solito orrendo e con ritmi bassi ,senza cambi di velocità e con giocate inutili per mancanza di spazi e pallone che ritornava indietro per ricominciare l’azione. il milan è una squadra modesta che aspettava soltanto il momento buono che puntualment è arrivato. il sottoscritto è terrorizzato dai secondi tempi della roma. ripeto i giocatori sono colpevoli perché hanno un monte ingaggi che non onorano ma di francesco è disastroso .non è possibili giocare con il 4 – 2 -4 per rimontare . neanche il grande brasile di pelè giocava con il 4 – 2 – 4 , dato che zagalo era un tornante. solo Carlos bianchi e oronzo canà giocano con questo modulo. questa roma si deve svegliare…svegliare.
Giocatori che perdono la cognizione del gioco collettivo, che nel calcio e’la prima cosa. Pellegrini che tira in porta quando eravamo in 5 in area,cento passaggi all’indietro, passaggetti di due metri al compagno vicino, oppure passaggi al compagno marcato,e quindi mettendolo in difficolta,pressing sterile quando lo facciamo noi,e produttivo quando lo fanno gli altri. Non e’la prima volta che gli avversari segnano al primo tiro in porta. Ma sopratutto l’incapacita’ o quasi di ribaltare un risultato dopo essere andati in svantaggio.
S.p.q.r. Se permetti nella fase di possesso si cerca di dare massima ampiezza e una profondità di 30-40 m. Una squadra lunga lascia spazi tra le linee agli avversari nella fase di non possesso. D’ giusto secondo me una squadra corta che pressa alta(di conseguenza anche la linea difensiva deve alsarsi) il problema secondo me che se pressi MALE e quindi si creano situazioni di palla scoperta la linea difensiva deve scappare velocemente (vedi primo gol CL). Con le difese chiuse e tutte nella meta campo non puoi cercare subito la verticalizzazione, dovresti essere rapido nel giro palla per allargare le maglie e creare spazi per verticalizzare. Sempre secondo me
so perfettamente che le squadre debbono essere compatte ,quello che contesto è quel pressing fine a se stesso con gli avversari che ti mettono nella loro metà campo e non ti coprono tutti gli spazi. pressare alto non significa che sta praticando un gioco di attacco. pensa che Giampaolo con la samp o Gattuso con il milan nel finale per difendersi ordinavano alla loro squadra di pressare alto per difendersi e impedrti di giocare. la realtà è che il pressig alto di difrancesco è privo di schemi di attacco e ti fa segnare pochi gol. anche con il sassuolo la sua squadra segnava pochi gol.
correggo….avversari che si mettono nella loro metà campo e ti coprono tutti gli spazi……
S.p.q.r. alto medio o basso non è riferito all’intensita’ del pressing ma alla zona di campo dove si effettua
pressing alto,medio o basso non lo intendo riferito alla zona del campo .lo intendo riferito allo sforzo praticato. ci sono dei momenti che devi ragionare aritmi più bassi , devi stanare l’avversario per trovare spazi e colpirlo magari con 2 – 3 passaggi.
continuo a sentire st’alibi della condizione fisica… se sei pesante o stanco arrivi scomposto, e spesso commetti fallo, sull’avversario ieri non c’andavano proprio… il è problema mentale, il che non significa che lo facciano apposta… è chiarificatore il contropiede che fà Under e mentre vedevi le maje bianche rientrare non ne vedevi una rossa avanzare costringendo Under a fermarsi e girarsi…
ieri mi è capitato di guardare un po’ di Man Utd Chelsea e quello che poi mi ha colpito negativamente, nella Roma di ieri sera è la velocità bassissima della circolazione palla. sembrava una partita vista al rallentatore a confronto del match di Premier. che poi lì giocano a velocità alta anche il WBA o l’Huddersfield. con quel palleggio al ralenty dai il tempo di pressarti persino passeggiando agli avversari. poi non voglio parlare delle disgrazie vere e proprie dei difensori che si perdono gli attaccanti in modo patetico. a Kharkiv Manolas si fa uccellare come un pulcino da un filiforme attaccante di piede destro, concedendogli proprio il lato che non doveva. quando facevo l’allenatore dedicavo un po’ di tempo a far fare l’1 contro 1 a difensori e attaccanti. questi mi pare…
Sergio, infatti se ti riguardi la nazionale 82 giocavano sicuramente piu veloce dei nostri
Per Sergio Cardone: anche se fosse stato di piede sinistro non devi concedergli L’interno del campo ma lo devi portare sull’esterno chiudendogli il secondo palo, collaborando con il portiere che gli chiuderà il primo palo.
ovvio, se però hai davanti un destro è ancora più doveroso farlo giocare dalla parte del piede debole. e hai anche la possibilità di farlo usando il fisico o, alle brutte, con un fallo.
