Una Roma da manicomio

26
845

bayer-roma

NOTIZIE AS ROMA – Una serata di ordinaria follia… giallorossa ovviamente. A Leverkusen succede di tutto, in perfetto stile romanista, una squadra maledetta che non smette mai di farsi del male da sola. Prima va sotto regalando un rigore (sacrosanto) al Bayer per un mani di Torosidis, poi dopo quindici minuti concede ai tedeschi un incredibile bis. Dormita collettiva della difesa (tutti colpevoli) e Bayer che festeggia come se avesse già portato via i tre punti.

Ma così non è perché la Roma di Garcia si sveglia, inizia a giocare il suo calcio, stringe i denti e grazie a un De Rossi in formato Champions torna in partita: alla grande. Prima il centrocampista azzurro accorcia sfruttando al meglio un ponte di Manolas, poi si regala la doppietta personale (non succedeva dal 2009: terzo gol in due gare) e riporta in pari la Roma.

Ma non è finita qui, perché in campo c’è solo la squadra di Garcia che arriva da tutte le parti e mette alle corde un Bayer spaurito. La strada si mette in discesa e sull’onda dell’entusiasmo arriva il sorpasso con la grande punizione di un Pjanic ancora una volta tra i migliori dei suoi. Quarta perla del bosniaco su sei calci piazzati da quella posizione e Roma in clamoroso vantaggio. Si gioca a una porta e il quarto gol è nell’aria: troppa la differenza a questo punto della gara.

Arriva da Gervinho il gol che, in una situazione normale, avrebbe dovuto chiudere la partita: vola sulla fascia alla sua maniera e mette sui piedi di Iago Falque (appena entrato per Salah) un pallone che va solo spinto in rete. 4-2 e tutti a casa, verrebbe da dire visto che mancano diciassette minuti al triplice fischio. E invece no, qui c’è di mezzo la Roma, una squadra che fa dell’autolesionismo una disciplina. In un minuto e mezzo gli uomini di Garcia buttano via la serata e tre punti d’oro. Prima Szczesny si fa trovare fuori dai pali sul diagonale (bellissimo) di Kampl, poi Mehmedi approfitta dell’ennesima dormita collettiva lì dietro e fissa il risultato finale su un incredibile 4-4.

Il bilancio, per come è andata la serata, non può che essere negativo perché non si possono buttare via punti così. La Roma lì dietro va rivista, serve cambiare qualcosa per evitare quei cali di tensione che riportano alla luce vecchi fantasmi. Non si può giocare la Champions con un reparto arretrato in grado di prendere gol simili, che regala ogni volta troppe occasioni agli avversari.

E non si tratta solo di un suicidio sportivo, dovuto al nervosismo o alla distrazione di un giocatore: a un errore tecnico. Il ripetersi dell’evento fa pensare piuttosto a un problema strutturale al quale è difficile porre rimedio a stagione in corso: in questo senso Garcia dovrà cercare di fare una sorta di miracolo. La Roma crea tanto in attacco, gioca un ottimo calcio a sprazzi, ma con una difesa così non può andare da nessuna parte, soprattutto in Europa. Resta una classifica ancora inguardabile per la Roma che rimane a due punti e da qui in avanti dovrà vincere obbligatoriamente le prossime sfide con Bayer e Borisov (perché col Barca rischia di essere un altro bagno di sangue) per continuare a sperare. E potrebbe non bastare: come sempre dipenderà anche dagli altri.

L’unica nota positiva della serata è il «risparmio» di Dzeko in vista dello scontro diretto in campionato in programma domenica prossima a Firenze. L’attaccante bosniaco ha giocato solo gli ultimi minuti di gara e si prepara al rientro da titolare in campionato. Consolazione davvero molto magra.

(Il Tempo, T. Carmellini)

Vuoi essere sempre aggiornato sulle ultime notizie della Roma sul tuo cellulare? Iscriviti subito al canale Whatsapp di Giallorossi.net!
Articolo precedenteAs Roma, UniCredit resta il principale creditore
Articolo successivoGarcia: “Che delusione. Ma non è finita”

26 Commenti

  1. colpa di sabatini, rudiger, maicon,torosidis,e ora castan non giocatori adatti per la champion. dove occorre tenacia, freschezza atletica e tecnica. perché’ la direzione non la pubblica forse di parte! forza roma

