AS ROMA NEWS – In piena volata, e a meno di una settimana dal possibile annuncio, c’è Gasperini davanti a qualsiasi altro candidato per la panchina giallorossa. Anche se manca la fumata bianca (e quindi, niente è ancora scontato), Gian Piero da Grugliasco, 61 anni, si prepara a diventare l’8°allenatore dell’éra a stelle&strisce.
La svolta ai primi di maggio, subito dopo la telefonata di Conte a Fienga in cui l’ex tecnico del Chelsea ha detto no alla proposta della proprietà Usa. In quel momento, non avendo Baldini ricevuto alcuna garanzia da Sarri, il management italiano ha deciso di concentrare ogni sforzo su Gasperini che, sotto contratto a Bergamo con la famiglia Percassi fino al 30 giugno 2021, è stato scelto in quanto sosia, nel metodo e nel carattere, dell’ex ct azzurro.
Gian Piero, nell’approccio di partenza, ha mostrato la sua personalità , pretendendo di essere il candidato unico. La Roma ha dovuto accettare l’aut aut pur non avendo alcuna certezza di andare a dama nella negoziazione. Che, con l’intervento di Petrachi, ha però preso subito la piega giusta. Decisivo è stato pure Fienga, consapevole di non poter aspettare Sarri, in quel momento ancora convinto di restare al Chelsea. Oggi non è più così: Abramovic, a prescindere dal risultato nella finale di Europa League (29 maggio), gli ha fatto capire che lo saluterà a fine stagione. Sarà , dunque, libero.
Nonostante il pressing di Baldini, però, la società giallorossa è dietro alla Juve e al Milan. Giusto, dunque, puntare forte sul tecnico dell’Atalanta, inizialmente sul 3° gradino del podio. Petrachi ha trovato l’accordo con Gasperini (triennale da 2,5 milioni più bonus): nessuno, nella Capitale, teme il ripensamento. Sono pronti a seguirlo alcuni collaboratori. Lui vorrebbe pure qualche titolare nerazzurro: il centrale difensivo Palomino (più di Mancini, bloccato da Monchi), il terzino destro Castagne, il fluidificante mancino Gosens, il mediano de Roon e il jolly offensivo Ilicic (vicino, però, al Napoli).
Da scegliere il portiere, con Cragno ancora preferito a Gollini, e il sostituto di Dzeko, con Petrachi già al lavoro su Belotti. Dalla Germania: interessamento per Kruse, centravanti del Werder Brema. Dall’Inghilterra: proposto Llorente del Tottenham (parametro zero). Dall’Olanda: contatto con il terzino sinistro Willems dell’Eintracht. Ma prima viene il brindisi con l’allenatore.
(Il Messaggero, U. Trani)


Cristante se lo ritrova gia’ a Roma e cosi avemo spostato Bergamo a Roma e diventamo na provincialotta….
Sembra che Gasperini abbia posto come condizione l’arrivo nella capitale della rosa dell’atalanta per intero, il cambio del colore della maglia (a lui non gradita) con una a strisce, l’arrivo di Percassi come proprietario. I sui fidi collaboratori, i preparatori tecnici e il contratto con una scuola di dizione che allontani l’idea che la roma sia romanista.
Praticamente Tavernello Trani ha fatto tutto’sto articolo per delegittimare Gasp prima ancora che arrivi a Roma, scrivendo che è una terza scelta.
Poi parliamo di ambiente romano….
Lontano da Roma, gobbo da quattro soldi.
Resta in provincia, ti conviene.
Quindi il gobbo Conte lo volevi mentre il gobbo Gasperini no, sei l’esempio perfetto della morale a gettone
Rovescio il tuo discorso, giacchè parecchi ballotta-boys inveivano già contro il gobbo Conte giacchè sapevano che ballotta non poteva permetterselo. La differenza è che Conte sarebbe stato garanzia di investimenti e di una squadra competitiva, invece gasperino è garanzia di p&p, plusvalenze e metà classifica. Trova le differenze.
Sai, se uno deve turarsi il naso per l’arrivo di un gobbo meglio doverlo fare per competere che per galleggiare anonimamente a metà classifica.
Cosa che con gasperino e un mercato di cessioni e acquisto di scartine sarà certa.
Se ci va bene.
V’aspetto qui. A proposito, com’era? A fine stagione si farà un bilancio. La stagione è finita. Possiamo farlo ‘sto bilancio o mo tocca aspettà il fallimento dell’anno prossimo?
PALLOTTA VATTENE
Per quanto mi riguarda preferivo Conte sarei un folle se dicessi il contrario, ciò non toglie che Gasperini non è l’ultimo arrivato e con la rosa della Roma voglio vederlo. Mi accodo a te Pallotta vattene a patto che venga El-Kelhaifi o un suo vicino parente, per gli imprenditori all’amatriciana ne faccio volentieri a meno.
Pallotta costruisci lo stadio e vendi bene , saremo tutti felici.
Questo ancora non è arrivato, anzi, nemmeno si sa se arriverà … Però già non va bene.