A chiosa di tutto continuiamo a vedere una squadra scollegata in tutto e per tutto,o facciamo pressing come pazzi e crolliamo al 50’o camminiamo e ogni tanto qualche folata e nient’altro.la juventus ad esempio, non corre come disperati ti attaccano al momento propizio,ma soprattutto fanno girare velocemente il pallone..o so geni loro(ma non credo) o semo troppo stupidi noi a non riuscirci.per quanto riguarda l’allenatore,togliere un centrocampista per una punta e passare al 4-2-4 e’un suicidio,ieri sera cera una voraggine a centrocampo e ci siamo consegnati!!!buona giornata a tutti e da me ai castelli e pieno di neve…l’unica nota lieta?
dove sto io nevica da du’ settimane e, francamente, m’ha rotto le pxxxx da un bel po’
Quindi tu aspetti il crotone o la spal per vince una partita contro squadre che manco loro sanno perché stanno in serie a?io personalmente non so anti pallotta io so anti chiunque vole fa le nozze co i fichi secchi o chi se mette il prociutto davanti gli occhi senza ammettere la verità…l’allenatore la roma lo aveva ritrovato e aveva cominciato un percorso di crescita(dopo anni di minestrari) ma qui si è preferito un ex giocatore ormai al tramonto,che non si è voluto arrendere al tempo che passa!!!
Guarda che,purtroppo, anche Spal e Crotone in lotta per la salvezza costituiranno ostacoli difficili.
Non ci sto!! Un altro allenatore no!! Meglio cambiare 10 giocatori che un altro allenatore. Di francesco ha le sue colpe, ma sento juventini che criticano allegri!!! Maledetti milionari scansafatiche, senza rispetto per chi vi segue e ama questa squadra. Andatevene aff…uloooooo. che vadano a giocare in cina tanto solo lì possono giocare.
eh, ma per come stiamo messi io mica lo so se vinciamo a Spal e a Crotone….
Io sto a rocca priora cardone,da noi ogni inverno nevica..cmq dici bene de sto passo col crotone forse la spuntiamo ma con la spal non so tanto convinto
Non esiste pressing alto medio basso riferito allo sforzo praticato, cosa vuol dire, o fai pressione chiudendo le linee di passaggio verticali, per la profondità oppure fai pressing chiudendo anche gli appoggi orizzontali, fai un pressing offensivo quindi alto, medio oppure difensivo quindi basso.che vuol dire il pressing di df d’ privo di schemi di attacco, il pressing è uno sviluppo di gioco difensivo, spiegami che schemi offensivi devi avere mentre fai pressing, non riesco a capire
Si credece, intanto c’avemo Shaktar, Napoli e Torino (addio stelletta e coppetta italia)!! PALLOTTA GO HOME.
I compromessi quali sarebbero quelli di aver provato a cambiare modulo quando ha visto che con il 433 non faceva più un punto?
Non è una questione di compromessi è che la squadra è scoppiata fisicamente non ce la fanno più è stiamo a febbraio e questo è molto grave.
Via Di Francesco subito per salvare il salvabile. Ce lo hanno detto in tutte le salse e lingue: l’obie Della Roma è mantenere una buona competitività (accesso alla Champions) tenendo a posto il bilancio con le campagne cessioni-acquisti (“il problema non è vendere ma comperare mantenendo il livello”). Questo incompetente diminuirà il valore dei giocatori della metà o più e l’anno prossimo avremo una squadra che non è buona manco per il 7o posto. Non ripetiamo l’errore García che ci è costato i preliminari dii champions con la figuraccia Porto. E deportate i giocatori a Rieti facendoli uscire solo per le partite! A noi non ci basterebbero Viola o Sensi, Anconetani ci vorrebbe…
Per qualsiasi dubbio potete consutare il nuovo regolamento.