    • Io non credo che per come si è mosso Sabatini sul mercato la colpa sia sua, come DS avrà avuto rassicurazioni sulle condizioni di Maicon e Castan e per questo alla fine non ha puntato in modo convinto su questi ruoli ma piuttosto ha preso dei rimpiazzi. Il problema è che Castan è andato fuori subito e Maicon è altalenante, Rudiger doveva essere il centrale jolly per far riposare Manolas o Castan ed invece è dovuto entrare titolare il prima possibile, Digne non si è mai scambiato con Palmieri e la cosa più preoccupante è che la Roma con i giocatori nei ruoli giusti fa male, adesso però mancano i giocatori sostituti, spostare nuovemente un De Rossi, un Florenzi, vuol dire disturbare ancora la squadra. La Roma dovrà seriamente tornare sul mercato per un centrale e almeno un terzino Dx.

  2. Il primo obiettivo della Roma resta i campionato (adesso c’è la Fiorentina). Se ieri avessimo vinto (cosa diventata possibilissima a meno di dieci minuti dal termine) il passaggio del turno era fatto. Adesso è complicato (ma non impossibile). In ogni caso con questa difesa è dura; a gennaio, se arriviamo senza troppi danni, bisogna fare qualcosa di serio sul mercato.

  3. Ahahah…rigore sacrosanto???ecco perchè è difficile vincere a Roma, Carmellini,perchè permettono a giornalai come te e bartoletti e tanti altri di sparare stro..ate,pagandovi,pure…roma è troppo degradata,per potersi affermare…tra gli altri la compagna di quell’asino di garcia,che in quanto a disinformare è principessa…forsa saba e forza roma…

  4. A regà me dispiace ma a sto giro è veramente inutile incolpare Garcia, la colpa è di un reparto difensivo che non è all’altezza di queste competizioni se non a sprazzi, di un meccanismo di chiusura degli spazi che non riesce proprio perchè è la difesa in primis a non trovarsi. La Roma ieri era sotto di 2 gol e non giocava con il Carpi, è riuscita a ribaltare la partita portandosi 2-4, fuori casa, un mezzo miracolo e segno che la squadra ha tirato fuori le OO, ma alla fine i problemi sono tornati a galla quella solidità in difesa che ti serve per mantenere il risultato e non c’è, non può essere Manolas l’unico riferimento serve che anche i terzini sappiano coprire e chiudere gli spazi e non solo spingere avanti. Abbiamo preso due gol da fessi perchè non sono stati chiusi gli spazi a dovere.

  5. La colpa è di una società inesistente, con il presidente che non passa a Roma da quattro mesi e mezzo e risponde via computer ai tifosi; di un ds che ad ogni campagna acquisti riesce a fare peggio della precedente: tutti, anche il più incompetente, aveva capito che la difesa della Roma era ridicola, solo questo sopravvalutato dirigente non lo aveva capito, e non vi ha posto rimedio. Sarebbe bastato non vendere Mapou, che, con tutti i suoi limiti, aveva trovato un certo affiatamento con Manolas. Invece nulla, via anche lui per nemmeno due milioni di plusvalenza, e dentro quel bidone di Rudiger. Questo non sa menneno dove sia di casa la tattica: ieri sul secondo gol passeggiava! Chi lo doveva prendere uno così: Sabatini! Non voglio nemmeno sentire che bisogna aspettarlo: è un bidone e basta!

    • Scusami però, come si fa adire che Rudiger è un bidone se convocato come nazionale tedesco!
      Il problema è che era stato preso come alternativa centrale a Castan e Manolas considerando che non c’erano problemi per loro, invece Castan è uscito così tutti i piani di recupero ed inserimento per Rudiger sono saltati.

    • E dopo? Che cosa vuol dire che è nazionale tedesco? Noi siamo capaci di criticare Bonucci, Chiellini, nazionali italiani, che più di questo valgono di sicuro, e non possiamo criticare lui, che è scarso forte, solo perchè è stato convocato con la nazionale tedesca? Boh…..

    • Quello che dico non è che non bisogna criticarlo, perchè ieri ha giocato di mer*a ed il risulatto è stato il folle pareggio ma non che a prescindere è un giocatore che non vale un ca**o! Se non vali un ca**o non ti chiamano in nazionale è quello il senso. Per come la vedo io Rudiger doveva essere un rimpiazzo da inserire gradualmente in difesa a supporto dei titolari Manolas e Castan invece è diventato giocoforza titolare al posto di Castan in una partita di Champions il suo percorso forzato è venuto alla luce, un esempio non è riuscito a tenere il fuorigioco allineandosi con i comapgni di reparto. Ovviamente è solo una mia opinione non ti sto criticando. FORZA ROMA!

