Scacco a Pallotta: si dimette il cda di Eurnova

53
1148

ULTIME NOTIZIE STADIO ROMA – Se non bastasse le prevista frenata della giunta Raggi sullo stadio a Tor di Valle (i segnali in questo senso si susseguono ormai da mesi), James Pallotta si ritrova a dover gestire l’ira del cda di Eurnova, la società incaricata di costruire l’impianto che dovrebbe (il condizionale a questo punto è d’obbligo) ospitare gli incontri casalinghi della squadra giallorossa.

Venerdì i vertici della società che ha cambiato management dopo l’arresto di Luca Parnasi (e guidata fino a tre giorni fa dall’ad Giovanni Naccarato) si sono dimessi in blocco. Una decisione presa visto il lungo tentennare di Pallotta nel chiudere il contratto da 100 milioni per la cessione dei terreni di Tor di Valle che prevedeva un acconto da 10 milioni da pagare a Eurnova.

Una boccata d’ossigeno per la società di costruzioni che sta sostenendo in solitaria tutte le spese e che ora dovrà nominare i nuovi vertici. Una mossa, soprattutto, per mettere alle strette il patron della Roma che sa bene che in assenza di Eurnova lo stadio non si fa. Senza nemmeno dover aspettare l’eventuale retromarcia del Campidoglio a guida M5S.

(La Repubblica, M. Favale)

Vuoi essere sempre aggiornato sulle ultime notizie della Roma sul tuo cellulare? Iscriviti subito al canale Whatsapp di Giallorossi.net!
Articolo precedenteJemerson, Rugani, Pezzella: Petrachi a caccia del centrale
Articolo successivoHiguain, c’è solo la Roma

53 Commenti

  1. Imbarazzante la situazione. Nel resto d’europa spuntano stadi come funghi…. a milano guarda caso negli ultimi mesi spunta che lo stadio vibra…(prima no eh?) quindi va rifatto…
    Ah approposito lo stadio dell’everton è COSTRUITO VICINO AL FIUME ma si sa che li con il biglietto ti danno le pinne…

    • Io non so se ci fate o ci siete… Qualcuno mi spieghi da cosa Pallotta dovrebbe “dimettersi”. La Roma è sua, semmai l’invito dovrebbe essere quello di vendere non di dimettersi.
      Ma poi, siamo davvero convinti che con tali inviti venderebbe? Siete sicuri che così facendo se ne va? Magari con il ritorno di un ciarrapico qualsiasi che alla Roma voleva tanto bene…
      Mettetevi in testa, cari, che qui non si tratta di far cadere un politico con le dimissioni….
      Piuttosto andate a protestare in Campidoglio per convincerli a consentire la costruzione dello stadio…

    • Ma un articolo di qualche mese fa non enunciava “Pallotta compra i terreni ecco i contratti” ???(contratti che poi non si vedevano da nessuna parte ed ora capiamo perchè)

  2. si sapeva che i politichelli minorati non avrebbero consentito. comunque si tragga lezione: lo stadio non può essere una speculazione (vedi parnasi, cubature e fatti correlati). lo si faccia, ovunque, in maniera trasparente e nell’interesse della Roma, no nell’interesse della speculazione. se no : go home.

  3. La vigliaccata la sta facendo la Raggi.
    Lei è consapevole che molti consiglieri, scappati di casa, sono contrari a votare la variante e quindi,non sa che pesci prendere, non sa decidere, SI o NO. E Quindi vuole prendere la AS Roma per sfinimento e dare la colpa a loro.
    Un incapace di tale livello, non si era mai vista a Roma.
    Nel frattempo PAGHEREMO anche noi romani le olimpiadi ai Milanesi, loro si faranno una metro, un palasport e noi due ciclabili che nessuno usa.

    • La vigliaccata l’ha fatta Marino, con una delibera di un sindaco che da li a poco sarebbe caduto, che ha affossato il successivo. Che vi piaccia o no, li, lo stadio non si può fare.
      E’ stato il primo costruttore a pagare mazzette e non costruire nulla: questa è la dimensione di Pallotta e soci. E vi illude che con lo stadio compreremo Hazard a 150mln. Poveri allocchi in cattiva fede.

      Il vero incapace è Pallotta. “vinceremo lo scudetto in 5 anni”. “vinceremo la champions in 5 anni”.
      “Pjanic, Benatia, Strootman, Nainggolan, Salah, Alisson rimangono”.

      Odio Pallotta. Ha allontanato me ed altri dalla Roma. La sta rovinando, affossando, la sta facendo fallire. Maledetto.

