Ripartono le riunioni per il nuovo stadio. Torna l’ottimismo

32
735

ULTIME NOTIZIE STADIO ROMA – Si riparte per l’ennesimo giro di giostra sulla vicenda Stadio della Roma di Tor di Valle. Trascorso agosto con le sue ferie che hanno svuotato il Campidoglio fermando del tutto l’attività amministrativa, il programma dei lavori prevede, nei prossimi giorni. due riunioni interne, una a Comune e Acea e l’altra Comune con Città Metropolitana, cui poi dovrebbe pure una nuova seduta plenaria: Roma, Eurnova e tutti gli Enti coinvolti.

L’obiettivo è sempre lo stesso: chiudere. Il dossier, esaurita la valenza più strettamente urbanistica, è planato sul tavolo del vicedirettore del Comune, l’ingegner Roberto Botta, a cui il cui il sindaco Virginia Raggi ha affidato il compito di accorciare i tempi. Dalla Roma c’è una sorta di fiduciosa attesa: l’idea è che la sentenza della Cassazione su De Vito e la lettera della Regione sulla questione opere pubbliche, possano contribuire a far riprendere speditamente l’iter.

La lettera ha (o dovrebbe aver) disinnescato il problema della contestualità, cioè il legame fra l’apertura dello Stadio e il completamento delle opere pubbliche di mobilità. La Regione ha ribadito che le opere previste nel progetto o in esso inserite come prescrizioni vanno fatte tutte prima dell’apertura dell’impianto cosa che la Roma non si è mai sognata di mettere in discussione.

Contemporaneamente, però, la Regione ha anche chiarito che Tor di Valle non potrà rimanere bloccato a causa di altri lavori sulla mobilità non legati allo Stadio: ovvero, per sintetizzare, se la stazione Tor di Valle non è finita lo Stadio non apre. Ma non può rimanere chiuso se manca Acilia Sud. E se sarà necessario un intervento tampone per il trasporto, questo sarà di competenza di Palazzo Senatorio. La Cassazione, poi, ha fatto a pezzi il lavoro della Procura, del Gip e del Riesame contro De Vito, finendo anche per incensare ancora più forte l’iter seguito.

Le frasi scritte dalla Suprema Corte («enunciati contraddittori», «Operazione interpretativa addomesticata», «apprezzabile iter procedurale», «assenza di qualsivoglia indice probatorio») potrebbero essere utili a far rientrare qualche mal di pancia fra le fila grilline. Da ultimo, il cambio di Governo, nella versione rosso-gialla, potrebbe rappresentare un ulteriore elemento di impulso verso la soluzione in tempi rapidi. Buono il rapporto della Roma con il Pd di Zingaretti e buono quello con il Pd di Renzi, ci sarà da capire quale atteggiamento assumeranno i consiglieri Dem in Aula Giulio Cesare: una benevola astensione nel giorno della votazione su variante e convenzione farebbe rimanere alto il quorum e renderebbe superflui e quindi inoffensivi eventuali voti negativi a sorpresa dei malpancisti 5Stelle.

(Il Tempo, F. Magliaro)

Vuoi essere sempre aggiornato sulle ultime notizie della Roma sul tuo cellulare? Iscriviti subito al canale Whatsapp di Giallorossi.net!
Articolo precedenteDramma Cafu: morto il figlio trentenne mentre giocava a calcio
Articolo successivoPallotta non molla. Altri soldi nella Roma

32 Commenti

  1. Riparte il gioco dell’ OCA .

    Si va un po’ avanti e poi si ritorna alla casella di partenza .

    Un film visto un po’ troppe volte

    • No allo stadio.

      per i seguenti motivi:

      1 prima di essere un romanista, sono un cittadino romano. Prevale l’interesse comune (della città) e non quello individuale (le tasche di pallotta). In quell’area non si può costruire un impianto di questo tipo. Non si può bloccare quell’area.

      2 qualora i poteri forti (e JJP ne fa parte ampiamente…) riuscissero a vincere questa partita, andrebbero realizzate prima le opere pubbliche per arrivare allo stadio, e poi lo stadio – questo dice la delibera.

      3 Io non voglio che Pallotta si arricchisca con la Roma, perché la Roma, l’ha rovinata. Vincevamo coppa italia e supercoppa, ed i sensi erano criticati. Questo non vince nulla, vende tutti, e gode di immunità.

      4 anche l’udinese ha lo stadio, ma non per questo vince lo scudetto.

    • Scusa, ma:
      1. in quell’area si può costruire, infatti c’è un ippodromo. Poi vorrei capire in che modo si tutela l’interesse della città lasciando lì una discarica a cielo aperto covo di drogati prostitute e bestie varie, ne parlate come si fosse un laghetto con i cigni….

      2. Appunto, c’è la delibera, quindi tutto chiaro e ci saranno anche le opere. E non sei contento?

      3. Abbiamo vinto (evviva) 2 coppe italia negli anni postcalciopoli qunado giocavamo contro l’Inter e basta. Napoli e Milan non esistevano, la Lazio lottava per non fallire.

      4. Lo stadio AIUTA. Ad esempio la Juve ne ricava quasi 50ML l’anno. L’Udinese 13. A te 40 milioni in più l’anno ti fanno schifo?

    • Caro (si fa per dire) Tifoso giallorosso (?) ma perchè prima di sparare caxxate non ti documenti un po’?
      1) La destinazione del terreno è “Impianti sportivi”, e difatti c’era un ippodromo. Nell’area era consentita anche una cubatura edificatoria, aumentata pagando le opere che ben conosci, e anche questa consentita dalla legge sugli stadi. Per te “l’interesse comune” è una discarica a cielo aperto? Fai forse manutenzioni edilizie che ti serve per scaricare il materiale di risulta? O, data la presenza di prostitute, sei un pappone?
      2) La Regione ha chiarito che solo la stazione di Tor di Valle deve essere contestuale all’apertura dello stadio, le altre (es. Acilia Sud) no.
      3) Brutta bestia l’invidia.
      4) Tifa Udinese.