    • Io rispetto la tua opinione, ci mancherebbe. Il punto è che una riserva non la paghi 13 milioni, specie quando è rotta, e se poi era una riserva, bisognava avere prima il titolare. Che Castan non sarebbe stato pronto lo sapevano anche i sassi, tranne Sabatini, che invece di tenersi almeno Mapou, ha iniziato a vendere tutto il vendibile. Che Rudiger sia scarso lo si è capito da Frosinone all’esordio, ieri ha solo confermato la sua modestia.

  6. State calmi
    se potete. Questo è il dna della Roma : Se non soffro non esisto””. Comunque occorre sempre vincere le 2 in casa. A 8 punti si dovrebbe passare, a meno che il Bayer non batte il Barca

  7. …Garcia deve andare via…lo schema …perchè noi non abbiamo schemi…era ascoltate bene perchè molto complesso e imprevedibile: …il portiere passa a Manolas che la da a de rossi basso a centrocampo e lancio lungo per gervigno!!…Stiamo segnando perchè la squadra comunque è forte…ma non ha carattere…quando prendi sempre due gol nei primi 20 minuti la squadra non ha le palle!!!….Capello li avrebbe presi ad uno ad uno nell’ intervallo e li avrebbe spellati vivi con l’ acqua bollente!!..Per non parlare di Genio Sabatini…ha avuto da gennaio dello scorso anno 7 mesi per comprare un terzino dx…ieri torosidis impediva a Florenzi di giocare perchè quest’ ultimo gli doveva fare da balia…Vergogna!

    • Vedi che si torna lì: Sabatini non ascolta le richieste e fa a modo suo! Non è possibile non aver comprato un terzino destro in cinque anni! A parte un Maicon già in fase di rottamazione, nulla! Ma la telenovela Jung del 2012, finita con l’arrivo di Piris, non la ricordiamo? E così con Bruno Peres ed altri mille!

    • Purtroppo ieri Torosidis e Rudiger hanno fatto schifo, il secondo poi è mancato proprio nei meccanismi di gioco della Roma, fatica a capirli e a seguire gli schemi e Manolas; purtroppo però non doveva essere titolare in questo modo; alla fine torniamo sempre ai soliti discorsi, lo scorso hanno Pjanic veniva crocefisso giocando mezzo malandato oggi che è in forma ogni punizione è un miracolo e te la rivedresti decine di volte, idem Gervinho che ha iniziato da schifo (da me schifato) e che ieri invece ha fatto il suo. Non si riesce a trovare un ca**o di equilibrio in questa squadra.

  8. Nei commenti c è di tutto, il romanista che spera , quello che non ne può più, quello del Fantacalcio dove la colpa è dei giocatori, quello che voleva yanga o Astori e magari lo scorso anno li malediceva. Ripeto, la colpa è di Garcia, è ovvio che nessuno lo dice, la Società fa quadrato per non deteriorare L ambiente. Se puntassero seriamente il dito su di lui , la squadra perderebbe anche quel po’ di entusiasmo che qualche partita c’è L ha fatta vincere. Di certo tutti hanno capito che non andremo da nessuna parte. È un perfetto incapace, un millantatore, sempre seduto a prendere appunti come i grandi allenatori ma i fatti lo smentiscono. La squadra è disorganizzata , ognuno va per conto suo. Lo scorso anno potevi dare la colpa a giocatori poco funzionali ma quest anno proprio no.

  9. Le analisi tecniche sono inutili, il problema è nella testa. La Roma è sempre stata questa. La Champions non è roba per noi.

  10. La follia di questa squadra è direttamente proporzionale alla schizofrenia della piazza e dei suoi tifosi. Abbiamo pareggiato a Leverkusen su un campo difficilissimo, eppure oggi a leggere certi commenti pare che abbiamo perso 4 a 0. Non c’è equilibrio, non c’è mai stato, e mai ci sarà.