    • Lo sapevo che eri grillino,
      oh, ve riconoscete da km 😀

      ps: la delibera di Marino è stata sorpassata dalla nuova delibera con il nuovo stadio e meno opere pubbliche. Se lasciavano quella, stavamo già a metà…

      Criptolaziale e pure Pentastellato. Che tristezza.

    • L’avevo beccato anche io, Criptolaziale e pentastellato devi ammettere che è una bella combo.

    • Tifoso pentastellato, Pallotta ha pagato un privato per un area privata, dove prima c’era un vecchio ippodromo con tanto di tribuna, un area vicino il GRA e l’aeroporto, Quindi una zona strategica e già in uso.
      Purtroppo ha toccato gli interessi di Caltagirone, lui vuole lo sviluppo solo a Roma Est.
      Pallotta ha sbagliato su tanti fronti, ma lui sta combattento contro un sistema di politici incapaci, palazzinari truffaldini, ex figure trombate, e comitati di pensionati.
      Pallotta, a sua insaputa si è messo contro un sistema di parassiti e vagabondi.
      Perciò io sto con Jamese.

    • Criptolaziale? Infatti ho cacciato io Totti e DDR dalla Roma…e infatti ho quasi preso io Mihajlovic.

      Poracci.

    • Se Pallotta ha allontanato te ed altri della tua genia dalla Roma, beh, inizia addirittura a suscitarmi simpatia…

    • Caro Marcus la Raggi deve prendere solo pesci in faccia, non ha avuto il coraggio di dire che non voleva lo stadio e SI è messa a fare la melina PER perdere TEMPO PREZIOSO con il progetto e con la successiva variante VOLUTA da lei.
      Aspetto che i TUTTI I cittadini di Roma la accolgano Calorosamente come hanno già fatto i cittadini di Casalbruciato.,LO Scorso maggio. SE LO MERITA VERAMENTE INCAPACE VIGLIACCA

  4. Dopo quello che sta passando Pallotta avete ancora il coraggio di parlare di dimissioni? Sinceramente preferirei non avere questa specie di tifosi con tre microcellule che aprono bocca per sparare minchiate a valanga, Pallotta è stato affondato dalla politica malsanada,giornali, giornalisti, istituzione, e per finire i tifosetti da strapazzo, un angheria così massiccia non è stata mai vista nella storia d’Italia, invece di andare contro il sistema andate contro Pallotta e la Roma siete vergognosi

    • Mah si tanto che fretta c’è? La Roma mica è o iuve o stadio pò aspetta’… poi aspetteremo che vengano saldati i prestiti delle banche per l’investimento stadio e poi forse qualche giocatore buono lo vedremo….

    • lo puoi anche fare,,,vai a fiumicino c’e’ una giunta favorevole ,,,poi dopo 12 mesi cade,,,e magari va su forza italia o lega….e si ricomincia da capo??? secondo me è troppo rischioso.

  5. A me dispiace per i romani.
    Non voglio infierire, ma siete stati voi a scegliere i pandistelle.
    In tv vedo lo scempio per le vostre strade, compresi i morti.
    Sorvolo sulla spazzatura, perché fate concorrenza ai paesi del terzo mondo.
    Ok, direte che era una cosa vecchia, può essere…ma ad oggi non ha fatto niente per voi.

    Questa dei terreni fa sorridere, perché Pallotta non può comprarli sapendo che i pandistelle cambiano idea anche mentre dormono.
    Quindi, nella mia ingnoranza, scacco di cosa?
    Comprare terrenni per uno stadio che, i pandistelle, non faranno fare mai in quella zona?
    Tanto vale cambiare sito e comprare dove avrà la certezza di poterlo fare (e le proposte le sta avendo).
    W l’ItaGlia agli itaGliani.

    • I romani non esistono più. Anestetizzati dalle cento radio che straparlano tutto il giorno tutti i giorni, rincoioniti da cellulari e social (fenomeno generale ma a Roma accentuato dal fatto che sono quasi tutti impiegati), hanno anche cambiato l’accento (oggi Petrolini, Fabrizi e Sordi non li capirebbero), sono diventati mezzo gay (si baciano in continuazione fra maschi, la vecchia e virile stretta di mano è sparita), battute scadenti (un tempo i romani erano i più grandi battutari del mondo), sono diventati permalosi, incattiviti, impauriti, brutti (certi grugni in giro), si son fatti soffiare decine di migliaia di posti di lavoro dai (molto più svegli) romeni (loro sì i veri eredi delle legioni di Traiano), e si chiamano Silvan Ciotola o Jennifer Nuvoloni.

