Unicredit-Feng, entro fine anno il pre-accordo

0
632

chen-feng

NOTIZIE AS ROMA (LEGGO, F. BALZANI) – Il giorno dopo le macerie ancora fumano. Lo scontro a suon di comunicati tra Pallotta e Unicredit circa l’ingresso del socio cinese Chen Feng ha lasciato sul campo un titolo altalenante in Borsa (-5% teorico in apertura, recupero fino a +2% e chiusura con un -0,35%) e tifosi che non sanno cos’è meglio per il club e, quindi, da che parte stare. «Si tratterebbe comunque di operazioni che riguarderebbero quote di minoranza – ha provato a spiegare il dg Baldissoni a margine del match col Cagliari – per cui non andrebbero a cambiare minimamente gli assetti di controllo. La Roma è di Pallotta, che ne ha il controllo. Ma sono tematiche che andrebbero trattate con riservatezza. La fuga di notizie ha fatto infuriare il presidente».

Unicredit quindi continua a trattare per cedere gran parte del 31% che detiene nella Neep (la controllante dell’asset), e in questi giorni intensificherà i contatti con Feng per chiudere l’accordo preliminare entro fine anno: a giorni è attesa l’offerta scritta e vincolante da parte del magnate del turismo asiatico. Il passo successivo sarà la presentazione da parte di Unicredit dell’offerta a Pallotta che, a quel punto, entro 1-2 mesi potrà esercitare il diritto di prelazione sulle quote stabilito dai patti parasociali pareggiando l’offerta del cinese. Altrimenti Feng entrerà in Neep come socio di minoranza e metterà tre uomini nel Cda. Secondo UniCredit, però, il loro ingresso non sarà di facciata. Anzi. Il magnate cinese intende mettere soldi freschi e obbligare Pallotta a nuovi aumenti di capitale. Insomma diventerebbe un socio scomodo e in prospettiva pericoloso per il ruolo di leader all’interno della società. Da qui lo sfogo e le paure di Pallotta che l’otto dicembre sbarcherà a Roma per presentare il progetto stadio al sindaco Marino.

 

Vuoi essere sempre aggiornato sulle ultime notizie della Roma sul tuo cellulare? Iscriviti subito al canale Whatsapp di Giallorossi.net!
Articolo precedenteMr. Pallotta, lo yankee che non digerisce il cinese
Articolo successivoAS Roma, Consob convoca i vertici del club e Unicredit sull’azionista cinese

LASCIA UN COMMENTO

Inserisci qui il tuo commento
Inserisci qui il tuon nome