Ila’, ma pure al ristorante fai così? Ordini un piatto e poi richiami il cameriere per dire, non me lo porti che farà schifo? ?
Ma anche no
Noi tifosi, a prescindere dalle scelte della società che potremo sicuro civilmente criticare, abbiamo il dovere di tifare! Gasperini o Conte o chi dovesse arrivare!
Ilicic,mancini,castagne,gosens,de roon,Zapata,Palomino,freuler…..e Gasperini!
Ilicic, Castagne e Freuler magari ce cascano, solo chi non li ha mai visti può criticarli.
Questo, se viene, non dico che non mangerà il panettone, ma non arriverà alla festa di Ognissanti.
Ma scusate…il pianoraptor americano non faceva prima a comprarsi direttamente l’Atalanta 8 anni fa? Avrebbe fatto più plusvalenza e meno male sangue (e pure noi..).
Petrachi tratta Belotti? E con chi di grazia Ughetto? Se stesso? Posa il fiasco…
Il futuro DS romanista si è fatto istallare uno specchio nel suo ufficio nella sede del Torino e parla da solo.
Da questo articolo praticamente la Roma acquisterebbe la bellezza di 5 0 6 calciatori dell’Atalanta, Ughetto si rende conto che ogni calciatore orobico sarà ipervalutato dopo la stagione fatta?
Già me lo vedo Pallotta che sgancia 15/20 milioni per il “cavallo” Palomino o 40 milione per De Roon.
Articoli scritti a caxxo di cane come quando ci hanno traforato gli zebedei con la storia di Berardi quando edf venne alla Roma e venivano avvicinati a Trigoria tutti i calciatori del Sassuolo.
La Roma è un top team, abbiamo la bacheca zeppa di trofei, facciamo il sold out ad ogni partita, non vogliamo allenatori provinciali con zero titoli.. Hahaha
Si a Gasperini!
No ai Menagrami!
credetemi…ho avuto un padre che tifava la Roma di Testaccio , che mi portava a vederla da quando avevo sei anni negli spalti giù in basso dove si stava solo in piedi e si vedeva solo la prima fila di calciatori ….quindi non sono un romanista dell’ultima ora …eppure vi dico che se vogliamo che la Roma risalga dobbiamo abbandonarla …per far sentire solo pallotta (volutamente minuscolo) & company ….. se non ci siamo noi credo che si cagherà sotto ….è l’estremo atto di amore per i nostri colori !!!
SEMPRE FORZA ROMA CON TUTTO IL CUORE
Personalmente tra Sarri e Gasperini preferisco Gasp. Io ho dei dubbi sul reale valore di Sarri. Sarri ha fatto benissimo a Napoli con rosa e schemi costruiti da altri. Higuain, Callejon non sono venuti per lui, ma per Benitez. Lui ha costruito la sua fortuna sugli schemi di Benitez, migliorandone la fase difensiva. Gasp invece ha delle buone caratteristiche. 1) E’ un profondo conoscitore del calcio italiano. 2) E’ uno che pretende molto sul cambiamento dello stile di vita dei calciatori, cosa che non è stato fatto neanche un pò dai predecessori. 3) Non è romano, non è romanista, non si professa tifoso della roma. Questa retorica, da Totti a De Rossi, da Spalletti a Monchi, è stata deleteria oltre che molto ambigua.
Chiarisco l’ultimo punto del messaggio di prima. La Roma negli ultimi anni ha subito sempre l’influenza di personaggi che si sono detti oltre che professionisti e dipendenti anche tifosi. Totti, De Rossi, Ranieri, ma anche i non romani Spalletti, Garcia e Monchi. Io credo che questo sia stato deleterio perchè il mischiare la professionalità col sentimento crea ambiguità . Così Totti dell’ultimo periodo ha monopolizzato le attenzoni su di se contro spalletti, e lo stesso stanno facendo De Rossi e Ranieri contro Pallotta. Il dirsi romanisti li autorizza ad attaccare la società e questo crea caos e anarchia agli occhi dell’ambiente e degli altri tesserati. Io voglio vedere gente che sputi sangue perche professionale e pagata. Il resto sono ricatti morali infantili
Teofilo hai pienamente ragione,Gasperini non essendo Romanista,( magari pero’ lo potrebbe diventare)non si fa influenzare dall’ ambiente circostante,e mantiene un comportamento piu’ distaccato e professionale,che per altri e’ stato deleterio.
QIA QIA QIA QIA QIA QIA
Neanche lo voglio commentare questo provinciale.
QIA QIA QIA QIA QIA QIA QATAR
NO A GASPERINI.
Già a livello di like si capisce che non è l’allenatore adatto… ci divide!
NO A GASPERINI.
Pallotta comprate l’atalanta e pure l’Atlante e Vattene!
Premetto che ho molte riserve su Gasperini. Come le avevo su Di Francesco che poi però secondo me si è rivelato un signor allenatore. Magari sarà così anche per Gasperini.