    • aggiungo solo una cosa a chi già ti ha risposto. le opere pubbliche fatte per lo stadio, servono allos tadio la domenica o la sera del mercoledì (si spera), mentre tutti i cittadini le usano tutta la settimana: viabilità migliorata sulla via del mare, un nuovo ponte sul tevere, una stazione ferroviaraia in più. tutte cose che miglioreranno anche la vita di chi vive qualla periferia, che ora è poco meno di una discarica a cielo aperto.
      tu, come comune cittadino, ci guadagni, e se i fessi del m5s non avessero remato contro per togliere le torri di uno di più grandi architetti del mondo, che non consumavano suolo, magari ti facevano anche qualcosa in più e sicuramente, tu, come cittadino, pagavi meno opere pubbliche!

    • Sei troppo forte…tifosogiallorosso il vero top player de gr.net

      Articolo sullo stadio: tifoso giallorosso in versione urbanista e pure un po’ Giulio Cesare

      Articolo sugli infortuni: tifoso giallorosso in versione medico, fisioterapista, preparatore e nutrizionista

      Campi de trigoria: giardiniere e geologo

      Aumento di capitale: commercialista ed economista

      Presentazione giocatori: DS ed esperto settore giovanile

      Memoria storica: testimone dal vivo di vita, morte e miracoli di Viola, sensi, falcao, voeller e del giovanissimo Totti. Non male per uno nato nel 1982

      Questa è la prova che c aveva ragione Grillo quando diceva che in Italia siamo pieni di fenomeni. E addirittura pure una persona presa pe strada, tra la gente comune, sarebbe in grado di guidare il paese e il…

    • Ora sono a Nottingham, piccola citta con un contea di un milione di abitanti.
      Hanno 2 STADI a 100 mt di differenza separati dal fiume, raggiungibili solo in auto o mezzi pubblici.
      Ora se a Roma viene un privato e mi fa uno stadio dove prima c’era un ippodromo, e ci guadagna, a me cosa mi toglie?
      Fatemi uno stadio, un nuovo Colosseo e forza Roma

  2. Con i cinque stalle ormai smascherati (sono fotocopie sbiadite dei piddioti)aspetta e spera. Qui oltre Pallotta dovremmo mandare via anche questi miracolati assistenziali. Roma libera fateci votare!!

    • Certo, i 5S e il PD sono idioti,
      mentre quer genio de Capitone co’la panza e i braccialetti che c’aveva in mano il paese
      e per delirio di onnipotenza e per du’mojito de troppo con smandrappa a fare la lap dance sulle ginocchia s’è fatto partire l’embolo e ha fatto la pirlata politica del millennio invece è un novello Moro ve’?

  3. E vai altre puntate di questa telenovela del caxxo….sta facendo concorrenza a Butiful…ma pensate che veniamo dalla montagna del sapone…basta….che tristezza.

  4. chiedo gentilmente a chi di dovere di accellerare i almeno non far passare altri 8 anni cossichè il nostro presidente venda (arricchendosi) al miglior offerente,magari il qatar?

  5. E ci speriamo che sto stadio si faccia (almeno la prima pietra) prima possibile così che possa accadere quello che molto si augurano e che cioè la roma possa essere venduta al migliore offerente.
    Solo così si potrà costruire (speriamo) una nuova era.

  6. Leggo che ci sono in giro ancora idioti che dicono che per “il bene della Roma è opportuno che lo Stadio non si faccia”!!! Aho’, il coccio è duro, ma questi..!!!

  7. Ora i 5s e PD sono alleati, non esiste più la gara a chi si prenderà il merito. Ora si sbloccherà tutto. È sempre stata una battaglia politica tra PD e 5s.

  8. Tanto al primo buco che faranno, troveranno un coccio di 2000 anni fa con su scritto: Ad amphitheatrum non Pallotta! Marameum!
    Non ci voglio neanche pensare…

  9. Caro tifoso romanista se sei romano e romanista e non vuoi lo stadio o secondo me non sei né romano ( guarda Milano com’è migliorata) né romanista..lo stadio è fondamentale per la Roma. Svejate….Forza Roma sempre

  10. Per i diversamente italiani che sono felici del nuovo governo messo su con una manovra di Palazzo , guardate che non è un bene per lo Stadio. A mio avviso lo bloccheranno definitivamente perché sono i partiti del magna magna statalista vedrete.

  11. @Masetti primo portiere che fortuna che hai mi bloccano i messaggi volevo spiegarti come funziona la vita. Pazienza tu credi ancora a loro com’era il motto “compagno tu lavori e io magno”? Ecco pensaci quando ti fregheranno per l’ennesima volta

    • Caro Maestro di vita, manifesti tutti i tuoi limiti da solo, senza bisogno di evidenziarli. Il tuo puerile sillogismo ideologico fa comprendere perché l’Italia sia rimasta dov’è mentre il resto del pianeta corre. Siamo ancora agli slogan degli anni 70, compagno e camerata. Vi hanno fatto scannare allora e siete ancora pronti a cascarci. Vedete solo nero o rosso, fate tenerezza…

  12. Se i tuoi messaggi non vengono pubblicati, assicurati di rispettare il REGOLAMENTO.

LASCIA UN COMMENTO

Inserisci qui il tuo commento
Inserisci qui il tuon nome