    • Mangiano la carbonara gourmet, anzi – “gurmette”, la coda alla vaccinara coi mirtilli, il tiramisù ai carciofi, affollano gli stessi locali e gli stessi posti, non sanno nulla di Marco Aurelio, Cola di Rienzo, ma anche di Ciceruacchio e Mastro Titta, del personaggio Gastone non hanno alcuna idea, in compenso reputano Maurizio Battista un genio, credono che quelli della banda della Magliana fossero veramente della Magliana, fanno i romanisti ma della Roma sanno poco o niente, conoscono solo Totti ma su Losi o Agostino marcano visita, per loro il 30 maggio è un giorno come un altro, votano in massa la Raggi per poi rinnegarla, non hanno ancora capito come si fa la differenziata, vogliono l’ordine ma poi si costruiscono le favelas abusive sui terrazzi condominiali.
      Continuo?

    • … con le donne a profusione.

      Magari un corso intensivo di Gabriella Ferri sarebbe utile…

    • Hai ragione. I romani di un tempo non esistono più.
      Tanti anni fa. al tempo del CUCS era molto più divertente ascoltare che si inventavano nei cori.

      Ma devi ammettere che ci sono alcuni divertenti personaggi che scrivono su questo forum.
      Tipo quelli che ridono sulla tastiera. Chissa se mentre lo fanno ridono veramente.
      Oppure quelli che vomitano sempre odio. Si riconosce subito chi non scopa mai….
      Ma i migliori sono quelli che stroppiano i nomi, come fossero dei bimbiminkia da playstation.
      Immagino che sia un modo per riempire un commento.

    • Molti spolliceranno, ma un sindaco affidabile era Ignazio Marino. Messo sotto accusa per una ingenua questione di scontrini – n.b., da lui pubblicati come tutte le spese – dai pentasciagurati e sfiduciato da quegli altri bei soggetti dello stesso partito, i Renzi, gli Orfini, i Giachetti. Perché? Perché il sindaco voleva scegliere il proprio staff in piena autonomia, non intendeva subire imposizioni dall’alto.
      Ma il Marino che progettava l’intero ciclo di raccolta dei rifiuti gestito dal Comune, con tanti saluti alle discariche dei soliti affaristi, me lo ricordo solo io? O il Marino che suggeriva di lasciare i sampietrini solo sulle strade pedonali, apriti cielo, il vandalo!!! Vediamo però tutti che vergogna siano Via Nazionale e Via XXIV maggio…
      (segue)

    • No. Non te lo ricordi solo tu. Ma coraggiosamente sei uno dei pochi che lo dice. Appena ha cercato di cambiare sistema a Roma e nel suo partito lo hanno trombato.

    • Le Olimpiadi sarebbero state viste come un’opportunità per rimettere in po’ a nuovo la città e realizzare qualche infrastruttura. La stessa strategia dello Stadio: te lo faccio fare come vuoi tu, ma in cambio regali alla collettività i mezzi per arrivarci.
      Il guaio è che fin troppi elettori si lasciano irretire dalla novità, dall’apparenza, dalle parole… Ripongono nell’urna una speranza di cambiamento donata al buio, a chi non la merita, o perché non è all’altezza del compito, o perché persegue non l’interesse pubblico ma il rafforzamento del proprio potere. Ed ogni riferimento a personaggi esistenti è tutt’altro che casuale.

    • Se il criterio di scegliere chi governa si decide in funzione dello stadio siamo veramente messi male

    • Veramente nei miei commenti ho toccato vari temi, non solo quello dello stadio.
      Aggiungo che, comunque, il privato che sottopone ad un’amministrazione un progetto di lottizzazione ha titolo ad una risposta. Ed il tipo di risposta non vedo perché non dovrebbe contribuire a qualificare o squalificare quell’amministrazione.
      Qui siamo al sì, no, ni, forse, vedremo, sentiamo prima questo, sentiamo prima quello, boh.
      Bella prova per la Raggi.

  6. Pagare 100 milioni un terreno che non sai se verrà fatto lo stadio, è una follia. Detto questo, ha ragione il tifoso che ha dichiarato, che non si era mai visto un tale ostracismo nei confronti di un Presidente. Con tutte le sue colpe, non merita da parte nostra, le offese che gli giungono, invito tutti i tifosi a fare gruppo, nel bene della nostra squadra. I nemici non si chiamano Pallotta. Svegliamoci.

    • Chi dice che lo stadio non di può fare è un laziale e non si può negare.
      I caltagironici marionici sono il cancro da combattere e eliminare altrimenti rimaniamo in questo mondo x sempre.
      Viola e Sensi volevano lo Stadio.
      I mafiosi no fino a quando ci saranno loro sarà difficile o impossibile realizzarlo.