Ma ripeto, il problema non sono gli allenatori ma la politica del fare e disfare continuo di questa società che non consentirebbe nemmeno a Mago Merlino in persona di ottenere uno straccio di risultato.
E’ chiaro poi che i nomi eccellenti dell’Atalanta accostati alla Roma non hanno nessuna credibilità visto che ormai hanno già valutazioni al di fuori delle possibilità di Pallotta.
L’unica speranza è il Qatar. Ma magari pure quella è una pista che non si concretizzerà almeno nel brevissimo periodo.
Morale della favola: il prossimo anno faticheremo ad arrivare in zona europa.
La Roma é la seconda squadra in Italia, dopo il Napoli, per permanenza dei calciatori. La Juve, tanto decantata dai nostri tifosi come esempio di squadra che non vende, in realtà ha sempre venduto tutti i big che l hanno portata in alto. Da Buffon a Tevez, da Higuain a Pogba, da Pirlo a Vidal, la Juve ha sempre cambiato ed é sempre rimasta la stessa. Il problema nostro é stato di acquistare giocatori sopravvalutati e non determinanti. Per cui anzi, mandare via molti é più un bene che un male. Tuttora giocatori come Manolas, dzeko, kolarov ed Elsa, erroneamente considerato determinanti, é un bene che vadano via
Come fai a dire che questi giocatori non sono stati determinanti ?
Lo scorso anno siamo arrivati in semifinale di champions solo grazie a Dzeko e Manolas. Kolarov e Elsha sono quelli che hanno fatto più gol quest’anno.
Forze chi dovrebbe andare via sono i vari Cristante, Nzonzi, Shick e compagnia cantante. Il problema è che quelli non te li accatta nessuno.
La Juve venderà pure ma ha sostituito Higuain con CR7, Buffon col nostro polacco, e via dicendo.
Noi avevamo il centrocampo più forte d’Italia ora ci ritroviamo con dei fantasmi.
Per vincere servono giocatori forti. E infatti la nostra panchina i grandi allenatori la snobbano.
Credimi, tutto quadra…..purtroppo per noi…..
Gasperini pe forza? Si pe forza purtroppo perche pe Presidente (
Parolona) ciaveno ballotta da focene.. A ballotta ci hai tolto pure il gusto de sogna.. Una.
Curiosita.. Chissa che caxxo gli avra mai ai raccontato a conte du mesi fa? ??? CHE SPETTACOLOOOO
Dopo i rifiuti di Conte,Sarri,Allegri e Mou,Gasperini è il massimo che la Roma può permettersi(con Spalletti che però non è proponibile)e forse dovrebbe anche offrirgli di più per evitare ripensamenti o inserimenti last minute di altre squadre.Da evitare santoni esteri tipo Bielsa,Jardim,Fonseca,ci metto anche Blanc a questo punto ed altri nomi esotici che spero di non leggere nemmeno.L’ unico allenatore non italiano che vorrei è benitez,non perché gli altri che ho nominato non siano bravi ma per il fatto che per riparartire serve un allenatore italiano o uno che conosce benissimo il campionato della serie A.Leggo nomi come se l’Atalanta vendesse tutti,se farà la Champions non credo che aprirà il supermarket…xó credo che ad esempio un palomino lo potrebbero anche cedere.
Possiamo parlare quanto ne volete di allenatori, giocatori, dirigenti, ma se la proprietà non capisce che per fare una grande squadra ci vogliono Uomini veri in tutti i settori , beh allora non si andrà da nessuna parte ed allora sarebbe meglio che questa proprietà passi la mano ad altri
Ieri leggevo su un sito che da Paratici c’e’ la fila di allenatori che si propongono (scritto proprio così), personalmente o attraverso procuratori e intermediari, per allenare la Juve: klopp, Guardiola, pochettino, sarri, mou, Inzaghi, Gasperini, Spalletti, Ancelotti e addirittura Conte che ha rimandato la firma con l Inter. Ora, non lo so se questo corrisponde a verità , ma di sicuro in parecchi (i tecnici italiani certamente) stanno prendendo tempo in attesa di vedere chi sarà il prescelto dei gobbi. Dopodiché scatterà l effetto domino, che coinvolgerà anche noi.
Gasperino è colui che fa comprare a 800e rivende a tanto.
Apriamo un meccanico, smonta e rimonta ogni anno.
Tutti sti cambiamenti in 8 anni senza un allenatore stabile fa capire che GROSSI INCOMPETENTI E INCAPACI lavorano in dirigenza anchr nello scegliere lo staff tra allenatori e DS.
Gasperini non arriverà a mangiare le castagne in questa piazza di incompetenti speculatori ricottai
Meglio Sarri a sto punto
Se fosse per me,trasferirei 6/7 giocatori dell’ Atalanta direttamente da noi.Integrati con Zaniolo el Sharavy,Cristante, Luca pellegrini,Cragno/Perin,e Lorenzo Pellegrini( ?) e altri, con Gasperini avremmo una squadra che lotterebbe sicuramente x il titolo!
Per qualsiasi dubbio potete consutare il nuovo regolamento.