  11. purtroppo anche quest’anno il primo obiettivo è andato………Garcia non ha le pa..e ci vuole uon come Conte, un motivatore, un guerriero. Noi purtroppo abbiamo il francese che dice sempre le stesse cose: vinceremo la prossima…abbiamo giocato bene… ect. Ma vaff……lo

  12. …Io non voglio Soffrire!!!..Si soffre quando si è consapevoli che si è inferiori!!..Io voglio essere come come il Barcellona o il Bayer o almeno avvicinarmi a quell’ idea di squadra che quando quello con la giacchetta mostra la scritta Roma ai sorteggi Champions agli avversari je deve tremà la sedia sotto le chiappe!!..La Roma deve combattere dal primo minuto…Il pizzino di Garcia a De Rossi????.. “Un signore come Lui non può urlare dalla panchina!!”..Non sia mai!..C’ è Conte che je devi mette la museruola altrimenti li prende a mozzichi…perfino con l’ Italia!!..Forza Roma!

  13. mah ,anche nel passato la ROMA ha sofferto ste situazioni , ci piace o no , questa è la realtà abbiamo avuto grandi allenatori , ma pur bravi e avendo vinto il titolo scudettato l’anno successivo non si son ripetuti , con le coppe si evidenzia la nostra tara dna romano la norma sembra questa l’ecezionalità è quando vinci un titolo , scudetto(rarissimo solo 3) , coppa italia (9) ,da noi tifosi svalutata ,è male questa svalutazione ma anche questo fa parte del dna romano?) le coppe europee come ci affacciamo raissamente arriviamo in finale solo 2 volte con il nostro dna che emerge nei momenti cruciali .

  14. mah ,anche nel passato la ROMA ha sofferto ste situazioni , ci piace o no , questa è la realtà abbiamo avuto grandi allenatori , ma pur bravi e avendo vinto il titolo scudettato l’anno successivo non si son ripetuti , con le coppe si evidenzia la nostra tara dna romano la norma sembra questa l’ecezionalità è quando vinci un titolo , scudetto(rarissimo solo 3) , coppa italia (9) ,da noi tifosi svalutata ,è male questa svalutazione ma anche questo fa parte del dna romano?) le coppe europee come ci affacciamo raissamente arriviamo in finale solo 2 volte con il nostro dna che emerge nei momenti cruciali .

  15. Credo che sia arrivata l’ora che la società dia delle spiegazioni…un mercato senza capo ne coda,giocatori presi tanto per prenderli,infatti alcuni non giocano mai,e poi ancora tengono sulla panchina un individuo incompetente e incapace…spero che ci sia qualcuno che svegli Pallotta…è ora di far pulizia cominciando dai dirigenti…che in 5 anni ci hanno fatto ridicolizzare da tutto il mondo!

  16. Capello non si e’ ripetuto semplicemente perche l’anno successivo allo scudo nell’era moggiana nelle prime sette partite c’hanno dato 7 rigori contro e nonostante questo se alla terz’ultima a Lecce quella pippa di Antonioli (unico punto debole di una squadra stellare) non se faceva fa’ il 2 – 2 era scudetto pure quell’anno. Ha ragione chi dice che e’ un problema di testa che e’ poi come dire che e’ un problema di p@@le. Garcia non ce l’ha. Ieri ha detto che il problema e’ Rudiger reduce da infortunio e Castan non pronto che e’ come dire: “non e’ colpa mia se mi comprano giocatori rotti e se i preparatori non sanno rimettermi in sesto Castan”. A noi non ci serve uno Yes man ma un tecnico che gestisca in toto la situazione. Poi e’ chiaro che devi avere anche 2 o 3 giocatori guida con personalita’ superiore che sappiano gestire le situazioni difficili per i compagni. Ce l’avevamo : Benatia Strootman e Maicon. Ma guardate la Juve : senza Vidal Tevez e Pirlo non ha piu quella sicurezza che aveva. Il Napoli invece i giocatori con le p@@le se li e’ tenuti.

  17. Da che mondo è mondo, il capro espiatorio è necessario. Ci serve per farci sentire più tranquilli, per credere di avere sempre in mano una soluzione “facile” ai nostri problemi. Prendersela ora con questo ora con quell’allenatore è un classico del nostro calcio (ora è Garcia, ma prima sono stati fatti passare per scemi Ranieri, Zeman, Luis Enrique, Spalletti e così via). E’ il cerchio della vita. Capiterà anche a Conte, che ora è osannato, ma che se mai dovesse prima o poi accomodarsi su questa panchina finirà inevitabilmente per essere etichettato come un cialtrone incompetente.

  18. ATTENZIONE: La moderazione dei commenti è ora più rigorosa.
    Per qualsiasi dubbio potete consutare il nuovo regolamento.

LASCIA UN COMMENTO

Inserisci qui il tuo commento
Inserisci qui il tuon nome