  7. Aaaarrrggghhh Oooossssadio nooo? Naccarato questo non me lo dovevi fare aaaarggh!!!
    E Il Dimante al centro del Pprogggetto?
    E il villagggio Tor Ballotta? E tutti intttroiti intorno al villagggio?
    E A Sqquadra competitiva? Aaarrrgghh!!!

  8. Altra notizia del menga, Eurnova con lo stadio oramai centra poco avendo accordato la vendita dei terreni e del progetto a Pallotta & Company nei primi mesi del 2019.

    • Credo tu non abbia capito, hanno accordato la vendita ma il tuo presidente non ha dato l’acconto di 10 milioni.
      I terreni sono rimasti ad euronova, se mai ci sarà il benestare per la costruzione, ovviamente euronova sarà libera di rinegoziare la cifra.

  9. Ma scacco a pallotta di cosa?non si sa se fate più ridere o piangere..lo stadio si fa e a Tordivalle mettetevi l’anima in pace..più squallidi di voi solo i beceri finti tifosi che scrivono go home

  10. TRANQUILLI REGA’, dopo 8 anni così cosa possono essere mai 11 mesi d attesa… nulla, una passeggiata… 30 giugno 2020, last day american idiot… bye bye …???????‍♀️

  11. A Roma regna la mafia vera ,son tornato ler pochi giorni ,male le strade per non parlare dei servizi ,(va bene che mi” educhi”)per la differenziata ,male per un servizio che non viene realizzato in tutta la città correttamente ,inoltre il servizio lo facciamo noi cittadini e lo paghiamo a caro prezzo,lo stadio è e resta ka pubta di un isberg per miovere i politici d un immobilismo totale la volontà pare non esserci

  12. cara amico ti scrivo…te se fatto inchiappettare bene bene per la seconda volta …da parnasi, non stai in america e non te devi fidare di nessuno …ops dico seconda volta perchè la prima è il mago de siviglia!!!..STAI IN ITALIA..apri l’occhi

  13. Chiedo scusa ,quando scrivo le parole vengono traslate in automatico cambiandone le consonanti e vocali,pur digitando in maniera corretta,es. Così lo stadio resta la punta di un isberg per muovere i politici dall’immobilismo in cui giacciono, paralizzando la capitale e danneggiando i cittadini

  14. Non ti preoccupare presidente,ora la Roma andrà a giocare a Perugia li incontrerai gli eredi dello sceicco farlocco,che ti daranno tanti soldi

  15. sai che paura si metterà pallotta su questa notizia del giornalaio di turno non dormirà la notte per colpa di questo favale. Forza Roma

  16. La euronva, che io sappia, è rimasta li non è fallita e come tale rimane proponente insieme a Pallotta. Non può recedere da un contratto firmato e depositato. Anche qui le penali sarebbero alte. L’altra proposta di Pallotta è diventare unico proponente comprando la parte di eurnova al verificarsi di determinate condizioni. Qualunque sia il futuro cda, eurnova rimane sempre proponente, al limite Pallotta l’accordo per la compravendita lo fará con il nuovo cda. Ma quale scacco?Buona giornata a tutti e forza Roma!!!!

    • Sicuramente nell’accordo è disciplinato il pagamento nei minimi dettagli, o pensi che ti danno un terreno da 100 milioni senza scrivere come e quando verrà effettuato il pagamento e le relative penali?

  17. Il sig. Favale dovrebbe sapere che Eurnova, dopo l arresto di Parnasi, si è tirata fuori dall affare. È in attesa di vendere i terreni (a Pallotta o a qualcun altro) per uscire definitivamente di scena, ma se lo stadio non si farà avrà speso 50 mln per acquistare una discarica su cui non verrà costruito un bel nulla per altri cinquant’anni. Più che con Pallotta, dovrebbe alzare la voce con il comune che fa melina. Ma chiaramente, non è nella posizione per farlo.
    Inoltre, per dovere di cronaca, Eurnova sin dal principio non è mai stata la ditta incaricata di costruire lo stadio e annesse strutture. Per le quali, se non sbaglio, sarà indetto un bando. A lei, sarebbero spettati una parte degli introiti del business park per far rientrare Parnasi del debito con unicredit.

  18. Il projecto stadio é fallito, Pallottó. Direi che è giunta l‘ora di vendere e di scomparire dalla nostra vista …. finalmente

  19. ATTENZIONE: La moderazione dei commenti è ora più rigorosa.
    Per qualsiasi dubbio potete consutare il nuovo regolamento.

LASCIA UN COMMENTO

Inserisci qui il tuo commento
Inserisci qui il tuon nome